Asse VIII “Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale”
6 SEZIONE PROGRAMMAZIONE UNITARIA Tipo Bilancio Vincolato e Autonomo
1) Riduzione Accertamenti e prenotazioni di spesa: DD 060/2021/88
3448 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 9 del 24-1-2022
entrata Descrizione del capitolo Codifica piano dei conti finanziario e
- QUOTA U.E. - FONDO FSE. E.2.01.05.01.005 -80.000,00 € + 80.000,00 €
2.6 E2052820 TRASFERIMENTI PER IL P.O.R 2014/2020
- QUOTA STATO - FONDO FSE. E.2.01.01.01.001 -14.000,00 € + 14.000,00 €
TITOLO GIURIDICO CHE SUPPORTA IL CREDITO: Decisione C(2015) 5854 del 13 agosto 2015, da ultimo modificata con Decisione C(2020)4719 del 8/7/2020 dei competenti Servizi della Commissione Europea.
Si attesta che l’importo relativo alla copertura del presente provvedimento corrisponde ad obbligazione giuridicamente perfezionata, con debitore certo: Unione Europea e Ministero dell’Economia e delle Finanze.
All’accertamento dell’entrata e all’impegno di spesa provvederà la Dirigente della Sezione Promozione e tutela del lavoro, in qualità di Responsabile dell’Azione 8.9 del POR Puglia 2014-2020, giusta DGR 833/2016, come modificata dalla DGR 1794/2021, ai sensi del principio contabile di cui all’allegato 4/2, par. 3.6, lett. c)
“contributi a rendicontazione” del D. Lgs. 118/2011.
15.04.01 2 3 U.1.04.02.02 -€ 80.000,00 + € 80.000,00
3449Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 9 del 24-1-2022
15.04.01 2 4 U.1.04.02.02 - € 14.000,00 + € 14.000,00
10.4 U1110050
L’operazione contabile proposta assicura il rispetto dei vincoli di finanza pubblica vigenti e gli equilibri di Bilancio di cui al D.Lgs n.118/2011.
L’entrata e la spesa di cui al presente provvedimento, complessivamente pari a € 100.000,00 corrisponde ad OGV che sarà perfezionata mediante atti adottati del Dirigente della Sezione Politiche e mercato del lavoro, Responsabile dell’Azione 8.9 del POR Puglia 2014-2020, giusta DGR n. 833/2016, come modificata dalla DGR 1794/2021nel rispetto dei correnti vincoli di finanza pubblica, ai sensi del principio contabile di cui all’allegato 4/2, par. 3.6, lett. c) “contributi a rendicontazione” del D. Lgs. 118/2011, a valere sui seguenti capitoli secondo il cronoprogramma di seguito evidenziato:
La pubblicazione sul BURP, nonché la pubblicazione all’Albo o sul sito istituzionale, salve le garanzie previste dalla legge n. 241/1990 in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela della riservatezza dei cittadini secondo quanto disposto dal Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, nonché dal D.Lgs. n. 196/2003 ss.mm.ii., ed ai sensi del vigente Regolamento regionale n.
5/2006 per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari, in quanto applicabile. Ai fini della pubblicità legale, il presente provvedimento è stato redatto in modo da evitare la diffusione di dati personali identificativi non necessari ovvero il riferimento alle particolari categorie di dati previste dagli articoli 9 e 10 del succitato Regolamento UE.
3450 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 9 del 24-1-2022
Gli Assessori relatori, sulla base delle risultanze istruttorie svolte dal Dirigente della Sezione Politiche e mercato del lavoro e - per la parte contabile - con il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria, sulla base delle dichiarazioni rese e in calce sottoscritte dagli stessi, con le quali tra l’altro attestano che il presente provvedimento è di competenza della Giunta Regionale – ai sensi dell’art. 4, 4 comma lett. k) della L.R. 7/97 e dalla Deliberazione di G.R. n. 3261/98 – propongono alla Giunta:
1. di prendere atto e approvare quanto espresso in narrativa, che qui si intende integralmente riportato;
2. di autorizzare, ai sensi dell’art. 51 comma 2) del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., la variazione al Bilancio di Previsione 2021 e Pluriennale 2021-2023, al Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione e del Bilancio finanziario gestionale 2021-2023, approvato con D.G.R. n. 71 del 18/01/2021, così come indicato nella sezione “copertura finanziaria” di cui al presente atto, previa riduzione della prenotazione di spesa e accertamento di entrata adottata con DD 060/2021/88 ;
3. di dare atto che le operazioni contabili del presente provvedimento assicurano il rispetto dei vincoli di finanza pubblica vigenti e gli equilibri di bilancio di cui al D.Lgs. 118/2011 e ss. mm. e ii;
4. di autorizzare il Dirigente Politiche e mercato del lavoro ad operare sui capitoli di entrata e di spesa di cui alla sezione copertura finanziaria la cui titolarità è del Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria;
5. di demandare alla Dirigente della Sezione Politiche e mercato del lavoro ogni adempimento consequenziale;
6. di approvare l’Allegato E/1 parte integrante del presente provvedimento nella parte relativa alla variazione al bilancio;
7. di incaricare il Servizio Bilancio di trasmettere al Tesoriere regionale il prospetto di cui all’art. 10 comma 4 del D.Lgs n. 118/2011 conseguente all’approvazione della presente deliberazione;
8. di pubblicare il presente provvedimento sul sito istituzionale e sul BURP della Regione Puglia.
