• Non ci sono risultati.

6 PARTE SPERIMENTALE

6.15 Sintesi delle 1,3-naftoxazine 25, 26, 27 e 28.

Procedura generale: alla sospensione di (S)-base in MeOH (5 mL/ mmol) è stata addizionata in quantità equimolare di aldeide sotto vigorosa agitazione. Dopo 4 ore a temperatura ambiente i prodotti 25, 26, 27 sono stati isolati per filtrazione e lavati con 2 x 5 mL di MeOH freddo e 10 mL di etere di petrolio ed asciugato sotto vuoto a peso costante. La furanil naftoxazina 28 è stata ottenuta come solido pecioso quindi recuperata per decantazione e lavata con MeOH freddo ed etere di petrolio, recuperandola sempre per decantazione.

(1S,3R,4RS)-3-(4-((4-metossibenzil)ossi)-1-fenilbutan-2-il)-1-fenil-2,3-diidro-1H- nafto[1,2-e][1,3]oxazina, (-)-25.

Solido bianco amorfo (88%, dr=1:1), [α]D20= -28.5 (c 0,88, CH2Cl-CH2Cl). Picchi significativi: 1HNMR (400 MHz) δ: 5.51 (s, 1H), 4.64 (d, J=4.60 Hz 1H), 4,17 (s, 2H) isomero A; 5,47 (s 1H), 4,56 (d, J=3.30 Hz 1H), 4,37(d, J=11.2 1H) 4,29 (d, J=11.2 1H) isomer B.

(1S,3R,4SR)-3-((E)-1-((4-metossibenzil)ossi)-6-feniles-5-en-3-il)-1-fenil-2,3-diidro- 1H-nafto[1,2-e][1,3]oxazina, (-)-26.

Solido amorfo bianco (92%, dr=1:1) [α]D19= -30.0 (c 0,93, CH2Cl2-CH2Cl2), Picchi significativi 1HNMR (600 MHz) δ: 5.50 (s, 1H), 4.68 (d, J=3.80 Hz 1H), 4,29 (s, 2H) isomero A; 5,47 (s 1H), 4,61 (d, J=5.20 Hz 1H), 4,38(d, J=11.2 1H) 4,31 (d, J=11.2 1H) isomero B (1S,3R,4SR)-3-(4-((4-metossibenzil)ossi)-1-(piridin-3-il)butan-2-yl)-1-fenil-2,3- diidro-1H-nafto[1,2-e][1,3]oxazina, (-)-27.

Solido bianco amorfo (86%, dr= 1:1) [α]D23= -29.0 (c 1.21, CH2Cl-CH2Cl), Picchi significativi 1HNMR (600 MHz) δ: 5,49 (s, 1H), ), 4.49 (d, J=3.0 Hz 1H), 4,18 (s, 2H) isomero A; 5,45 (s 1H), 4,60 (d, J=4.60 Hz 1H), 4,37(d, J=11.3 1H) 4,29 (d, J=11.3 1H) isomero B

(1S,3R,4SR)-3-(1-(furan-2-il)-4-((4-metossibenzil)ossi)butan-2-il)-1-fenil-2,3-diidro- 1H-nafto[1,2-e][1,3]oxazina, (-)-28

6.16 Arricchimento delle (1S,3R,SR)-3-(4-((4-metossibenzil)ossi)-1-fenilbutan-2-yl)-1-

fenil-2,3-diidro-1H-nafto[1,2-e][1,3]oxazina (-)-25 a (1S,3R,4R)-(+)-25.

