personale occupato
• n° 8 insegnanti
• n° 2 personale A.T.A
Gli alunni che frequentano la scuola sono 67
La scuola è ubicata in via Colombo in una struttura a due piani Utilizzando alcune aule del piano terra La scuola è dotata di parcheggi esterni.
Sono presenti:
• un atrio con armadietti spogliatoi per i bambini;
• tre aule;
• un salone per i giochi motori e di grandi costruzioni, diviso da armadietti per ricavare uno spazio adibito a sala da pranzo;
• un locale per attività alternative e di piccolo gruppo;
• un bagno per il personale;
• un bagno per i bambini;
• cucina;
• un piccolo ripostiglio per riporre il materiale di pulizia;
• spazi esterni dove sono presenti una sabbionaia e giochi da giardino a norma CEE
La scuola è altresì dotata di materiale per attività grafico – pittorica e plastica, teatrale, linguistica, di gioco libero e guidato, di costruzione, di educazione all’immagine.
DESCRIZIONE MEZZI ANTINCENDIO
REVISIONE 05 D.V.R. ICS Cantù 1 10/12/2019 Pagina 62
E' presente illuminazione di sicurezza che garantisce illuminazione minima per consentire l'allontanamento in caso di mancanza dell'energia elettrica.
La struttura risulta dotata di estintori portatili adeguatamente dislocati lungo i corridoi in prossimità delle aule didattiche e all'interno dei laboratori al fine di consentire un primo efficace intervento su di un principio di incendio.
Presidi antincendio presenti
Estinguente ESTNTORE Manichetta uni 45
PIANO TERRA Polvere 6kG 2 1
L’edificio è dotato di:
n. 1 scale interne di collegamento fra i vari piani utilizzata per il normale transito del personale all’interno della scuola.
VIE di FUGA PRESENTI
USCITE MISURE N. Ante Maniglione
PIANO TERRA
Uscite verso via di fuga 2 da 120 1 si
Viste le caratteristiche dell’edificio , per ovviare alle varie mancanze in termini di sicurezza verranno fatte almeno due prove di evacuazione durante l’anno con lo scopo di preparare tutto il personale ad un maggiore autocontrollo e per essere pronti ad ogni evenienza.
Sono presenti:
MENSA
Esiste uno spazio per attività di distribuzione dei pasti e di rigoverno.
Si garantisce le condizioni di sicurezza stabilite dalle vigenti norme per la prevenzione incendi ed evacuazione.
AULA MULTIFUNZIONALE
Nelle aule multifunzionale si garantisce le condizioni di sicurezza stabilite dalle vigenti norme per la prevenzione incendi ed evacuazione
.
L’edificio è servito da ascensore di caratteristiche e dimensioni corrispondenti a quanto indicato dal D.M. 14/6/89 n. 2 posizionato nel secondo ingressi.
L’edificio non è dotato di un sistema di segnalazione acustica di allarme in caso di incendio, Sistema di sezionamento tensione
L’edificio è realizzato in modo da poter escludere elettricamente tutte le aree e i piani tramite interruttore generale posto al piano terra.
Valvola di intercettazione gas
La valvola di intercettazione gas metano, in adduzione della centrale termica è ubicata all’esterno della Scuola dietro allocale a debito a centrale termica, separato dal resto dell’edificio.
Rete Idrica Antincendio
REVISIONE 05 D.V.R. ICS Cantù 1 10/12/2019 Pagina 63
L’edificio è dotato di rete idrica antincendio costituita da un idrante soprasuolo L’alimentazione della rete antincendio è fornita dalla rete idrica comunale.
PRESIDI SANITARI
Il plesso scolastico è dotato di una cassetta pronto soccorso.
La documentazione mancante deve essere richiesta al Comune.
Misure di intervento per rendere la struttura a norma da parte dell’Ente Locale: vedi allegato.
Documentazione obbligatoria generale
Di pertinenza dell’Istituto scolastico
Denominazione Esistente reperibile presso
si no Ente persona
referente Documento sulla valutazione dei rischi DVR
(art. 28 D. Lgs 81/08
x Scuola
Piano di emergenza x “
Nomina del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione RSPP e relativi attestati
x “
Nomine lavoratori Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione ASPP e attestati di formazione
x “
Nomina e attestati di formazione Addetti Antincendio
x Nomina e attestati di formazione Addetti primo soccorso
x Verbali della presenza ai corsi in alternativa agli attestati
Documento Unico di Valutazione Rischi da Interferenze DUVRI (per appalti effettuati direttamente )
Verbali riunioni del Servizio Prevenzione e Protezione SPP
x Relazioni Prove di Evacuazione x Registro Infortuni aggiornato x Comunicazione infortuni INAIL x Registro manutenzione attrezzatura antincendio e a rischio di incendio
x Elenco sostanze e preparati chimici x Schede tecniche prodotti chimici x Libretti istruzione macchine x
Registro visitatori x
Registro segnalazioni guasti, rischi, pericoli, etc.
