• Non ci sono risultati.

SCUOLA DOCENTE/DOCENTI CLASSI/SEZIONI TOT.ALUNNI Secondaria di primo

Nel documento Piano Triennale dell Offerta Formativa (pagine 90-100)

scendere dai pulmini, ===

SCUOLA DOCENTE/DOCENTI CLASSI/SEZIONI TOT.ALUNNI Secondaria di primo

grado Delianuova C.d.C. 6 107

Secondaria di primo grado Cosoleto

C.d.C. 3 37

Scuola Primaria Delianuova

28 (di cui 2 completano a Scido)

10 classi 159

Scuola Primaria Scido

11 5 classi 72 (a seguito di

trasferimenti) Scuola dell’Infanzia

Delianuova

15 5 sezioni 96

Scuola dell’Infanzia Scido

4 1 sezione 16 (2H)

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022

91 Scheda di pianificazione operativa (Modello B)

PROGETTO (in ORARIO CURRICOLARE) SCUOLA SICURA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Responsabile: Prof. ……….

Obiettivi generali Obiettivi specifici Competenze e

capacità

Attività Classi Docente/

Esperto rischi per la salute nell’ambiente scolastico

Conoscere i rischi all’interno della classe, nelle aule speciali, nei laboratori, in palestra o alla mensa

Conoscere i pericoli rappresentati dai giochi inadeguati

Conoscere i rischi che si corrono negli spazi all’aperto

l’ambiente e i suoi pericoli

Mantenimento delle classi e del

materiale di ciascun allievo in ordine e mai in luoghi o in gli occhi ben aperti e a pensare sempre attentamente a quello che si fa

Tutte Tutti i docenti del C.d.C.

Conoscere i punti più solidi della struttura punti sicuri e dei modi adeguati a proteggersi durante le scosse

Indicazione dei comportamenti da non mettere in atto (mai stare vicino

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022

Saper leggere la pianta dell’edificio e delle sue pertinenze attuare un piano di evacuazione

Saper seguire le vie di fuga indicate

Saper individuare i punti di raccolta

Formazione sulle varie procedure da seguire in caso di emergenza Designazione di alunni apri fila, chiudi fila e di aiuto ai compagni in

Conoscere la sequenza di azioni da compiere in caso di bisogno

Prove di evacuazione Controllo del rispetto dei ruoli di apri fila, chiudi fila, aiuto ai disabili, ecc.

da tenere in caso di simboli e segnali o leggere etichette Soccorso in caso di infortunio,

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022

93 incendio o

emergenza

Carabinieri 112 Polizia 113

Indicazione della segnaletica che individua la collocazione del telefono per chiamare il soccorso

1 ora (lezione)

1 ora (simul.)

Sviluppare la capacità di

controllo degli stati emotivi

Mantenere la calma Interrompere immediatamente qualsiasi attività Comportarsi in modo razionale e corretto Eseguire gli incarichi ricevuti

Saper individuare i compagni in difficoltà à

Confronto in classe per valutare com’è percepito il pericolo dagli studenti Prove di evacuazione Letture di testimonianze.

Discussioni e bilanci al termine delle

prove di evacuazione

“ Tutti i docenti del

C.d.C.

Psicologa

Durante il corso dell’anno scolastico

1 ora

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022 Lavoro di gruppo di

livello

Stazione Carabinieri

Gruppo di interesse

*Mettere una crocetta nella casella corrispondente al rigo che interessa

Data________________________________ Firma del docente/dei docenti responsabile/i

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022

95 Scheda di pianificazione operativa (Modello B)

PROGETTO (in ORARIO CURRICOLARE) SCUOLA SICURA

SCUOLA PRIMARIA

Responsabile: Prof. ssa ……….

