• Non ci sono risultati.

Given LECTURES

1. "Aggiornamenti clinici in Odontoiatria conservativa". AMDI La Spezia. 23 gen. 1987.

2. "Conservativa e ortodonzia in dentatura decidua e mista:

Considerazioni cliniche". AMDI Modena. Convegno di Odontoiatria

"Città di Modena" 21-22 nov. 1987. Lecture.

3. "Ortodonzia e Pedodonzia, prevenzione globale" Centro Studi Revello. Vicenza 11/10/1988.

4. "Conservativa in dentatura decidua e mista". Lezione al Corso di laurea in Odontoiatria Università di Siena - 1987.

5. "Ortodonzia e pedodonzia, un approccio clinico diverso per il dentista di famiglia". AMDI Pesaro. 19/05/1988.

6. "Ortodonzia intercettiva e odontoiatria conservativa". Lezione nell'ambito del corso AMDI di conservativa tenuto dal dottor F.

Toffenetti - Centro Congressi Internazionale. Padenghe. 15 giugno 1989.

7. "Ortodonzia intercettiva e odontoiatria conservativa". Lezione nell'ambito del Corso AMDI di Conservativa tenuto dal dottor F.Tofenetti - Centro Congressi Internazionale Padenghe. 16 giugno 1989.

8. "Ortodonzia intercettiva". AMDI Vicenza. 12 maggio 1989.

9. "La prevenzione ortodontica in pedodonzia". 1° Convegno Nazionale AIC. Riva del

Garda, 20-21 maggio 1989.

10."Ortodonzia intercettiva, cosa fare e quando iniziare". AMDI La Spezia. 09 nov. 1990.

11."Indicazioni all'espansione rapida del palato nell'approccio terapeutico delle asimmetrie in dentatura decidua".

Comunicazione al X°Congresso SIDO. Torino, 29 ottobre 1989.

12."Indicazioni all'espansione rapida del palato nell'approccio terapeutico delle asimmetrie in dentatura decidua." Pearl al X°Congresso SIDO, Torino, 26-29 ottobre 1989.

13."Valutazione del trattamento in pazienti di III Classe adulti"

Comunicazione, XI° Congresso Nazionale SIDO. Sorrento, 14-17 novembre 1991.

14."Valutazione del trattamento in pazienti di terza classe trattati durante la crescita" Comunicazione al XI° Convegno Nazionale SIDO. Sorrento, 14-17 novembre 1991.

15."Valutazione del trattamento e della funzionalità dell'A.T.M. in pazienti di III Classe a 10 anni dalla fine del trattamento"

Comunicazione al XI°Congresso Nazionale SIDO, Sorrento, 14-17.

Novembre 1991.

16."Class III: Evaluation of the TMJ Ten Years After the End of Treatment". Research Abstract Paper. American Association of Orthodontists,92°Annual Session, St. Louis. May 11, 1992.

17."Class III: Evaluation of Stability Ten Years After the End of Treatment". Research Abstract Paper, American Association of Orthodontists, 92°Annual Session, St. Louis. May 12,1992.

18."L'intercettamento dell'affollamento dentario in dentatura mista”.

Comunicazione all'VII° Congresso della S.I.O.I., Como, 18 Ottobre 1992.

19."Il molaggio dei denti decidui nell'utilizzazione ottimale del Lee-way space (nell'arcata inferiore)". Comunicazione all'VIII Congresso della Società Italiana di Odontoiatria Infantile, Como, 18 Ottobre 1992. Lecture.

20."Long term evaluation of stability on Class III patients". 68th European Orthodontic Society Congress, Venice, Lido, June 11, 1992. Lecture.

21."Consenso informato".Comunicazione Convegno S.I.D.O. - Firenze, 5/8 Novembre 1992. Lecture.

22."Ingestione ed aspirazione di corpi estranei di interesse odontoiatrico e ortodontico: risvolti medico-legali"; Comunicazione Convegno S.I.D.O. Firenze, 5/8 novembre 1992. Lecture.

23."Le problematiche psicologiche del paziente portatore di labiopalastoschisi”. Comunicazione Convegno S.I.D.O. - Firenze 5/8 novembre 1992. Lecture.

24."Prevenzione primaria e terziaria dei D.C.C.M.: considerazioni occluso-articolari" - XX^ Scuola di Cagliari - Moso di Sesto 09.02.1993. Lecture.

