• Non ci sono risultati.

SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA NELL’ANNO ANTECEDENTE LA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO O DI TRASMISSIONE DELLA LETTERA DI INVITO:

-che nell’anno antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara o di trasmissione della lettera di invito, con riferimento ai soggetti di seguito riportati:

· titolare o direttore tecnico di impresa individuale;

· socio o direttore tecnico di società in nome collettivo;

-soci accomandatari o direttore tecnico di società in accomandita semplice;

· per altro tipo di società o di consorzio:

-membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza (Presidente del Consiglio di Amministrazione, membro del C.d.A., Amministratore Unico, amministratori delegati anche se titolari di una delega limitata a determinate attività ma che per tali attività conferisca poteri di rappresentanza, membri del consiglio di gestione, in caso di associazione oaltro ente del terzo Settore:

Presidente, Rappresentante Legale, ecc.);

-membri del collegio sindacale o membri del comitato per il controllo sulla gestione o consiglio di sorveglianza;

Pag. 8 a 10

direzione (dipendenti o professionisti cui siano stati conferiti significativi poteri di direzione e gestione) o di controllo (revisore contabile e organismo di Vigilanza di cui art.6 D.lgs. 231/2001);

-direttore/i tecnici;

-socio unico;

-socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci.

[ ] BARRARE non sono stati sostituiti né sono cessati dalla carica alcuno dei soggetti sopra riportati;

[ ] BARRARE sono stati sostituiti o cessati da cariche i seguenti soggetti elencati nella tabella di seguito riportata:

Carica sociale, tra quelle sopra

elencate

Data

cessazione Cognome, nome Codice fiscale Luogo, data di nascita

Indirizzo e comune di residenza

- che nei confronti dei suddetti soggetti durante il periodo in cui rivestivano cariche sociali o ruoli:

[ ] BARRARE per quanto a propria conoscenza, non è stata pronunciata a carico dei suddetti soggetti sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art.444 del c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale

OPPURE

[ ] BARRARE per quanto a propria conoscenza, è stata pronunciata a carico delle persone citate sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art.444 del c.p.p. per i seguenti reati:

____________________________________________ nato a ______________________________

Nome e Cognome

il __________________________ C.F._______________________,

Pag. 9 a 10

sentenza/decreto n. _____________________________ del _________________

tipologia/e di reato/i per cui è intervenuta sentenza o decreto:______________________________;

(indicare articoli del codice penale o di leggi speciali);

[ripetere per ciascun soggetto interessato]

- che l'operatore economico:

[ ] ha già avuto completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente rilevante, come da documentazione allegata atta a dimostrare la completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: ___________________________________

[elencare documentazione]

(costituzione di parte civile, quietanza risarcimento vittima, misure organizzative di self-cleaning, ecc.)

A corredo della presente dichiarazione da allegare al DGUE, produce:

® [ ] documento di identità del sottoscrittore;

® [ ] eventuale in caso di procuratore: procura in originale o copia autentica;

® [ ] altra documentazione (indicare quale) _______________________________

ATTENZIONE DEVONO PRESENTARE LA PRESENTE DICHIARAZIONE:

Concorrente singolo operatore economico;

Ciascuno degli operatori economici che fa parte del consorzio ordinario/Raggruppamento Temporaneo di Imprese;

Il consorzio stabile e ciascuno dei consorziati per cui il consorzio concorre;

In caso di subappalto, ciascuno dei subappaltatori indicato nella terna;

In caso di avvalimento, ciascuna impresa ausiliaria;

Il socio di maggioranza o socio unico persona giuridica di ciascuno dei soggetti che è tenuto a presentare il DGUE; in tale caso la dichiarazione dovrà essere sottoscritta da soggetto idoneo ad impegnare la persona giuridica;

Pag. 10 a 10

FIRMA DEL DICHIARANTE [inserire: Nome e Cognome]

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs.

235/2010 e del D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

Si allega:

§ Copia fronte/retro del documento di identità in corso di validità del dichiarante/dei dichiaranti (in caso sia/siano già stato/i allegato/i per altra documentazione amministrativa non è necessario allegare di nuovo il documento di identità)

Pag. 1 a 3

[al D.lgs. 56/2017, al D.L. 135/2018 conv. con L. n.12/2019 e al D.L. n. 32/2019 conv. L. n.55/2019]

Spett.le Asur Marche Area Vasta n 3.- Macerata Via Domenico Annibali 31/L

62100 Macerata

OGGETTO: Procedura negoziata tramite RDO MEPA per la fornitura di 18F-Fluoro-Metil-Colina (FCH) per l’ASUR Marche Area Vasta 3 di Macerata -Determina a contrarre.