La sospensione delle 1,3-naftoxazine 25 (dr = 1 : 1), in 5% AcOH-MeOH (10 ml per millimole) è stata mantenuta sotto agitazione a 55-60°C per 69. Il prodotto è stato isolato per filtrazione, lavato con 2 x 5 mL di MeOH freddo e 10 mL di etere di petrolio ed infine asciugato sotto vuoto a peso costante. Sono state isolate le naftoxazine (+)-25 (90%) con rapporto diastereoisomerico di 1:24. Solido bianco amorfo, [α]D22= +25.1 (c 0,97, CH2Cl-CH2Cl), 1H NMR (600 MHz) δ: 7.80-7.71 (m, 2H), 7.38-7.06 (m, 16H), 7.76 (m, 2H), 5,52 (s, 1H), 4.65 (d, J=4.3 Hz 1H), 4,17 (s, 2H), 3.74 (s, 3H), 3.26 (m, 2H), 3.06 (dd, J=13,4 e 4,6 Hz 1H), 2.70 (bs 1H), 2.56 (dd, J=13,4 e 9.1 Hz 1H), 2,22 (m, 1H), 1,79 (m, 1H) e 1,65 (m, 1H). 13CNMR (150 MHz) δ: 159.0, 152.9, 142.9, 140.2, 131.7, 130.5, 129.36, 129.35, 129.2, 129.0, 128.63, 128.4, 128.2, 128.1, 127.1, 126.5, 125.8, 123.0, 122.8, 119.3, 114.5, 113.6, 83.4, 72.4, 67.9, 55.2, 53.9, 41.3, 35.5, e 28.8.

6.17 Arricchimento delle 1,3-naftoxazine (1S,3R,4SR)-3-((E)-1-((4- metossibenzil)ossi)-6-feniles-5-en-3-il)-1-fenil-2,3-diidro-1H-nafto[1,2-e][1,3]oxazina

(-)-26 a (1S,3R,4R)-(+)-26.

La sospensione delle 1,3-naftoxazine (-)-26 (dr = 1 : 1), in 5% AcOH-MeOH (10 ml per millimole) è stata mantenuta sotto agitazione a 55-60°C per 30 ore . Il prodotto è stato isolato per filtrazione, lavato con 2 x 5 mL di MeOH freddo e 10 mL di etere di petrolio ed infine asciugato sotto vuoto a peso costante. Sono state isolate le naftoxazine (-)-26

(89%) con rapporto diastereoisomerico di 1:50. Solido bianco amorfo, [α]D20.= +2.4 (c 1.15, CH2Cl-CH2Cl). ), 1HNMR (600 MHz) δ: 7.78-7.74 (m, 1H), 7.72 (d, J=8.9 Hz 1H), 7.37-7.32 (m, 1H), 7.30-714 (m, 16H), 7.11 (d, J= 8.9 Hz 1H), 6.29 (d, J=15,8 Hz 1H), 6.05 (dt, J=15.8 e7.2 Hz 1H), 5.53 (s, 1H), 4,62 (d, J=5,2 Hz 1H), 4.29 (s, 2H), 3.75 (s, 3H), 3.39 (m, 2H), 2.61 (bs, 1H) 2,49 (m, 1H) 2.32 (m, 1H), 2.08 (m, 1H), 1.90 (m, 1H) e 1.72 (m, 1H). 13CNMR (150 MHz) δ: 159.0, 152.8, 142.9, 137.5, 131.8, 131.7, 130.6, 129.4, 129.2, 129.0, 128.6, 128.4, 128.3, 128.2, 128.1, 127.1, 126.8, 126.4, 126.0, 123.0, 122.8, 119.3, 114.5, 113.7, 83.9, 72.3, 67.9, 55.2, 53.8, 39.5, 32.9, 29.1.

6.18. Arricchimento della 1,3 naftoxazina (1S,3R,4SR)-3-(4-((4-metossibenzil)ossi)-1-

(piridin-3-il)butan-2-yl)-1-fenil-2,3-diidro-1H-nafto[1,2-e][1,3]oxazina (-)-27.

