• Non ci sono risultati.

Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Nel documento Scienze politiche e sociali (pagine 174-179)

1. Analisi delle politiche pubbliche: Prof. Martino Mazzoleni;

Prof. Alessandro Colombo

2. Antropologia culturale: Prof. Anna Casella

3. Communication for Sustainability: Prof. Andrea Sottini 4. Comunicazione e politica: Prof. Luca Castellin

5. Comunicazione e scrittura professionale: Prof. Paola Perna 6. Comunicazione pubblica e d'impresa: Prof. Annalisa Galardi 7. Democracy, institutions and economic development: Prof. Domenico

Rossignoli

8. Diritto dell'Unione europea: Prof. Andrea Santini

9. Diritto e politiche di contrasto alla corruzione interna e internazionale:

Prof. Nicoletta Parisi

10. Diritto internazionale: Prof. Andrea Santini

11. Diversity in organisations and cross-cultural management: Prof. Massimiliano Monaci

12. Econometria: Prof. Maria Zoia

13. Economia applicata all'integrazione europea: Prof. Giuseppe Colangelo 14. Economia dell'informazione e della comunicazione (con laboratorio):

Prof. Guido Merzoni

15. Economia dello sviluppo: profili analitici: Prof. Fausta Pellizzari 16. Economia dello sviluppo: profili storici: Prof. Claudia Rotondi 17. Economia internazionale: Prof. Emilio Colombo

18. Economic geography: Prof. Mario Agostino Maggioni

19. Elementi di psicologia interculturale: Prof. Giovanni Giulio Valtolina 20. Ethnic and religious minorities in Western Asia and North Africa:

Prof. Paolo Maggiolini

21. Filosofia del dialogo interculturale: Prof. Paolo Gomarasca

22. Finanza pubblica e governance multilivello: Prof. Floriana Cerniglia 23. Geopolitica: Prof. Riccardo Redaelli

24. Geo-politics and Geo-history: Prof. Riccardo Redaelli

25. Global economic policies and institutions: Prof. Simona Beretta

26. Global ethics and restorative justice: Prof. Paolo Gomarasca; Prof. Claudia Mazzucato

27. History of international relations: Prof. Mireno Berrettini

28. History of political institutions: Prof. Cristina Bon; Prof. Valentina Villa 29. History of political thought: Prof. Pietro Luca Azzaro; Prof. Luca Castellin 30. Indian Ocean world: Prof. Beatrice Nicolini

31. Informatica: Prof. Fabio Maccaferri

32. Information systems: Prof. Gianluca Loparco; Prof. Valentina Iacopino 33. International and European Union Law: Prof. Mariangela La Manna;

Prof. Luca Lionello

34. International economics: Prof. Emilio Colombo; Prof. Martin Klein 35. International History: Prof. Gianluca Pastori

36. International relations: Prof. Enrico Fassi; Prof. Ibrahim Al-Marashi 37. Introduzione ai linguaggi di programmazione: Prof. Mario Marangione 38. Istituzioni di diritto amministrativo: Prof. Ennio Codini

39. Istituzioni di diritto pubblico (curricula in Istituzioni e relazioni internazionali, Istituzioni, governance e politiche pubbliche):

Prof. Nicoletta Marzona

40. Istituzioni di diritto pubblico (curriculum in Istituzioni e organizzazioni per la cooperazione): Prof. Nicoletta Marzona; Prof. Maria Agostina Cabiddu

41. Istituzioni di economia politica: Prof. Guido Merzoni

42. La cooperazione allo sviluppo: modelli istituzionali: Prof. Enrica Neri 43. Logistics and operation management: Prof. Viviana D'Angelo;

Prof. Michele Palumbo

44. Marketing: Prof. Stefania Boleso

45. Matematica generale: Prof. Marzia De Donno; Prof. Laura Mariano 46. Partiti politici e gruppi di pressione: Prof. Silvio Cotellessa 47. Politica economica: Prof. Roberto Zoboli

