MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Definire il curricolo di istituto per aree disciplinari
individuando traguardi di competenza al termine del primo biennio e del quinto anno e favorirne l’utilizzo come strumento di lavoro per le attività dei docenti e per rendere più efficaci i processi di valutazione.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI
MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"OBIETTIVI DI PROCESSO" AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
"Obiettivo:" Incrementare la didattica laboratoriale e la flessibilità sull'uso di spazi e strumenti innovativi.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Differenziare gli ambienti di apprendimento all’interno dell’istituto sia per area disciplinare che per tipologia di attività per creare contesti più stimolanti e accoglienti per docenti e alunni.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"OBIETTIVI DI PROCESSO" INCLUSIONE E DIFFERENZIAZIONE
"Obiettivo:" Condividere tra docenti e studenti la consapevolezza del cosa recuperare, con procedure, criteri, tempi e metodi stabiliti nelle riunioni collegiali.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA
DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Mettere in relazione i PDP, i PEI e le prove di sospensione del giudizio con obiettivi minimi di conoscenze e abilità individuate nei
dipartimenti.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
"Obiettivo:" Perfezionare le strategie degli interventi di recupero, sostegno e potenziamento, in coerenza con quanto stabilito su
conoscenze e abilità minime e sui traguardi di competenza del curricolo verticale per favorire le azioni di personalizzazione e differenziazione dei processi di apprendimento.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO
EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
"OBIETTIVI DI PROCESSO" CONTINUITA' E ORIENTAMENTO
"Obiettivo:" Favorire forme di collaborazione con scuole del primo ciclo del territorio al fine avviare un confronto su tra i traguardi di competenza del curricolo verticale di istituto e le competenze dell'obbligo scolastico, agevolare agli alunni il passaggio alla scuola superiore.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Definire e rendere omogeneo il quadro delle competenze attese al termine dell'Esame di Stato rispetto al Profilo Educativo, Culturale, Professionale dello studente liceale rispetto ai traguardi di competenza del curricolo di istituto e ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI
MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"OBIETTIVI DI PROCESSO" ORIENTAMENTO STRATEGICO E ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA
"Obiettivo:" Ridurre la formalizzazione e le procedure burocratiche delle attività di progettazione e rendicontazione didattica.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE,
LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"OBIETTIVI DI PROCESSO" SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE
"Obiettivo:" Realizzare iniziative di formazione dei docenti sull'elaborazione di curricoli per competenze.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Realizzare momenti di formazione e aggiornamento sull'uso di strumenti didattici innovativi.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA
DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Promuovere momenti di confronto tra docenti per diffondere le buone pratiche didattiche all'interno della scuola.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Realizzare iniziative formative dei docenti finalizzate a migliorare l'efficacia degli interventi di differenziazione e
personalizzazione in classe e negli interventi extracurricolari
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"OBIETTIVI DI PROCESSO" INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO E RAPPORTI CON LE FAMIGLIE
"Obiettivo:" Incoraggiare la partecipazione delle famiglie ai molti momenti di confronto già presenti con la scuola, rafforzando anche i legami con il territorio.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Rendere la scuola un centro culturale e formativo per il territorio.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
"Obiettivo:" Stimolare la partecipazione delle famiglie alle occasioni di confronto realizzate dalla scuola in ambito educativo, formativo, culturale e di promozione della cittadinanza attiva, rafforzando i legami con il territorio.
"PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO"
» "Priorità" [Risultati scolastici]
AUMENTARE IL LIVELLO DELLE COMPETENZE IN USCITA DEGLI/DELLE STUDENTI/ESSE IN RELAZIONE AL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO/A STUDENTE/SSA LICEALE.
» "Priorità" [Risultati nelle prove standardizzate nazionali]
MIGLIORARE I RISULTATI DELLE PROVE STANDARDIZZATE DI MATEMATICA, ITALIANO E INGLESE RISPETTO AL CONTESTO SOCIO-EDUCATIVO DI PARTENZA.
» "Priorità" [Competenze chiave europee]
INDIVIDUARE E POTENZIARE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA IN AMBITO SOCIALE E CIVICO, DIGITALE, LINGUISTICO E META-COGNITIVO.
ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: AUTO-AIUTO
Tempistica prevista per la
conclusione dell'attività Destinatari Soggetti Interni/Esterni Coinvolti
01/06/2020 Studenti Docenti
Associazione Italiana Dislessia Responsabile
Funzione Strumentale Prof.ssa Mascaro Isabella Referente BES
Prof.ssa Mischi Sibilla Referente DSA
Prof.ssa Bombini Nicoletta
ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: PIANO FORMAZIONE DOCENTE
Tempistica prevista per la
conclusione dell'attività Destinatari Soggetti Interni/Esterni Coinvolti
01/06/2020 Docenti Docenti
Rete d'Ambito, unità formative interne, scelta
autonoma di corsi da parte dei docenti Responsabile
Referente Formazione Personale Prof.ssa Giuliani Marta
ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: SPORTELLO DI COUNSELING SCOLASTICO
Destinatari
Soggetti Interni/Esterni
Coinvolti
Studenti Docenti
Genitori
Associazione Italiana Counseling Integrato e Sostegno Responsabile
Prof.ssa Sibilla Mischi