A partire dall’a.s. 2021/2022 tutte le classi della scuola Secondaria di Roverbella funzioneranno con un solo tempo scuola, dal lunedì al venerdì, con orario 7:45 - 13:45 (con orario definitivo).
ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEL PLESSO 13 settembre tutte le classi dalle 8:45 alle ore 11:45 dal 14 al 17 settembre dalle ore 8:45 alle ore 11:45 dal 20 settembre 7:45-13:45
N.B. Si dovrà prestare grande attenzione alla disinfezione delle mani utilizzando i dispenser messi a disposizione o propri. In particolare questa operazione sarà obbligatoria all’arrivo a scuola, prima e dopo ogni pasto, dopo essere andati in bagno. Le aule e i locali dovranno essere ventilati molto spesso, almeno 15 minuti ogni ora; bisognerà evitare assembramenti e mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro (2 metri per l’attività motoria).
Gli alunni delle diverse classi entreranno ed usciranno da ingressi/uscite diversi secondo gli orari sotto riportati.
INGRESSO DALLA ROTONDA
1. Alunni trasportati: ingresso dalla Rotonda e andata in aula alle 07.40
ORARIO PROVVISORIO (3/4 ore al giorno)
INGRESSO ORA INGRESSO USCITA ORA USCITA
Rotonda-corridoio porta di fronte all’ingresso in rotonda- marciapiede- porta in cortile- scale interne sulla sinistra – piano laboratori, secondo il seguente ordine: 2C, 2B, 1D, 1E, 1B.
ORARIO PROVVISORIO (3/4 ore al giorno)
INGRESSO ORA INGRESSO USCITA ORA USCITA
INGRESSO dalla ROTONDA- uscita in cortile dalla porta di fronte all’ingresso in rotonda- marciapiede-
interne sulla sinistra – fronte all’ingresso in rotonda- marciapiede-
1. classi posizionate al PIANO TERRA: ingresso PRINCIPALE e andata in aula alle 07.45 secondo il seguente ordine: 2 A , 3 D , 1C:
ORARIO PROVVISORIO (3/4 ore al giorno)
INGRESSO ORA INGRESSO USCITA ORA USCITA
INGRESSO
PRINCIPALE -corridoio a destra
08.45 A ritroso rispetto secondo piano, secondo il seguente ordine: 3B, 1A, 3A, 3C
ORARIO PROVVISORIO (3/4 ore al giorno)
INGRESSO ORA INGRESSO USCITA ORA USCITA
INGRESSO all’ingresso, secondo il seguente ordine: 3°B, all’ingresso, secondo il
interne fino al secondo piano
seguente ordine: 3°B, 1°A, 3°A, 3°C
INGRESSO PRINCIPALE
13.45(6 ore)
ALL’ESTERNO DEGLI INGRESSI ROTONDA e PRINCIPALE, si posizioneranno dei cartelli, sul muro per indicare il punto di raccolta esterno + successione ingressi (sulle porte di ingresso:
ROTONDA E PRINCIPALE) delle varie classi in modo da favorirne l’ingresso previsto, secondo un ordine di classe.
COMPILAZIONE SEZIONE DIARIO: I genitori sono tenuti a leggere, compilare e firmare – entro i primi giorni di scuola- la documentazione e i modelli presenti all’interno del diario (es: delega al ritiro dell’alunno, autorizzazione foto di classe, visite guidate, patto educativo di corresponsabilità ecc.). Per quanto riguarda in particolare la delega al ritiro dell’alunno, si chiede di consegnare al docente di classe copia della carta d’identità dei genitori degli alunni delle classi prime ed eventuali aggiornamenti (es carta d’identità scaduta o delega ad altre persone) per le altre classi.
I coordinatori di classe/docenti prevalenti provvederanno a consegnare in segreteria copia di tutta la documentazione utile firmata dai genitori e presente sul diario, in segreteria, entro la prima settimana o comunque non appena in possesso di tutta la documentazione della propria classe.
SVOLGIMENTO RICREAZIONE
Nella prima settimana, dal 13 al 17 settembre, essendo il tempo scuola costituito solo da tre ore di lezione giornaliere, non è prevista la ricreazione.
Quando l’orario sarà definitivo la ricreazione si svolgerà dalle ore 9.40 alle 9.50 e dalle 11.40 alle 11.50 per tutte le classi. Le classi effettueranno la ricreazione in classe o all’esterno secondo il calendario sotto riportato. Quando la ricreazione si svolgerà in classe, seguirà le seguenti modalità:
- gli alunni rimarranno seduti al banco per consumare la propria merenda;
- successivamente potranno muoversi liberamente all’interno dell’aula solo indossando la mascherina chirurgica;
- durante la ricreazione non è prevista l’uscita dalla classe per usufruire dei servizi igienici al fine di evitare assembramenti.
Nel cortile, si organizzano 3 spazi dedicati delimitati con il nastro bianco/rosso per separare le classi.
Uscita/rientro per classi al piano terra: porta di emergenza posizionata di fronte all’aula riunioni n.
