• Non ci sono risultati.

SETTEMBRE OSSANA

Nel documento ATTIVITÀ ESPERIENZE 5-25 settembre 2022 (pagine 21-28)

FERA DEI SÈT Il primo appuntamento con le mostre del bestia-me: alla fine dell’estate la malga viene abbandonata e a valle scatta la corsa all’acquisto dei capi migliori. La festa di un paese intero. Ritira il programma completo presso i nostri uffici DIMARO FOLGARIDA - Dimaro c/o val di Sole Bike Rent & Tour - ore 08:30 - 12:30 o 14:30 - 18:30

E-BIKE TOUR IN VALPIANA* Dall’assaggio in malga alle rovine del castello. A pagamento. 327 3770809

DIMARO FOLGARIDA - Folgarida c/o Ufficio Informazioni - ore 15:00 - 19:00

AL MALGHET DI ALMAZZAGO* Facile escursione e passeggiata con gli asini. A pagamento. 0463 986608

COMMEZZADURA - Ufficio Informazioni - ore 08:15 - 16:30 DAL LAGO DELLE MALGHETTE AI 3 LAGHI* Alla scoperta di al-cuni degli specchi d’acqua più belli e meno conosciuti della Val di Sole, passando prima tra pascoli e fitti boschi, per poi lasciare spazio ad un ambiente roccioso con vista sulle Dolomiti. A paga-mento. Prenotazione obbligatoria c/o Uffici Informazioni di Valle PEIO - Peio Fonti c/o Malga Frattasecca - ore 09:15 - 12:15 e 16:30 - 18:30

A PASSO DI LAMA* A passo lento, con la pacatezza dei nostri amici lama percorrerai il sentiero che conduce al Forte Barba di Fior. Un’ esperienza suggestiva per il rapporto che si crea con questi simpatici animali che potrai condurre direttamente. A pa-gamento. 320 1578322

RABBI - Segheria Veneziana dei Bègoi - ore 14:00 - 17:00 LA RESINA DELLE CONIFERE. Scopri insieme a Margherita l’es-senza del bosco attraverso la resina delle conifere. Attività gra-tuita

DOMENICA 11 SETTEMBRE OSSANA

FERA DEI SÈT Il primo appuntamento con le mostre del bestia-me: alla fine dell’estate la malga viene abbandonata e a valle scatta la corsa all’acquisto dei capi migliori. La festa di un paese intero. Ritira il programma completo presso i nostri uffici PELLIZZANO - Chiesa parrocchiale - ore 10:30 - 11:30 SAGRA DEL PAESE. S. Messa e processione per le vie del paese VERMIGLIO - Centro Fondo - ore 08:45 - 16:30

RIFUGIO DENZA, AI PIEDI DELLA PRESANELLA* Percorrendo una caratteristica mulattiera della Prima Guerra Mondiale si rag-giunge il Rifugio Denza. Da qui parte un interessante percorso ad anello che si snoda ai piedi del ghiacciaio della Presanella tra rocce, detriti morenici ed un incantevole laghetto che vi farà sco-prire una valletta da favola. A pagamento. Prenotazione obbliga-toria c/o Uffici Informazioni di Valle

PEIO - Peio Fonti c/o Ufficio Informazioni - ore 09:00 - 12:00 IL MONDO DELL’ACQUA* L’acqua oro blu della Val di Pejo. In compagnia dei nostri accompagnatori di media montagna ti fa-remo scoprire gli specchi azzurri, lo scroscio dei torrenti, i salti impetuosi delle cascate più belle in Val di Pejo. A pagamento.