La 1,3-naftoxazina (-)-27 ( dr 1:1) è stata sospesa in una soluzione al 2,5% AcOH-MeOH (5 mL per mmol). Dopo 48 ore a 50°C dalla miscela è stato isolato per filtrazione un solido bianco amorfo, lavato con 2 x 5 mL di MeOH freddo, 10 mL di etere di petrolio ed infine asciugato sotto vuoto a peso costante ottenendo le naftoxazine (-)-27 (90%) con un rapporto diastereoisomerico di 1:80. Solido bianco amorfo, [α]D20= -79.3 (c 1.10, CH2Cl-CH2Cl), 1HNMR (600 MHz) δ: 8.28 (m, 1H), 8.16 (bs, 1H), 7.76-7.73 (m, 1H), 7.70 (d, J=9,0 Hz 1H), 7.33-7.20 (m, 8H), 7.09 (m, 2H), 7.05 (d, J=9 Hz 1H), 6.85 (m, 2H), 6.73 (m, 2H), 5.48 (bs, 1H), 4.50 (d, J=3,5 Hz 1H), 4.37 (d, J= 11.3 Hz 1H), 4.30 (d, J=11.3 Hz 1H), 3.73 (s, 3H), 3.59 (m, 2H), 2.76 (bs, 1H), 2.65 (dd, J= 13,7 e 5,6 Hz 1H), 2.60 (dd, J=13.7 e 9.0 Hz 1H), 2.23 (m, 1H), 1.96 (m, 1H) e 1.63 (m, 1H). 13CNMR (150 MHz) δ: 159.0, 152.8, 150.3, 147.1, 142.9, 136.6, 135.5, 131.7, 130.2, 129.4, 129.2, 129.0, 128.6, 128.4, 128.1, 127.2, 126.4, 123.1, 123.0, 122.8, 119.1, 114.4, 113.6, 82.6,

Alla sospensione delle 1,3-naftoxazine enantioarricchite 25, 26, 12, 13 in THFiii (4 mL mmol-1), sono stati aggiunti: la resina Dowex lavata (1,2 g mmol-1), l’acido acetico (0,25 mL mmol-1) e una soluzione acquosa di H2SO4 0,058 M (0,5 mL/ mmol-1). La miscela risultante è stata mantenuta sotto agitazione per 3-5 ore a temperatura ambiente, durante questo tempo il solido si dissolve progresivamente. La base di Betti supportata alla resina è stata isolata per filtrazione e lavata con etere etilico 3 x 5 mL. Il filtrato è stato poi trasferito in un imbuto separatore e neutralizzato con 6 mL di una soluzione satura di Na2CO3, lavato con 2 mL di acqua, 2 mL di salamoia ed anidrificato su Na2SO4. I solventi sono stati fatti evaporare a pressione ridotta e temperatura ambiente ed il residuo distillato bolla a bolla:

(-)-2-benzil-4-((4-metossibenzil)ossi)butanale, (-)-21.

Tempo reazione 3 ore. L’aldeide (-)-21 isolata come olio incolore (97,9%). [α]D21= -11.5 (c 1,12, CHCl3) 1H e 13C NMR identici a quelli sopra riportati.

(+)-(E)-2-(2((4-metossibenzil)ossi)etil-5-fenilpent-4-enale), (+)-24.

Tempo reazione 4 ore. L’aldeide (+)-24 isolata come olio incolore (95,0%). [α]D22= +3,2 (c 1,79, CHCl3), 1H e 13C NMR identici a quelli sopra riportati.

(+)-2-(4-fluorobenzil)-4-((4-metossibenzil)ossi)butanale, (+)-10

iii Per la miscela diastereoisomerica 26 sono stati usati, a causa della sua minor solubilità 5,5 mL di THF

Tempo di reazione 4 ore. L’aldeide (+)-10 è stata isolata come olio incolore (93,0%). [α]D23= + 13.4° (c. 1.21, CHCl3); 1H NMR (600 MHz) δ: 9.67 (d, J=2.0 Hz, 1H), 7.21 (m, 2H), 7.09 (m, 2H), 6.95 (m, 2H), 6.87 (m, 2H), 4.37 (s, 2H), 3.80 (s, 3H), 3.46 (m, 2H), 2.97 (dd, J=13.8 e 7.1 Hz, 1H), 2.74 (m, 1H), 2.67 (dd, J=13.8 e 7.1, 1H), 1.94 (m, 1H) e 1.76 (m, 1H); 13C NMR (150 MHz) δ: 203.81; 162.33; 160.71; 159.21; 134.34; 134.32; 130.42; 130.37; 130.11; 129.30; 115.36; 115.23; 113.77; 72.68; 67.06; 55.24; 50.94; 34.00; 28.98; IR (film) cm-1: 2935.42, 2860.41, 2723.95, 1723.58, 1612.32, 1511.85, 1248.55, 1221.89, 1099.79, 1034.90, 822.49 e 758.24. (+)-2-(2-((4-metossibenzil)ossi)etil)pent-4-enale, (+)-11