I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio è stato espletato nel rispetto della vigente normativa nazionale, regionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione dell’atto finale da parte della Giunta Regionale, è conforme alle risultanze istruttorie.
Il funzionario istruttore (Valentina Elia)
Il Dirigente della Sezione Politiche e mercato del lavoro Responsabile Azione 8.9 POR Puglia 2014-2020 (Giuseppe Lella)
Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria (Pasquale Orlando)
I sottoscritti Direttori non ravvisano la necessità di esprimere sulla proposta di deliberazione osservazioni ai sensi del DPGR n. 22/2021
Il Direttore del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione (Silvia Pellegrini)
3451Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 9 del 24-1-2022 Il Direttore della Struttura Speciale Attuazione del POR
(Pasquale Orlando)
L’Assessore proponente (Sebastiano Leo)
L’Assessore al Bilancio, Programmazione, Ragioneria, Finanze, Affari Generali, Infrastrutture, Demanio e patrimonio, Difesa del suolo e rischio sismico, Risorse idriche e Tutela delle acque, Sport per tutti
(Raffaele Piemontese)
LA GIUNTA
• vista la proposta;
• viste le sottoscrizioni poste in calce alla proposta di deliberazione;
• a voti unanimi espressi nei modi di legge;
DELIBERA
1. di prendere atto e approvare quanto espresso in narrativa, che qui si intende integralmente riportato;
2. di autorizzare, ai sensi dell’art. 51 comma 2) del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., la variazione al Bilancio di Previsione 2021 e Pluriennale 2021-2023, al Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione e del Bilancio finanziario gestionale 2021-2023, approvato con D.G.R. n. 71 del 18/01/2021, così come indicato nella sezione “copertura finanziaria” di cui al presente atto, previa riduzione della prenotazione di spesa e accertamento di entrata adottata con DD 060/2021/88 ;
3. di dare atto che le operazioni contabili del presente provvedimento assicurano il rispetto dei vincoli di finanza pubblica vigenti e gli equilibri di bilancio di cui al D.Lgs. 118/2011 e ss. mm. e ii;
4. di autorizzare il Dirigente Politiche e mercato del lavoro ad operare sui capitoli di entrata e di spesa di cui alla sezione copertura finanziaria la cui titolarità è del Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria;
5. di demandare alla Dirigente della Sezione Politiche e mercato del lavoro ogni adempimento consequenziale;
6. di approvare l’Allegato E/1 parte integrante del presente provvedimento nella parte relativa alla variazione al bilancio;
7. di incaricare il Servizio Bilancio di trasmettere al Tesoriere regionale il prospetto di cui all’art. 10 comma 4 del D.Lgs n. 118/2011 conseguente all’approvazione della presente deliberazione;
8. di pubblicare il presente provvedimento sul sito istituzionale e sul BURP della Regione Puglia.
IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
ANNA LOBOSCO RAFFAELE PIEMONTESE
3452 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 9 del 24-1-2022
Titolo 2 Altre spese in conto capitale residui presunti
previsione di competenza 15 Missione 15 - Politiche per il lavoro e la Programma 4 Programma 4 - Politica regionale unitaria
Titolo 1 Spese correnti residui presunti
previsione di competenza -94.000,00
previsione di cassa -94.000,00
4 Programma 4 - Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale residui presunti
previsione di competenza -94.000,00
previsione di cassa -94.000,00
15 Missione 15 - Politiche per il lavoro e la residui presunti
previsione di competenza -94.000,00
101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubblicresidui presunti 0,00 0,00
previsione di competenza 0,00 -14.000,00 0,00
previsione di cassa 0,00 -14.000,00 0,00
residui presunti 0,00 0,00
II TRASFERIMENTI CORRENTI previsione di competenza 0,00 -94.000,00 0,00
previsione di cassa 0,00 -94.000,00 0,00
Responsabile del Servizio Finanziario / Dirigente responsabile della spesa TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE
Allegato delibera di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere data: …./…../……. n. protocollo ……….
3453Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 9 del 24-1-2022
3454 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 9 del 24-1-2022 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2021, n. 2002
Approvazione dei criteri e modalità per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione e l’iscrizione nell’Elenco regionale ai sensi della Legge Regionale 6 agosto 2021, n. 30 - Promozione e valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia” e s.m.i.
