Gli studenti della scuola acquisiscono livelli soddisfacenti nelle competenze sociali e civiche, nell'imparare a imparare, nelle competenze digitali e nello spirito di iniziativa e imprenditorialità.
- 1 2 3 4 5 6 7 + La maggior parte degli studenti della scuola raggiunge livelli buoni in relazione ad almeno due competenze chiave tra quelle considerate (competenze sociali e civiche, imparare a imparare, competenze digitali, spirito di iniziativa e imprenditorialita').
Eventuale commento sul giudizio assegnato
L'IC si colloca nel livello 5. Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' buono; le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari,
responsabilità e rispetto delle regole). La maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. Non sono presenti
concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni, plessi, indirizzi di scuola. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento e utilizza strumenti per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti. Inoltre ha introdotto un progetto di autovalutazione.
2.4.a Risultati degli studenti in italiano, matematica ed inglese nei livelli scolastici successivi
2.4.a.1 Punteggio prove INVALSI V anno di primaria (tre anni prima erano nel II anno)
Punteggio conseguito nella prova di Italiano di V primaria del 2019 dalle classi II così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Italiano corretto dal cheating nella
prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano della
regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano dell'area
geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio
in Italiano nazionale
Percentuale di copertura di
Italiano
63,41 63,47 61,43
BSIC89200C BSEE89201E A 63,53 86,96
BSIC89200C BSEE89201E B 59,26 86,96
BSIC89200C BSEE89201E C 60,88 91,30
BSIC89200C BSEE89201E D 51,30 95,65
BSIC89200C BSEE89201E E 57,46 90,91
BSIC89200C BSEE89201E F 61,03 83,33
BSIC89200C 58,80 89,13
Punteggio conseguito nella prova di Matematica di V primaria del 2019 dalle classi II così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di
Matematica corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
nazionale
Percentuale di copertura di Matematica
60,25 59,91 57,89
BSIC89200C BSEE89201E A 60,95 95,65
BSIC89200C BSEE89201E B 56,04 91,30
BSIC89200C BSEE89201E C 47,59 95,65
BSIC89200C BSEE89201E D 47,66 91,30
BSIC89200C BSEE89201E E 45,54 95,45
BSIC89200C BSEE89201E F 49,62 83,33
BSIC89200C 51,30 92,03
2.4.a.2 Punteggio prove INVALSI III anno di sec. I grado (tre anni prima erano in V anno)
Punteggio conseguito nella prova di Italiano del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Italiano corretto dal cheating nella
prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano della
regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano dell'area
geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio
in Italiano nazionale
Percentuale di copertura di
Italiano
203,93 203,29 199,14
BSIC89200C BSEE89201E A 215,56 78,26
BSIC89200C BSEE89201E B 201,83 86,96
BSIC89200C BSEE89201E C 215,58 88,46
BSIC89200C BSEE89201E D 207,90 88,00
BSIC89200C BSEE89201E E 201,59 75,00
BSIC89200C BSEE89201E F 189,26 81,82
BSIC89200C 83,22
Punteggio conseguito nella prova di Matematica del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di
Matematica corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
nazionale
Percentuale di copertura di Matematica
208,37 206,62 200,13
BSIC89200C BSEE89201E A 206,80 78,26
BSIC89200C BSEE89201E B 204,18 86,96
BSIC89200C BSEE89201E C 221,31 88,46
BSIC89200C BSEE89201E D 216,90 88,00
BSIC89200C BSEE89201E E 215,90 75,00
BSIC89200C BSEE89201E F 200,49 81,82
BSIC89200C 83,22
Punteggio conseguito nella prova di Inglese Ascolto del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Inglese Ascolto corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
nazionale
Percentuale di copertura di Inglese Ascolto
211,50 209,44 201,64