N.GARA/C.I.G………Dichiarazione cause esclusione di aggiornamento DGUE al correttivo.

Il/la sottoscritto/a 1………….……….………

(Cognome e nome)

nato/a il……….. a ……….………..

in qualità di………..…….………..

(selezionare l’ opzione d’interesse barrando la casella corrispondente)

A) Legale rappresentante (allegare copia fotostatica del documento)

B) Procuratore legale del rappresentante (allegare a pena di esclusione, copia conforme all’originale della relativa procura, e copia fotostatica del documento2)

del/della …………..……….……….……….……….……….………

(Impresa/Società/Consorzio/Società Cooperativa)

*ripetere quanto sopra in caso di più firmatari/dichiaranti

ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 e s. m. i., consapevole delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, l’operatore economico/gli operatori economici decadrà/decadranno dai benefici per i quali la stessa è rilasciata

DICHIARA/DICHIARANO

1) di prendere atto delle seguenti modifiche introdotte dal D.L. 32/2019, conv. in L.55/2019, c.d.

Sblocca Cantieri all’art.80, commi 2, 3, 5,lettere b) e c-quater), 10, 10-bis, dichiarando che le dichiarazioni rese con il proprio DGUE sono da intendersi riferite all’art.80 del D.lgs. 50/2016, come modificato dalla normativa sopra richiamata;

2) di dichiarare, ai fini dell’art.80, comma 5, lettera c)-quater, [barrare l’ipotesi di interesse]:

[..]BARRARE di non aver commesso grave inadempimento nei confronti di uno o più subappaltatori, riconosciuto o accertato con sentenza passata in giudicato;

1 Per gli operatori economici con idoneità plurisoggettiva non ancora costituiti (raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario, Geie), il presente modulo dovrà essere sottoscritto congiuntamente da tutti gli operatori economici partecipanti ripetendo e compilando per ogni componente le informazioni iniziali contenenti i dati generali identificativi di ciascun operatore economico; in alternativa è possibile che ciascun operatore economico rediga e sottoscriva separatamente il presente modulo da allegare alla busta contenente la documentazione.

2 La procura allegata ad una delle dichiarazioni sarà considerata valida anche ai fini delle altre dichiarazioni.

Pag. 2 a 3

[..] BARRARE di aver commesso il seguente inadempimento nei confronti del/dei seguenti subappaltatori riconosciuto o accertato con sentenza passata in giudicato [indicare]:

· Denominazione subappaltatore:_____________________;

· Sede legale subappaltatore:_________________________;

· Partita IVA:_____________________________________;

· Committente:______________________________;

· Procedura di gara:_______________________________;

· Importo non pagato al subappaltatore: €.___________________;

· Data riconoscimento del debito/transazione:_______________________;

· Data sentenza passata in giudicato:__________________;

· Numero sentenza passata in giudicato:___________________;

· Autorità giudiziaria che ha pronunciato la sentenza:________________;

Ai sensi dell’art.80, comma 7, Codice:

· Eventuale data pagamento/risarcimento del danno intervenuto a seguito di sentenza o del riconoscimento del debito:_______________________[allegare copia della quietanza]

· Eventuale data formalizzazione dell’impegno al

pagamento/transazione:____________________[allegare copia dell’impegno/transazione]

· Misure adottate per prevenire gli inadempimenti ai subappaltatori:_____________________

[RIPETERE PER OGNI SUBBAPPALTATORE]

3) di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. f-bis) e f-ter) del Codice, introdotte dal D.lgs. 56/2017 e cioè:

-di non aver presentato nella procedura di gara in corso e negli affidamenti di subappalti documentazione o dichiarazioni non veritiere;

-di non essere iscritto nel casellario informatico tenuto dall’Osservatorio ANAC per aver presentato dichiarazioni o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti di subappalti (il motivo di esclusione perdura fino a quando opera l’iscrizione in questione);

[oppure]