Tempo di reazione 5 ore. L’aldeide (+)-11 è stata isolata come olio incolore (85,5%). [α]D21= + 5.2° (c. 2.70, CHCl3); 1H NMR (400 MHz) δ: 9.64 (d, J=2.2 Hz, 1H), 7.22 (m, 2H), 6.87 (m, 2H), 5.73 (m, 1H), 5.09-5.03 (m, 2H), 4.39 (s, 2H), 3.80 (s, 3H), 3.48 (m, 2H), 2.53 (m,1H), 2.41 (m, 1H), 2.22 (m, 1H), 1.97 (m, 1H), 1.78 (m, 1H); 13C NMR (100 MHz, CDCl3) δ: 204.15, 159.16, 134.80, 130.22, 129.23, 117.32, 113.74, 72.62, 67.12, 55.21, 48.60, 32.89 e 28.71; IR (film) cm-1: 2962.99, 2913.59, 2850.59, 1723.05, 1612.87, 1513.42, 1259.64, 1094.00 1033.14 e 800.13.

6.20 Procedura generale riduzione delle aldeidi (+)-11, (+)-10, (-)-21 e (+)-29 ad alcooli (-)-14, (-)-16, (+)-29 e (+)-32.

Alla soluzione dell’aldeide in metanolo (2 mL, mmol-1) è stato addizionato il NaBH4 (0,8 mmol, mmol-1) a 0 °C e sotto buona agitazione. Dopo 30 min il bagno è stato allontanato e la reazione è stata mantenuta sotto agitazione ed a temperatura ambiente per 1 ora, sino a scomparsa del substrato visualizzato per tlc. Il solvente fatto evaporare a pressione ridotta ed al residuo sospeso in CH2Cl2 (3 mL/mmol-1) e raffreddato a 0 °C con un bagno di ghiaccio-acqua sono stati addizionati HCl 0.5 N (2,5 mL mmol-1).iv Mantenendo sotto agitazione a 0 °C per 5 min quindi trasferito in un imbuto separatore con 10 mL di DCM. Separata la fase organica e lavata con acqua, 1 x 5 mL, sino a neutralità, infine con 5 mL di salamoia ed anidrificato su Na2SO4. Il prodotto di reazione è stato poi isolato per cromatografia flash, eluendo a gradiente dal 10% al 50% di EtOAc/EP.

(+)-2-benzil-4-((4-metossibenzil)ossi)butan-1-olo, (+)-29

Olio incolore (96%). [α]D23 = +2.2 (c. 2.27, CHCl3); er= 96 : 4. HPLC: Chiralcel® OJ-H, esano/i-PrOH= 95/5, 1mL min-1, 230nm, 20°C. tr= 40.7 min (minoritatio). tr= 45.9 min (maggioritario). 1H NMR (400 MHz) δ: 730-722 (m, 4H), 721-713 (m, 3H), 6,87 (m, 2H), 4,43 (s, 2H), 3,79 (s, 3H), 3,61-3,53 (m, 2H), 3,48-342, (m, 2H), 2,94 (bs, 1H), 2,67 (dd, J=13.7 e 7.3 Hz 1H), 2,52 (dd, J=13.7 e 7.5 Hz 1H), 1,95 (m, 1H) e 1,75-1,59 (m, 2H); 13C NMR (100 MHz, CDCl3) δ: 159.3, 140.5, 129.8, 129.5, 129.1, 128.3, 125.9, 113.8, 72.8, 68.4, 65.2, 55.2, 41.4, 38.1 e 31.8; IR (film) cm-1: 3417.95, 2932.21, 2863.46, 1612.60, 1513.33, 1247.25, 1173.86, 1087.35, 1033.04, 818.86, 738.85 e 700.24. (+)-(E)-2-(2-((4-metossibenzil)ossi)etil)-5-fenilpent-4-en-1-olo, (+)-32

iv La miscela va neutralizzata o comunque portata a un pH non inferiore a 6 per evitare la deprotezione

Olio incolore (92%). [α]D21: +6.9 (c. 1.08, CHCl3); er= 97,0 : 3,0; HPLC: Lux-cellulose

2®, esano/i-PrOH= 90/10, 1mL min-1, 230nm, 20°C. tr= 18,1min (maggioritario), tr= 24.1 min (minoritatio). 1H e 13C NMR identici a quelli sopra riportati.

