• Non ci sono risultati.

SEDE CENTRALE SCHEDE DI RILEVAZIONE

Nel documento DVR Valutazione rischi D.Lgs.81 (pagine 11-18)

6. DESCRIZIONE AMBIENTI E LAY OUT GRAFICO

6.1. SEDE CENTRALE SCHEDE DI RILEVAZIONE

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

SPAZI COMUNI ACCESSI, VIE ED USCITE DI EMERGENZA

Descrizione: L'accesso all'edificio avviene attraverso ingresso principale da Via Marinelli

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza B. Rischi per la salute C. Rischi per la sicurezza e la salute A.1 Strutturali C B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici A C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici C B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio C C.4 Condizioni di lavoro difficili A

A.5 Sostanze pericolose A

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

SPAZI COMUNI CORRIDOI

Descrizione: Il disimpegno tra i vari locali dell'edificio è garantito da corridoi con larghezza variabile da 2,50 a 3,00 mt. In tali disimpegni è stata realizzata un'adeguata illuminazione di emergenza. Controllare la percorribilità delle vie.

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza B. Rischi per la salute C. Rischi per la sicurezza e la salute A.1 Strutturali C B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici A C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici A B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio A C.4 Condizioni di lavoro difficili A

A.5 Sostanze pericolose A

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

SPAZI COMUNI BAGNI

Descrizione: All'interno dell'edificio sono presenti bagni a disposizione degli alunni e dei docenti. Sono presenti anche spogliatoi collegati alla Palestra

Dati tecnici: (affollamento, superficie in pianta, sup. di areazione):

N° id. Locale Superficie in pianta (mq) Sup. finestrata

Bagni P.T 43 > 1,00 mq

Bagno P.P. 43 > 1,00 mq

Bagno P.P. 69 > 1,00 mq

Spogliatoi e bagni area palestra piano

terra 110 > 1,00 mq

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza B. Rischi per la salute C. Rischi per la sicurezza e la salute A.1 Strutturali C B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici C C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici A B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio A C.4 Condizioni di lavoro difficili A

A.5 Sostanze pericolose A

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

UFFICI AMMINISTRATIVI

SALA DOCENTI – Uffici Amministrativi – SALA DIRIGENTE

Descrizione: Al piano terra è presente un blocco di ambienti adibito a locale per docenti, sala per il dirigente scolastico e ambienti precedentemente adibiti ad uffici amministrativi

Dati tecnici: (affollamento, superficie in pianta, sup. di areazione):

N° id. Locale Superficie in pianta (mq) Sup. finestrata

Presidenza 37 > 1/8 Sup

Uffici con servizi 69 > 1/8 Sup

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza B. Rischi per la salute C. Rischi per la sicurezza e la salute

A.1 Strutturali C B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici C C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici A B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio C C.4 Condizioni di lavoro difficili C

A.5 Sostanze pericolose A

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

AREA DIDATTICA AULE DIDATTICA

Descrizione: All’interno dell struttura sono presenti n° 3 aule didattica al piano terra e numero 11 aule al piano primo

Dati tecnici: (affollamento, superficie in pianta, sup. di areazione):

N° id. Locale Superficie in pianta (mq) Sup. finestrata

Aula 1 PT 41 > 1/8 Sup

Aula 2 PT 30 > 1/8 Sup

Aula 3 PT 70 > 1/8 Sup

Aula 4 PP 51 > 1/8 Sup

Aula 5 PP 50 > 1/8 Sup

Aula 6 PP 53 > 1/8 Sup

Aula 7 PP 53 > 1/8 Sup

Aula 8 PP 51 > 1/8 Sup

Aula 9 PP 57 > 1/8 Sup

Aula 10 PP 50 > 1/8 Sup

Aula 11 PP 46 > 1/8 Sup

Aula 12 PP 49 > 1/8 Sup

Aula 13 PP 49 > 1/8 Sup

Aula 14 PP 38 > 1/8 Sup

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza Aula 6 C. Rischi per la sicurezza e la salute A.1 Strutturali C B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici C C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici C B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio A C.4 Condizioni di lavoro difficili A

A.5 Sostanze pericolose A

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

AREA DIDATTICA LABORATORI

Descrizione: All'interno dell'istituto per lo svolgimento di attività informatica è presente un laboratorio al piano terra utilizzato dagl studenti del Virgilio Le postazioni risultano essere adeguate al D.Lgs. 81/08

Dati tecnici: (affollamento, superficie in pianta, sup. di areazione):

N° id. Locale Superficie in pianta (mq) Sup. finestrata

Lab LINGUISTICO 129 > 1/8 Sup

Lab. Informatica 83 > 1/8 Sup

Lab. Scientifico 66 > 1/8 Sup

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza B. Rischi per la salute C. Rischi per la sicurezza e la salute A.1 Strutturali C B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici A C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici A B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio C C.4 Condizioni di lavoro difficili A

A.5 Sostanze pericolose A

SITUAZIONI DI RISCHIO RILEVATE

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

SPAZI COMUNI Auditorium

Descrizione: All’interno della struttura al piano terra è ubicato un ampio spazio adibito ad Auditorium, quale locale per riunioni, eventi che comportino la presenza di più classi

Dati tecnici: (affollamento, superficie in pianta, sup. di areazione):

N° id. Locale Addetti Superficie in pianta (mq) Sup. finestrata

(mq)

Auditorium 200 > 1/8

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza B. Rischi per la salute C. Rischi per la sicurezza e la salute A.1 Strutturali C B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici A C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici A B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio A C.4 Condizioni di lavoro difficili A

A.5 Sostanze pericolose A

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

SPAZI COMUNI PALESTRA - BIBLIOTECA

Descrizione: All’interno della struttura al piano terra son presenti due spazi utilizzati per la didattica come la palestra ed un ambiente adibito a biblioteca

Dati tecnici: (affollamento, superficie in pianta, sup. di areazione):

N° id. Locale Addetti Superficie in pianta (mq) Sup. finestrata

(mq)

Palestra 450 > 1/8

Biblioteca 80 > 1/8

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza B. Rischi per la salute C. Rischi per la sicurezza e la salute A.1 Strutturali C B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici C C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici A B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio A C.4 Condizioni di lavoro difficili A

A.5 Sostanze pericolose A

AREA D'INTERVENTO (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento):

VANI TECNICI PALESTRA - BIBLIOTECA

Descrizione: Al piano seminterrato sono ubicati i vani tecnici quali depositi e Centrale Termica e Centrale idrica antincendio

Dati tecnici: (affollamento, superficie in pianta, sup. di areazione):

N° id. Locale Addetti Superficie in pianta (mq) Sup. finestrata

(mq)

Fattori di rischio: Elenco dei possibili fattori di rischio per il personale operante nell'area, con stima dell'entità del rischio (cfr. Indicazione dei criteri seguiti per la valutazione e la redazione del Documento)

A. Rischio per la sicurezza B. Rischi per la salute C. Rischi per la sicurezza e la salute A.1 Strutturali A B.1 Agenti chimici A C.1 Organizzazione del lavoro A

A.2 Meccanici A B.2 Agenti fisici A C.2 Fattori psicologici A

A.3 Elettrici A B.3 Agenti biologici A C.3 Fattori ergonomici A

A.4 Incendio A C.4 Condizioni di lavoro difficili A

A.5 Sostanze pericolose A

7. ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

Nel documento DVR Valutazione rischi D.Lgs.81 (pagine 11-18)