[ ] barrare: di risultare nel casellario informatico tenuto dall’Osservatorio dell’Anac per la causa di esclusione prevista all’art.80, c.5, lettera f-ter), ma di non essere ad oggi iscritto con efficacia costitutiva ma solo informativa/dichiarativa, non essendo stato adottato un provvedimento definitivo da parte dell’Autorità che ci si impegna comunque a comunicare: _______________[indicare l’oggetto che risulta nel casellario e gli elementi da cui risulta l’efficacia dichiarativa delle risultanze]

Pag. 3 a 3

4 ) dichiara di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art.80, comma 5, lettere c, c-bis, c-ter del Codice, come sostituite dall'art. 5 del decreto-legge n.135 del 14-12-2018, conv. in L. n.12 del 15-02-2019 e di seguito riportate:

c) la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che l'operatore economico si è reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità;

c-bis) l'operatore economico abbia tentato di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate a fini di proprio vantaggio oppure abbia fornito, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione, ovvero abbia omesso le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione;

c-ter) l'operatore economico abbia dimostrato significative o persistenti carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione per inadempimento ovvero la condanna al risarcimento del danno o altre sanzioni comparabili; su tali circostanze la stazione appaltante motiva anche con riferimento al tempo trascorso dalla violazione e alla gravità della stessa.

ATTENZIONE DEVONO PRESENTARE LA PRESENTE DICHIARAZIONE:

· Concorrente singolo operatore economico;

· Ciascuno degli operatori economici che fa parte del consorzio ordinario/Raggruppamento Temporaneo di Imprese;

· Il consorzio stabile e ciascuno dei consorziati per cui il consorzio concorre;

· In caso di avvalimento, ciascuna impresa ausiliaria.

Luogo e data_____________________

FIRMA DEL DICHIARANTE*

[inserire: Nome e Cognome]

(eventuale, se firmato digitalmente) Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 235/2010 e del D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate, il quale

sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa *ripetere in caso di più firmatari/dichiaranti

Si allega:

§ Copia fronte/retro del documento di identità in corso di validità del dichiarante/dei dichiaranti (in caso sia/siano già stato/i allegato/i per altra documentazione amministrativa non è necessario allegare di nuovo il documento di identità)

Pag. 1 a 3

Spett.le Asur Marche [Direzione Generale –Area Acquisti e Logistica] [Area Vasta n….-……..]

Via ……….

…………

OGGETTO: PROCEDURA TELEMATICA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI– 18F- FLUOROMETILCOLINA PER L’ASUR MARCHE AREA VASTA 3 DI MACERATA

N.GARA/C.I.G………Dichiarazione di subappalto.

Il/la sottoscritto/a 1………….……….………

(Cognome e nome)

nato/a il……….. a ……….………..

in qualità di………..…….………..

(selezionare l’ opzione d’interesse barrando la casella corrispondente)

A) Legale rappresentante (allegare copia fotostatica del documento)

B) Procuratore legale del rappresentante (allegare a pena di esclusione, copia conforme all’originale della relativa procura, e copia fotostatica del documento2)

del/della …………..……….……….……….……….……….………

(Impresa/Società/Consorzio/Società Cooperativa)

*ripetere quanto sopra in caso di più firmatari/dichiaranti

ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 e s. m. i., consapevole delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, l’operatore economico/gli operatori economici decadrà/decadranno dai benefici per i quali la stessa è rilasciata

DICHIARA/DICHIARANO

-che, per effetto dell’art.49 del D.L. 77/2021 convertito in Legge 29/07/2021 n. 108, anche nelle procedure di affidamento di importo pari o superiore alla soglia comunitaria, è sospeso, fino al 30-06-2023, l’obbligo di indicare la terna dei subappaltatori prescritto, per gli appalti, dall’art.105, comma 6, del D.lgs. 50/2016 e, per le concessioni, dall’art.174, comma 2, del D.lgs. 50/2016;

-che in caso di aggiudicazione, si riserva/si riservano di affidare in subappalto, in ottemperanza alle prescrizione della documentazione di gara e dell’art.105 del D.lgs. 50/2016, come modificato dal D.L.