(-)-2-(4-fluorobenzil)-4-((4-metossibenzil)ossi)butan-1-olo, (-)-16

Olio incolore (81%). [α]D23= - 2.7 (c. 1.58, CHCl3); er = 98,0 : 2,0. HPLC: Lux-cellulose

2®, esano/i-PrOH= 94/6, 0.5 mL min-1, 230nm, 20°C. tr= 26,3 min (minoritatio), tr= 27,8 min (maggioritario). 1H-NMR (600 MHz) δ: 7.23 (m, 2H), 7.09 (m, 2H), 6.94 (m, 2H), 6.87 (m, 2H), 4.42 (s, 2H), 3.78 (s, 3H), 3.57-3.53 (m, 2H), 3.47-3.40 (m, 2H), 3.00 (bs, 1H), 2.64 (dd, J=13.8 e 7.6 Hz, 1H), 2.49 (dd, J=13.8 e 7.3 Hz, 1H), 1.89 (m, 1H) e 1.65 (m, 2H), 13C-NMR (150 MHz) δ: 162.43, 160.01, 159.25, 136.05, 136.04, 130.43, 130.35, 129.73, 129.40, 115.04, 114.83, 113.79, 72.77, 68.20, 64.76, 55.15, 41.22, 36.07,

Olio incolore (86%) [α]D24: - 7,5 (c. 1.26, CHCl3); er= 93,2 : 6,8. HPLC: Lux-cellulose

2®, esano/i-PrOH= 95/5 0.7 mL min-1, 230nm, 20°C. tr= 24.3 min (minoritatio). tr= 25.7 min (maggioritario). 1H-NMR (400 MHz) δ: 7.24 (m, 2H), 6.87 (m, 2H), 5.77 (m, 1H), 5.06-4.98 (m, 2H), 4.44 (s, 2H);, 3.79 (s, 3H), 3.61-3.53 (m, 2H), 3.51-3.43 (m, 2H), 2.81 (bs, 1H), 2.15-1.98 (m, 2H), 1.77-1.57 (m, 3H), 13C-NMR (100 MHz) δ: 159.22; 136.75; 129.84; 129.36; 116.27; 113.79;72.76; 68.33; 65.59; 55.18; 39.03; 36.22; 31.74

6.21 Preparazione del (R)-(+)-2-Benzilbutan-1,4-diolo, (+)-31.

Al substrato (+)-29 (1,764 g, 5,87 mmol) sciolto in DCM-H2O 18:1 (4 mL), raffreddato con ghiaccio-sale, sotto atmosfera di azoto è stata addizionata la miscela di DDQ (1,9 g, 8,8 mmol in 10 mL di DCM) goccia a goccia. Terminata l’addizione ed allontanando il bagno refrigerante, la reazione è stata mantenuta in vigorosa agitazione ed a temperatura ambiente sino a scomparsa del substrato, 160 min. Sono stati addizionati quindi 15 mL di Et2O dry sotto agitazione e la miscela risultante filtrata attraverso un piccolo tappo di Florisil lavando con 3 x 5 mL di Et2O. La soluzione organica è stata poi trasferita in un imbuto separatore e lavata con 1 mL di saturo NaHCO3 ed anidrificata su Na2SO4. Dopo aver evaporato il solvente a pressione ridotta, il prodotto è stato pulito per cromatografia flash eluendo a gradiente da 40% a 70% Et2O. Sono stati isolati 1.275 g (73%) di diolo

(+)-31 come olio incolore. [α]D24: + 2,7 (c. 1.8, EtOAc), lett.16 [α]D24= +6,6 (c. 1,5, EtOAc) 1H e 13C NMR conformi a quanto riportato in letteratura.