L’Assessore allo Sviluppo Economico, Lavoro e Innovazione, Alessandro Delli Noci, sulla base dell’istruttoria espletata dalla funzionaria competente e confermata dalla Dirigente della Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese, riferisce quanto segue:
Con la Legge Regionale 6 agosto 2021, n. 30 recante Promozione e valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia” e s.m.i., la Regione Puglia ha inteso promuovere e valorizzare le attività economiche che costituiscono testimonianza storico culturale del territorio pugliese, prevedendo un sistema per il riconoscimento e il sostegno delle stesse attraverso la collaborazione con i comuni, le camere di commercio e le articolazioni regionali delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative.
L’art. 4 della Legge Regionale 30/2021 prevede che la Giunta Regionale, con proprio provvedimento da adottarsi entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della Legge:
− individui nel dettaglio i criteri necessari per ottenere il riconoscimento regionale delle attività storiche e di tradizione;
− stabilisca le modalità per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione e le procedure da attivarsi a mezzo di apposito avviso pubblico che preveda il supporto tecnico e istruttorio della rete dei Centri di assistenza tecnica (C.A.T.) e dei Centri di assistenza tecnica per l’artigianato (C.A.T.A.) autorizzati dalla Regione Puglia;
− istituisca l’Elenco regionale delle attività storiche e di tradizione (botteghe, negozi e locali storici della Puglia) e definisca i criteri e modalità per la sua tenuta e per il suo aggiornamento periodico;
− istituisca i marchi regionali identificativi degli specifici riconoscimenti, definendone i contenuti minimi essenziali, le modalità, le forme e i limiti di utilizzo.
Al fine di dare attuazione alla succitata legge la struttura regionale competente ha predisposto una proposta contenente criteri e modalità per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia, in conformità a quanto stabilito dal citato art. 4 della L.R. 30/2021 e s.m.i.
In particolare, detta proposta contiene:
− requisiti per il riconoscimento delle diverse tipologie di attività storica e di tradizione;
− modalità e procedure per il riconoscimento;
− modalità di iscrizione all’Elenco regionale delle attività storiche e di tradizione e modalità di tenuta ed aggiornamento.
Sulla proposta è stata attivata una proficua interlocuzione con le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato maggiormente rappresentative, al fine di acquisire pareri e proposte in merito, e si è pervenuti ad un testo ampiamente condiviso dai soggetti interessati, che si allega al presente provvedimento come parte integrante.
Contemporaneamente, è stato avviato un confronto con le stesse organizzazioni al fine di addivenire all’approvazione nell’esercizio in corso da parte della Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese di un avviso che intercetti e finanzi i C.A.T. e i C.A.T.A. autorizzati a norma di legge che realizzeranno una pluralità di azioni di informazione, sensibilizzazione, promozione e accompagnamento alle imprese che vorranno ottenere il riconoscimento previsto dalla L.R. 30/2021 e s.m.i.
Per detto avviso saranno utilizzati gli stanziamenti previsti per l’esercizio in corso nei seguenti capitoli di spesa:
€ 50.000,00 – cap. U1401001 (Contributo allo sviluppo del processo di ammodernamento delle imprese tramite i Centri d’assistenza Tecnica per l’Artigianato C.A.T.A. ai sensi dell’art. 14 della L.R. 24/2013.”
3455Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 9 del 24-1-2022
€ 50.000,00 – cap. U1402009 “Contributo allo sviluppo del processo di ammodernamento della rete distributiva tramite l’assistenza dei Centri di Assistenza alle imprese C.A.T. ai sensi dell’art. 15 della L.R. 24/2015.
Ritenuto, pertanto, di dare seguito alla L.R. 30/2021 e s.m.i., si propone:
− Di istituire l’Elenco regionale delle attività storiche e di tradizione della Puglia;
− Di approvare il documento sub ALLEGATO A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento,
“Criteri e modalità per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia” in applicazione dell’art. 4 della L.R. 6 agosto 2021, n. 30 “Promozione e valorizzazione delle attività storiche e di tradizione della Puglia” e s.m.i.;
− Di autorizzare la dirigente della Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese ad approvare, nell’esercizio in corso, apposito avviso rivolto ai C.A.T. e ai C.A.T.A., autorizzati a norma di legge, che manifesteranno l’interesse a realizzare una pluralità di azioni di informazione, sensibilizzazione, promozione e accompagnamento alle imprese che vorranno ottenere il riconoscimento previsto dalla L.R. 30/2021 e s.m.i.;
− Di dare mandato alla Dirigente della Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese all’adozione dei provvedimenti consequenziali;
− Di dare atto che i marchi regionali identificativi degli specifici riconoscimenti saranno approvati con successivo provvedimento con il quale saranno definiti i contenuti minimi essenziali, le modalità, le forme e i limiti di utilizzo.