25."La prevenzione primaria delle DCCM"- Convegno Discipline Odontostomatologiche Regione Abruzzo:"Attualità in Odontostomatologia preventiva" - L'Aquila 30 aprile 1993. Lecture.

26."Il ruolo critico del pedo-ortodontista nella diagnosi precoce e trattamento dei DCCM nei fanciulli e adolescenti." - Convegno Discipline Odontostomatologiche Regione Abruzzo:"Attualità in Odontostomatologia preventiva" - L'Aquila 30 aprile 1993. Lecture.

27."Long term stability of lower incisor proclination (un update)". 69th Congress of the European Orthodontic Society. Stockholm. June 8-14 1993. Poster.

28."Sequential Slicing of deciduous teeth to unravel lower incisor crowding". 69th Congress of the European Orthodontic Society.

Stockholm. June 8-14 1993. Table clinic.

29."Il molaggio dei denti decidui nell'intercettamento dell'affollamento dentario in dentatura mista (arcata inferiore)" - Congresso Nazionale S.I.D.O. Villa Erba - Cernobbio, Oct 29th - Nov 1st 1993. Lecture.

30."Il molaggio dei denti decidui nell'intercettamento dell'affollamento dentario in dentatura mista (arcata superiore)" - Congresso Nazionale S.I.D.O. - Villa Erba/Cernobbio, Oct 29th 1993.

Lecture.

31."Influenza dei recettori paradontali sul tono dei muscoli flessori ed estensori del capo: un esperimento pilota"-XII°Congresso Nazionale S.I.D.O.-Villa Erba/Cernobbio, 2 Oct 30th 1993. Lecture.

32."L'estrazione di E+E nell'intercettamento delle III Classi scheletriche gravi. Consider- azioni cliniche". - Congresso Nazionale S.I.D.O. - Villa Erba/Cernobbio, Oct 31st 1993. Lecture.

33."R.P.E. in deciduous dentition: effects on permanent teeth" – Angle Society of Europe. Arosa - Switzerland. Meeting. January, 1994.

Lecture.

34."Spontaneous Correction of Minor Dental Problems with Early Treatment". 94th A.A.O. Annual Session. May, 1st 1994. Orlando.

Florida. U.S.A. Table Clinic.

35."Sequential slicing of deciduous teeth to unravel lower incisor crowding". 70th Congress of the European Orthodontic Society.

Graz. June, 8th-11th 1994. Lecture.

36."Class III: Long term evaluation of dental stability". 70th Congress of the European Orthodontic Society. Graz. June, 8th-11th 1994.

Poster.

37."Extraction of upper second deciduous molars in early treatment of severe class III". 70th Congress of the European Orthodontic Society. Graz. June, 8th-11th 1994. Poster.

38."La prevenzione primaria dei DCCM" Corso di Perfezionamento in Ortodonzia intercettiva. Università di Parma. Oct 25th 1994.

Lecture.

39."Espansione spontanea dei molari superiori permanenti a seguito di espansione palatale rapida ancorata sulla dentizione decidua."-XIII° Congresso Nazionale SIDO Firenze, 17-19 novembre 1994.

Table Clinic.

40."Influenza dei muscoli propriocettori dentali sul tono di muscoli del distretto lombo/ sacrale. Un esperimento pilota." - XIII°

Congresso S.I.D.O. Firenze, 17-19 November 1994. Table Clinic.

41."Correzione dell'insufficienza trasversale del mascellare superiore in dentatura decidua e mista nel rispetto parodontale." - XIII°

Congresso S.I.D.O. Firenze, 17-19/11/1994. Lecture.

42."Movimento ortodontico di un incisivo centrale superiore attraverso l'area della sutura mediopalatina: biomeccanica e considerazioni estetico-parodontali." - XIII° Congresso SIDO Firenze, 17-19 Nov. 1994. Poster.

43."Spontaneous Correction of Minor Dental Problems with Early Treatment". T.T.D. Club Annual Session. Paris. November 25th 1994. Lecture.

44."Very easy upper permanent incisors spontaneous alignment with Early Treatment". Angle Society of Europe Annual Session. Arosa.

28 gennaio 1995. Pearl.