48. Political science: Prof. Martino Mazzoleni

49. Politiche economiche, commercio e sviluppo: Prof. Simona Beretta 50. Politiche economiche internazionali: Prof. Simona Beretta

51. Politiche economiche per le organizzazioni: Prof. Enrica Baccini;

Prof. Matteo Fusco

52. Politiche economiche per le risorse e l'ambiente:Prof. RobertoZoboli

53. Politics in media: Prof. Giovanna Mascheroni

54. Principles of economics: Prof. Simona Beretta; Prof. Mario Agostino Maggioni 55. Principles of management and accounting: Prof. Roberto Roncalli;

Prof. Antimo Daniele Sacco

56. Public law and governance: Prof. Barbara Boschetti; Prof. Craig Martin 57. Psicologia politica: Prof. Patrizia Catellani

58. Quantitative methods for social sciences: Prof. Teodora Erika Uberti 59. Relazioni internazionali: Prof. Vittorio Emanuele Parsi

60. Scienza politica: Prof. Damiano Palano

61. Sistemi di welfare comparati: Prof. Luca Pesenti

62. Sistemi politici comparati: Prof. Martino Mazzoleni; Prof. Antonio Campati 63. Social psychology: Prof. Mauro Bertolotti

64. Sociology: Prof. Emma Garavaglia; Prof. Lorenzo Giuseppe Zaffaroni 65. Sociologia del lavoro: Prof. Alberto Vergani

66. Sociologia dell'organizzazione: Prof. Massimiliano Monaci 67. Sociologia della comunicazione: Prof. Emanuela Mora

68. Sociologia della comunicazione (con laboratorio di Etnografie della moda):

Prof. Emanuela Mora

69. Sociologia delle differenze e delle diseguaglianze: Prof. Eugenia Montagnini

70. Sociologia delle religioni: Prof. Rita Bichi; Prof. Fabio Introini 71. Sociologia dello sviluppo: Prof. Giancarlo Rovati

72. Sociologia generale: Prof. Rita Bichi 73. Statistica: Prof. Maria Chiara Zanarotti 74. Storia contemporanea: Prof. Paolo Colombo

75. Storia contemporanea: geografie e società: Prof. Enrica Neri 76. Storia dei sistemi amministrativi contemporanei: Prof. Enrica Neri;

Prof. Cristina Bon

77. Storia del pensiero politico: Prof. Silvio Cotellessa 78. Storia delle istituzioni politiche: Prof. Paolo Colombo

79. Storia delle relazioni e delle istituzioni internazionali: Prof. Mireno Berrettini

80. Storia economica: Prof. Pietro Cafaro 81. Storia moderna: Prof. Angelo Bianchi

82. Teoria politica dell'età globale: Prof. Damiano Palano

83. The European Union, Global Governance and International Law: Prof. Jan Wouters

84. Tutela internazionale dei diritti umani: Prof. Monica Spatti

Laboratori/Seminari*

1. Laboratorio di Marketing politico: Prof. Alessandro Amadori 2. Laboratorio di Scienza politica: Prof. Antonio Campati

3. Laboratorio su Analisi e gestione dei dati per lo sviluppo: Prof. Paolo Palmerini

4. Laboratorio su Etica nel business - ieri, oggi e domani: CSR e sostenibilità:

Prof. Giulia Donnici; Prof. Katia Saro

5. Laboratorio su Immagini e comunicazione per la cooperazione:

Prof. Francesco Acerbis; Prof. Andrea Comollo

6. Laboratorio su Percorsi di sviluppo e cooperazione in America Latina:

Prof. Laura Volpi

7. Laboratorio su Strategie per la gestione dell'accoglienza di migranti e rifugiati: Prof. Francesco Marini; Prof. Annavittoria Sarli

8. Laboratorio su Tecniche di intervento in situazioni di emergenza:

Prof. Maria Elena Tarantino

9. Seminario di Sociologia generale: Prof. Matteo Moscatelli

* I laboratori e i seminari richiedono, per loro natura, la frequenza da parte degli stu-denti. Eventuali difficoltà a frequentare vanno segnalate al docente titolare, che, laddove possibile, potrà definire con lo studente modalità alternative di partecipazione. Tali modalità dovranno, in ogni caso, essere esplicitamente approvate dal docente stesso. In alternativa, lo studente può inserire a piano studi altra attività formativa non labora-toriale che non richieda la frequenza obbligatoria.

