• Non ci sono risultati.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFIC

Nel documento Il potere normativo delle Corti sul processo (pagine 114-118)

ACCONCI,Quale gerarchia delle fonti del nuovo diritto dell’Unione?, in Dir. Un.

eur., 2005, p. 253 ss.

ADAM-TIZZANO,Lineamenti di diritto dell’Unione europea, Torino, 2010.

ADINOLFI, L’accertamento in via pregiudiziale della validità di atti comunitari, Milano, 1997.

AZZAROLI, Il potere della Corte di giustizia delle comunità europee di limitare gli effetti nel tempo delle proprie sentenze al vaglio della Corte costituzionale italiana, in Riv. dir. eur., 1993, p. 525 ss.

BARATTA,Una precisazione alla giurisprudenza Defrenne?, in Giur. civ., 2006,

p. 2275 ss.

BERARDIS, Gli effetti delle sentenze pregiudiziali della Corte di giustizia delle Comunità europee, in Dir. com. e degli scambi internazionali, 1982, p. 245 ss.

BIAVATI, voce Processo dell'Unione europea, per Enciclopedia del Diritto,

Annali, I, 2007, a cura di FALZEA-GROSSI-CHELI, p. 990 ss.

BIAVATI, Profili critici del contraddittorio nel procedimento pregiudiziale

europeo, in Studi in onore di Carmine Punzi, Torino, 2008.

BIAVATI,Diritto processuale dell’Unione europea, Milano, 2009.

BIN, Soft law, no law, in SOMMA, Soft law e hard law nelle società postmoderne,

Torino, 2009.

BREGGIA, Dalle prassi esistenti alle prassi migliori condivise: il protocollo per

le udienze civili, in Giur. it., 2004, p. 12 ss.

BRIGUGLIO,Pregiudiziale comunitaria e processo civile, Padova, 1996.

CANNIZZARO, Gerarchia e competenza nel sistema delle fonti dell’Unione

europea, in Dir. Un. eur., 2005, p. 651 ss.

CAPPUCCIO-GRASSO-MUNDO, La Corte di giustizia vista da vicino: note,

impressioni e spunti critici, in Contratto e Impresa/Europa, 2010, p. 887 ss.

CARCHIDI,Il consiglio europeo, Milano, 2007, p. 69 ss.

CONDINANZI, I giudici italiani “avverso le cui decisioni non posa porsi un

ricorso giurisdizionale di diritto interno” e il rinvio pregiudiziale, in Dir. Un. eur., 2010, p. 295 ss.

D’ALESSANDRO, Il procedimento pregiudiziale interpretativo dinanzi alla Corte

di giustizia. Oggetto ed efficacia della pronuncia, Torino, 2012, p. 369 ss.

D’ANGELO, Gli effetti temporali della giurisprudenza comunitaria in materia

fiscale, Roma, 2010.

D’ATENA, L’anomalo assetto delle fonti comunitarie, in Dir. Un. eur., 1993, p.

79 ss.

DANIELE,La dichiarazione d’invalidità di un regolamento ai sensi dell’art. 177 del Trattato Cee e il potere della Corte di giustizia di limitarne gli effetti nel tempo, in Foro it., 1987, c. 16 ss.

DANIELE,Costituzione italiana ed efficacia nel tempo delle sentenze della Corte di giustizia comunitaria, in Foro it., 1990, c. 1855 ss.

DE CRISTOFARO, Case management e riforma del processo civile tra effettività

della giurisdizione e diritto costituzionale al giusto processo, in Riv. dir. proc.,

2010, p. 282 ss.

DELLA VALLE,Affidamento e certezza del diritto tributario, Milano, 2001.

DI STEFANO, Origini e funzioni del soft law in diritto internazionale, in Lav.

Dir., 2003, p. 18 ss.

DONATI,Le fonti del diritto dell’Unione, in Dir. Un. eur., 2005, p. 613 ss.

DUPUY, The protection of the Environment and International Law, Leiden, 1975,

p. 623.

DUPUY,Droit declaratorie et droit programmatoire: de la costume sauvage à la

soft law, in L’èlaboration du droit International pubblic, Colloque de Touluse, Sociètè Francaise de Droit International, Parigi, 1975, p. 132.

FERRARESE, Soft law: funzioni e definizioni, in SOMMA, Soft law e hard law

nelle società postmoderne, Torino, 2009.

FERRARI,Corti nazionali e corti europee, Napoli, 2006.

FLORIDIA, L’accertamento pregiudiziale della definitività degli effetti del

regolamento invalido e l’efficacia vincolante della sentenza, in Dir. com. sc. int.,

1982, p. 108 ss.

FRANSONI, Riflessioni (critiche) sulla limitazione degli effetti nel tempo delle sentenze interpretative della Corte di giustizia, in Riv. dir. trib., 2006, p. 373 ss.

GALLO, L’officium del pretore nella produzione e applicazione del diritto,

Torino, 1997.

GAMBARO,Lo stile della sentenza francese, in VACCA (a cura di),Lo stile delle

sentenze e l’utilizzazione dei precedenti. Profili storico-comparatistici, Torino,

2000, p. 121 ss.

GHIRGA, Le novità sul calendario del processo: le sanzioni previste per il suo mancato rispetto, in Riv. dir. proc., 2012, p. 166 ss.

GIARO, Dal soft law moderno al soft law antico, inSOMMA, Soft law e hard law

nelle società postmoderne, Torino, 2009, p. 84 ss.

