• Non ci sono risultati.

32100 BELLUNO (BL) VIA MUR DI CADOLA, 12 C.F. 93051950256 C.M. BLMM08400L

Ufficio Scolastico Regionale VENETO

Ministero dell'istruzione,dell'Universita' e della Ricerca

SITUAZIONE AMMINISTRATIVA PRESUNTA - MODELLO C

1

Conto residui

124.767,45 Esercizio finanziario 2019

Fondo di cassa al 1° Gennaio

Conto competenza Totale (Importi in euro) (Importi in euro) (Importi in euro)

(+)

*

2 Riscossioni 4.195,00 156.607,29 160.802,29

Di cui 0,00 0,00 0

Pagamenti

3 (-) 0,00 105.010,26 105.010,26

Di cui* 0,00 0,00 0

4 (=) 180.559,48

0

Di cui *

5 Residui Attivi (+) 3.022,57 33.557,16 36.579,73

Residui Passivi

6 (-) 0,00 1.414,40 1.414,40

7 (=) 215.724,81 [4+(5-6)]

8 Riscossioni presunte fino a fine esercizio (+) 0,00

9 Pagamenti presunte fino a fine esercizio (-) 0,00

10 Variazione presunta Residui Attivi (+) 0,00

11 Variazione presunta Residui Passivi (-) 0,00

12 (=) 215.724,81

[7+(8-9)+(10-11)]

(*) soggetto al vincolo per i flussi di cassa di cui all'art.29 della L.23/12/1998 n.448 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Giuseppina SICURELLO Gianni MADDALON

0,00

Di cui *

Avanzo o Disavanzo di amministrazione presunto al 31/12/2018

Avanzo o Disavanzo di amministrazione

UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO - MODELLO D Esercizio finanziario 2019

Liv. I Liv. II SPESE Totale importo

vincolato

importo non vincolato A Attività amministrativo-didattiche 65.211,42 13.605,23 51.606,19

A01 Funzionamento generale e decoro della Scuola 21.000,00 21.000,00

A02 Funzionamento amministrativo 6.574,43 6.574,43

A03 Didattica 35.732,09 7.030,80 28.701,29

A04 Alternanza Scuola-Lavoro

A05 Visite, viaggi e programmi di studio all'estero 1.904,90 1.904,90 A06 Attività di orientamento

P Progetti 150.513,39 46.277,66 104.235,73

P01 Progetti in ambito "Scientifico, tecnico e professionale" 88.893,72 31.995,01 56.898,71 P02 Progetti in ambito "Umanistico e sociale" 39.596,42 10.048,25 29.548,17 P03 Progetti per "Certificazioni e corsi professionali" 7.788,85 7.788,85 P04 Progetti per "Formazione / aggiornamento del

personale"

14.234,40 4.234,40 10.000,00

P05 Progetti per "Gare e concorsi"

G Gestioni economiche G01 Azienda agraria G02 Azienda speciale G03 Attività per conto terzi G04 Attività convittuale

Totale avanzo utilizzato 215.724,81 59.882,89 155.841,92 Totale avanzo di amministrazione non utilizzato

IL DIRETTORE S.G.A.

Maria Giuseppina SICURELLO

Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale VENETO

SCUOLE SECONDARIA DI PRIMO GRADO CPIA DI BELLUNO

32100 BELLUNO (BL) VIA MUR DI CADOLA, 12 C.F. 93051950256 C.M. BLMM08400L

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA SPESA - MODELLO E Esercizio finanziario 2019

Liv. I Liv. II Liv. III Spese importo

01 Spese di personale 88.774,22

02 Acquisto di beni di consumo 40.948,53

03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 83.557,33

04 Acquisto di beni d'investimento 24.400,00

05 Altre spese 9.188,85

06 Imposte e tasse 22.931,07

07 Oneri straordinari e da contenzioso

08 Oneri finanziari

09 Rimborsi e poste correttive

98 Fondo di riserva 200,00

100 Disavanzo di amministrazione

Totale generale 270.000,00

IL DIRETTORE S.G.A.

Maria Giuseppina SICURELLO

Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale VENETO

SCUOLE SECONDARIA DI PRIMO GRADO CPIA DI BELLUNO

32100 BELLUNO (BL) VIA MUR DI CADOLA, 12 C.F. 93051950256 C.M. BLMM08400L

1 CENTRO PROVINCIALE per l’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Provincia di BELLUNO

Via Mur di Cadola, 12 – 32100 BELLUNO - Tel. 0437 31143 Fax 0437 936001 e-mail: blmm08400l@istruzione.it – blmm08400l@pec.istruzione.it

BLMM08400L – C.F. 93051950256

Belluno, 20 febbraio 2019

RELAZIONE TECNICA

del DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Con Nota prot. n. 19270 del 28 settembre 2018 pervenuta dal Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali – Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie Ufficio IX, ha comunicato le istruzioni per la predisposizione del programma annuale per l’E. F. 2019

Previsione dei Finanziamenti:

La previsione dei finanziamenti statali è stata effettuata facendo riferimento alle comunicazioni del MIUR del 28/09/2018:

o Dotazione ordinaria

o Finanziamenti MOF (su gestione cedolino unico) - La previsione relativa a:

FINANZIAMENTI DELLO STATO ALTRI VINCOLATI (PREFETTURA)

FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI (COMUNE)

FONDI – CONTRIBUTI DA PRIVATI

ALTRE ENTRATE

è effettuata tenendo conto delle comunicazioni già pervenute con riferimento alle attività che l’Istituzione scolastica intende porre in essere nel corso dell’esercizio finanziario prossimo secondo i contenuti e gli obiettivi specificati nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.).