Sociologia

1. Analisi della pubblica opinione: Prof. Ferdinando Pagnoncelli;

Prof. Domenico Rossignoli

2. Antropologia culturale: Prof. Anna Casella 3. Antropologia filosofica: Prof. Paolo Gomarasca

4. Comunicazione e persuasione: Prof. Augusta Isabella Alberici 5. Criminalità organizzata, terrorismo, corruzione: Prof. Alberto Aziani 6. Criminologia e giustizia penale: Prof. Francesco Calderoni;

Prof. Marina Mancuso

7. Diritto penale: Prof. Gabrio Forti

8. Economia del lavoro e delle risorse umane: Prof. Flavia Cortelezzi 9. Economia dell'innovazione: Prof. Mario Agostino Maggioni

10. Economia della criminalità: Prof. Raul Caruso 11. Elementi di logica: Prof. Daniela Bragoli 12. Istituzioni di diritto pubblico: Prof. Ennio Codini

13. Istituzioni di economia politica: Prof. Teodora Erika Uberti

14. Istituzioni di sociologia: Prof. Cesare Silla; Prof. Rosangela Lodigiani 15. Laboratorio di ricerca criminologica: Prof. Giulia Rivellini; Prof. Barbara

Vettori; Prof. Danya Facchinetti

16. Laboratorio di ricerca sociale qualitativa: Prof. Fabio Introini; Prof. Cristina Pasqualini

17. Laboratorio di ricerca sociale quantitativa: Prof. Marco Caselli;

Prof. Veronica Riniolo

18. Laboratorio di ricerca sul lavoro e l'impresa:Prof. Emma Garavaglia;

Prof. Giulia Rivellini; Prof. Danya Facchinetti

19. Psicologia sociale: Prof. Augusta Isabella Alberici; Prof. Valentina Carfora 20. Scienza politica: Prof. Damiano Palano

21. Società, differenze e disuguaglianze: Prof. Eugenia Montagnini 22. Sociologia (corso superiore) (con laboratorio): Prof. Mauro Magatti;

Prof. Giovanni Dotti

23. Sociologia dei processi culturali: Prof. Simone Tosoni 24. Sociologia del lavoro: Prof. Alberto Vergani

25. Sociologia dell'organizzazione: Prof. Massimiliano Monaci

26. Sociologia dell'organizzazione e del lavoro: Prof. Massimiliano Monaci;

Prof. Alberto Vergani

27. Sociologia delle religioni: Prof. Rita Bichi; Prof. Fabio Introini 28. Statistica sociale: Prof. Giulia Rivellini

29. Storia contemporanea: Prof. Paolo Colombo; Prof. Gioachino Lanotte 30. Storia economica: Prof. Pietro Cafaro

31. Teoria e metodo della ricerca sociale: Prof. Rita Bichi

32. Teoria e tecniche di gestione aziendale: Prof. Donatella Depperu;

Prof. Mario Marco Molteni

Seminario*

1. Seminario di Sociologia generale: Prof. Matteo Moscatelli

* I laboratori e i seminari richiedono, per loro natura, la frequenza da parte degli stu-denti. Eventuali difficoltà a frequentare vanno segnalate al docente titolare, che, laddove

possibile, potrà definire con lo studente modalità alternative di partecipazione. Tali modalità dovranno, in ogni caso, essere esplicitamente approvate dal docente stesso. In alternativa, lo studente può inserire a piano studi altra attività formativa non labora-toriale che non richieda la frequenza obbligatoria.

Nel documento Scienze politiche e sociali (pagine 174-179)

Documenti correlati