6.22 Sintesi e cristallizzazione del (E)-(+)-2-(2-((4-metossibenzil)ossi)etil)-5-fenilpent-

4-en-1-il-4-metilbenzensolfonato, (+)-33

In un pallone da 25 mL è stato stati sciolti 0,430 g di alcool 32 (1,31 mmol) in 1,5 mL di CHCl3 sotto agitazione a 0°C sono stati addizionati 0, 275 mL Et3N (d= 0,726, 1,97 mmol). Alla miscela di reazione sotto buona agitazione e a 0°C è stata aggiunta goccia a goccia la miscela del tosil cloruro preparata sciogliendo 0,311 g in 0,5 mL di CHCl3 (1,63 mmol). Dopo 23 ore la reazione seguita per tlc sembrava finita e sono stati aggiunti quindi 20 mL di Et2O, posto il pallone in un bagno di ghiaccio e sale ed aggiunti 0,5 mL di una soluzione di HCl 0,5 M. Il grezzo è stato quindi trasferito in un imbuto separatore e lavato con 2 x 5 mL di acqua, 5 mL di salamoia e infine anidrificato su Na2SO4. Il prodotto è stato purificato per cromatografia flash (h=6cm d=1,5) con miscela eluente EtOAc/EP 30/70. Sono stati recuperati 0,501 g (resa 80%) di tosil- derivato (+)-33. Cristallizzato da toluene, solido incolore cristallino, pf = 95-97 °C, er > 99:1, HPLC: Chiralcel® OD-H esano/i-PrOH 9/1, 1 mL min-1, 230 nm, 25 °C, tr= 17,1 min. [α]D23: + 3,5 (c. 1.15, CHCl3);

1 H NMR (400 MHz) δ: 7,76 (m, 2H), 7,29-7,18 (m, 9H), 6,87 (m, 2H), 6,26 (d, J= 16,0 Hz 1H), 5,96 (m, 1H), 4,37 (s, 2H), 4,01 (dd, J= 9,6 e 4,4 Hz 1H), 3,95 (dd, J=9,6 e 5,6 Hz 1H), 3,80 (s, 3H), 3,44 (m, 2H), 2,38 (s, 3H), 2,22 (m, 2H), 2,02 (m, 1H) e 1,64 (m, 2H). 13C NMR (100 MHz) δ: 159.2, 144.8, 137.3, 132.9, 132.5, 130.4, 129.8, 129.2, 128.5, 127.9, 127.1, 126.8, 126.0, 113.8, 72.6, 72.0, 67.2, 55.3, 35.3, 34.1, 30.5 e 26.9. IR (KBr) cm-1: 2934.83, 2860.76, 1736.48, 1612.74, 1598.78, 1513.56, 1361.08, 1247.99, 1176.70, 1097.45, 1035.24, 965.82, 816.04 e 667.48.

Bibliografia

1

Per monografie di riferimento, vedi: (a) Comprehensive Asymmetric Catalysis, Edts.: E. N. Jacobsen, A. Pfaltz, H. Yamamoto, Springer, Heidelberg, 1996. (b) I. Ojima, Asymmetric Synthesis, VCH, Weinheim, 2nd ed., 2000. (c) M. Breuer, K. Ditrich, T. Habicher, B. Hauer, M. Kesseler, R. Sturmer, T. Zelinsky

Angew. Chem. Int. Ed. 2004, 43, 788-824. (d) V. Farina, J. T. Reeves, C. H. Senanayake, J. J. Song Chem. Rev. 2006, 106, 2734-2793. (e) S. Jaroch, H. Weinmann, K. Zeitler ChemMedChem 2007, 2, 1261-1264.

(f) A. Dondoni, A. Massi Angew. Chem. Int. Ed. 2008, 47, 2-25.

2

(a) H. U. Blaser, Chem. Commun. 2003, 293 e letteratura qui citata. (b) H.-J. Federsel, Nat. Rev. Drug

Discovery 2005, 4, 685. (c) Asymmetric Catalysis on Industrial Scale, Eds: H. U. Blaser, E. Schmidt,

Wiley-VCH, Weinheim, 2004. (d) J. M. Hawkins, T. J. N. Watson Angew. Chem. Int. Ed. 2004, 43, 3224- 3228.

3

(a) J. Jacques, A. Collet, S. H. Wilen, Enantiomers, Racemates, and Resolutions, Wiley & Sons, New York, 1981. (b) Per una rassegna esauriente su questo tipo di metodologia per ottenere composti enantiopuri, vedere: CRC Handbook of Optical Resolutions via Diastereoisomeric Salt Formation, Edt. David Kozma, CRC Press, London, 2001. (c) E. Fogassy, M. Nógrádi, D. Kozma, G. Egri, E. Pálovics and V. Kiss, Org. Biomol. Chem., 2006, 4, 3011- . (d) F. Faigl, E. Fogassy, M. Nógrádi, E. Pálovics, J. Schindler, Tetrahedron: Asymmetry 2008, 19, 519-536.

4

(a) K. M. Brands, A. J. Davies, Chem. Rev. 2006, 106, 2711-2733. (b) N. G. Anderson, Org. Process.

Res. Dev. 2005, 9, 800-813.

5

E. L. Eliel, S. H. Wilen Stereochemistry of Organic Component, New York Wiley & sons, Inc. 1994, pag.364

6

(a) P. T. Anastas, J. Warner, Green Chemistry Theory and Practice, Oxford Universirty Press, Oxford, 1998. (b) M. Poliakoff, J. M. Fittzpatrick, T. R. Farren, and P. T. Anastas, Science, 2002, 297, 807. (c) National Research Council- Committee on Challenges for the Chemical Sciences in 21st Century, Beyond

the Molecular Frontier- Challenges for Chemistry and Engineering Chemistry, The National Academy

detta dei XV, 121°, 2003, 27-I, 7-22. For a review, see: I. Szatmári, F. Fülöp, Curr. Org. Synth., 2004, 1,

155-165. Nell’ultimo decennio si è accentuate l’interesse per la base di Betti. Questa specie di “nuova vita” per i derivati denominati “base di Betti” è principalmente riconducibile al grande interesse suscitato per il loro impiego come leganti chirali non racemi nella catalisi asimmetrica (Per letture scelte, vedere: (a) C. Cardellicchio, G. Ciccarella, F. Naso, E. Schingaro , F. Scordari Tetrahedron: Asymmetry 1998, 9, 3667- 3675. (b) C. Cardellicchio, G. Ciccarella, F. Naso, F. Perna, P. Tortorella, Tetrahedron 1999, 55, 14685- 14692. (c) G. Palmieri, Tetrahedron: Asymmetry 2000, 11, 3361-3373. (d) D. Liu, L. Zhang, Q. Wang, C. Da, Z. Xin, R. Wang, M. C. K. Choi, A. S. C. Chan, Org. Lett. 2001, 3, 2733-2735. (e) C. Boga, E. Di Martino, L. Forlani J. Chem. Res. (S) 2001, 43-45. (f) C. Boga, E. Di Martino, L. Forlani, F. Torri J. Chem.

Res. (M) 2001, 0225-0228. (g) C. Cimarelli, A. Mazzanti, G. Palmieri, E. Volpini, J. Org. Chem. 2001, 66,

4759-4765. (h) Y. Wang, X. Li, K. Ding, Tetrahedron: Asymmetry 2002, 13, 1291-1297. (i) J. Ji, L. Qiu, C. W. Yip, A. S. C. Chan, J. Org. Chem. 2003, 68, 1589-1590. (j) J. Lu, X. Xu, C. Wang, J. He, Y. Hu, H. Hu, Tetrahedron Lett. 2002, 43, 8367-8369. (k) J. Lu, X. Xu, S. Wang, C. Wang, Y. Hu, H. Hu, J. Chem.

Soc., Perkin Trans. 1 2002, 2900-2903. (l) X. Xu, J. Lu, Y. Dong, Y. Hu Synlett. 2004, 122-124. (m) X.

Xu, J. Lu, Y. Dong, R. Li, Z. Ge, Y. Hu Tetrahedron: Asymmetry 2004, 15, 475-479. (n) Y. Dong, J. Sun, X. Wang, X. Xu, L. Cao, Y. Hu Tetrahedron: Asymmetry 2004, 15, 1667-1672. (o) X. Wang, Y. Dong, J. Sun, X. Xu, R. Li, Y. Hu J. Org. Chem. 2005, 70, 1897-1900.

9

H. E. Smith, N. E. Cooper J. Org. Chem. 1970, 35, 2212-2215.

10

I. Szatmari, T. A. Martinek, L. Lazar, F. Fülop, Tetrahedron 2003, 59, 2877.

11

Y. Dong, R. Li, J. Lu, X. Xu, X. Wang, Y. Hu, J. Org. Chem. 2005, 70, 8617.

12

Rosini, G.; Paolucci, C.; Boschi, F.; Marotta, E.; Righi, P.; Tozzi, F.; Green Chem., 2010, 12, 1747 - 1757.