GORLA,Lo stile delle sentenze. Ricerca storico-comparativa, in Quaderni de “Il Foro italiano”, 1967, c. 313 ss.

GORLA, voce Diritto comparato e straniero, in Enc. Giur. Treccani, vol. IX,

Roma, 1990.

KOKOTT-MALFERRARI, La giurisprudenza della Corte di giustizia delle

Comunità europee in materia fiscale: la limitazione degli effetti nel tempo delle sentenze, in Giur. it., 2006, c. 1787 ss.

KOOPMANS, Stare decisis in European Law, in O’KEEFFE-SCHERMERS (a cura

di), Essays in European Law and Integration, Deventer, 1982, p. 11 ss.

LENAERTS-ARTS-MASELIS, Procedural Law of the European Union, London,

2006.

MANCINI, Practice, Procedure and Forms of Action at the European Court of

Justice, in Democracy and Constitutionalism in the European Union – Collected Essays by Judge G.F. Mancini, Oxford, 2000, p. 197.

MARCHESI, Litiganti, avvocati, magistrati: diritto e economia nel processo civile, Roma, 2003, p. 7 ss.

MARIANI, Gli effetti nel tempo delle sentenze pregiudiziali interpretative della Corte di giustizia: interesse generale e tutela dei singoli, in Dir. Un. eur., 2007,

p. 633 ss.

MAZZAMUTO, Lo stile delle sentenze e l’utilizzazione dei precedenti: spunti di politica del diritto, in Europa e diritto privato, 1999, p. 747 ss.

MENGOZZI, Il diritto comunitario e dell’Unione europea, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia, diretta da GALGANO, Padova, 1997, p. 254.

MERUSI, Buona fede e affidamento nel diritto pubblico. Dagli anni “Trenta”

all’“alternanza”, Milano, 2001.

MOSTACCI, La soft law nel sistema delle fonti: uno studio comparato, Milano,

2008.

NAOMÉ, Le renvoi préjudiciel en droit européen. Guide pratique, Bruxelles,

2010.

NASCIMBENE, Il giudice nazionale e il rinvio pregiudiziale alla Corte di

giustizia, in Riv. it. dir. pubb. com., 2009, p. 1675 ss.

NUCERA,Sentenze pregiudiziali della Corte di giustizia e ordinamento tributario interno, Milano, 2010, p. 233 ss.

O’LEARY, Employment Law at the European Court of Justice, Oxford-Portland, 2002.

PASETTI, L’art. 111 Cost. e il principio di efficienza dell’organizzazione giudiziaria, in Giust. civ., 2001, p. 507 ss.

PERILLI, L’organizzazione dell’agenda del giudice e i tempi del processo,

relazione Csm, 2003.

POGGI, L’integrazione dei sistemi costituzionali europeo e nazionali, Relazione

tenuta al Convegno annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, Catania, 14-15 ottobre 2005.

REALE-BORRACCETTI, Da giudice a giudice. Il dialogo tra giudice italiano e

Corte di giustizia delle Comunità europee, Milano, 2008.

RODIÈRE, Droit social de l’Union européenne, Paris, 2008.

RUGGERI, Il rinvio pregiudiziale alla Corte dell’Unione: risorsa o problema

(Nota minima su una questione controversa), in Dir. Un. eur., 2012, p. 95 ss.

SCIACCA, Gli strumenti di efficienza del sistema giudiziario e l’incidenza della

capacità organizzativa del giudice, in Riv. dir. proc., 2007, p. 643 ss.

SCIARRA (a cura di), Labour Law in the Courts. National judges and the

European Court of Justice, Oxford-Portland, 2001.

SENDEN,Soft Law in European Community Law, Oxford, 2004, p. 112.

STEIN, Un nuovo diritto per l’Europa: uno sguardo d’oltre oceano, Milano,

1991, p. 17.

TAMMES, Soft law, in Essays on International and Comparative Law in honour of judges Erades, Nijoff, 1983, p. 187.

TIZZANO,La gerarchia delle norme comunitarie, in Dir. Un. eur., 1996, p. 71 ss.

TIZZANO,La “Costituzione europea” e il sistema giurisdizionale comunitario, in

Dir. Un. eur., 2003, p. 455 ss.

TIZZANO-FORTUNATO, La tutela dei diritti, in TIZZANO (a cura di), Il diritto

privato dell’Unione europea, Torino, 2006, p. 1271 ss.

TOTH, The authority of judgements of the European Court of Justice: binding force and legal effects, in Yearbook of European Law, 1984, p. 1 ss.

TRIVELLIN, Il principio di buona fede nel rapporto tributario, Milano, 2009, p.

342.

TRUBEK-COTTREL-NANCE,Soft law, hard law and European integration: toward a Theory oh Hibridity, New York, 2005.

UBERTAZZI, Gli effetti ratione materia delle sentenze pregiudiziali in materia di

validità degli atti comunitari, in Dir. com. sc. int., 1985, p. 75 ss.

VANDERSANDEN, La procédure préjudicielle: à la recherche d’une identité

perdue, in MÉLANGES M.WAELBROECK, Bruxelles, 1999, p. 619 ss.

VERZELLONI,Analisi organizzativa degli osservatori e dei protocolli d’udienza,

in Quaderni di giustizia e organizzazione, 2008, p. 45 ss.

WAELBROECK, May the Court of justice limit the retrospective operation of its

judgements?, in Yearbook of European Law, 1981, p. 115 ss.

Nel documento Il potere normativo delle Corti sul processo (pagine 114-118)