45."Allineamento dentale senza apparecchiature - alcuni aspetti dell'intercettiva". Corso S.I.D.O. di Aggiornamento Culturale.

Catania. 24-25 feb. 1995. Lecture.

46."Ortodonzia intercettiva e preventiva in dentizione decidua". IX°

Congresso S.I.O.I. PalaEUR Roma. 16 marzo 1995. Lecture.

47."La dentatura decidua nell'affollamento dentale". 4°Congresso Nazionale dell'Accade- mia Italiana di Conservativa. Riva del Garda, 29-30 Aprile 1995. Lecture.

48."Upper central incisor orthodontic movement through the midline". 95th American Association of Orthodontists Annual Session. 4th International Orthodontic Congress. San Francisco.

May12-17th 1995. Table Clinic.

49."R.P.E. on deciduous dentition: spontaneous effects on permanent maxillary first mo- lars". 95th American Association of Orthodontists Annual Session 4th International Orthodontic Congress. San Francisco, May 12-17th 1995. Poster.

50."Suitable Sports for the Orthodontist". 25th Angle Society of Europe Anniversary Meet- ing. Arosa. Switzerland. January 24th 1996. Lecture.

51."Upper Central Incisor Orthodontic Movement through the Midline". The Angle Society of Europe, 25th Anniversary Meeting.

Round Table Discussion. Arosa. Suisse. January 26th 1996.

52."Effetti prodotti dal trattamento precoce nelle terze classi basali"

Relazione al : 3°Congresso Nazionale del "Collegio dei docenti di Odontoiatria". Roma, 27-30 marzo 1996.

53."Trattamento precoce ed "Overtreatment"". 3° Congresso Nazionale del "Collegio dei Docenti in Odontoiatria". Roma, 27-30 marzo 1996.

54."Class III Early Treatment: Effects With Facial Mask Applied on Deciduous Teeth. American Association of Orthodontists 96th Annual Session. Oral Research Presentation. Denver. Colorado.

May 11-15, 1996.

55."Rapporti tra Postura ed Occlusione in eta' evolutiva". Relazione al VI Simposio delle Scuole Ortodontiche Italiane. Siena. 7 giugno 1996.

56."Ortodonzia Preprotesica e Antiprotesica". Relazione all'Incontro Annuale del "Tucker Study Group of Italy". Bellamonte,18 giugno 1996.

57."Insuccessi in Ortodonzia e Chirurgia Ortognatica".Lezione al Corso di Perfezionamento in Ortodonzia e Chirurgia. Università degli Studi di Parma. 20 Settembre 1996.

58."III Classe basale : effetti prodotti dal trattamento con maschera facciale applicata sulla dentatura decidua". Relazione al XIV Convegno Nazionale Società' Italiana Di Ortodonzia. Venezia Lido.

26 Ottobre 1996.

59."Early Treatment: the role of Deciduous Teeth. Is it possible to correct malocclusions without touching permanent teeth ?".

Lecture-Essay. The Angle Society of Europe - 26th Annual Meeting.

Crans Montana. Suisse. January 30th 1997.

60."Il trattamento Precoce in Ortognatodonzia: limiti e nuove strategie". Istituto Stomatologico Italiano. 25 settembre 1997.

Milano.

61."Influenza dell'Occlusione Dentale sull'equilibrio. Correzione dei rapporti dentomascellari e ottimizzazione della prestazione sportiva".Relazione alla 1a Giornata di studio in Medicina dello Sport. Lo sci: uno sport in evoluzione.11 Ottobre 1997. Comano Terme (Trento).

62."Influenza dell'Occlusione Dentale sull'equilibrio. Correzione dei rapporti dento-mascellari e ottimizzazione della prestazione sportiva".Relazione al 1° Convegno: L'evoluzione della preparazione nel ciclismo. 6 dicembre 1997. Castel Mareccio.

Bolzano.

63."Correzione delle malocclusioni senza toccare i denti permanenti".

Relazione al 41° Congresso "Amici di Brugg". Rimini. 22 maggio 1998.

64."Correzione della laterodeviazione mandibolare in dentatura decidua mediante l'utilizzo di rialzi in resina incollati". Poster. XV°

Convegno Nazionale SIDO- Firenze 29-31 Ottobre 1998.

65."Rimodellamento dento-parodontale e guida canina nei casi di agenesia dei laterali superiori trattati con chiusura degli spazi".

