• Non ci sono risultati.

Il ritorno al multipartitismo: tra rappresentanza politica e appartenenza etnico-territoriale

Con la fine della guerra fredda il regime di Mobutu, che aveva goduto dell’appoggio esterno degli Stati Uniti, in primo luogo, e di Belgio e Francia, che lo scelsero come garante dei loro interessi economici e strategici, si ritrovò a dover fare i conti con l’opposizione interna, in uno scenario internazionale completamente nuovo. Negli anni ’90 tutte le fratture e le tensioni provocate dalla politica predatoria e di divide et impera di Mobutu diventarono sempre più ingestibili.

A Kinshasa venne indetta una conferenza nazionale sovrana (CNS) che doveva fungere da forum di dibattito per progettare la fase di transizione post-mobutista. La CNS si protrasse dall’agosto 1991 al dicembre 1992 e fu preludio dell’organizzazione di elezioni che avrebbero dovuto aver luogo a tutti i livelli dello Stato.

In vista di nuove elezioni e della riapertura del Paese al multipartitismo diventò impellente risolvere la questione della cittadinanza. Era necessario definire chi avrebbe potuto votare, chi candidarsi a livello nazionale e locale e chi avrebbe potuto occupare le cariche amministrative dello Stato.

In seno al CNS, l’Haut Conseil de la République optò per la definizione di cittadinanza adottata con la legge del 1981 (Mamdani, 2002, p.245). In aggiunta alle misure sulla cittadinanza, i partiti pro-Mobutu riuscirono ad avere la meglio sui partiti liberal-democratici e su alcuni gruppi della società civile, portando avanti il principio di géopolitique (Boone, 2014, p. 288).

31

Sulla base di tale principio, la popolazione sarebbe stata rappresentata da leader riconosciuti come “autoctoni” o “originari del luogo” ad ogni livello politico della giurisdizione statale. Presentato come un provvedimento promotore di un modello zairese di federalismo, la géopolitique diventava una strategia per dividere a livello locale eventuali forze di unità nazionale, favorendo il mantenimento del potere di Mobutu e minando alla base il processo di democratizzazione (Prunier, 1997, p. 42).

In realtà, in Kivu l’effetto politico di tali misure fu di fatto quello di cristallizzare una maggioranza politica nella quale confluirono tutti coloro che si ritenevano “autoctoni” o “indigeni”. Come risultato delle strategie di mobilitazione della leadership politica “autoctona”, la questione della cittadinanza venne messa a tal punto in relazione alla questione della terra, che lo stesso concetto di “democrazia” venne associato dai contadini del nord del Kivu alla possibilità di riconquistare la propria terra, espellendo chi veniva ritenuto “straniero” (Willame, 1997, p. 4).

In questo contesto, gli abitanti banyarwanda si trovarono in una situazione di maggiore vulnerabilità e cercarono di riguadagnare potere attraverso strategie non-elettorali, come la mobilizzazione delle società cooperative e mutualiste (es. MAGRIVI nel Nord Kivu) e il boicottaggio di censimenti ed elezioni a livello locale. Nel Masisi atti di ribellione e dissidenza vennero compiuti anche nei confronti delle autorità consuetudinarie e delle regole da queste imposte in accordo con i regimi fondiari autoctoni (Boone, 2014, p. 292). L’escalation di violenze cominciò a mietere le prime vittime tra il 1991 e il 1993, con discriminazioni emergenti tra banyarwanda di origine hutu e tutsi, di riflesso alle politiche etniche messe in atto nei limitrofi territori di Burundi e Rwanda e in risposta al flusso di rifugiati ruandesi che giunsero nelle regioni del Kivu a partire dal 1994, a seguito del genocidio in Rwanda.

In particolare, a partire dal 1994 tutti i tutsi banyarwanda, che fossero rifugiati o immigrati, di lunga o di corta permanenza nei territori del Kivu, furono progressivamente identificati in un’unica minoranza e riconosciuti con il nome di “banyamulenge”. In questa fase diventarono “banyamulenge” non solo gli abitanti di origine tutsi ruandesi che cercarono di costruire la propria identità sulla base della loro provenienza da Mulenge, ma anche gli abitanti del Masisi e dello Rutshuru di lingua kinyarwanda e di origine tutsi.

