Una misura di Performance dei SSR
164
PROSPETTIVA ID INDICATORE
Sociale
1 Quota di persone che rinuncia a sostenere spese sanitarie per motivi economici
2 Quota di persone che rinuncia a curarsi
3 Quota spesa sanitaria delle famiglie (out of pocket) 4 Famiglie a rischio di impoverimento per spese sanitarie 5 Famiglie con disagio economico per spese sanitarie out of
Economico-finanziaria
1 Disavanzo pro-capite
2 Spesa sanitaria pubblica pro-capite standardizzata 3 Spesa sanitaria totale pro-capite standardizzata 4 Spesa sanitaria privata pro-capite
5 Quota spesa sanità intermediata sulla spesa sanitaria privata
Appropriatezza
1 Tasso standardizzato di ospedalizzazione ordinaria in acuzie 2 Tasso standardizzato di ospedalizzazione in riabilitazione
e lungodegenza
3 Tasso ricorso al pronto soccorso
4 Quota di pazienti con IMA trattati con PTCA entro 2 giorni 5 Copertura preventiva con pap-test o HPV
Esiti
1 Prevalenza di disabilità
2 Tasso standardizzato di mortalità femminile per tumori 3 Quota di persone in buona salute
4 Speranza di vita libera da disabilità (75+)
5 Giorni perduti standardizzati pro-capite per morti prevenibili
Innovazione
1 Quota interventi di colecistectomia e appendicectomia eseguiti in laparoscopia
2 Quota interventi più frequenti di chirurgia generale eseguiti in laparoscopia
3 Quota pazienti con Epatite C trattati con i nuovi farmaci 4 Quota di pazienti con fibrillazione atriale e CHADS>=2
in trattamento con nuovi anticoagulanti orali
5 Quota di TAVI eseguite su pazienti con stenosi aortica severa, non operati
SCHEDE INDICA
TORI
V Edizione 165 SCHEDE INDICA TORI DIMENSIONE SOCIALE INDICATORE N. 1
Quota di persone che rinuncia a sostenere spese sanitarie per motivi economici Descrizione
L’indicatore esprime, in termini percentuali, la quota di popolazione che rinuncia a spese sanitarie out of pocket (farmaci, case di cura, visite specialistiche, cure odontoiatriche, etc.) per motivi economici
Numeratore Numero di persone che rinuncia a spese sanitarie per motivi economici
Denominatore Popolazione
Unità di misura %
Fonte Elaborazioni C.R.E.A. Sanità su indagine ‘Spesa delle famiglie’ ISTAT
INDICATORE N. 2
Quota di persone che rinuncia a curarsi Descrizione
L’indicatore esprime, in termini percentuali, la quota di popolazione che rinuncia a spese sanitarie out of pocket (farmaci, case di cura, visite specialistiche, cure odontoiatriche, etc.) per diversi motivi
(liste d’attesa, mancanza di offerta, etc.)
Numeratore Numero di persone che rinuncia a curarsi
Denominatore Popolazione
Unità di misura %
Fonte Elaborazioni C.R.E.A. Sanità su ‘Indagine IT SILC’ ISTAT
INDICATORE N. 3
Quota spesa sanitaria delle famiglie (out of pocket)
Descrizione L’indicatore esprime l’incidenza (%) della spesa sanitaria sul totale della spesa delle famiglie
Numeratore Spesa sanitaria delle famiglie
Denominatore Spesa totale delle famiglie
Unità di misura %
Una misura di Performance dei SSR
166
DIMENSIONE SOCIALE
INDICATORE N. 4
Famiglie a rischio di impoverimento per spese sanitarie
Descrizione L’indicatore esprime la quota di famiglie prossime al raggiungimento della soglia di povertà relativa a causa delle spese sanitarie out of pocket
Numeratore Numero di famiglie prossime alla soglia di impoverimento perspese sanitarie Denominatore Famiglie che sostengono spese sanitarie out of pocket
Unità di misura %
Fonte C.R.E.A. Sanità
INDICATORE N. 5
Famiglie con disagio economico per spese sanitarie out of pocket Descrizione
L’indicatore esprime la quota di famiglie che sono prossime al raggiungimento della soglia di povertà relativa a causa delle spese sanitarie out of pocket o che hanno rinunciato alle stesse per motivi economici
Numeratore Numero di famiglie prossime alla soglia di impoverimento per spese sanitarie o che rinunciano a queste per motivi economici
Denominatore Famiglie totali
Unità di misura %
V Edizione 167 DIMENSIONE ECONOMICO-FINANZIARIA INDICATORE N. 1 Disavanzo pro-capite Descrizione
L’indicatore rappresenta l’eccedenza di spesa per ciascun residente rispetto al finanziamento, ossia indica il contributo di ciascun residente alla formazione del disavanzo del SSN (sono considerate le sole Regioni in disavanzo)