13

R. Göschke, S. Stutz, W. Heinzelmann, J. Maibaum, H. Chim. Acta 2003, 86, 2848-2870

14

F. Santarelli, Elaborato finale laurea in Chimica Industriale AA. 2010-11. Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

15

Lee, N.; Kim, Y.W.; Chang, Y.; Kim, H.K.; Jew, S.S.; Kim, D.K.; Tet. Letters, 1996, 37, 2429 - 2432.

16

G.P. Reid, K. W. Brear, D. J. Robins, Tetrahedron: Asymmetry, 2004, 15, 793-801.

17

Cox, E.D.; Hamaker, L.K.; Peng Yu, J.L.; Czerminski, K.M.; Deng, Li; Bennett, D.W.; Cook, J.M.; Watson, W.H. and Krawiec, M.; J. Org. Chem.; 1997, 62, 44 - 61.

18

Joly, G.D.; Jacobsen, E.N.; Org. Lett., 2002, 4, 1795.

19

Ringraziamenti

Ringrazio i miei genitori per tutti i passi compiuti insieme fino ad oggi. Li ringrazio per l’educazione che mi hanno trasmesso, per avermi sempre spronato a dare il meglio, per aver creduto in me e per essersi arrabbiati quando sbagliavo. Li ringrazio per aver indirizzato ogni loro azione al raggiungimento di questo risultato. Per avermi dato ciò a che a loro non è stato permesso, noncuranti degli enormi sacrifici che ha comportato. Li ringrazio e forse non lo farò abbastanza finchè non saprò cosa significa mettere da parte se stessi per donare tutto ad un altra persona; per poter permettere a questa persona di dire un giorno: “ho fatto ciò che maggiormente desideravo”. Darmi la possibilità di studiare è stato il regalo più grosso che abbia mai potuto ricevere.

Ringrazio mio fratello per la stima e l’amicizia che ci lega, ma sopratutto per la consapevolezza che ci saremo sempre l’uno per l’altro.

Ringrazio la nonna per la semplicità con cui guarda il mondo e per l’affetto infinito che mi ha sempre dimostrato sopratutto in questi anni in cui sono stato lontano da casa. Ringrazio anche il nonno che sotto la scorza da duro e impassibile a tutto mi ha dimostrato avere un grande cuore.

Ringrazio lo zio Lino per essere sempre stato presente, sin da quando ero bambino, per avermi sempre incoraggiato e guardato con occhi pieni di ammirazione in questi anni. Ringrazio lo zio Roberto e la zia Liliana, per avermi fatto sempre sentire a casa tra le loro mura.

Ringrazio Piera e Annibale, i miei genitori di Bologna, la loro amicizia e il rapporto che abbiamo costruito in questi anni è qualcosa che ha veramente cambiato la mia vita. Per questi anni sono stati i miei punti di riferimento. Sono orgoglioso di poter vantare l’affetto di due persone così generose, ed anche dei loro bambini . Li ringrazio per avermi fatto sentire a casa.

Ringrazio anche i nonni e gli zii paterni per essersi dimostrati orgogliosi di me in questi anni.

Ringrazio Andrea e Pierpaolo per l’amicizia costruita sin dall’asilo che in questi anni nonostante la lontananza non è cambiata affatto.

Ci tengo a ringraziare Alessia che in questi anni è sempre stata in grado di capirmi ed aiutarmi quando ne avevo bisogno.

Ringrazio Paolo per l’amicizia che abbiamo costruito e il supporto sopratutto in questo ultimo anno molto duro e faticoso per me.

Ringrazio il professore Paolucci per la professionalità e la passione con cui mi ha seguito in questo anno, per tutti gli isegnamenti accademici e non che mi ha trasmesso con pazienza ed insistenza, dimostrandomi, che ci sono persone all’interno dell’università, che ci tengono davvero al ruolo di formazione per i giovani a cui sono chiamati. Lo ringrzio anche per l’amicizia e per i lunedì in cui commentavamo insieme le gare di motociclismo e F1.

Documenti correlati