0463 754345 - 0463 753100

PEIO - Cogolo c/o Ufficio Informazioni - ore 15:00 - 17:00 ESCAPE ADVENTURE* Enigmi, rompicapo e giochi di logica, il tutto immerso nella natura. Un gioco unico nel suo genere adat-to proprio a tutti consigliaadat-to per famiglie con bambini e gruppi di amici: il lavoro di squadra di permetterà di vivere appieno questa esperienza. A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100 RABBI - Segheria Veneziana dei Bègoi - ore 14:00 - 17:00 LA RESINA DELLE CONIFERE. Scopri insieme a Margherita l’es-senza del bosco attraverso la resina delle conifere. Attività gra-tuita

23

LUNEDÌ 12 SETTEMBRE

DIMARO FOLGARIDA - Dimaro c/o val di Sole Bike Rent & Tour - ore 08:30 - 12:30 o 14:30 - 18:30

E-BIKE TOUR IN VALPIANA* Dall’assaggio in malga alle rovine del castello. A pagamento. 327 3770809

COMMEZZADURA - Mestriago c/o Ufficio Informazioni - ore 10:30 - 12:00 PASSEGGIATA NEL VERDE* Visita guidata all’orto di famiglia in compagnia di Giuliana, alla scoperta di fiori e piante mellifere, aromatiche e spontanee commestibili. A seguire piccolo rinfre-sco. A pagamento. 0463 974840

COMMEZZADURA - Almazzago c/o Malghetto di Almazzago - ore 15:00 - 17:00

FATTORIA DIDATTICA CON NICOLETTA E PATRIZIA. Vieni a sco-prire il mondo degli animali al Malghetto di Almazzago, potrete salire in groppa agli asinelli, partecipare ai laboratori organizzati.

A pagamento. Si consiglia la prenotazione. 0463 974840 MEZZANA - Centro Promescaiol - ore16:45 - 19:00

APERITIVO IN E-BIKE* Colore, sapore, stupore. A pagamento.

328 0253924

PEIO - Cogolo c/o Ufficio Informazioni - ore 09:00 - 12:30 PEDALANDO LUNGO LE RIVE DEL FIUME NOCE* Il percorso lungo il fiume Noce è adatto veramente a tutti. Sei poco alle-nato? Non ti preoccupare! Per il rientro potrai usufruire del bus lasciando le bici a Mezzana! A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

PEIO - Cogolo c/o Ufficio Informazioni - ore 16:30 - 18:30 CONOSCIAMO INSIEME GLI ANIMALI DI FEDERICA* Hai mai visto da vicino gli animali da vicino galline, conigli, capre, pony, asini? Federica li alleva proprio come una volta, seguendo i ritmi della natura, in completa libertà. Per finire un giro in sella ai sim-patici cavalli. A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

RABBI - Pracorno c/o Parcheggio Chiesa Parrocchiale - ore 08:45 - 16:00 ANELLO DI MALGA MONDENT AUT* Malghe, masi antichi e pa-norami spettacolari ci accompagnano in questa escursione in cui l’alternanza tra boschi e verdi alpeggi pascolati dalle muc-che ci mostra l’equilibrio instaurato nei secoli tra la montagna e i suoi abitanti. A pagamento. Prenotazione obbligatoria c/o Uffici Informazioni di Valle

MARTEDÌ 13 SETTEMBRE

PELLIZZANO - Loc. Pressenago c/o Agritur Bontempelli - ore 07:30 - 09:30

TAKE CARE: HORSE & NATURE* Prenditi del tempo per stare a contatto con la natura e i cavalli. A pagamento. 348 4876411 PASSO TONALE - Ospizio San Bartolomeo - ore 05:30 - 06:30 SUNRISE EXPERIENCE* Le luci e i suoni dell’alba a 2000 metri.

A pagamento. 327 8512910

PEIO - Cogolo c/o Centro Visitatori Pejo - ore 08:15 - 16:30 I LAGHI DEL CEVEDALE* Specchiati in limpide acque. Il pa-esaggio suggestivo caratterizzato da imponenti cime inne-vate, da laghetti alpini, dalla caratteristica flora alpina, dagli occasionali incontri con gli abitanti d’alta quota del Parco, re-gala all’escursionista un’avventura meravigliosa. A pagamento.

