Comune di Lanusei Sezione Strategica ( SeS) 1
1. Linee Programmatiche di Mandato
Gli indirizzi strategici rappresentano le mission che l’Ente intende perseguire.
LINEA STRATEGICA OBIETTIVO STRATEGICO OBIETTIVO OPERATIVO
O.o. 1.1.1 -Consentire la partecipazione dei cittadini alle scelte ed alle decisioni
amministrative O.s.1.1 - Amministrazione trasparente,
comunicativa e partecipata
O.o.1.1.2 -Implementare i sistemi di comunicazione dei risultati conseguiti ed i sistemi di
valutazione da parte dei cittadini O.o.1.2.1-Riorganizzazione interna degli uffici
L001 - Lanusei: città aperta, trasparente e innovativa
O.s.1.2 - Efficacia ed efficienza amministrativa
O.o.1.2.2 -Amministrazione digitale
O.o.2.1.1 -Recuperare e
riqualificare aree ed immobili del centro
O.s.2.1 - Riqualificazione e valorizzazione del centro storico
O.o.2.1.2 –
Sostenere il ripopolamento del centro storico
O.o.2.2.1 - Recupero e riqualificazione delle periferie O.s. 2.2 - Riqualificazione e
valorizzazione dell’abitato
O.o.2.2.2 - Pianificazione e programmazione lavori pubblici O.o.2.3.1 -Implementare la sicurezza ed il presidio del territorio
L002 - Lanusei: città vivibile pensata per il cittadino
O.s. 2.3 -Sicurezza, accessibilità e mobilità sostenibile
O.o.2.3-2 - Migliorare la mobilità e l’accessibilità
O.o.3.1.1 -Diversificare l’offerta turistica
L003 - Lanusei: città attrattiva e competitiva
O.s.3.1 – Turismo e cultura come fattori di sviluppo
O.o.3.1.2 -Valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico
Comune di Lanusei Sezione Strategica ( SeS) 2
O.s.3.2 – Filiera agroalimentare, artigianato e commercio per la competitività del territorio
O.o.3.2.1 -Valorizzare e sostenere i produttori locali e i giovani imprenditori
O.o.3.2.2 -Individuare nuovi canali per la promozione e
diffusione dei prodotti tipici locali
O.o.4.1.1 - Potenziare le funzioni esercitate dall’Unione dei Comuni O.s.4.1 – Governance del territorio
O.o.4.1.2 - Potenziare la pianificazione e la programmazione locale O.o.4.2.1 - Migliorare e
implementare i servizi di pulizia e cura del paese
L004 - Lanusei: città integrata e sostenibile
O.s.4.2 – Ambiente sano e pulito
O.o.4.2.2 - Incentivare la riqualificazione energetica degli edifici
O.o.5.1.1 -Promuovere interventi e servizi in favore di categorie sociali svantaggiate o in stato di particolare difficoltà
O.s.5.1 – Sostegno, integrazione e coinvolgimento
O.o.5.1.2 -Promuovere l’integrazione e l’aggregazione sociale
O.o.5.2.1 -Diffondere la cultura e contrastare la dispersione
scolastica
O.o.5.2.2 - Potenziare e
riorganizzare il sistema scolastico L005 - Lanusei: città sociale
O.s.5.2 – Giovani, scuola e sport
O.o.5.2.3 -Promuovere la cultura sportiva
Comune di Lanusei Sezione Strategica ( SeS) 3
1.1 Schede analitiche delle Linee strategiche
LINEA STRATEGICA L001 - Una nuova idea di amministrazione: aperta, trasparente e innovativa
L001 - Una nuova idea di amministrazione: aperta, trasparente e innovativa
La nuova idea di Amministrazione che si intende realizzare prescinde dall’ancoraggio agli schemi formalistici imposti dalle disposizioni normative e si propone di presentarsi all’esterno come una struttura aperta e conoscibile ai cittadini ed agli utenti finali, destinatari dei propri servizi.