8
Uscita/rientro per classi al primo piano: porta di emergenza posizionata di fronte all’aula n. 11 Uscita/rientro per classi al secondo piano: scale interne e porta centrale d’accesso al cortile Fungeranno da sorveglianti i docenti dell’ora precedente alle 2 ricreazioni ( ins. della 2° e della 4°
ora).
La tabella è calcolata nell’arco di 2 settimane, in modo da consentire ad ogni classe di svolgere la ricreazione all’esterno 5 volte.
N.B. In caso di maltempo le classi non usciranno in cortile, ma svolgeranno la ricreazione in classe, a debita distanza.
SETTIMANA A
RICREAZIONE IN CORTILE
LUNEDÌ’ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ
prima ricreazione
LUNEDÌ’ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ
prima ricreazione
UTILIZZO DEI SERVIZI IGIENICI
Sarà possibile accedere ai servizi igienici durante tutte le ore di lezione, previo controllo e regolamentazione da parte del docente di classe presente e del collaboratore scolastico al piano, al fine di evitare assembramenti. Ogni uscita degli studenti verrà debitamente registrata su apposito registro posto sulla cattedra in modo da evitare continue uscite da parte degli alunni.
Le finestre del bagno se possibile dovranno avere un ricambio d’aria costante; il bagno dovrà essere pulito almeno due volte al giorno.
ATTIVITA’ MOTORIA
L’attività motoria dovrà essere effettuata mantenendo sempre il distanziamento di due metri tra ogni alunno, senza l’utilizzo della mascherina. La palestra dovrà essere pulita e sanificata dopo l’utilizzo della stessa da parte di ogni gruppo classe (particolare attenzione alla pulizia di spalliere, maniglie ecc…. ).
UTILIZZO SPAZI COMUNI
Utilizzo dell’aula insegnanti e servizi igienici/docenti, nel rispetto del distanziamento fisico. Le finestre del bagno se possibile dovranno avere un ricambio d’aria costante; il bagno dovrà essere pulito ogni due ore.
Prima dell’utilizzo dei distributori, i docenti provvederanno all’igienizzazione delle mani.
TRASPORTO-SORVEGLIANZA TRASPORTATI
Il servizio di trasporto sarà gestito da n.3 pullman e dipende dall’ente comunale. Il viaggio avrà una durata massima di 15 minuti, durante i quali tutti i trasportati avranno l’obbligo di indossare la mascherina e di mantenerla posizionata correttamente (coprire naso e bocca) per tutta la durata del viaggio e all’interno dei locali scolastici.
PRE-SCUOLA
Il servizio pre-scuola ha inizio alle ore 7:20, orario di arrivo dei primi trasportati. La sorveglianza del gruppo alunni trasportati è affidata ad un collaboratore scolastico e ad un addetto della segreteria e avverrà nel locale denominato “Rotonda”, posizionato al piano terra del plesso. In relazione alle nuove norme di sicurezza, gli alunni dovranno mantenere un adeguato distanziamento tra loro.
DISPOSIZIONE CLASSI NEGLI SPAZI PREVISTI
La disposizione delle classi è stata effettuata sulla base della capienza delle aule e del numero degli alunni, nel rispetto del distanziamento, della normativa vigente e di quanto concordato con il RSPP d’Istituto.
Le aule non utilizzate per i gruppi classe sono a disposizione per attività laboratoriali, sostegno,
L’Ex infermeria (aula vicino alla palestra) sarà dedicata alla gestione dei casi sospetti di studenti o altro personale, che dovessero manifestare una sintomatologia respiratoria e febbre (aula covid).
MISURE IGIENICHE DA ADOTTARE
Ogni alunno deve indossare la mascherina chirurgica, fatta eccezione per soggetti con patologie o disabilità incompatibili con il loro uso, certificate dal medico. La scuola fornirà le mascherine chirurgiche agli alunni, ma è consigliabile tenere all’interno dello zaino una mascherina di riserva nel caso ce ne fosse bisogno.
Ogni alunno deve essere provvisto di una bottiglia o borraccia di acqua ad uso strettamente personale per evitare di bere ai rubinetti dei bagni.
Si raccomanda il lavaggio frequente delle mani secondo la modalità prevista dalle regole di contrasto alla diffusione dell’epidemia. Diversi Dispenser di gel igienizzante saranno presenti nei due ingressi della scuola e in ogni classe.
Si richiede a ciascun alunno di avere nella tasca dello zaino un pacchetto di fazzoletti di carta usa e getta.
Ogni alunno deve avere una sacca personale dove tenere le scarpe e il cambio per l’educazione fisica.
Nessun materiale (libri, quaderni, chitarra, pianola, cartellina tecnologia, sacca motoria) potrà essere lasciato a scuola.
EVENTUALE DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Qualora si presentasse la necessità di sospendere l’attività in presenza a causa dell’aggravarsi delle condizioni epidemiologiche, sia dell’intero plesso che di una o più classi, si adotteranno le modalità presenti nel Piano della Didattica Digitale Integrata d’Istituto.
Qualora fossero necessarie variazioni e integrazioni all’assetto organizzativo e/o al quadro orario, anche in virtù dell’organico non ancora completo e delle ulteriori disposizioni normative in uscita, ne verrà data tempestiva comunicazione.
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Roberta Longo (Firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse)