• Non ci sono risultati.

4. Applicazione di un caso pratico

4.5. Il value for money – convenienza tra PPP e appalto tradizionale

4.6.1. Rischio di costruzione

La RTI, concordemente a quanto stabilito con la pubblica amministrazione e considerata la monetizzazione del rischio di costruzione (v. paragrafi 4.4.1, 4.4.2 e 4.4.3), si assumerà il rischio di costruzione (v. tabella 4.25) [32].

RISCHIO COSTRUZIONE - art. 3 comma 1 lett. aaa) del D.Lgs 50/2016 -

Rischio di Costruzione: il Contratto all' Art 12 determina la Penale Giornaliera applicabile al Soggetto Realizzatore per Ritardata Consegna dell'Opera.

Tipologia di Rischio

Probabilità del verificarsi del rischio

Maggiori costi e/o ritardi associati al

verificarsi del rischio

Possibilità di mitigazione

del Rischio se trasferito al

Privato

Strumenti per la mitigazione del

Rischio

Rischio a carico del pubblico

Rischio a carico del privato

Art. contratto che identifica il

rischio

Rischio di

Commissionamento Media

Ritardi e incrementi di

costo No

Clausole del Bando e/o

del Contratto No Soggetto

Realizzatore Art 5.2 - Art 6 Art 12

Rischio

Amministrativo Bassa

Ritardi Realizzativi e/o

Incrementi di Costo

Clausole del

Contratto No Soggetto

Realizzatore

Art 5.2 - Art 6 Art 12

Rischio Espropri

NON Rilevabile

nella Presente Procedura

90

Rischio Ambientale

e/o Archeologico Bassa

Ritardi e incremento di costi per tutela o

risanamento ambientale

No Clausole

Progettuali Soggetto

Realizzatore

Art 2 - Art 3 – Art 4 Art 6 - Art 7

Rischio di

Progettazione Media

Ritardi e/o Aumento dei Costi per la

nuova Progettazione

Clausole del

Bando e/o

del Contratto No Soggetto

Realizzatore / Progettista

Art. 3 - Art 5.1 Art 5.3 – Art. 5.4

- Art. 5.5 Art. 6 Punto a)

Art 7 - Art 8 Art 11 - Art 12 Art. 13 Punto B)

Rischio di Esecuzione dell’Opera difforme

dal Progetto

Media Aumento dei Costi e/o Ritardi nella Costruzione

Clausole del

Bando e/o del Contratto

No Soggetto

Realizzatore

Art 3 - Art 5.1 - Art 6 Art 7 comma 2

e 3 Art 8 - Art 11 Art. 13 Punto A) Art. 13 Punto B)

Rischio di aumento dei prezzi o di indisponibilità dei

fattori produttivi

Bassa Incrementi di

Costo Clausole del

Contratto No Soggetto

Realizzatore

Art 5.1 - Art 6 - Art 7 Art 8 - Art 9 Art 10 - Art 11 -

Art 12 Art 13 Punto A)

Rischio di errata valutazione di

Tempi e Costi

Media Ritardi Realizzativi ed

eventuali Incrementi di

Costo

Clausole del

Contratto No Soggetto

Realizzatore

Art 5.1 - Art 5.4 - Art 5.5 Art 6 - Art 7 - Art

8 Art 9 - Art 9

comma B Art 10 Art 11- Art 12 Art 13 Punto A)

Art 16.1 A Art 16.1 B

Art 16.3

Rischio Danni a Persone e Cose Bassa

Costi di Indennizzo e/o Aumento Costi

Clausole del Bando o del Contratto

No

Soggetto Realizzatore/Man

utentore

Art 13.1 Art 13.2

Rischio di inadempimenti contrattuali da parte

di fornitori e subappaltatori

Media

Ritardi Realizzativi e/o

Incrementi di Costo

Clausole del

Contratto No Soggetto

Realizzatore/Man utentore

Art 6 Art 7 - Art 8 -

Art 9 Art 10 - Art 11 - Art 12Art 13 - Art

26 Tabella 4.25 – Matrice dei rischi; Rischio di costruzione [32]

91 4.6.2. Rischio di disponibilità

La RTI assumerà anche il rischio di disponibilità, precedentemente monetizzato (v.

paragrafo 4.4.4), la cui matrice dei rischi prevista è la seguente (v. tabella 4.26) [32].

RISCHIO DI DISPONIBILITA'- art. 3 comma 1, lettera bbb) del D. Lgs 50/2016 -

Rischio di Disponibilità: il Contratto all' Art 32 B determina la Penale Giornaliera applicabile al Soggetto Realizzatore/Manutentore in caso di mancata Disponibilità/Performance dell'Opera.