Poster. XV° Convegno Nazionale SIDO-Firenze 29-31 Ottobre 1998.

66."Aspetti medico-legali della professione ortodontica". Relazione al Convegno Nazionale Si.Te.Bi.- Roma. 27-28 nov.1998.

67."RPE anchored on deciduous teeth: effects on untouched permanent molars and incisors". American Association of Orthodontists 99th Annual Session. S.Diego. May 18th 1999.

Official lecture.

68."El papel de la dentition decidua en tratamiento precoz: es posible corregir malocclusiones sin tocar la dentition permanente". Official lecture at the XLV° Annual Meeting. Socieda Espanola de Ortodoncia. June 1999. Palma de Mallorca. Spain. Official lecture.

69."Permanent molar spontaneous expansion in crossbite and non-crossbite patients". 75th Congress of the Eur. Orthod. Soc.

Strasbourg. June 24th 1999.

70."Insuccessi in chirurgia ortognatica". Corso di Perfezionamento in Ortodonzia nell'adulto. Università degli Studi di Ferrara. 15 Luglio 1999.

71."Il Piano di Trattamento nel rispetto delle esigenze estetiche e ricostruttive". Relazione al Corso di Perfezionamento in Ortodonzia nell'adulto. Università degli Studi di Ferrara. 30 Sett. 1999.

72.“Il consenso informato”. Relazione al Congresso Nazionale SIDO.

Roma. 1 dic. 1999.

73.“Case Seminar: Treatment Plan in Adolescent Patients with Severe Skeletal Discrepancy ”. Angle Society of Europe 29th annual Meeting. Going. Austria. Feb.3rd 2000. Lecture.

74.“Sequential Slicing of Deciduouos Teeth to resolve Crowding of Permanent teeth”. 10th International Studyweek. April 26th 2000.

Noordwijkerhout. The Netherlands. Official lecture.

75.“Early treatment of Class III Young Patients with Anchorage on Deciduous Teeth. An update”. American Association of Orthodontists 100th Annual Session. Chicago. May 31st 2000.

Poster.

76.“L’ortodonzia nell’adulto con mutilazione dentaria: il piano di trattamento, i limiti parodontali, i rapporti con l’odontoiatria restaurativa”. Corso di aggiornamento. ANDI Pesaro. 30 sett. 2000.

77.“Terze classi scheletriche: trattamento precoce razionale ed overtreatment.” XVI° Convegno Nazionale SIDO. Firenze 1-3 novembre 2000.

78.“ Missing lateral incisors:closing spaces vs implants” 30th Angle Society of Europe Annual Meeting. Going, Austria. Feb.4th 2001.

79.“ Early treatment: sequential Slicing of deciduous teeth to resolve and prevent crowding of permanent teeth”. Gröningen, Holland.

March 18th 2001. Official lecture.

80.“Treatment in Mixed Dentition: Can We Correct Malocclusions Without Touching Per- manent Teeth ?” 101st American Association of Orthodontists Annual Meeting. Toronto (Canada).

May 7th 2001. Official lecture.

81.“Quale futuro per l’Ortodontista?”. Convegno SIDO. Lerici. 25-26 Maggio 2001.

82." Il trattamento precoce razionale" Università degli Studi di Milano.

Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia (Dir. Prof.A.Salvato).

25 luglio 2001.

83.“Può l’ortodontista risolvere un caso all’apparenza protesico?”.

Convegno ANDI 3A: La sostituzione del dente singolo. Udine, 19ottobre 2001.

84.“Trattament Ortodontico Precoce”. Brescia, 30 novembre 2001.

85.“Ortodonzia preprotesica ed ortodonzia antiprotesica”. Brescia, 30 novembre 2001.

86."Approccio razionale all'affollamento dentale in dentatura mista".

AIC continuing Education 2001-2002. Centro Corsi Dental Tray, Fiumana di Predappio, 01 marzo 2002.

87."Il trattamento Precoce della classe II div 2". Relazione al Convegno SIDO di Roma in occasione del Congresso del Collegio dei Docenti in Odontoiatria. Roma. 11 aprile 2001.

88."Missing maxillary incisors: closing spaces vs implants". 8th International Congress of the Turkish Orthodontic Society. May 28th 2002. Antalya. Turkey. Official lecture.

