• Non ci sono risultati.

Slide.com permette di creare on-line delle splendide gallerie d’immagini

Negli ultimi anni, l’espressione inglese “slideshow” è entrata di diritto nell’uso comune.

Programmi quali PowerPoint e fotoritocco chiamano così le sequenze d’immagini che mettono in fila i vostri scatti, e li fanno scorrere automaticamente sul

monitor del PC. Sempre più spesso, questa operazione viene proposta anche on-line, su siti, blog e altrove.

In queste pagine vedremo come utilizzare il sito (gratuito) Slide.com per dare un valore aggiunto alle vostre foto.

1

Per creare una sequenza d’immagini ovviamente servono proprio… le foto! Cercate almeno quattro/cinque fotografie digitali che volete inserire nello slide show, e mettetele in una cartella. Andranno bene sia le foto scattate con la vostra fotocamera digitale, sia quelle scaricate da Internet (meglio se in formato JPG). Meglio se hanno qualche attinenza tra loro, per dare

un filo logico alla presentazione.

2

Attivate il collegamento a Internet, e aprite il vostro browser. Collegatevi a www.slide.com. Il sito è in lingua inglese, ma il suo utilizzo non comporta particolari difficoltà. Per creare una presentazione, fate clic sul grande tasto giallo “Make a slide show”, come indicato nell’immagine.

DIFFICOLTÀ 1 2 3 SLIDE.COM

Foto in

sequenza

Passo a passo199.imp 12-10-2007 16:50 Pagina VIII

Passo a passo

5

Come anticipato, nel riquadro in alto a sinistra appaiono delle elaborazioni grafiche contenenti tutte le foto che avete caricato fino a questo momento. Ricordatevi che, se volete aggiungere altre foto alla sequenza, anche prendendole da un’altra cartella, non avrete che da ripete quanto fatto nel passo 4.

In alternativa, potrete caricare delle foto anche prendendole direttamente da un altro sito Internet. Per farlo, fate clic sul tasto

“Image URL” in basso a sinistra. Immediatamente il riquadro giallo centrale cambia forma, e presenta un campo da compilare con l’indirizzo Internet dell’immagine prescelta. Non dovrete fare altro che copiare l’indirizzo in questo riquadro e quindi fare clic sul tasto

“Get my images”.

6

Scorrendo la pagina, noterete che tutte le foto inserite nella sequenza vengono presentate in piccoli riquadri. Se volete rimuovere una delle immagini (magari perché l’avete inserita erroneamente più di una volta), fate clic sulla piccola X rossa che si trova in ogni riquadro. Per dare un nome alla

sequenza, scrivete un titolo nel campo “Slide show name” (al di sopra dei piccoli riquadri). Sempre in questa zona della pagina è presente un menu a tendina chiamato “Size”. Facendoci sopra clic, vengono proposte alcune opzioni: Tiny (molto piccolo), Small (piccolo), Medium (medio), Large (grande) e Ginormous (enorme).

Scegliendo una di queste opzioni, potete modificare le dimensioni della vostra sequenza d’immagini.

4

Come prima cosa dovrete caricare sul sito le immagini raccolte nel passo 1. Per farlo, fate clic sul tasto grigio Browse, subito a destra del riquadro bianco. Fatto questo, si apre una piccola finestra simile a Esplora risorse, con all’interno la struttura del vostro disco fisso. Cercate la cartella in cui avete raccolto le foto nel passo 1.Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, selezionate tutte le foto presenti nella cartella. Una volta evidenziati tutti i file che volete includere nella presentazione, fate clic su “Apri”. A questo punto, nel riquadro che prima era bianco, appariranno le informazioni sul caricamento dei file. Attendete che le immagini vengano caricate sul server di Slide.com. Una volta termi-nato il processo, nel riquadro bianco appare la scritta “Upload done”.

3

Nella pagina che si apre, il riquadro in alto a sinistra mostra tutti i progressi della vostra sequenza d’immagini, in tempo reale. Ogni volta che modificherete lo slideshow, date un’occhiata a questa porzione della pagina. Subito sotto al riquadro, invece, trovate tutti gli strumenti necessari a creare la vostra opera.

Noterete subito la netta divisione in due parti dei vari strumenti:

nella porzione sinistra (denominata “Add images from”) vi vengono forniti i mezzi per caricare su Internet le vostre immagini, mentre nella parte destra (Customize your design) sono presenti tutti gli effetti applicabili alla vostra sequenza d’immagini.

Passo a passo199.imp 12-10-2007 16:51 Pagina IX

Passo a passo SLIDE.COM

9

Procedete anche per le altre caratteristiche, grazie alla colonna che si trova sulla destra. In “Style” e “Skin”, trovate anche le voci “Themes!” (per aggiungere simpatici effetti grafici) e “Music” (per selezionare una musica di sottofondo). Molto interessante la voce Effects, che permette di modificare l’aspetto delle foto. Date un’occhiata a tutte le varie opzioni, tenendo sempre d’occhio l’anteprima della vostra sequenza.

10

La sequenza è completa. Per salvarla e utilizzarla in un sito Internet, fate clic sul tasto verde “Save”. Vi verrà chiesto di registrarvi gratuitamente a Slide.com. Potrete modificare in un secondo momento le vostre sequenze d’immagini. Anche non iscrivendovi e facendo clic su

“Skip signup” (salta la registrazione), potrete condividere con gli altri le vostre presentazioni. Nella pagina successiva, viene fornito l’indirizzo Internet a cui accedere (copiatelo dal riquadro “Share this slide show”) e il codice HTML da utilizzare nel vostro blog o nel vostro sito (il codice si trova sotto la scritta “Copy this code”).

8

Fate ora clic su “Skins”. Le icone cambiano d’aspetto e presentano nuove opzioni per modificare la sequenza d’immagini. Fate delle prove. Tra le cornici proposte, scegliete quella che più si adatta alla vostra raccolta di immagini. Se le cornici non vi piacciono, fate clic su “Remove” subito al di sopra delle icone.

7

Tornate in alto nella pagina e iniziate a dare un’occhiata alla seconda sezione vista nel passo 3, quella che permette di modificare tutti gli aspetti del vostro slideshow.

In questa parte del sito si trovano tutti gli strumenti più interessanti di Slide.com. Fate clic su “Stlye”. Nel riquadro a destra appare una serie di piccole icone che permettono di cambiare il modo e lo stile in cui le vostre immagini verranno mostrate. Provate a fare clic su

“Cube”: la presentazione diventa un cubo rotante che mostra su ogni faccia una foto. Allo stesso modo, provate a fare clic su una qualsiasi delle altre icone. Ogni volta, vedrete cambiare la vostra sequenza d’immagini in modi sempre più divertenti!

Passo a passo199.imp 12-10-2007 16:52 Pagina X

DIFFICOLTÀ 1 2 3 SICUREZZA

Il posto più sicuro dove nascondere qualcosa è… sotto gli occhi di tutti.Ecco come

Documenti correlati