BSIC89200C BSEE89201E A 216,92 78,26
BSIC89200C BSEE89201E B 209,37 86,96
BSIC89200C BSEE89201E C 212,58 88,46
BSIC89200C BSEE89201E D 212,61 88,00
BSIC89200C BSEE89201E E 209,56 75,00
BSIC89200C BSEE89201E F 192,39 81,82
BSIC89200C 83,22
Punteggio conseguito nella prova di Inglese Lettura del III anno del I grado del 2019 dalle classi V delle primarie così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Inglese Lettura corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
nazionale
Percentuale di copertura di Inglese Lettura
210,86 209,60 203,33
BSIC89200C BSEE89201E A 212,53 78,26
BSIC89200C BSEE89201E B 208,32 86,96
BSIC89200C BSEE89201E C 213,96 88,46
BSIC89200C BSEE89201E D 216,16 88,00
BSIC89200C BSEE89201E E 212,22 75,00
BSIC89200C BSEE89201E F 194,46 81,82
BSIC89200C 83,22
2.4.a.3 Punteggio prove INVALSI II anno di sec. II grado (due anni prima erano in III sec. I grado)
Punteggio conseguito nella prova di Italiano del II anno del II grado del 2019 dalle classi III del I grado così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Italiano corretto dal cheating nella
prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano della
regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Italiano dell'area
geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio
in Italiano nazionale
Percentuale di copertura di
Italiano
216,57 213,89 204,14
BSIC89200C BSMM89201D A 220,13 61,90
BSIC89200C BSMM89201D B 221,28 65,00
BSIC89200C BSMM89201D C 203,91 50,00
BSIC89200C BSMM89201D D 204,56 58,33
BSIC89200C BSMM89201D E 201,36 70,00
BSIC89200C BSMM89201D F 212,13 66,67
BSIC89200C 61,90
Punteggio conseguito nella prova di Matematica del II anno del II grado del 2019 dalle classi III del I grado così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di
Matematica corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Matematica
nazionale
Percentuale di copertura di Matematica
217,18 214,66 202,82
BSIC89200C BSMM89201D A 232,79 61,90
BSIC89200C BSMM89201D B 225,62 60,00
BSIC89200C BSMM89201D C 196,34 55,00
BSIC89200C BSMM89201D D 227,38 58,33
BSIC89200C BSMM89201D E 221,19 70,00
BSIC89200C BSMM89201D F 220,88 66,67
BSIC89200C 61,90
Punteggio conseguito nella prova di Inglese Ascolto del II anno del II grado del 2019 dalle classi III del I grado così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Inglese Ascolto corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Ascolto
nazionale
Percentuale di copertura di Inglese Ascolto
BSIC89200C BSMM89201D A
BSIC89200C BSMM89201D B
BSIC89200C BSMM89201D C
BSIC89200C BSMM89201D D
BSIC89200C BSMM89201D E
BSIC89200C BSMM89201D F
BSIC89200C
Punteggio conseguito nella prova di Inglese Lettura del II anno del II grado del 2019 dalle classi III del I grado così come erano formate nel 2016 - Fonte INVALSI Istituzione scolastica nel suo complesso
Classi/Istituto
(2016) Plesso (2016) Sezione (2016)
Punteggio percentuale di Inglese Lettura corretto dal cheating nella prova del 2019
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
della regione di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
dell'area geografica di appartenenza
Confronto rispetto al punteggio medio in Inglese Lettura
nazionale
Percentuale di copertura di Inglese Lettura
BSIC89200C BSMM89201D A
BSIC89200C BSMM89201D B
BSIC89200C BSMM89201D C
BSIC89200C BSMM89201D D
BSIC89200C BSMM89201D E
BSIC89200C BSMM89201D F
BSIC89200C
Punti di forza Punti di debolezza
I risultati nelle prove INVALSI degli studenti usciti dalla scuola primaria al termine del terzo anno di scuola secondaria di I grado in Italiano migliorano significativamente (esiti superiori alle medie regionali e nazionali) e anche in matematica evidenziano un miglioramento (rimangono inferiori rispetto alla media regionale, ma risultano superiori a quella nazionale).
Gli esiti delle prove risultano ancora problematici alla scuola Primaria.
Rubrica di valutazione
Situazione della Scuola Criterio di qualità: