• Non ci sono risultati.

(1) Sono classificati come ADULTI i pazienti di età superiore o uguale a 17 anni.

(2) Sono considerati VALIDI i periodi in cui le percentuali di dati completi per il core e per il petalo superano le soglie prefissate.

(3) Pazienti vivi all’uscita dall’ospedale, per i quali sono passati almeno 6 mesi dal trauma cranico.

(4) Sono compresi anche i pazienti che rifiutano il follow-up o che risultano incontattabili.

(5) Pazienti deceduti in TI o in ospedale.

(6) Statistiche presentate solo per le categorie di pazienti rappresentate da almeno 5 soggetti.

N.B. La % si riferisce al nodo superiore nella flow-chart.

PAZIENTI ELEGGIBILI A CREACTIVE

ADULTI(1)

ammessi in periodi VALIDI(2) N = 1599

PAZIENTI DECEDUTI(5) N = 490(30.6%)

PAZIENTI CON FOLLOW-UP EFFETTUABILE(3)

N = 1109(69.4%)

PAZIENTI PERSI(4) AL FOLLOW-UP

N = 260(23.4%)

PAZIENTI DECEDUTI A 6 MESI N = 105(9.5%)

PAZIENTI SOPRAVVISSUTI

A 6 MESI N = 744(67.1%)

QOLIBRI COMPILABILE N = 229(30.8%)

QOLIBRI EFFETTUATO(6)

N = 227(99.1%)

GOSe EFFETTUATO(6) N = 743(99.9%)

Follow-Up -Sezione ’Mortalità’: Mortalità per principali sottogruppi di pazienti- Pazienti adulti Pazienti (N): 1339

In questa sezione vengono presentate le statistiche relative alla mortalità.

Ciascuna delle tabelle riportate è divisa in due parti:

• laprima parte di ogni tabella (a sinistra, colorata in nero) riporta la percentuale di mortalità in TI e in ospedale per ciascuna categoria di pazienti.

Ad esempio, dei 538 pazienti con età compresa tra 17 e 45 anni, il 15.7% muore in TI, il 16.7% muore in ospedale; dei 377 pazienti con età superiore a 75 anni, il 37.4% muore in TI e il 54.4% in ospedale.

Questa parte della tabella considera tutti ipazienti CREACTIVE adulti con dati validi.

laseconda parte di ogni tabella (a destra, colorata in viola) considera invece i pazienti CREACTIVE adulti con dati validi e di cui conosciamo l’esito a 6 mesi (vivo o deceduto). Per tali pazienti, viene riportata la percentuale di mortalità a diverse tempistiche (indipendentemente dal luogo di decesso - TI, ospedale, domicilio): entro 4 giorni dal trauma, tra 4 e 7 giorni, tra 8 e 30 giorni e oltre 30 giorni.

Ad esempio, tra i pazienti CREACTIVE adulti validi con follow-up, 427 hanno età compresa tra i 17 e i 45 anni: tra questi, il 10.4% è morto entro 4 giorni dal trauma, mentre il restante 89.6% è ancora vivo a quella data. Di conseguenza, i pazienti a rischio di morire tra 4 e 7 giorni sono solamente i pazienti ancora vivi al quarto giorno (427*0.896=383): di questi 383, il 6.6%

muore tra i 4 e i 7 giorni. A questo punto, i pazienti a rischio di morire tra 8 e 30 giorni sono solamente i pazienti arrivati vivi all’ottavo giorno (cioè, 383*0.934=358); di questi, il 5.1% muore entro 30 giorni.

Pertanto, sommando le percentuali per riga, non otteniamo il 100%, in quanto il denominatore su cui si calcola la percentuale varia per ciascuna colonna; in particolare, è costituito dal numero di soggetti ancora vivi all’inizio del periodo di osservazione di ogni colonna.