89."Risultati a lungo termine dell'utilizzo di un espansore palatale rapido ancorato sulla dentatura decidua in pazienti con e senza morso crociato laterale". Convegno Nazionale SIDO Firenze, 16-19 ottobre 2002.

90."Optimisación en el cierre de espacio ortodóncico en casos de agenesias 2+2". XIII Congreso de la Asociación Iberoamericana de Ortodoncistas. Madrid, Spain. 3 Noviembre 2002. Official lecture.

91."Accorgimenti e soluzioni nella correzione e prevenzione dell'affollamento dentale in dentatura mista". XX Convegno Nazionale S.I.Te.Bi.. Roma. 23-24 Novembre 2002.

92.92.“Nichtanlagen seitlicher Schneidezähne - Problematik und Behandlungskonzept”. 32.Internationale Kieferorthopadische Fortbildungs-Tagung. Kitzbuehl (Austria). 10 Marz 2003.

93."Prämolarenagenesie-Behandslungzeitpunkt und terapeutische Möglichkeit”. 32.Inter- nationale Kieferorthopadische Fortbildungs-Tagung. Kitzbuehl (Austria). 12 Marz 2003.

94."Not successful outcomes in orthodontic and surgical treatments” . Università degli Studi di Ferrara. Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia. Corso di Aggiornamento “Lucrezia Borgia”- Evidence based orthodontics.

Ferrara.11 Aprile 2003.

95."Missing Maxillary Lateral Incisors: How to Optimize Space Closure Treatment Out- comes". Official lecture at AAO Annual Meeting.

HAWAII. USA. May 3-7th 2003. Official lecture.

96.“Il Dilemma delle Estrazioni in Ortodonzia”. "46° Congresso degli AMICI di BRUGG”. RIMINI. 16-05-2003.

97.“Il trattamento ortognatodontico”. Corso per Assistenti Odontoiatrici. ANDI Trento. 22-05-2003.

98."Missing Maxillary Lateral Incisors: How to Optimize Space Closure Treatment Out- comes". Japanese Academy of Non-Extraction Orthodontics. Tokyo, Japan. September 11th 2003.

99.“Skeletal Class III Early Treatment”. Japanese Academy of Non-Extraction Orthodontics. Tokyo, Japan. September 12th 2003.

100.“Ottimizzazione del trattamento ortodontico di chiusura degli spazi in caso di agenesia degli incisivi laterali superiori”. Gruppo di studio Orteam. Milano 23 settembre 2003.

101.“Il trattamento ortognatodontico in dentatura mista: è possibile correggere le malocclusioni senza toccare i denti permanenti”.

Gruppo di studio Orteam. Milano 23 settembre 2003.

102.“La prevenzione del contenzioso in Ortognatodonzia”. A.N.D.I.

Brescia. 26 settembre 2003.

103.“Missing maxillary lateral incisors: looking for excellence in orthodontic space closure”. 14th International Conference on Orthodontics. Marbella, Spain. October 31 & November 1-3, 2003.

Official lecture.

104.“Finalizzazione ortodontica nelle agenesie del gruppo frontale”

XXI Convegno Nazionale SITeBi. Roma, 14-15 novembre 2003.

105.“Uncommon treatments for class II malocclusions”. 33rd Angle Society of Europe Annual Meeting. Going, Austria. Jan. 26h 2004.

106.106.“Alla ricerca del successo clinico attraverso le interazioni tra ortognatodonzia e odontoiatria resturativa”. X° Congresso Nazionale della A.I.C.: Sinergie per il successo in Odontoiatria Restaurativi. Riva del Garda, 23-24 aprile 2004. Official lecture.

107."Missing Maxillary Lateral Incisors: How to optimize Space Closure Treatment Outcomes". British Orthodontic Conference.

Harrogate (UK), September 18th 2004. Official lecture.

108.«Terapia intercettiva delle asimmetrie in dentatura mista”.

Università di Parma. Simposio sul Trattamento Ortodontico ed Ortodontico-Chirurgico delle Asimmetrie dento-facciali. Parma 23,24 Settembre 2004.

109.“Trattamento Ortognatodontico Precoce: Indicazioni e Limiti”.

ANDI Brescia. 22 ottobre 2004

110.“Agenesia degli incisivi laterali superiori: alla ricerca dell’eccellenza nel trattamento di chiusura ortodontica degli spazi”. XVIII Congresso Nazionale SIDO. Firenze, 30 Otto- bre 2004. Official lecture.