x Lettera per “richiesta d’intervento” all’ente proprietario
x Documentazione attività formativa – informativa – addestramento
x Elenco caratteristiche e istruzioni dei Dispositivi di Protezione Individuale D.P.I.
x
Di pertinenza dell’Ente proprietario dell’edificio
Denominazione esistente reperibile presso
si no Ente persona
referente Certificato di agibilità o di abitabilità x
Certificato di idoneità statica x Richiesto all’ente proprietario
REVISIONE 05 D.V.R. ICS Cantù 1 10/12/2019 Pagina 64 Certificato Prevenzione Incendi CPI (scola,
centrale termica)
x Verifica corrispondenza progetto approvato –
stato attuale
x Richiesto all’ente proprietario
Nulla osta tecnico sanitario x
Collaudo ascensore x
Dichiarazione conformità ascensore x “
Verifica periodica ascensore x “
Dichiarazione conformità impianti elettrici
x
Verifica periodica impianti elettrici x Richiesto all’ente proprietario Omologazione ISPESL per centrale termica x Richiesto all’ente proprietario Dichiarazione conformità centrale termica x Richiesto all’ente proprietario Verifica periodica centrale termica x Richiesto all’ente proprietario Libretto impianto centrale termica Richiesto all’ente proprietario Certificato di collaudo impianti di messa a
terra
x Richiesto all’ente proprietario Denuncia ISPESL impianto di messa a terra x Richiesto all’ente proprietario Verifiche periodiche impianto messa a terra x Richiesto all’ente proprietario Certificato di collaudo impianti di protezione
contro le scariche elettriche atmosferiche
x Richiesto all’ente proprietario Denuncia ISPESL impianto di protezione
contro le scariche atmosferiche
x Richiesto all’ente proprietario Verifiche periodiche impianto contro le
scariche atmosferiche
x Richiesto all’ente proprietario Documentazione imp. riscaldamento
centralizzato (libretto ISPELS)
x Scuola
Certificato di collaudo o verifica impianto gas
Certificato di collaudo o verifica impianto idrico-sanitario/fognario
x Richiesto all’ente proprietario Verifica idranti antincendio ed estintori x Scuola
Dichiarazione assenza Radon x Richiesto all’ente proprietario Dichiarazione assenza materiali contenenti
amianto
x Richiesto all’ente proprietario DUVRI (manutenzione impianti e verde,
ritiro rifiuti speciali)
x Richiesto all’ente proprietario
Di pertinenza dei lavoratori e loro organizzazioni
Denominazione esistente reperibile presso
si no Ente persona
referente Nomina Rappresentanti dei lavoratori per la
sicurezza R.L.S. (elezione)
x Scuola
Di pertinenza dell’Istituto scolastico
Denominazione esistente reperibile presso
si no scuola persona referente
Libretti apparecchi di sollevamento con portata > 200 Kg
Libretti di altre apparecchiature soggette ad omologazione
Istruzioni per l’uso di macchine, marcate CEE
x Documento di valutazione rumore D. Lgs 277/91 (all.4)
x
Nomina medico competente x
Elenco lavoratori soggetti ad accertamento sanitario
x Prescrizioni e/o disposizioni organi di vigilanza
x
REVISIONE 05 D.V.R. ICS Cantù 1 10/12/2019 Pagina 65
Documentazione vaccinazioni np
Patentini per acquisto – uso fitosanitari np Documentazione di denuncia emissioni in
atmosfera (DPR 203/9)
np Documentazione smaltimento rifiuti speciali Np
Di pertinenza dell’Ente proprietario dell’edificio
Denominazione Esistente reperibile presso
si No Ente Denuncia impianti elettrici in luoghi con
pericolo di esplosione (mod. C) vidimata
Np Prescrizioni e/o disposizioni organi vigilanza X
Libretto ascensore x Scuola
Documentazione necessaria per la valutazione dei rischi
Di pertinenza dell’Istituto scolastico
Denominazione Esistente reperibile presso
si No Ente persona referente
Planimetria della Scuola con destinazione d’uso dei locali
x Richiesto all’ente proprietario Lay–out dei locali adibiti ad attività di
laboratorio
x Scuola Elenco dei presidi sanitari e loro ubicazione x
Elenco del contenuto dei presidi sanitari x “ “ Elenco delle macchine / attrezzature e VDT x
Elenco delle sostanze pericolose utilizzate nei laboratori e in altre lavorazioni
x Scuola
Caratteristiche dell’impianto di ventilazione generale, localizzata e di condizionamento Elenco dei presidi antincendio e loro ubicazione
x Scuola Misure tecniche, organizzative e procedurali
identificate per le lavorazioni particolari
np Elenco delle mansioni con obbligo d’uso dei
DPI
x Documentazione dei verbali di esercitazioni (evacuazioni etc.)
x Scuola
Presenze giornaliere nel plesso scolastico (media / potenziale)
x
REVISIONE 05 D.V.R. ICS Cantù 1 10/12/2019 Pagina 66