Tipo di Rischio

Probabilità del verificarsi del rischio

Maggiori costi e/o ritardi associati al verificarsi del

rischio

Possibilità di mitigazione del

Rischio se trasferito al Privato

Strumenti per la mitigazione del

Rischio

Rischio a carico del pubblico

Rischio a carico del privato

Articolo del Contratto che Identifica il Rischio

Rischio di Manutenzione

NON Preventivata conseguente ad

Errori

MEDIA Aumento dei Costi

di Manutenzione

“Garanzia Avviso Mancata Disponibilità

dell’Opera”

e

Clausole Contrattuali e dei Capitolati

No

Progettista e Soggetto Realizzatore/

Manutentore

Art 5.1 - Art 5.3 Art 13 Punto B) Art 13 Punto C) Art 29 - Art 30 - Art 31

Art 32 Art 33

Rischio di

Performance ALTA Aumento dei costi

Manutentivi

“Garanzia Avviso Mancata Disponibilità

dell’Opera”

Sospensione del Pagamento e Riduzione del Canone Manutentivo

Clausole Contrattuali

No

Soggetto Realizzatore/

Manutentore

Art 13 Punto C) Art 29 - Art 30 - Art 31

Art 32 Art 33

Rischio di Obsolescenza

Tecnica

MEDIA Aumento dei Costi

di Manutenzione

“Garanzia Avviso Mancata Disponibilità

dell’Opera”

Sospensione del Pagamento e Riduzione del Canone Manutentivo

Clausole Contrattuali

No

Soggetto Realizzatore /Manutentore

Art 13 Punto C) Art 29 - Art 30 - Art 31

Art 32 Art 33

Tabella 4.26 – Matrice dei rischi; Rischio di disponibilità [32]

92 4.6.3. Altri rischi

I seguenti rischi non rientranti nella consuetudinaria categoria dei 3 rischi (rischio di costruzione, rischio di domanda e rischio di disponibilità), sono stati allocati nella seguente maniera (v. tabella 4.27) [32].

ALTRI RISCHI art. 3 comma 1 lett. aaa) del D. Lgs 50/2016

-Tipologia di Rischio

Probabilità del verificarsi

del rischio

Maggiori costi e/o ritardi associati al verificarsi del

rischio

Possibilità di mitigazione del

Rischio se trasferito al

Privato

Strumenti per la mitigazione del

Rischio

Rischio a carico del pubblico

Rischio a carico del privato

Articolo del Contratto che Trasferisce o Identifica il Rischio

Rischio Normativo -

Politico - Regolamentare

Bassa

Ritardi Realizzativi e/o Incrementi di Costo - Aumento dei costi Manutentivi e/o Riduzione dei Ricavi

da Servizi

No nn No Art 5.2

Rischio

Finanziario Bassa

Impossibilità a completare l'Opera

e/o a fornire il Servizio - Aumento

dei Costo Complessivi e/o Riduzione dei Ricavi

da Servizi

Clausole del

Contratto No Soggetto

Realizzatore

Art 14 - Art 15 Art 16.1 A - Art 16.1 B

Art 16.2 - Art 16.3

Art 17 Art 18 - Art 19

Rischio delle Relazioni Industriali

Bassa

Aumento dei costi Manutentivi e/o Riduzione dei Ricavi

da Servizi

nn nn No Soggetto

Realizzatore

Art 3 - Art 5 - Art 9 Art 11 Art 13 Art 13.1 – Art 13.2 Art

28 - Art 29

Rischio di Valore Residuale

Bassa Clausole del

Contratto No Soggetto

Finanziatore Art 19 - Art 20 Tabella 4.27 – Matrice dei Rischi; Altri rischi [32]

93 4.6.4. Rischio di domanda

La seguente matrice dei rischi, sempre in sede di siglatura del progetto di fattibilità, per quanto concerne il rischio di domanda, il documento ha riportato correttamente (v. tabella 4.28) che non è stato possibile attribuire il rischio di domanda a nessuna parte, dal momento che non sussiste il rischio di domanda in quanto la gestione dell’immobile è nella realtà dei fatti demandata alla pubblica amministrazione che diventa usufruente diretto dell’immobile [32].

RISCHIO DI DOMANDA art. 3 comma 1 lett. ccc) del D. Lgs 50/2016

-Tipologia di Rischio

Probabilità del verificarsi del

rischio

Maggiori costi e/o ritardi associati al verificarsi del

rischio

Possibilità di mitigazione del

Rischio se trasferito al

Privato

Strumenti per la mitigazione

del Rischio

Rischio a carico del pubblico

Rischio a carico del privato

Art. contratto che identifica il rischio

Rischio di contrazione

della domanda di

mercato

NON Rilevabile nella Presente Procedura

Rischio di

contrazione della domanda

specifica

NON Rilevabile nella Presente Procedura

Tabella 4.28 – Matrice dei rischi; Rischio di domanda [32]

94

Documenti correlati