111.« Une raison supplementaire pour realiser un traitement precoce:

il est possible de corriger les malocclusions sans toucher aux dents permanentes ». 8emes Journees de Orthodontie. Paris, France.

Sept. 13rd-15th 2004. Official lecture.

112.« Class III Early Treatment ». The Angle Society of Europe 34th Annual Meeting. Going, Austria. January 25th 2005.

113.“Alla ricerca del successo clinico attraverso le interazioni tra ortognatodonzia e odontoiatria resturativa”. Convegno SITEBI.

Roma. 27 maggio 2005.

114.“A new method for treatment in mixed dentition: why, when and how to correct the malocclusions without touching permanent teeth”. Invited Lecture. Edward H Angle Socie- ty Biennial Meeting.

Lake Tahoe. Nevada. U.S.A.. August 25th 2005.

115."The future of treatment planning for borderline Class II malocclusions". “The European Village” Speaker and Chairman Dr.

Marco Rosa. 6th International Orthodontic Congress. Paris, France.

Sept.14th 2005.

116.“Treatment in Mixed Dentition vs Comprehensive Treatment during Adolescence”. 6th International Orthodontic Congress.

Paris, France. Sept. 14th 2005. Official lecture.

117.“Early treatment in mixed dentition: why and how to correct the malocclusions without touching permanent teeth”. Odontologisk Riksstämma 2005. Gothemburg, Sweden, October 27-29th 2005.

Official lecture.

118.“MISSING LATERALS: how to optimize space closure treatment outcome”. Odontologisk Riksstämma 2005. Gothemburg - Sweden, October 27-29th 2005.

119.“Casi interdisciplinari complessi affrontati da un team integrato di specialisti.”XIII Congresso Nazionale AIE. Sirmione 28-29 ottobre 2005.

120.“Agenesia degli incisivi laterali superiori: alla ricerca dell’eccellenza nel trattamento di chiusura ortodontica degli spazi”. Convegno Nazionale SIBOS. Bologna, 19 novembre 2005.

121.“Interdisciplinary treatment for patients with severe periodontal breakdown”. The Angle Society of Europe. - 35th Annual Meeting.

Going, Austria. January 24th - 28th 2006.

122.“Correzione precoce delle discrepanza trasversali senza collaborazione e senza toccare I denti permanenti.” Spring Meeting SIDO. Caserta, 3 marzo 2006.

123.1“A new method for treatment in mixed dentition: why, how and when to correct the malocclusions without touching permanent teeth”. Università degli Studi di Ferrara. Scuola di Specialità in ortognatodonzia. Corso di aggiornamento "Discussion in Orthodontics: Trattamento in 1 fase o 2 fasi". 23-24 marzo 2006.

Ferrara.

124.“Il ruolo del trattamento ortognatodontico nella riabilitazione interdisciplinare del sorriso”. ANDI Bologna. 4 maggio 2006.

125.“Il trattamento ortodontico precoce in età pediatrica: rischio di overtreatment e prevenzione del contenzioso” . IV Convegno Nazionale Ortodonzia: legge e medicina legale “la responsabilità professionale del team ortodontico”. SIDO. Modena 5-6 maggio 2006.

126.“Un nuovo metodo di trattamento in dentatura mista: perche', quando e come correggere le malocclusioni senza toccare i denti permanenti”. CSRO. La Spezia, 27 maggio 2006.

127.“Agenesia degli incisivi laterali superiori: alla ricerca dell’eccellenza nel trattamento di chiusura ortodontica degli spazi”. Verona, 20 maggio 2006. Continuing Education.

128.“Un nuovo metodo di trattamento in dentatura mista: perché, quando e come correggere le malocclusioni senza toccare i denti permanenti”. 3° Congresso Nazionale SI- NET. Napoli. 3 giugno, 2006.

129."Missing Maxillary Lateral Incisors: How to Optimize Space Closure Treatment Outcomes”. European Society Lingual Orthodontics Congress 2006. Venice. June 16th 2006. Official lecture.

130."Missing Maxillary Lateral Incisors: How to Optimize Space Closure Treatment Outcomes". Keynote Lecture at 82nd Congress of the European Orthodontic Society. Vienna, Austria. July 5th, 2006, Vienna. Austria.