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339)

Età N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

17-45 538 15.7 16.7 427 10.4 6.6 5.1 3.9

46-65 429 19.4 23.2 344 9.6 8.4 11.7 10.1

66-75 255 28.7 40.2 228 14.6 14.5 22.4 25.0

>75 377 37.4 54.4 340 20.1 18.9 34.9 32.4

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339)

Comorbilità N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Sì 931 29.0 40.0 814 14.5 14.3 22.9 22.2

No 668 16.8 18.7 525 11.7 6.7 6.8 3.8

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339)

Provenienza N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Stesso ospedale 1293 24.3 30.9 1098 13.2 11.2 15.3 12.5

Altro ospedale 303 22.1 31.8 238 14.4 11.9 19.8 19.0

RSA/lungodegenza 2 50.0 50.0 2 0.0 0.0 50.0 0.0

Territorio 1 0.0 0.0 1 0.0 0.0 0.0 0.0

?Mortalità (%)

* dalla data del TBI

Follow-Up -Sezione ’Mortalità’: Mortalità per principali sottogruppi di pazienti- Pazienti adulti

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339)

Tipologia di trauma cranico N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30 in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Penetrante 55 55.6 60.0 52 34.6 32.4 26.1 11.8

Chiuso 1521 22.8 30.2 1273 12.2 10.7 16.0 13.5

Non noto 19 21.1 21.1 13 33.3 0.0 0.0 25.0

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339) Peggiore GCS (prime 24

ore) N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

3-8 600 37.6 47.0 538 22.8 18.9 21.2 15.9

9-13 223 8.6 13.0 173 1.7 5.3 9.3 11.0

14-15 147 3.4 4.8 117 1.7 0.9 5.4 4.7

Non valutabile 628 21.0 28.6 511 10.1 9.3 17.5 15.6

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339) GCS peggiore delle 24 ore:

migliore risposta motoria N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Al comando verbale obbedisce (6)

247 4.0 5.7 194 1.0 1.6 5.9 6.8

Allo stimolo doloroso localizza la sede del dolore (5)

292 10.0 15.9 241 1.2 6.3 10.4 13.6

Allo stimolo doloroso flette-si ritrae (4)

145 16.7 28.3 122 4.1 11.1 17.3 19.8

Allo stimolo doloroso flette in modo anormale (3)

68 30.9 50.7 58 10.3 15.4 36.4 21.4

Allo stimolo doloroso estende(2)

81 45.7 54.3 74 20.5 31.0 32.5 11.1

Nessuna risposta (1) 279 57.6 64.4 260 43.2 31.3 21.8 20.3

Non disponibile 486 20.6 28.3 390 9.1 7.7 19.0 13.5

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339)

Andamento GCS in 48h N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

GCS stabile a 3 103 70.6 73.5 97 52.6 37.0 20.7 17.4

GCS da 3 a 4-8 31 38.7 51.6 27 18.5 13.6 31.6 23.1

GCS da 3 a > 8 23 4.3 4.3 14 0.0 0.0 14.3 8.3

GCS da 4-8 a 3 54 63.0 66.7 50 52.0 33.3 25.0 16.7

GCS stabile a 4-8 147 27.4 36.3 135 7.4 15.2 17.0 15.9

GCS da 4-8 a > 8 113 5.3 10.6 87 2.4 3.6 5.0 7.9

GCS da > 8 a 3 50 62.0 74.0 46 45.7 36.0 37.5 30.0

GCS da > 8 a 4-8 120 26.7 40.3 105 9.6 17.0 25.6 20.7

GCS stabile a > 8 425 6.4 11.4 341 0.9 4.2 9.4 9.0

?Mortalità (%)

* dalla data del TBI

Follow-Up -Sezione ’Mortalità’: Mortalità per principali sottogruppi di pazienti- Pazienti adulti

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339) Ipotensione clinicamente

rilevante N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

No 1198 20.2 27.1 1013 9.9 9.8 14.9 12.0

Sì 246 38.2 46.3 209 26.9 17.8 18.4 19.6

Non disponibile 151 29.8 38.3 116 18.1 14.7 24.7 21.3

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339)

Ipossia clinicamente rilevante N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30 in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

No 1075 20.8 28.0 914 10.9 9.9 15.3 12.0

Sì 368 28.7 35.4 306 18.0 13.6 16.3 14.4

Non disponibile 152 34.2 42.4 118 19.7 17.0 23.1 26.7

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339)

Pupille in pronto soccorso N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Bilateralmente reattive e/o miotiche

901 15.3 22.8 750 7.6 7.1 12.1 13.0

Unilateralmente dilatata e non reattiva

279 37.2 45.7 242 17.4 20.6 25.9 19.7

Bilateralmente dilatate e non reattive

119 70.6 76.5 110 54.5 34.0 45.5 22.2

Non valutabile 20 25.0 30.0 17 25.0 8.3 9.1 10.0

Dato non disponibile 31 29.0 32.3 23 21.7 16.7 13.3 15.4

Tutti i pazienti (N=1599) Pazienti con follow-up (N=1339) Gravità anatomica (peggior

TAC) N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Diffuse Injury I (nessuna patologia visibile)

171 14.0 17.2 133 12.1 3.4 7.2 5.8

(D-II) Diffuse injury II 543 7.0 11.5 429 3.1 3.4 6.5 8.6

Diffuse Injury III (edema) 156 34.6 39.7 137 18.4 16.2 18.3 9.2 Diffuse Injury IV (shift>5mm) 59 50.8 64.4 53 32.1 33.3 33.3 12.5 (5-EML) Evacuated mass lesion 504 29.1 39.5 435 13.9 14.7 24.9 21.8

(6-NEML) Not Evacuated mass lesion

162 54.3 64.2 151 30.7 26.0 33.8 33.3

?Mortalità (%)

* dalla data del TBI

Follow-Up -Sezione ’Disabilità’- Pazienti adulti

Pazienti (N): 1338

Tutti i pazienti (N=1305) Pazienti vivi (N=710)

Esito GOSe :* N % N %

Deceduto 594 45.5 -

-Stato vegetativo 38 2.9 38 5.4

Grave disabilità LOWER LEVEL 194 14.9 194 27.3

Grave disabilità UPPER LEVEL 104 8.0 104 14.6

Moderata disabilità LOWER LEVEL 72 5.5 72 10.1

Moderata disabilità UPPER LEVEL 90 6.9 90 12.7

Buon recupero LOWER LEVEL 93 7.1 92 13

Buon recupero UPPER LEVEL 120 9.2 120 16.9

* non sono stati analizzati i pazienti con ’Disabilità pre-trauma’. I pazienti analizzati sonoN=1305 anzichè 1338.

Disabilità per i principali sottogruppi di pazienti - N (%)

Età (anni) N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) 17-45 414 101 (24.4) 13 (3.1) 81 (19.6) 98 (23.7) 121 (29.2) 46-65 334 117 (35.0) 11 (3.3) 104 (31.1) 48 (14.4) 54 (16.2) 66-75 225 131 (58.2) 10 (4.4) 59 (26.2) 10 (4.4) 15 (6.7)

>75 332 245 (73.8) 4 (1.2) 54 (16.3) 6 (1.8) 23 (6.9)

Comorbilità N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Sì 789 457 (57.9) 19 (2.4) 179 (22.7) 51 (6.5) 83 (10.5) No 516 137 (26.6) 19 (3.7) 119 (23.1) 111 (21.5) 130 (25.2)

Provenienza N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Stesso ospedale 1069 473 (44.2) 29 (2.7) 243 (22.7) 146 (13.7) 178 (16.7)

Altro ospedale 233 120 (51.5) 9 (3.9) 55 (23.6) 16 (6.9) 33 (14.2)

RSA/lungodegenza 2 1 (50.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (50.0)

Territorio 1 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (100.0)

Tipologia di trauma cranico N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Penetrante 51 37 (72.5) 0 (0.0) 7 (13.7) 1 (2.0) 6 (11.8)

Chiuso 1240 549 (44.3) 38 (3.1) 287 (23.1) 161 (13.0) 205 (16.5)

Non noto 13 7 (53.8) 0 (0.0) 4 (30.8) 0 (0.0) 2 (15.4)

Peggiore GCS (prime 24

ore) N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) 3-8 524 313 (59.7) 25 (4.8) 94 (17.9) 49 (9.4) 43 (8.2) 9-13 168 43 (25.6) 2 (1.2) 52 (31.0) 24 (14.3) 47 (28.0) 14-15 112 14 (12.5) 0 (0.0) 28 (25.0) 20 (17.9) 50 (44.6) Non valutabile 501 224 (44.7) 11 (2.2) 124 (24.8) 69 (13.8) 73 (14.6)

Follow-Up -Sezione ’Disabilità’- Pazienti adulti GCS peggiore delle 24 ore:

migliore risposta motoria N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Al comando verbale obbedisce (6) 186 27 (14.5) 0 (0.0) 58 (31.2) 30 (16.1) 71 (38.2)

Allo stimolo doloroso localizza la sede del dolore (5)

234 68 (29.1) 6 (2.6) 64 (27.4) 43 (18.4) 53 (22.6) Allo stimolo doloroso flette-si ritrae

(4)

116 53 (45.7) 5 (4.3) 27 (23.3) 17 (14.7) 14 (12.1) Allo stimolo doloroso flette in modo

anormale (3)

55 36 (65.5) 0 (0.0) 11 (20.0) 5 (9.1) 3 (5.5) Allo stimolo doloroso estende(2) 73 49 (67.1) 4 (5.5) 15 (20.5) 3 (4.1) 2 (2.7) Nessuna risposta (1) 260 196 (75.4) 13 (5.0) 28 (10.8) 10 (3.8) 13 (5.0)

Non disponibile 381 165 (43.3) 10 (2.6) 95 (24.9) 54 (14.2) 57 (15.0)

Andamento GCS in 48h N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) GCS stabile a 3 97 78 (80.4) 7 (7.2) 8 (8.2) 3 (3.1) 1 (1.0)

rilevante N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) No 983 399 (40.6) 28 (2.8) 239 (24.3) 131 (13.3) 186 (18.9)

Sì 207 126 (60.9) 5 (2.4) 37 (17.9) 24 (11.6) 15 (7.2) Non disponibile 114 68 (59.6) 5 (4.4) 22 (19.3) 7 (6.1) 12 (10.5)

Ipossia clinicamente rilevante N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) No 886 368 (41.5) 20 (2.3) 218 (24.6) 120 (13.5) 160 (18.1)

Sì 303 151 (49.8) 12 (4.0) 61 (20.1) 37 (12.2) 42 (13.9) Non disponibile 115 74 (64.3) 6 (5.2) 19 (16.5) 5 (4.3) 11 (9.6)

Pupille in pronto soccorso N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Bilateralmente reattive e/o miotiche 729 260 (35.7) 17 (2.3) 193 (26.5) 114 (15.6) 145 (19.9)

Unilateralmente dilatata e non reattiva

235 148 (63.0) 9 (3.8) 45 (19.1) 15 (6.4) 18 (7.7) Bilateralmente dilatate e non reattive 110 96 (87.3) 7 (6.4) 3 (2.7) 3 (2.7) 1 (0.9)

Non valutabile 17 7 (41.2) 1 (5.9) 2 (11.8) 6 (35.3) 1 (5.9) Dato non disponibile 23 13 (56.5) 0 (0.0) 9 (39.1) 0 (0.0) 1 (4.3)

Gravità anatomica (peggior TAC) N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Diffuse Injury I (nessuna patologia

visibile)

131 34 (26.0) 2 (1.5) 28 (21.4) 24 (18.3) 43 (32.8) (D-II) Diffuse injury II 413 87 (21.1) 10 (2.4) 124 (30.0) 85 (20.6) 107 (25.9) Diffuse Injury III (edema) 136 68 (50.0) 3 (2.2) 34 (25.0) 16 (11.8) 15 (11.0) Diffuse Injury IV (shift>5mm) 53 39 (73.6) 1 (1.9) 6 (11.3) 3 (5.7) 4 (7.5) (5-EML) Evacuated mass lesion 420 248 (59.0) 19 (4.5) 86 (20.5) 28 (6.7) 39 (9.3)

(6-NEML) Not Evacuated mass lesion

151 117 (77.5) 3 (2.0) 20 (13.2) 6 (4.0) 5 (3.3)

Follow-Up -Sezione ’Qualità della vita’- Pazienti adulti

Pazienti (N): 227

Score QOLIBRI

Media 72.8

DS 20.1

Mediana 75

Q1−Q3 62.5−87.5 Min−Max 0−100

Score QOLIBRI

Gravità anatomica (peggior TAC) (N=227) N % Media DS Mediana Q1-Q3

Diffuse Injury I (nessuna patologia visibile) 40 17.6 73.4 18.8 75.0 65.7−87.5 (D-II) Diffuse injury II 113 49.8 70.8 20.9 75.0 58.3−83.3 Diffuse Injury III (edema) 15 6.6 77.5 13.9 79.2 75−85.4 Diffuse Injury IV (shift>5mm) 6 2.6 82.6 17.8 89.6 68.8−94.8 (5-EML) Evacuated mass lesion 48 21.1 72.0 20.8 75.0 54.2−88.5

(6-NEML) Not Evacuated mass lesion 5 2.2 95.0 5.4 95.8 91.7−100

Score QOLIBRI

Esito GOSe (N=223) N % Media DS Mediana Q1-Q3

Deceduto 0 0.0 - - -

-Stato vegetativo 0 0.0 - - -

-Grave disabilità 52 23.3 58.1 16.9 58.3 49−71.8

Moderata disabilità 72 32.3 70.1 17.9 70.8 62.5−80.2

Buon recupero 99 44.4 83.4 16.8 87.5 75−95.8

Popolazione complessiva con dati validi (20 TI) - Anno 2017 Follow-up flow-chart - Pazienti pediatrici

SEZIONE DISABILITA’

SEZIONE

QUALITA’ DELLA VITA

SEZIONE DISABILITA’

SEZIONE MORTALITA’

(1) Sono classificati come PEDIATRICI i pazienti di età inferiore a 17 anni.

(2) Sono considerati VALIDI i periodi in cui le percentuali di dati completi per il core e per il petalo superano le soglie prefissate.

(3) Pazienti vivi all’uscita dall’ospedale, per i quali sono passati almeno 5 mesi dal trauma cranico.

(4) Sono compresi anche i pazienti che rifiutano il follow-up o che risultano incontattabili.

(5) Pazienti deceduti in TI o in ospedale.

(6) Statistiche presentate solo per le categorie di pazienti rappresentate da almeno 5 soggetti.

N.B. La % si riferisce al nodo superiore nella flow-chart.

PAZIENTI ELEGGIBILI A CREACTIVE

PEDIATRICI(1)

ammessi in periodi VALIDI(2) N = 116

PAZIENTI DECEDUTI(5)

N = 9(7.8%)

PAZIENTI CON FOLLOW-UP EFFETTUABILE(3)

N = 107(92.2%)

PAZIENTI PERSI(4) AL FOLLOW-UP

N = 18(16.8%)

PAZIENTI DECEDUTI A 5 MESI N = 0 (0%)

PAZIENTI SOPRAVVISSUTI

A 5 MESI N = 89(83.2%)

PedsQL EFFETTUATO(6) N = 87 (97.8%)

GOSe EFFETTUATO(6) N = 88(98.9%)

Follow-Up -Sezione ’Mortalità’: Mortalità per principali sottogruppi di pazienti- Pazienti pediatrici Pazienti (N): 98

In questa sezione vengono presentate le statistiche relative alla mortalità.

Ciascuna delle tabelle riportate è divisa in due parti:

• laprima parte di ogni tabella (a sinistra, colorata in nero) riporta la percentuale di mortalità in TI e in ospedale per ciascuna categoria di pazienti.

Ad esempio, dei 63 pazienti con età compresa tra 9 e 16 anni, il 7.9% muore in TI, il 7.9% muore in ospedale; dei 13 pazienti con età compresa tra 2 e 4 anni, il 0% muore in TI e il 0% in ospedale.

Questa parte della tabella considera tutti ipazienti CREACTIVE pediatrici con dati validi.

laseconda parte di ogni tabella (a destra, colorata in viola) considera invece i pazienti CREACTIVE pediatrici con dati validi e di cui conosciamo l’esito a 5 mesi (vivo o deceduto). Per tali pazienti, viene riportata la percentuale di mortalità a diverse tempistiche (indipendentemente dal luogo di decesso - TI, ospedale, domicilio): entro 4 giorni dal trauma, tra 4 e 7 giorni, tra 8 e 30 giorni e oltre 30 giorni.

Ad esempio, tra i pazienti CREACTIVE pediatrici validi con follow-up, 55 hanno età compresa tra i 9 e i 16 anni: tra questi, il 5.6% è morto entro 4 giorni dal trauma, mentre il restante 94.4% è ancora vivo a quella data. Di conseguenza, i pazienti a rischio di morire tra 4 e 7 giorni sono solamente i pazienti ancora vivi al quarto giorno (55*0.944=52): di questi 52, il 3.9%

muore tra i 4 e i 7 giorni. A questo punto, i pazienti a rischio di morire tra 8 e 30 giorni sono solamente i pazienti arrivati vivi all’ottavo giorno (cioè, 52*0.961=50); di questi, il 0% muore entro 30 giorni.

Pertanto, sommando le percentuali per riga, non otteniamo il 100%, in quanto il denominatore su cui si calcola la percentuale varia per ciascuna colonna; in particolare, è costituito dal numero di soggetti ancora vivi all’inizio del periodo di osservazione di ogni colonna.

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98)

Età N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Neonato (0-4 settimane) 0 - - 0 - - -

-1-6 mesi 0 - - 0 - - -

-6-12 mesi 6 16.7 16.7 4 25.0 0.0 0.0 0.0

12-24 mesi 7 14.3 14.3 5 20.0 0.0 0.0 0.0

2-4 anni 13 0.0 0.0 12 0.0 0.0 0.0 0.0

5-8 anni 27 7.4 7.4 22 0.0 0.0 9.1 0.0

9-16 anni 63 7.9 7.9 55 5.6 3.9 0.0 0.0

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98)

Comorbilità N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Sì 3 0.0 0.0 3 0.0 0.0 0.0 0.0

No 113 8.0 8.0 95 5.3 2.2 2.3 0.0

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98)

Provenienza N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Stesso ospedale 82 8.5 8.5 69 5.9 1.6 3.2 0.0

Altro ospedale 29 6.9 6.9 26 3.8 4.0 0.0 0.0

RSA/lungodegenza 0 - - 0 - - -

-Territorio 5 0.0 0.0 3 0.0 0.0 0.0 0.0

?Mortalità (%)

* dalla data del TBI

Follow-Up -Sezione ’Mortalità’: Mortalità per principali sottogruppi di pazienti- Pazienti pediatrici

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98)

Tipologia di trauma cranico N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30 in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Penetrante 4 50.0 50.0 4 0.0 0.0 50.0 0.0

Chiuso 110 6.4 6.4 92 5.5 2.3 0.0 0.0

Non noto 2 0.0 0.0 2 0.0 0.0 0.0 0.0

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98) GCS peggiore (prime 24

ore) N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

3-8 31 16.1 16.1 24 16.7 5.0 0.0 0.0

9-13 28 0.0 0.0 21 0.0 0.0 0.0 0.0

14 34 0.0 0.0 30 0.0 0.0 0.0 0.0

Non valutabile 23 17.4 17.4 23 4.3 4.5 9.5 0.0

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98) GCS peggiore delle 24 ore:

migliore risposta motoria N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Al comando verbale obbedisce (5)

51 0.0 0.0 41 0.0 0.0 0.0 0.0

Allo stimolo doloroso localizza la sede del dolore (4)

27 0.0 0.0 23 0.0 0.0 0.0 0.0

Allo stimolo doloroso flette-si ritrae (3)

9 11.1 11.1 5 0.0 20.0 0.0 0.0

Allo stimolo doloroso estende(2)

1 0.0 0.0 1 0.0 0.0 0.0 0.0

Nessuna risposta (1) 5 80.0 80.0 5 80.0 0.0 0.0 0.0

Non disponibile 23 17.4 17.4 23 4.3 4.5 9.5 0.0

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98)

Andamento GCS in 48h N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

GCS stabile a 3 4 100.0 100.0 4 100.0 - -

-GCS da 3 a 4-8 1 0.0 0.0 1 0.0 0.0 0.0 0.0

GCS da 3 a > 8 0 - - 0 - - -

-GCS da 4-8 a 3 0 - - 0 - - -

-GCS stabile a 4-8 7 0.0 0.0 5 0.0 0.0 0.0 0.0

GCS da 4-8 a > 8 13 0.0 0.0 12 0.0 0.0 0.0 0.0

GCS da > 8 a 3 0 - - 0 - - -

-GCS da > 8 a 4-8 6 16.7 16.7 3 0.0 33.3 0.0 0.0

GCS stabile a > 8 60 0.0 0.0 49 0.0 0.0 0.0 0.0

?Mortalità (%)

* dalla data del TBI

Follow-Up -Sezione ’Mortalità’: Mortalità per principali sottogruppi di pazienti- Pazienti pediatrici

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98) Ipotensione clinicamente

rilevante N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

No 80 1.2 1.2 65 0.0 1.5 0.0 0.0

Sì 16 31.2 31.2 15 33.3 0.0 0.0 0.0

Non disponibile 20 15.0 15.0 18 0.0 5.9 12.5 0.0

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98)

Ipossia clinicamente rilevante N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30 in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

No 66 4.5 4.5 55 3.6 1.9 0.0 0.0

Sì 33 9.1 9.1 29 10.3 0.0 0.0 0.0

Non disponibile 17 17.6 17.6 14 0.0 7.7 16.7 0.0

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98)

Pupille in pronto soccorso N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Bilateralmente reattive e/o miotiche

69 0.0 0.0 57 0.0 0.0 0.0 0.0

Unilateralmente dilatata e non reattiva

6 0.0 0.0 4 0.0 0.0 0.0 0.0

Bilateralmente dilatate e non reattive

6 83.3 83.3 6 83.3 0.0 0.0 0.0

Non valutabile 0 - - 0 - - -

-Dato non disponibile 3 0.0 0.0 3 0.0 0.0 0.0 0.0

Tutti i pazienti (N=116) Pazienti con follow-up (N=98) Gravità anatomica (peggior

TAC) N ? ? N ? entro 4 ? 4-7 ? 8-30 ? oltre 30

in TI(%) in H(%) giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)* giorni(%)*

Diffuse Injury I (nessuna patologia visibile)

21 0.0 0.0 16 0.0 0.0 0.0 0.0

(D-II) Diffuse injury II 46 0.0 0.0 39 0.0 0.0 0.0 0.0

Diffuse Injury III (edema) 13 30.8 30.8 12 18.2 11.1 12.5 0.0

Diffuse Injury IV (shift>5mm) 9 22.2 22.2 8 12.5 0.0 14.3 0.0

(5-EML) Evacuated mass lesion 27 11.1 11.1 23 8.7 4.8 0.0 0.0

(6-NEML) Not Evacuated mass lesion

0 - - 0 - - -

-?Mortalità (%)

* dalla data del TBI

Follow-Up -Sezione ’Disabilità’- Pazienti pediatrici

Pazienti (N): 97

Tutti i pazienti (N=97) Pazienti vivi (N=88)

Esito GOSe :* N % N %

Deceduto 9 9.3 -

-STATO VEGETATIVO 2 2.1 2 2.3

Grave disabilità LOWER LEVEL 6 6.2 6 6.8

Grave disabilità UPPER LEVEL 8 8.2 8 9.1

Moderata disabilità LOWER LEVEL 7 7.2 7 8

Moderata disabilità UPPER LEVEL 13 13.4 13 14.8

Buon recupero LOWER LEVEL 16 16.5 16 18.2

Buon recupero UPPER LEVEL 36 37.1 36 40.9

* non sono stati analizzati i pazienti con ’Disabilità pre-trauma’.

Disabilità per i principali sottogruppi di pazienti - N (%)

Età N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%)

Neonato (0-4 settimane) 0 - - - -

-1-6 mesi 0 - - - -

-6-12 mesi 4 1 (25.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 3 (75.0)

12-24 mesi 4 1 (25.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 3 (75.0)

2-4 anni 12 0 (0.0) 0 (0.0) 4 (33.3) 2 (16.7) 6 (50.0) 5-8 anni 22 2 (9.1) 0 (0.0) 0 (0.0) 3 (13.6) 17 (77.3) 9-16 anni 55 5 (9.1) 2 (3.6) 10 (18.2) 15 (27.3) 23 (41.8)

Comorbilità N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%)

Sì 3 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (33.3) 1 (33.3) 1 (33.3)

No 94 9 (9.6) 2 (2.1) 13 (13.8) 19 (20.2) 51 (54.3)

Provenienza N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Stesso ospedale 68 7 (10.3) 2 (2.9) 10 (14.7) 17 (25.0) 32 (47.1)

Altro ospedale 26 2 (7.7) 0 (0.0) 3 (11.5) 3 (11.5) 18 (69.2)

RSA/lungodegenza 0 - - - -

-Territorio 3 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (33.3) 0 (0.0) 2 (66.7)

Tipologia di trauma cranico N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%)

Penetrante 4 2 (50.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (25.0) 1 (25.0)

Chiuso 91 7 (7.7) 1 (1.1) 14 (15.4) 18 (19.8) 51 (56.0)

Non noto 2 0 (0.0) 1 (50.0) 0 (0.0) 1 (50.0) 0 (0.0)

GCS peggiore (prime 24

ore) N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%)

3-8 23 5 (21.7) 0 (0.0) 7 (30.4) 3 (13.0) 8 (34.8)

9-13 21 0 (0.0) 0 (0.0) 4 (19.0) 3 (14.3) 14 (66.7)

14 30 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (3.3) 9 (30.0) 20 (66.7)

Non valutabile 23 4 (17.4) 2 (8.7) 2 (8.7) 5 (21.7) 10 (43.5)

Follow-Up -Sezione ’Disabilità’- Pazienti pediatrici GCS peggiore delle 24 ore:

migliore risposta motoria N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Al comando verbale obbedisce (5) 41 0 (0.0) 0 (0.0) 4 (9.8) 10 (24.4) 27 (65.9)

Allo stimolo doloroso localizza la sede del dolore (4)