Numeratore Disavanzo regionale
Denominatore Popolazione
Unità di misura €
Fonte Elaborazioni C.R.E.A. Sanità su dati Ministero della Salute
INDICATORE N. 2
Spesa sanitaria pubblica pro-capite standardizzata
Descrizione L'indicatore rappresenta la spesa sanitaria pubblica annua per cittadino residente
Numeratore Spesa sanitaria pubblica
Denominatore Popolazione standardizzata
Unità di misura €
Fonte Elaborazioni C.R.E.A. Sanità su ‘Indagine IT SILC’ ISTAT
INDICATORE N. 3
Spesa sanitaria totale pro-capite standardizzata
Descrizione L'indicatore rappresenta la spesa sanitaria annua, pubblica e privata, per cittadino residente
Numeratore Spesa sanitaria totale
Denominatore Popolazione standardizzata
Unità di misura €
Una misura di Performance dei SSR
168
DIMENSIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
INDICATORE N. 4
Spesa sanitaria privata pro-capite
Descrizione L’indicatore esprime la spesa sanitaria privata media sostenuta da un cittadino
Numeratore Spesa sanitaria privata (out of pocket e intermediata)
Denominatore Popolazione
Unità di misura €
Fonte C.R.E.A. Sanità
INDICATORE N. 5
Quota spesa sanitaria intermediata sulla spesa sanitaria privata
Descrizione L’indicatore esprime la quota di spesa sanitaria intermediata sulla spesa sanitaria privata totale
Numeratore Spesa sanitaria intermediata
Denominatore Spesa sanitaria privata
Unità di misura %
V Edizione
169
DIMENSIONE APPROPRIATEZZA
INDICATORE N. 1
Tasso standardizzato di ospedalizzazione ordinaria in acuzie
Descrizione L’indicatore esprime il numero di ricoveri in acuto eseguiti in regime ordina-rio rispetto alla popolazione standardizzata per età
Numeratore Ricoveri ordinari in acuzie
Denominatore Popolazione standardizzata
Unità di misura x 1.000
Fonte Elaborazioni C.R.E.A. Sanità su dati Ministero della Salute (SDO)
INDICATORE N. 2
Tasso standardizzato di ospedalizzazione in riabilitazione e lungodegenza Descrizione L’indicatore rappresenta il numero dei ricoveri in lungodegenza eriabilitazione rispetto alla popolazione standardizzata per età
Numeratore Ricoveri in riabilitazione e lungodegenza
Denominatore Popolazione standardizzata
Unità di misura x 1.000
Fonte Elaborazioni C.R.E.A. Sanità su dati Ministero della Salute (SDO)
INDICATORE N. 3
Tasso ricorso al pronto soccorso
Descrizione L’indicatore esprime il numero di persone che hanno ricorso al prontosoccorso
Numeratore Persone che hanno fatto ricorso al pronto soccorso
Denominatore Popolazione standardizzata
Unità di misura %
Una misura di Performance dei SSR
170
DIMENSIONE APPROPRIATEZZA
INDICATORE N. 4
Spesa sanitaria privata pro-capite Descrizione
L’indicatore esprime la quota di persone che hanno subito un IMA a cui è stata effettuata una PTCA entro 2 giorni dal ricovero in ospedale (valore benchmark: Italia)
Numeratore Persone che hanno subito un IMA a cui è stata effettuata una PTCA
entro 2 giorni
Denominatore Persone che hanno subito un IMA
Unità di misura %
Fonte Piano Nazionale Esiti
INDICATORE N. 5
Copertura preventiva con pap-test o HPV
Descrizione L’indicatore rappresenta la quota di donne di età 25-64 anni sottoposte a screening con pap-test o HPV
Numeratore Donne sottoposte a screening con pap-test o HPV
Denominatore Popolazione femminile nella fascia di età 25-64
Unità di misura %
V Edizione 171 DIMENSIONE ESITI INDICATORE N. 1 Prevalenza di disabilità Descrizione
L’indicatore rappresenta il numero di persone over 6 anni, ogni 100 persone con più di 6 anni, che presentano una limitazione funzionale (confinamento, limitazioni nelle funzioni, limitazioni nel movimento, limitazioni vista, udito e parola)
Numeratore Persone di età superiore ai 6 anni con limitazioni funzionali
Denominatore Popolazione over 6 anni
Unità di misura %
Fonte Elaborazioni C.R.E.A. Sanità su dati Istat
INDICATORE N. 2
Tasso standardizzato di mortalità femminile per tumori
Descrizione L’indicatore esprime il numero di decessi di sesso femminile per tumori ogni 10.000 donne con le stesse caratteristiche
