CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEI FONDI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER LO SVILUPPO E
Articolo 13. Registrazione ed esecutività della convenzione La presente convenzione diverrà esecutiva solo dopo l’avvenuta
registrazione da parte dei competenti organi di controllo.
IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
………
LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
………
il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Regione Emilia-Romagna ed il Comune di Fidenza
"Per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica del sito di interesse nazionale di Fidenza"
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso che:
- il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio con il D.M. n. 468/2001 ha approvato il programma nazionale di bo-nifica e ripristino ambientale di siti inquinati d’interesse nazionale ed ha individuato ulteriori siti, rispetto a quelli già individuati con Legge n. 426/98;
- nell’ambito di tali ulteriori siti, per la Regione Emilia-Roma-gna è stato individuato, tra gli altri, il Sito di Interesse Nazionale di “Fidenza”;
- in data 8 aprile 2008 il Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Parma ed il Comune di Fidenza hanno sottoscritto l’Accordo di Programma Quadro (APQ) in materia di bonifica e ripristino ambientale del Sito di Interesse Nazionale “Fidenza” al fine di dare piena attuazione al citato D.M. n. 468/2001, individuando i soggetti beneficiari, le modalità e le fonti di finanziamento, le procedure, le condizioni ed i termini per la realizzazione degli interventi di completamen-to della bonifica e ripristino ambientale del sicompletamen-to;
- l’Accordo di Programma Quadro prevedeva lo stanziamento complessivo di € 14.000.000,00, di cui € 4.000.000,00 (contri-buto FSC - ex FAS) sono stati assegnati al Comune di Fidenza, per il tramite della Ragione Emilia – Romagna, con la Delibera CIPE n. 48/2014 per completare l'intervento di bonifica dell'area
“ex Carbochimica”, così come previsto dall’accordo sopracitato;
- con la propria deliberazione n. 2091 del 05 dicembre 2016 si è provveduto tra l’altro a concedere a favore del Comune Fi-denza (PR) il finanziamento di € 4.000.000,00 a copertura delle spese previste nel “Progetto definitivo di bonifica dell'area ex Car-bochimica – II stralcio funzionale” - CUP B56D08000050001;
- con la Delibera CIPE n. 97 del 22 dicembre 2017, pubblica-ta sulla Gazzetpubblica-ta Ufficiale della Repubblica Ipubblica-taliana n. 160 del 12 luglio 2018, è stata formalizzata, con le motivazioni ivi espresse, la revoca del contributo FSC (ex FAS) pari a € 4.000.000,00, as-segnato al Comune di Fidenza (PR) per il tramite della Regione Emilia – Romagna con Delibera CIPE n. 48/2014 per completa-re l'intervento di bonifica dell'acompleta-rea “ex Carbochimica”, così come previsto dall’accordo sopracitato e di cui alla citata propria deli-berazione n. 2091/2016;
- con la propria deliberazione n. 1782 del 29 ottobre 2018 si è preso atto della revoca del suddetto contributo FSC (ex FAS) pari a € 4.000.000,00, e si è provveduto a disimpegnare conseguente-mente la corrispondente somma concessa a favore del Comune di Fidenza con la citata propria deliberazione n. 2091/2016 a copertura delle spese previste nel “Progetto definitivo di boni-fica dell'area ex Carbochimica – II stralcio funzionale” (CUP B56D08000050001);
Considerato che:
- con il Decreto Direttoriale n. 439 del 21 settembre 2019 il
vato il Piano Operativo “Ambiente”, predisposto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per un va-lore complessivo pari a € 1,9 miliardi, suddiviso in 4 sotto-piani tra i quali il sotto-piano “Interventi per la tutela del territorio e delle acque”, di competenza della Direzione Generale per la Sal-vaguardia del Territorio e delle Acque (DGSTA);
- nell’ambito del citato Piano Operativo “Ambiente” – sotto-piano “Interventi per la tutela del territorio e delle acque”, sono stati programmati, tra gli altri, gli interventi di messa in sicurez-za e bonifica del Sito di Interesse Nazionale di “Fidensicurez-za”, per un investimento complessivo di € 1.817,142,65;
- con il D. M. Ambiente n. 7 del 11 gennaio 2013 il Sito di Interesse Nazionale di “Sassuolo – Scandiano” è stato inserito nell’elenco dei siti che non soddisfano i requisiti di cui all’art.
252, comma 2, del D. Lgs. n. 152/2006 come modificato dall’art.