0463 909773, Punto Info Parco Rabbi e uffici informazioni di valle

PEIO - Cogolo c/o Ufficio Informazioni - ore 09:00 - 12:30 SULLE TRACCE DEL PASSATO* Visita culturale a Celledizzo: fon-tane ma non solo. A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100 PEIO - Peio Fonti c/o Bocher Apres ski - ore 14:30 - 18:300 IL LAGO DI PIAN PALU’ IN E-BIKE* Scopri l’incantevole paesag-gio dei lago di Pian Palù in sella alle e-bike. Al rientro goditi il me-ritato aperitivo o una gustosa merenda a base di prodotti tipici.

A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

25 PEIO - Peio Paese - Fermata autobus - ore 14:30 - 19:00 IL NUOVO PERCORSO TEMATICO DI MALGA TALE’* Attraverso il sentiero Italia scoprirai Malga Talè e il suo centro visitatori de-dicato ai galli di montagna e l’incantato bosco degli Urogalli. Un viaggio che ti porterà a scoprire questi simpatici animali nel loro habitat naturale. A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100”

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE

DIMARO FOLGARIDA - Dimaro c/o Ufficio Informazioni - ore 09:00 - 12:00 COSA METTIAMO NEL CESTINO?* A spasso nel bosco alla sco-perta dei funghi. A pagamento. 0463 986113

DIMARO FOLGARIDA - Monclassico c/o Bar Biolago - ore17:00 - 19:00 UNA SOTTILE LINEA D’OMBRA* Un viaggio tra i segreti delle meridiane artistiche. A pagamento. 0463 986608

COMMEZZADURA - Magic Lake - ore 10:00 - 12:00

PESCATORE PER UN GIORNO* Alla scoperta del mondo della pe-sca in compagnia di un esperto pepe-scatore. Attività adatta a tutti i bambini, anche a chi non ha mai praticato. Non è necessaria la li-cenza! Attività a pagamento - comprende attrezzature ed esche.

0463 974840

MEZZANA - Ufficio Informazioni - ore 08:45 - 16:00

LUNGO L’ALTA VIA DEGLI ALPEGGI* Escursione intrisa di cultura e tradizioni, in luoghi dove si portava e si porta tutt’oggi il be-stiame all’alpeggio in estate. Fanno da sfondo infinite distese di praterie dove si respira ancora l’atmosfera bucolica di un pas-sato agreste e le maestose cime della Val di Sole. A pagamento.

Prenotazione obbligatoria c/o Uffici Informazioni di Valle MEZZANA - Centro Promescaiol - ore16:45 - 19:00

APERITIVO IN E-BIKE* Colore, sapore, stupore. A pagamento.

328 0253924

VERMIGLIO - Forte Strino - ore 21:00 - 22:30

NOTTURNO DI GUERRA. Capire un conflitto per capirli tutti.

Prenotazione entro le 12:00 del giorno stesso. A pagamento.

0463 758200

PASSO TONALE - Ufficio Informazioni - ore 08:45 - 16:00 SULLE RIVE DEI GHIACCIAI* Sui sentieri teatro della Prima Guer-ra Mondiale, tGuer-ra vista sul ghiacciaio Pian di Neve, il suggestivo Lago Scuro, fino al Rifugio Mandrone, con la possibilità di avvi-stare i maestosi stambecchi. A pagamento. Prenotazione obbli-gatoria c/o Uffici Informazioni di Valle

PEIO - Peio Paese c/o Chiesa di San Giorgio - ore 06:00 - 13:00 SUNRISE IN VAL DI PEJO* Vivere l’alba in montagna è un espe-rienza davvero indimenticabile. Tutti i sensi sono all’opera: vedrai il colore dell’alba, ascolterai i rumori del bosco che si risveglia, sentirai sulla pelle la brezza che viene dalle cime, annuserai l’o-dore della terra e gusterai le delizie della nostra terra preparate per te. A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

PEIO - Cogolo c/o Ufficio Informazioni - ore 08:30 - 12:30 LA VAL DELA MARE IN E-BIKE* Respira l’aria di montagna in mezzo alla natura incontaminata nel Parco Nazionale dello Stel-vio. Scopri i paesaggi e panorami della Val de la Mare in e-bike.