131.“I canini inclusi: diagnosi e trattamento”. Scuola di Specialità in Ortognatodonzia. Università degli studi di Cagliari. 21 luglio 2006.

132.“Agenesia degli incisivi laterali superiori: alla ricerca dell’eccellenza nel trattamento di chiusura ortodontica degli spazi”. Continuing Education. Napoli, 15 Settembre 2006.

133."Missing Maxillary Lateral Incisors: How to Optimize Space Closure Treatment Outcomes". Check Orthodontic Society Annual Meeting. Prague. Check Republic. September 21st 2006. Official lecture.

134.“Early Treatment in the mixed dentition: why, how and when to correct some malocclusion without toucjing permanent teeth”.

Swiss Orthodontic Society Annual Meeting. Interlaken November 1st, 2nd 2006. Interlaken, Switzerland. Official lecture.

135."Missing Maxillary Lateral Incisors: Indications and Guidelines for Optimal Space Closure". The Angle Society of Europe. 36th Annual Meeting. Going, Austria, Feb 1st 2007.

136."Missing Maxillary Lateral Incisors: Indications and Guidelines for Optimal Space Closure". The evolution of the Roth Tradition.

Course in memory of dr R Roth. Madrid. Spain. March 15th – 17th 2007. Official lecture.

137.“Dall’Ortodonzia al Restauro Finale: Alla ricerca dei dettagli”. 26°

Congresso Nazionale Accademia Italiana di Conservativa. Riva del Garda. 21 Aprile 2007.

138.“Missing Maxillary Lateral Incisors: Indications and Guidelines for Optimal Space Closure". American Association of Orthodontists Annual Session. Official Scientific Lecture. Seattle, WA, USA. May 21st 2007. Official lecture.

139.“Il palato stretto: la gestione ottimale”. Corso di formazione per i Pediatri. Treviso 26 maggio 2007.

140.“Il palato stretto: la gestione ottimale”. Corso di formazione per i Pediatri. Padova, 9 giugno 2007.

141.Missing Maxillary Incisors: A Discussion on Treatment Plan, Indications and Guidelines for optimal Space Closure”. Continuing Education: III European Event. Rome. Italy. September 20th-23rd 2007. Official lecture.

142.“Missing Maxillary Lateral Incisors: Indications and Guidelines for Optimal Space Closure". 11th Meeting of the Polish Orthodontic Society. September 28-29th 2007. Lublin. Poland. Official lecture.

143.“Missing Maxillary Lateral Incisors: Indications and Guidelines for Optimal Space Clo- sure". Suomen Hammaslääkäriseura Apollonia.

Finnish Dental Society Apollonia Annual Dental Congress 2007.

Helsinky. Finland. November 14th 2007. Official lecture.

144.“Interdisciplinary Treatment for patients with Missing Teeth:

Looking for Details”. The 3rd International Vienna Orthodontic Symposium "Quest for the Best - orthodontic excellence through an interdisciplinary approach". Vienna. Austria. December, 7th-8th 2007. Official lecture.

145.“Interdisciplinary Treatment: Looking for Optimal Finishing in the Front Area”. 1st Orthodontic Spring Break. "Finishing: The state of the art". Venice. Italy. April 11-12, 2008. Official lecture.

146."Il trattamento multidisciplinare conservativo in alternativa alla sostituzione protesica dei denti assenti". Lecture nell’ambito del Corso Annuale di Aggiornamento per Specialisti in ortognatodonzia. Università degli Studi di Ferrara. Scuola di Specializzazione in Ortodonzia. Ferrara, 13 Settembre 2008.

147.“Missing Laterals, Facial Profile and Vertical Dimension”. Lecture at Angle Society of Europe Annual Meeting. Going, February 4th 2009. Austria.

148.“Missing Maxillary Lateral Incisors: Indications and Guidelines for Optimal Space Closure". European Begg Society Biennial Meeting.

Thun. Switzerland. May, 23rd 2009.

149.“Class II Early treatment”. Keynote Lecture. Polish Orthodontic Society Annual meeting. Wroclaw, Poland. September 10th 2009.

150.“Class II early Treatment: is it always an Overtreatment?”

150.“Class II early Treatment: is it always an Overtreatment?”

Documenti correlati