Obiettivi perseguiti previsto, indicato sugli appositi cartelli Conoscenza delle vie di fuga e dei punti di raccolta dell’evacuazione Rispetto degli

acquisire e rispettare le norme di

comportamento corretto

Attraverso conversazioni e riflessioni individuare le movimentati se non sotto il controllo del docente;

non salire su piani rialzati, non sporgersi da finestre, ringhiere, muretti;

non lanciare oggetti;

non toccare prese di corrente, oggetti o prodotti al di fuori del normale uso scolastico;

affrontare le scale con andatura corretta e consapevole;

tenersi alla vista dell’insegnante anche negli spazi aperti; - seguire un’alimentazione corretta, anche durante la ricreazione;

rivolgersi all’insegnante per qualsiasi situazione ritenuta “a rischio” per sé e/o per gli altri

“ “ “

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022 Lavoro di gruppo di

livello

Televisore/

videoregistratore

Progetto in rete con l’Istituto Scolastico

Interrogazioni Interesse per le attività

Gruppo di interesse

Questionari Impegno per la riuscita X

Gruppo classe/sezione

X

Fotocopiatrice X

Items Diffusione del progetto X

Palestra Rilevazione di

apprendimenti

Piscina Acquisizione di

metodiche

*Mettere una crocetta nella casella corrispondente al rigo che interessa

Data_____________________

_______________________________________

Firma del docente/dei docenti responsabile/i Scheda di pianificazione operativa (Modello B)

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022

Gruppo di interesse

*Mettere una crocetta nella casella corrispondente al rigo che interessa Data_____________________

_______________________________________

Firma del docente/dei docenti responsabile/i

Scheda di pianificazione operativa (Modello B)

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022

(Competenze e capacità che si intendono sviluppare)

Conoscere rischi e pericoli all’interno della scuola e nello spazio all’aperto

Ascolto di storie, conversazioni e drammatizzazioni relative all’argomento

Rappresentazioni grafiche atte ad evidenziare i comportamenti pericolosi

Descrizione degli effetti degli eventi con l’introduzione del concetto di “pericolo”

Indicazione dei comportamenti da mettere in atto e di quelli vietati

“ “

Avvicinare i bambini alla

“lettura” delle mappe dell’edificio

Attraverso il gioco della “Caccia al tesoro” avvicinare i bambini all’interpretazione di una mappa dell’edificio

“ “ “

Riconoscere i vari segnali e il loro significato

Discriminazione, descrizione e

riproduzione dei segnali più importanti e invenzione di filastrocche per meglio memorizzarli

Sviluppare le capacità di acquisire regole e

comportamenti nelle situazioni di rischio

Condivisione delle regole da rispettare per mettere in atto il piano di

evacuazione

Acquisizione della sequenza di azioni da compiere per effettuare le prove di evacuazione

Riconoscimento del segnale di allarme e assunzione dei comportamenti adeguati

“ “

Conoscere le strutture di Soccorso

Conversazione sui bisogni che

scaturiscono da un evento e abbinamento alle strutture di soccorso

Assicurare il benessere del bambino e “coltivare” la cura di sé

Proposta di attività problematiche per stimolare i bambini a stare attenti a ciò che fanno e a ricordare le indicazioni ricevute

Proposte periodiche di tutte le azioni preventive per favorire la sicurezza e il benessere

Favorire il senso di

collaborazione e la solidarietà

Rispetto dei ruoli da tenere nelle prove di evacuazione

Individuazione di alunni in difficoltà e stimolazione all’offerta di aiuto e attenzione

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022 Lavoro di gruppo di

livello

Gruppo di interesse questionario degli

insegnanti

*Mettere una crocetta nella casella corrispondente al rigo che interessa Data_____________________

_______________________________________

Firma del docente/dei docenti responsabile/i

Istituto Comprensivo Delianuova – PTOF 2019/2022

100

FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE RESPONSABILE DEL PROGETTO:

Ing. Domenico Catalano RISORSE PROFESSIONALI E FINANZIARIE:

ATTIVITA’ DI

2 corsi di formazione generale per

Nel documento Piano Triennale dell Offerta Formativa (pagine 90-100)