36 della Legge 7 agosto 2012 n. 134 e pertanto non è più ricom-preso tra i siti di interesse nazionale;
- per il suddetto SIN di “Sassuolo – Scandiano” il D. M.
n. 468/2001 stanziava risorse pari a complessivi € 15.178.512,57, di cui al 31/12/2018 risultava non impegnato l’importo di
€ 1.772.327,37, il quale è stato riprogrammato a favore del SIN di “Fidenza” in quanto le risorse stanziate dal D. M. n. 468/2001 sono destinate esclusivamente alla realizzazione di interventi di bonifica nei Siti di Interesse Nazionale;
- i finanziamenti previsti per il SIN di Fidenza relativi ad interventi già realizzati hanno comportato, dai singoli quadri eco-nomici, economie di spesa pari a complessivi € 120.284,38, di cui € 105.891,02 corrispondenti a somme perenti del Bilancio della Regione Emilia-Romagna, che è possibile reimpiegare per il finanziamento degli interventi di bonifica previsti nell’allega-to schema di Accordo di Programma;
- con la nota PG.2019.0583130 del 08 luglio 2019 la Regione Emilia – Romagna, in qualità di Soggetto responsabile dell’Ac-cordo di Programma Quadro del 8.04.2008, ha comunicato agli altri Soggetti sottoscrittori l’esclusione dall’Accordo medesimo dell’intervento “bonifica area ex carbochimica – II stralcio lotto 1”
nonché proposto la riprogrammazione delle relative econo-mie, pari a complessivi € 106.116,70, nell’ambito del presente Accordo;
- in considerazione della necessità di ultimare i lavori di bo-nifica nell’area ex CIP, il Comune di Fidenza intende finanziare parte dell’intervento con risorse proprie pari ad € 135.634,27, iscritte nel bilancio di previsione;
Visto lo schema di Accordo di Programma “Per la realizza-zione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica del Sito di Interesse Nazionale di Fidenza”, allegato al presente prov-vedimento quale sua parte integrante e sostanziale, con cui il Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, la Regione Emilia-Romagna ed il Comune di Fidenza individuano l’oggetto e le finalità dell’accordo, il soggetto responsabile unico di attuazione dell’accordo, il programma degli interventi, la co-pertura finanziaria degli interventi, la cabina di regia e gli impegni delle parti;
Specificato che il suddetto schema di Accordo non comporta alcun onere finanziario a carico del bilancio regionale;
Sito di Interesse Nazionale di Fidenza”, allegato quale parte inte-grante e sostanziale del presente provvedimento, la cui efficacia decorrerà dalla data di sottoscrizione delle parti;
b) di delegare il Direttore Generale della Direzione genera-le Cura del territorio e dell’ambiente, Ing. Paolo Ferrecchi, alla sottoscrizione dell’accordo per la Regione Emilia-Romagna, con potere anche di apportare modificazioni non sostanziali al testo dell’accordo ove si renda necessario;
Visti:
- la Legge regionale n. 43 del 26 novembre 2001, "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regio-ne Emilia-Romagna" e ss. mm. ii.;
- la propria deliberazione 29 dicembre 2008 n. 2416 avente per oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e fun-zionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali.
Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamen-to e aggiornamenAdeguamen-to della delibera 450/2007” e ss. mm. ii, per quanto applicabile;
- il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss. mm. ii.;
- il Decreto Legislativo 25 maggio 2016, n. 97 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione del-la corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo deldel-la legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”, in particolare il comma 1 dell'art. 42;
- la propria deliberazione n. 122 del 28 gennaio 2019 avente per oggetto “Approvazione Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019–2021”, ed in particolare l’allegato D “Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pub-blicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021
Richiamate le proprie deliberazioni n. 56 del 27 febbraio 2016, n. 270 del 29 febbraio 2016, n. 622 del 28 aprile 2016, n. 702 del 16 maggio 2016, n. 1107 del 11 luglio 2016, n. 468
predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara-to di non trovarsi in situazione di conflitdichiara-to, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
Su proposta dell’Assessore alla difesa del suolo e della co-sta, protezione civile e politiche ambientali e della montagna;
A voti unanimi e palesi;
delibera:
per i motivi esposti in premessa e che qui si intendono inte-gralmente riportati:
1. di approvare lo schema di Accordo di Programma tra il Mini-stero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Regione Emilia-Romagna ed il Comune di Fidenza “Per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e bo-nifica del Sito di Interesse Nazionale di Fidenza”, allegato quale parte integrante e sostanziale della presente delibera-zione, la cui efficacia decorrerà dalla data di sottoscrizione delle parti;
2. di specificare che il suddetto schema di Accordo non com-porta alcun onere finanziario a carico del bilancio regionale;
3. di delegare il Direttore Generale della Direzione generale Cura del territorio e dell’ambiente, Ing. Paolo Ferrecchi, alla sottoscrizione dell’accordo per la Regione Emilia-Romagna, con potere anche di apportare modificazioni non sostanziali al testo dell’accordo ove si renda necessario;
4. di dare atto che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti nell’art. 23 del D. Lgs. n. 33 del 2013 e alle ulterio-ri pubblicazioni previste dal piano tulterio-riennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 bis comma 3 del D. Lgs.
n. 33 del 2013;
5. di trasmettere il presente provvedimento al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed al Comune di Fidenza;
6. di pubblicare per estratto il presente provvedimento nel Bol-lettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico.
1