Situazione finanziaria

aggregazioni di entrata e di spesa:

RESIDUI

- Disponibilità di cassa al 31/12/2018 € 180.559,48 - Residui attivi 2018 (progetto PON FSE) € 33.557,16 - Residui attivi 2017 (MIUR) € 488,73 - Residui attivi 2016 (progetto PON) € 2.533,84

- Residui passivi 2018 € 1.414,40

Totale AVANZO DI AMMINISTRAZIONE € 215.724,81

PARTE PRIMA: ENTRATE Livello 1 Livello 2

ENTRATE Importi

01 Avanzo di amministrazione presunto

215.724,81

01 Non vincolato 155.841,92

02 Vincolato 59.882,89

02 Finanziamenti dall’Unione Europea

01 Fondi sociali europei (FSE) 0,00

02 Fondi europei di sviluppo regionale (FESR) 0,00

03 Altri finanziamenti dall’Unione Europea 0,00

03 Finanziamento dello Stato 13.600,00

01 Dotazione ordinaria 3.600,00

02 Dotazione perequativa 0,00

03 Finanziamenti per l’ampliamento dell’offerta formativa (ex.

L.440/97) 0,00

04 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 0,00

05 Altri finanziamenti non vincolati dello Stato 0,00

06 Altri finanziamenti vincolati dello Stato (PREFETTURA) 10.000,00

04 Finanziamenti dalla Regione 0,00

01 Dotazione ordinaria 0,00

02 Dotazione perequativa 0,00

03 Altri finanziamenti non vincolati 0,00

04 Altri finanziamenti vincolati 0,00

05 Finanziamenti da Enti Locali o altre istituzioni

pubbliche 5.000,00

01 Provincia non vincolati 0,00

02 Provincia vincolati 0,00

03 Comune non vincolati 0,00

04 Comune vincolati 5.000,00

05 Altre istituzioni non vincolati 0,00

06 Altre istituzioni vincolati 0,00

06 Contributi da privati 35.673,20

01 Contributi volontari da famiglie 2.673,20

02 Contributi per iscrizione alunni (corsisti EDA) 20.000,00

3

04 Contributi per visite, viaggi e programmi di studio all’estero

0,00

05 Contributi per copertura assicurativa degli alunni 1.300,00 06 Contributi per copertura assicurativa del personale 200,00

07 Altri contributi da famiglie non vincolati 0,00

08 Contributi da imprese non vincolati (DISTRIBUTORI) 1.500,00 09 Contributi da Istituzioni sociali private non vincolate

(COOPERATIVE)

10.000,00

10 Altri contributi da famiglie vincolati 0,00

11 Contributi da imprese vincolati 0,00

12 Contributi da Istituzioni sociali private vincolate 0,00

07 Proventi da gestioni economiche 0,00

08 Rimborsi e restituzione somme 0,00

01 Rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o

incassate in eccesso da Amministrazioni Centrali 0,00

02 Rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o

incassate in eccesso da Amministrazioni Locali 0,00

03 Rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o

incassate in eccesso da Enti Previdenziali 0,00

04 Rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da Famiglie

0,00 05 Rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o

incassate in eccesso da Imprese 0,00

06 Rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o

incassate in eccesso da ISP 0,00

09 Alienazione di beni materiali 0,00

10 Alienazione di beni immateriali 0,00

11 Sponsor e utilizzo locali 0,00

12 Altre Entrate 1,99

01 Interessi (c/c. postale) 1,81

02 Interessi attivi da Banca d’Italia 0,18

03 Altre entrate n.a.c. 0,00

13 Mutui

01 Mutui 0,00

02 Anticipazioni da Istituto cassiere 0.00

Totale ENTRATE 270.000,00

Con queste risorse l’Istituto intende migliorare ed ampliare la qualità del servizio scolastico, perseguire le linee programmatiche e gli itinerari didattici – culturali così come proposti dal "Piano Triennale dell’Offerta Formativa" del Centro Provinciale degli Adulti di Belluno. Si propone, infatti, l’obiettivo di favorire le iniziative di un’offerta formativa rispondente il più possibile agli specifici e diversificati bisogni della nostra utenza in modo da realizzare più alti livelli di educazione, di formazione e di orientamento.

Documenti correlati