Con lo scatenarsi della guerra in Rwanda e in reazione al sentimento di esclusione della propria comunità nel Kivu, dei giovani “banyamulenge” si affiliarono al Front Patriotique Rwandaise (FPR) di Kagame. A partire dal 1994, a seguito del genocidio tutsi in Rwanda, le prime reclute

32

banyamulenge funsero poi da intermediarie per un arruolamento massiccio di giovani tutsi nelle file dell’esercito ruandese, l’Armée Patriotique Rwandaise (APR). In questa fase i politici locali incitarono la popolazione a re-impossessarsi delle terre di proprietà dei banyarwanda di origine tutsi e, successivamente, ad attaccare fisicamente le loro comunità. L’esodo di un milione di rifugiati dal vicino Rwanda aggravò la situazione di tensione tra “autoctoni” e “banyarwanda”, considerati come invasori, portatori di malattie e accusati di distruggere il commercio locale (Willame, 1997, p. 89). Ancora una volta, nell’aprile 1995, l’Haut Conseil de la République adottò una risoluzione sulla nazionalità che associava i banyamulenge a tutti gli immigrati e rifugiati ruandesi, richiedendo l’annullamento di tutti gli atti di vendita, di acquisizione e attribuzione di titoli fondiari o immobiliari a beneficio degli immigrati e transplantés, accusati di aver acquisito la nazionalità congolese con la frode (Willame, 1997, p. 89).

Il clima di tensione in Kivu si trasformò in una crisi ad alta intensità quando, nel 1996, tornarono ad Uvira le reclute banyarwanda di origine tutsi che avevano combattuto per l’Armée Patriotique Rwandaise (APR). Un numero che oscillava tra gli 800 e le 3000 persone furono incaricate di attaccare i campi profughi hutu a Bukavu e Uvira per obbligare i “nemici” a ritornare in Rwanda (Willame, 1997, p. 93). Una componente delle reclute si ricongiunse invece alla causa della comunità banyamulenge dell’altopiano dell’Itombwe, presa di mira dai soldati delle Forces Armées Zaïroises (FAZ) e dalle milizie giovanili interhamwe (Vlassenroot, 2004b, pp. 94-95).

La situazione precipitò nel corso del 1996, come conseguenza anche dell’incapacità dell’esercito zairese di far fronte alla situazione di guerriglia (Willame, 1997, p. 95). Alla fine di ottobre più di 40.000 rifugiati hutu dei campi di Uvira e 20.000 zairesi si allontanarono dalle aree di scontro, saccheggiate da bande di giovani senza controllo e dall’esercito zairese.

A seguito degli scontri nelle regioni del Kivu i giovani banyamulenge in armi sarebbero poi diventati soldati del movimento di liberazione, l’Alliance des Forces Démocratiques pour la Libération du Congo (AFDL), guidato da Laurent-Désiré Kabila e appoggiato da gran parte dei Governi africani in opposizione al regime di Mobutu. In questa fase i banyamulenge avrebbero ottenuto posizioni di controllo militare e politico nel sud del Kivu e sarebbe stata loro riconosciuta un’ampia rappresentanza negli apparati amministrativi locali. Il protrarsi degli scontri fu tuttavia deleterio per la loro posizione politica. Il successo dell’AFDL di Kabila, che avanzò fino a Kinshasa nel maggio 1997, peggiorò notevolmente le relazioni etniche tra “banyamulenge” e autoctoni nel sud del Kivu, dal momento che l’AFDL

33

cominciò ad essere associata alla volontà dei tutsi ruandesi di occupare il territorio congolese. Come scrissero Vlassenroot e Huggins: «i banyamulenge furono percepiti a livello locale come parte di una coalizione tutsi, intenzionata a consolidare il controllo su tutta la regione dei Grandi Laghi» (Vlassenroot e Huggins, 2005, p. 147). Contemporaneamente, gruppi di ribelli si formarono e consolidarono il loro potere reclutando giovani marginalizzati o insoddisfatti della loro condizione economica e sociale. La questione dell’appartenenza etnica, legata a doppio filo con il riconoscimento della cittadinanza e con i diritti di accesso alle terra, acuì le tensioni anche nella fase successiva del conflitto, in cui si delinearono vere e proprie spartizioni territoriali nella zona orientale della RDC.

5. Conclusioni

Ripercorrendo le vicende della RDC a partire dal periodo coloniale, è evidente come le questioni della cittadinanza e della terra siano stata strumentalizzate dai leader politici per creare alleanze e opposizioni, a livello locale e nazionale, in grado di assicurare loro interessi economici e legittimazione politica. L’impostazione derivante dalle politiche di indirect rule del regime coloniale vincolò il riconoscimento della cittadinanza alla possibilità di accedere alla terra, ma l’accesso alla terra venne coniugato a forme di appartenenza etnica, volte ad escludere le popolazioni identificate come non native. In periodo post-coloniale, un lungo processo di riforma della terra e l’adozione di contraddittorie leggi di cittadinanza contribuirono ad infiammare le relazioni tra popolazioni che abitavano su un medesimo territorio. Durante la fase di transizione al multipartitismo degli anni ’90, la necessità di essere riconosciuti quali cittadini dello Stato congolese per poter partecipare alla competizione politica, si scontrò con le problematicità legate al riconoscimento di una cittadinanza civile, e non etnica, in una terra attraversata da migrazioni derivanti dai conflitti emersi nei limitrofi paesi. Fu però soltanto a partire dal 1998 che i conflitti congolesi assunsero le sembianze di una vera e propria guerra per il controllo e lo sfruttamento delle risorse nella zona orientale della RDC.

34 Bibliografia

Boone, C., 2014, Property and Political Order in Africa. Land Rights and the Structure of Politics, Cambridge University Press, Cambridge.

Chambers, R., Gonway, G.R., 1992, Sustainable Rural Livelihoods: Practical Concepts for the 21th Century, University of Sussex, Institute of Development Studies, Sussex.

FAO, 2002, Land Tenure and Rural Development, Economic and Social Development Department.

Gentili, A.M., 2004, “Sovranità e democrazia: dove va il Congo?”, Afriche e orienti, 1-2, 137-145

Gentili, A.M., 2008, Il leone e il cacciatore, II edizione, Carrocci, Roma. Mamdani, M., 1997, Kivu, 1997: An Essay on Citizenship and State Crisis in Africa, Mimeo, CODESRIA, Dakar.

Mamdani, M., 2002, When Victims Become Killers, Princeton University Press, Princeton.

Marriage, Z., 2015, “Recent History, The Democratic Republic of the Congo”, Africa South of the Sahara, 323-330.

Mathieu P., Willame, J.-C., 1999, Conflits et guerres au Kivu et dans la region des Grands Lacs, CEDAF, l’Harmattan, Paris.

Mugangu, M., 1998, Terre, territoire et nationalité : les enjeux des conflits ethniques dans le Kivu Montagneux, Paper presented at the International Colloquium of Bujumbura, 18-22 May.

Pottier, J., 2004, “Terra e conflitto nella regione di Ituri”, Afriche e orienti, 1-2, 52-67.

Prunier, G., 1997, “La crise du Kivu et ses conséquences dans la région des Grands Lacs”, Herodote : Revue de Géographie et de Géopolitique, 3-4, 42-56.

Tornimbeni, C., 2010, Stranieri e autoctoni in Africa sub-sahariana, Carrocci, Roma.

Van Acker F., Vlassenroot, K., 2000, “Youth and Conflict in Kivu: “Komona Clair”, The Journal of Humanitaria Assistance, 1-17.

Vlassenroot, K., 2004a, “I molti volti delle ribellioni nella Repubblica Democratica del Congo. Una prospettiva “dal basso” su violenza e guerra nelle province del Kivu e in Ituri”, Afriche e orienti, 1-2, 4-19.

Vlassenroot, K., 2004b, “Identità e incertezza nel Sud Kivu: il caso dei banyamulenge”, Afriche e orienti, 1-2, 87-103.

35

Vlassenroot, K., Raeymaekers, T., 2004, Conflict and social transformation in Eastern DR Congo, Gent:Academia.Conflict Research Group.

Vlassenroot, K., Huggins, C., 2005, Land, migration and conflict in Eastern DRC. In: Vlassenroot, K., Huggins C. (Eds.), From the ground up: land rights, conflict and peace in Sub-Saharan Africa, Gent, ISS, 115-194.

Willame, J.-C., 1997, Banyarwanda et banyamulenge, CEDAF, l’Harmattan, Bruxelles, Paris.

2. Il Congo orientale: confini, storia e politica.

Outline

Documenti correlati