22 0 (0.0) 0 (0.0) 6 (27.3) 3 (13.6) 13 (59.1)

Allo stimolo doloroso flette-si ritrae (3)

5 1 (20.0) 0 (0.0) 2 (40.0) 1 (20.0) 1 (20.0)

Allo stimolo doloroso estende(2) 1 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (100.0) 0 (0.0) Nessuna risposta (1) 5 4 (80.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (20.0)

Non disponibile 23 4 (17.4) 2 (8.7) 2 (8.7) 5 (21.7) 10 (43.5)

Andamento GCS in 48h N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) GCS stabile a 3 4 4 (100.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0)

rilevante N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) No 64 1 (1.6) 1 (1.6) 10 (15.6) 12 (18.8) 40 (62.5)

Sì 15 5 (33.3) 0 (0.0) 2 (13.3) 4 (26.7) 4 (26.7) Non disponibile 18 3 (16.7) 1 (5.6) 2 (11.1) 4 (22.2) 8 (44.4)

Ipossia clinicamente rilevante N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) No 54 3 (5.6) 1 (1.9) 9 (16.7) 10 (18.5) 31 (57.4)

Sì 29 3 (10.3) 0 (0.0) 3 (10.3) 8 (27.6) 15 (51.7) Non disponibile 14 3 (21.4) 1 (7.1) 2 (14.3) 2 (14.3) 6 (42.9)

Pupille in pronto soccorso N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Bilateralmente reattive e/o miotiche 56 0 (0.0) 0 (0.0) 10 (17.9) 13 (23.2) 33 (58.9)

Unilateralmente dilatata e non reattiva

4 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (25.0) 1 (25.0) 2 (50.0)

Bilateralmente dilatate e non reattive 6 5 (83.3) 1 (16.7) 0 (0.0) 0 (0.0) 0 (0.0)

Non valutabile 0 - - - -

-Dato non disponibile 3 0 (0.0) 0 (0.0) 1 (33.3) 0 (0.0) 2 (66.7)

Gravità anatomica (peggior TAC) N Deceduto Stato Grave Moderata Buon

vegetativo(%) disabilità(%) disabilità(%) recupero(%) Diffuse Injury I (nessuna patologia

visibile)

16 0 (0.0) 0 (0.0) 3 (18.8) 5 (31.2) 8 (50.0)

(D-II) Diffuse injury II 38 0 (0.0) 1 (2.6) 5 (13.2) 8 (21.1) 24 (63.2) Diffuse Injury III (edema) 12 4 (33.3) 1 (8.3) 1 (8.3) 4 (33.3) 2 (16.7) Diffuse Injury IV (shift>5mm) 8 2 (25.0) 0 (0.0) 1 (12.5) 0 (0.0) 5 (62.5) (5-EML) Evacuated mass lesion 23 3 (13.0) 0 (0.0) 4 (17.4) 3 (13.0) 13 (56.5)

(6-NEML) Not Evacuated mass lesion

0 - - - -

-Follow-Up -Sezione ’Qualità della vita’- Pazienti pediatrici

Pazienti (N): 87

PedsQL - SCORE TOTALE

Media 75.1

DS 24.5

Mediana 83

Q1−Q3 59−97

Min−Max 0−100

PedsQL - SCORE TOTALE

Gravità anatomica (peggior TAC) (N=87) N % Media DS Mediana Q1-Q3

Diffuse Injury I (nessuna patologia visibile) 15 17.2 77.2 16.2 76.0 68−90.5 (D-II) Diffuse injury II 38 43.7 77.3 24.5 84.5 61.2−97.8

Diffuse Injury III (edema) 8 9.2 55.4 28.5 58.5 45−74.8

Diffuse Injury IV (shift>5mm) 6 6.9 90.5 13.7 94.5 90.2−99.5

(5-EML) Evacuated mass lesion 20 23.0 72.4 27.3 84.0 53−94

(6-NEML) Not Evacuated mass lesion 0 0.0 - - -

-PedsQL - SCORE TOTALE

Esito GOSe (N=87) N % Media DS Mediana Q1-Q3

Deceduto 0 0.0 - - -

-Stato vegetativo 2 2.3 0.0 0.0 0.0 0−0

Grave disabilità 14 16.1 49.4 18.8 50.5 38.8−62.5

Moderata disabilità 20 23.0 64.6 15.4 65.5 51−73.8

Buon recupero 51 58.6 89.1 14.0 94.0 85−98

Documenti correlati