A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100 PEIO - Peio Fonti c/o Terme Pejo - ore 10:00 - 13:00

NATURAL WELLNESS AI SAPORI DI MONTAGNA. Rinvigorire corpo e mente con i prodotti della Val di Pejo Prenotazione entro le 12:00 del giorno precedente. A pagamento. 0463 753226 PEIO - Peio Paese c/o Azienda Agricola Casanova - ore 11:00 - 12:30 LA CASERADA* Tra formaggi, salumi e fieno: tutto il calore della tradizione. A pagamento. 0463 753100 - 0463 754345 PEIO - Peio Fonti - Malga Frattasecca - ore 16:30 - 18:30 A PASSO DI LAMA* A passo lento, con la pacatezza dei nostri amici lama percorrerai il sentiero che conduce al Forte Barba di Fior. Un’ esperienza suggestiva per il rapporto che si crea con questi simpatici animali che potrai condurre direttamente. A

pa-27 RABBI - Segheria Veneziana dei Bègoi - ore 14:00 - 17:00 LA RESINA DELLE CONIFERE. Scopri insieme a Margherita l’es-senza del bosco attraverso la resina delle conifere. Attività gra-tuita

GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE

CROVIANA - MMape - ore 10:00 - 11:30

INCONTRO CON L’APICOLTORE* Protetti da un vetro, vedremo da vicino la vita dell’alveare e capiremo come un piccolo insetto contribuisca a garantire la sopravvivenza del Pianeta. A paga-mento. www.apslalveare.it 328 3285780

MEZZANA - Caseificio Presanella - ore 16:00 - 17:00

VISITA AL CASEIFICIO CON GUIDA* Per conoscere la tipica la-vorazione casearia dal latte al formaggio. Attività gratuita.

0463 757134 - 0463 757588

PEIO - Cogolo c/o Ufficio Informazioni - ore 09:30 - 12:30 KIDS SURVIVAL* Un laboratorio selvaggio per bambini, dove im-parare a sopravvivere nel bosco. I bambini saranno guidati all’in-terno di una storia per raggiungere l’obiettivo finale: una gustosa merenda. A pagamento. 0463 754345 - 0463 753100

PEIO - Peio Paese c/o Museo delle Streghe - ore 14:30 - 16:30 SUI SENTIERI DELLE STREGHE* Passeggiata a carattere etno-grafico dove luoghi magici affondano le loro tradizioni nell’arcai-ca cultura del mondo delle streghe. Il pensiero selvaggio di una visione animista in simbiosi con la natura. Visita finale al museo delle streghe. A pagamento. 340 2311537

PEIO - Peio Fonti c/o Azienda Florovivaistica Olga Casanova - ore 15:00 - 18:00

PERCORSO ECOWELLNESS STELLE ALPINE* Tecniche di fitote-rapia e green mindfullness nel vivaio biologico di Olga. A paga-mento. 329 3771335

PEIO - Cogolo c/o Parcheggio Fermata Autobus - ore 16:00 - 20:00 SORSEGGIARE IL TRAMONTO* Ospiti dei pastori in malga (pos-sibilità di fermarsi a cena). A pagamento. 0463 754345 RABBI - Piazzale Terme - ore 08:00 - 17:00

ATTRAVERSANDO IL PASSO CERCEN* Posto a 2620m rappre-senta il confine naturale tra le due valli di Peio e Rabbi. Itinerario interamente nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio ricco di panorami che catturano lo sguardo verso le cime innevate o nel verde delle due vallate. Pace e silenzio facilitano l’avvistamento della fauna d’alta quota. A pagamento. Prenotazione obbligato-ria c/o Uffici Informazioni di Valle

VENERDÌ 16 SETTEMBRE

Nel documento ATTIVITÀ ESPERIENZE 5-25 settembre 2022 (pagine 21-28)

Documenti correlati