Numeratore Donne decedute per tumore
Denominatore Popolazione femminile standardizzata
Unità di misura x 10.000
Fonte ISTAT
INDICATORE N. 3
Quota di persone in buona salute
Descrizione L’indicatore rappresenta la quota di persone che hanno dichiarato di essere in buona salute
Numeratore Numero di persone in buona salute
Denominatore Popolazione
Unità di misura %
Una misura di Performance dei SSR
172
DIMENSIONE ESITI
INDICATORE N. 4
Speranza di vita libera da disabilità (75+)
Descrizione L’indicatore esprime il numero medio di anni che una persona con età ≥ 75 anni può aspettarsi di vivere in assenza di disabilità Numeratore Cumulata degli anni vissuti liberi da disabilità per età
Denominatore Sopravviventi per età
Unità di misura Anni
Fonte ISTAT
INDICATORE N. 5
Giorni perduti standardizzati pro-capite per morti prevenibili Descrizione L’indicatore esprime i giorni di vita perduti dovuti a decessi che si sarebbero potuti evitare grazie a cure sanitarie di buona qualità Numeratore Giorni di vita perduti dovuti a morti legate a cause prevenibili
Denominatore Popolazione standardizzata
Unità di misura x 10.000
V Edizione
173
DIMENSIONE INNOVAZIONE
INDICATORE N. 1
Quota interventi di colecistectomia e appendicectomia eseguiti in laparoscopia Descrizione
L’indicatore esprime la quota di interventi di colecistectomia e appendicectomia effettuati con approccio laparoscopico sul totale degli interventi eseguiti (open e laparoscopia)
Numeratore
(Quota interventi colecistectomia laparoscopica *numero interventi colecistectomia laparoscopica) + (Quota interventi appendicectomia laparoscopica *numero interventi appendicectomia laparoscopica) Denominatore Numero totale di interventi di colecistectomia e appendectomia
(open e laparoscopia)
Unità di misura %
Fonte Osservatorio PariSanità (C.R.E.A. Sanità - Centro Studi Assobiomedica)
INDICATORE N. 2
Quota interventi più frequenti di chirurgia generale eseguiti in laparoscopia Descrizione
(Quota interventi chir gen n. 1 *numero interventi chir gen n. 1) +
(Quota interventi chir gen n. 2 *numero interventi chir gen n. 2) + ... + (Quota interventi chir gen n. 10 *numero interventi chir gen n. 10)
Numeratore Numero di interventi di chirurgia generale eseguiti in laparoscopia Denominatore Numero totale di interventi di chirurgia generale (open e laparoscopia)
Unità di misura %
Fonte Osservatorio PariSanità (C.R.E.A. Sanità - Centro Studi Assobiomedica)
INDICATORE N. 3
Quota pazienti con Epatite C trattati con i nuovi farmaci Descrizione
L’indicatore esprime la quota di pazienti per i quali era prevista la dispensa-zione dei nuovi farmaci anti-HCV ai quali questi sono stati
effettivamente erogati
Numeratore Numero di pazienti HCV RNA+ rispondenti ai requisiti AIFA ai quali è stata somministrata terapia con i nuovi farmaci anti-HCV Denominatore Numero di pazienti HCV RNA+ rispondenti ai requisiti AIFA
Unità di misura %
Una misura di Performance dei SSR
174
DIMENSIONE INNOVAZIONE
INDICATORE N. 4
Quota di pazienti con fibrillazione atriale e CHADS≥2 in trattamento con nuovi anticoagulanti orali
Descrizione L’indicatore esprime la quota di pazienti con fibrillazione atriale cheutilizzano i nuovi anticoagulanti orali Numeratore Numero di pazienti con fibrillazione atriale e CHADS≥2 in trattamentocon i nuovi anticoagulanti orali Denominatore Numero di pazienti con fibrillazione atriale e CHADS≥2 in trattamento
Unità di misura %
Fonte Elaborazioni C.R.E.A. Sanità
INDICATORE N. 5
Quota di TAVI eseguite su pazienti con stenosi aortica severa, non operati Descrizione L’indicatore esprime la quota di TAVI eseguite su pazienti con diagnosidi stenosi aortica severa, non operati
Numeratore N. TAVI eseguite
Denominatore N. pazienti con stenosi aortica severa, non operati
Unità di misura %
Livello di rappresentatività ed esaustività degli indicatori disponibili e l’effetto che ne deriva su quelli selezionati Livello di rappresentatività degli indicatori in tre aree specifiche: prevenzione, emergenza-urgenza e cronicità Livello di criticità della spesa sanitaria privata e degli indicatori che la rappresentano
ITEM 1 ITEM 2 ITEM 3