• Non ci sono risultati.

Have you seen an increase or decrease in the sales of physical copies of your records, compared with the past?

Raffronti band emergenti australiane

5) Have you seen an increase or decrease in the sales of physical copies of your records, compared with the past?

Grafico 87

Il 32% degli intervistati ha visto una diminuzione sensibile della vendita di copie fisiche.

Il 20% non ha fornito una risposta.

Il 14% ha invece notato un incremento delle vendite.

A pari merito al 12% coloro i quali considerano le vendite attuali sulla stessa linea di quelle passate e chi invece afferma di non produrre più copie fisiche.

Il restante 10% afferma invece di non saper dare una risposta certa. 14% 32% 12% 10% 12% 20% Increase Decrease Same Don't know

We don't produce physical copies

152

6) What form of merchandise do you sell the most? E.g. Cds, EPs, demos, t-shirts, hoodies or other? (If other, what?)

Grafico 88

Anche in Australia le t-shirt sono le più indicate come forma di merchandising che permette alle band di avere un ritorno economico, tale da superare il totale delle altre opzioni.

Al secondo posto si posizionano i dischi, mentre un gradino più sotto le felpe, le quali hanno sicuramente un valore superiore per gli acquirenti, ma anche prezzi maggiori a causa degli elevati costi di produzione. 33

A scalare le altre opzioni.

33

Fonte: preventivo di stampa su felpe richiesto sul sito www.impericon.com nel 2012. 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

T-shirts Cds Hoodies Eps No

answer

Beanies Digital music

Shorts Don't know

153

7) When it comes to sharing your music, which form comes to mind first; physical copies, digital or free download?

Grafico 89

Nella scelta relativa a quale mezzo utilizzare per la diffusione della propria musica, i musicisti australiani interpellati hanno indicato per il 52% di optare per un mix tra il canale digitale (sia streaming che free download) e quello fisico.

Il 26% sceglie di affidarsi esclusivamente al free download per accelerare le tempistiche di diffusione e cercare di coinvolgere un più ampio spettro possibile di utenza.

Il 14% ritiene che la soluzione più congeniale sia quella di affidarsi alla distribuzione digitale, in quanto più rapida ed economica di quella fisica (vengono tagliati i costi di spedizione e i tempi di attesa).

Il 6% è ancora convinto che il supporto fisico possa avere la sua utilità.

Il rimanente 2% si affida invece esclusivamente allo streaming.

6% 14% 52% 26% 2% Physical Digital Mix Free download Streaming

154

8) Is it important for you to play live, in order to gain more contact with your fan base and have the opportunity to sell your records

directly?

Grafico 90

Quasi la totalità degli intervistati, pari al 96% afferma che l’attività live sia fondamentale per il cammino della propria band.

In questa, si fondono sia il lato artistico, cioè il desiderio di esibirsi dal vivo per passione, sia i ricavi derivanti dalla vendita del merchandising, che durante i concerti può essere venduto ad un prezzo leggermente più basso (in quanto non si sostengono i costi di spedizione).

Solo il 4% sostiene che non sia essenziale esibirsi dal vivo.

96% 4%

Yes No

155

9) Despite the fact it may not be much, from which outlet do you receive the highest income; live shows, merchandising or other?

(If other, what?)

Grafico 91

Secondo la maggior parte degli intervistati (55%,) la fonte primaria di introiti deriva dalla vendita del proprio merchandising. A seguire, vi sono i ricavi dai singoli concerti e dai tour (32%). I ricavi derivanti dalle piattaforme di vendita digitali sono al terzo posto (5%).

A pari merito al 3%, coloro i quali ritengono di non avere introiti sufficienti per definirli tali, e quelli che li ottengono invece dalla vendita delle copie fisiche.

Il rimanente 2% non ha fornito una risposta.

55% 32% 5% 3% 3% 2% Merchandising Shows Digital music

Not making enough money to tell Physical copies

156

10) Have you ever discovered your music available for illegal download through blogs or websites?

Grafico 92

Il 72% degli intervistati afferma di aver trovato almeno una volta la propria musica disponibile in rete in free download (caricata da parte di terzi).

Il 24%, che rimane comunque una parte consistente, riferisce invece di non aver mai trovato nulla in rete.

Solo il 4% non ha mai effettivamente controllato.

72% 24% 4% Yes No Didn't check

157

11) If so, what was your reaction?

Grafico 93

Il 52% degli intervistati vede la condivisione della propria musica su siti di download illegale come un fattore positivo: ciò permette loro di avere una maggiore visibilità in rete, senza dover di contro pagare alcuna cifra.

Il 26% non risponde.

Al 16% il fenomeno non tocca minimamente. Il 4% non è sicuro riguardo alla risposta da fornire. Solo il 2% ha avuto una reazione negativa.

52% 26% 16% 4% 2% Positive No answer We don't care Not sure Negative

158

12) Do you think that illegal downloading is a temporary issue or do you think it will increase in the future?

Grafico 94

La maggioranza degli interpellati, pari al 56%, è del parere che il fenomeno dell’illegal download sia ‘’here to stay’’.

Una fetta consistente, pari al 36% , è convinta che il fenomeno sia destinato ulteriormente ad aumentare in futuro.

L’8% non ritiene di avere le conoscenze necessarie per poter rispondere in maniera adeguata.

Nessuno è dell’avviso che il fenomeno abbia raggiunto l’apice e sia quindi destinato a diminuire.

36% 0% 56% 8% Increase Decrease Here to stay Don't know

159

13) Does it still make sense to produce physical copies of the records?

Grafico 95

L’88% degli intervistati sostiene che sia ancora sensato produrre copie fisiche.

Il 6% non ha fornito una risposta.

Il 4% non è sicuro sulla risposta da fornire.

Solo una band è invece convinta che il supporto fisico sia ormai superato. 88% 2% 6% 4% Yes No No answer Not sure

160

14) Do you think that the music Industry crisis is specific to your

Documenti correlati