Un’Amministrazione così intesa non può prescindere dalla collaborazione e partecipazione attiva dei cittadini nella fase di formazione delle scelte dell’Amministrazione, il che permette di scardinare quell’immagine di amministrazione troppo spesso intesta come un qualcosa di slegato dal resto della comunità e che agisce ispirata esclusivamente a scelte politiche tout court che prescindono da un’adeguata valutazione di tutti gli interessi coinvolti.
O.s.1.1 - Amministrazione trasparente, comunicativa e partecipata
I concetti utilizzati per descrivere il primo obiettivo strategico della Linea strategica 001, rappresentano i principi ai quali dovrà ispirarsi l’azione amministrativa nel corso del proprio mandato per porre le basi della nuova idea di amministrazione che si intende realizzare.
Trasparenza è intesa come capacità dell’amministrazione di mostrare all’esterno il suo funzionamento, di rendere conoscibili i meccanismi di valutazione delle scelte da effettuare e dei meccanismi di formazione delle decisioni, senza filtri e rendendosi disponibile a fornire spiegazioni e motivazioni del suo agire. Una struttura così concepita rimarrebbe slegata dal contesto che la circonda se non fosse consentito agli “spettatori” di interagire con quel meccanismo, rendendolo accessibile e garantendo la partecipazione di tutti alla formazione delle decisioni
Per raggiungere questo ambizioso risultato sarà necessario garantire il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutti i cittadini alle iniziative, alla formazione delle scelte amministrative ed in generale alla vita del Comune e sistemi di implementazione e rivalutazione dei sistemi di comunicazione all’esterno delle scelte amministrative, attraverso degli strumenti che consentano al cittadino di sentirsi parte integrante del complicato meccanismo di funzionamento dell’amministrazione pubblica.
OBIETTIVI STRATEGICI
O.s.1.1 – Amministrazione trasparente, comunicativa e partecipata
O.s.1.2 – Efficacia ed efficienza amministrativa
Comune di Lanusei Sezione Strategica ( SeS) 4
O.s.1.2 – Efficacia ed efficienza amministrativa
Rappresenta uno dei più ambiziosi obiettivi strategici che la nostra Amministrazione si propone di raggiungere, ispirandosi ai principi di trasparenza e di partecipazione, in modo da realizzare un’azione amministrativa efficace ed efficiente, che sia in grado di realizzare i risultati prefissati attraverso la razionalizzazione e l’ottimizzazione delle risorse, anche economiche, a disposizione.
Il raggiungimento di tale obiettivo richiederà un processo di riorganizzazione degli uffici e un sistema di valutazione e misurazione dei risultati conseguiti che permetta, anche attraverso l’utilizzo delle opportunità offerte dalle moderne tecnologie, di creare un sistema dotato di professionalità e competenza in grado di fare fronte alle esigenze che una moderna amministrazione impone.
Per raggiungere tale obiettivo, in primo luogo, si procederà ad una riorganizzazione interna degli uffici, attraverso la nomina, prevista per legge, dei responsabili dei servizi e l’implementazione del personale, laddove consentito dalle normative - come l’istituzione dell’ufficio di staff del Sindaco - con l’assegnazione di specifici obiettivi di risultato e la valorizzazione delle competenze e conoscenze del personale stesso, con la previsione di ore per la partecipazione a corsi di formazione, master, seminari. A tale organizzazione consegue la creazione un sistema più efficace di misurazione dei risultati a breve, medio e lungo periodo attraverso dei rendiconti periodici, da condividere anche con i cittadini, in modo da monitorare costantemente la situazione e da intervenire apportando dei correttivi alle azioni programmate.
Per completare la nuova immagine di amministrazione che insieme intendiamo costruire, moderna ed al passo coi tempi, si favorirà la digitalizzazione dei servizi offerti alla generalità degli utenti (cittadini, imprese ed esterni), attraverso l’implementazione di quelli esistenti e la creazione di nuovi.
LINEA STRATEGICA L002 - Lanusei: città vivibile pensata per il cittadino
OBIETTIVI STRATEGICI
O.s.2.1 - Riqualificazione e valorizzazione del centro storico
O.s.2.2 - Riqualificazione e