31 maggio 2021, n. 77 convertito in legge 29 luglio 2021, n. 108, la/le seguenti attività: [Elencare le prestazioni che si intendono subappaltare specificando, altresì, i lotti in caso di gara a lotti]

1 Per gli operatori economici con idoneità plurisoggettiva non ancora costituiti (raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario, Geie), il presente modulo dovrà essere sottoscritto congiuntamente da tutti gli operatori economici partecipanti ripetendo e compilando per ogni componente le informazioni iniziali contenenti i dati generali identificativi di ciascun operatore economico; in alternativa è possibile che ciascun operatore economico rediga e sottoscriva separatamente il presente modulo da allegare alla busta contenente la documentazione.

2 La procura allegata ad una delle dichiarazioni sarà considerata valida anche ai fini delle altre dichiarazioni.

Pag. 2 a 3

Descrizione:………

………

………

………..

Lotto/i cui si riferisce il subappalto:……….

Quota percentuale sull’importo contrattuale:………..

ATTIVITA’ NUMERO N.2: [ripetere, se dal caso]

Descrizione:………

………

………

………..

Lotto/i cui si riferisce:………..

Quota percentuale sull’importo contrattuale:………..

[barrare l’opzione di interesse]

[…] barrare di essere in grado, in qualità di concorrente, di provvedere direttamente all’esecuzione delle prestazioni oggetto di dichiarazione di subappalto in quanto, in possesso di tutti i requisiti di idoneità professionale, economico-finanziari, tecnico professionali, di esecuzione prescritti dal disciplinare di gara o dalla normativa vigente;

[…] barrare di non essere in grado, in qualità di concorrente, di provvedere direttamente all’esecuzione di tutte le prestazioni oggetto di subappalto in quanto sprovvisto del seguente requisito prescritto dal disciplinare di gara o dalla normativa vigente per l’esecuzione di una o più prestazioni secondarie, intendo ricorrere al c.d. appalto necessario:

· Prestazione secondaria per la quale si è sprovvisti dei requisiti:

descrivere:………[indicare, nell’appalto necessario non può essere oggetto di soccorso istruttorio la mancata indicazione dell’attività per la quale si è sprovvisti dei requisiti];

· Requisiti di idoneità professionale/speciali/di esecuzione dei quali si è sprovvisti:

[..] barrare requisito di idoneità professionale (es. iscrizione camera commercio per oggetto

pertinente con la prestazione secondaria oggetto di

subappalto):………;

[..] eventuale requisito di capacità economica finanziaria previsto per una prestazione secondaria:………

[..] eventuale requisito di capacità tecnico professionale previsto per una prestazione secondaria:………

[..] eventuale requisito di esecuzione previsto per una prestazione secondaria:………

· [Eventuale] indicazione del/dei subappaltatori necessari:……….

(denominazione, partita IVA, sede legale)

Pag. 3 a 3

Luogo e data_____________________

FIRMA DEL DICHIARANTE*

[inserire: Nome e Cognome]

(eventuale, se firmato digitalmente) Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 235/2010 e del D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate, il quale

sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa *ripetere in caso di più firmatari/dichiaranti Si allega:

§ Copia fronte/retro del documento di identità in corso di validità del dichiarante/dei dichiaranti (in caso sia/siano già stato/i allegato/i per altra documentazione amministrativa non è necessario allegare di nuovo il documento di identità)

Pagina 1 di 7 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 46 E 47 DEL DPR 445/00 AI FINI DEL RILASCIO DELLA COMUNICAZIONE E/O INFORMAZIONEANTIMAFIA

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: ASUR MARCHE AREA AVASTA 3 DI MACERATA.

OGGETTO: FORNITURA DI– 18F- FLUOROMETILCOLINA PER L’ASUR MARCHE AREA VASTA 3 DI MACERATA

(Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000)

Il/La sottoscritto/a ______________________________ nato/a a ___________________________

Il______________________________ residente a _______________________________________

via _____________________________________________________________________________

nella sua qualità di legale rappresentante di _____________________________________________

D I C H I A R A

sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni mendaciquanto segue:

DENOMINAZIONE (Istruzioni punto 1) ______________________________________________

COGNOME E NOME _____________________________________________________________

FORMA GIURIDICA _____________________________________________________________

SEDE/RESIDENZA _______________________________________________________________

CODICE FISCALE _______________________________________________________________

PARTITA IVA ___________________________________________________________________

DATA DI COSTITUZIONE ________________________________________________________

SEDI SECONDARIE E UNITA’ LOCALI _____________________________________________

OGGETTO SOCIALE _____________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

!che l’Operatore Economico sopra indicato è iscritto alla white list della prefettura di ___________________________

(Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1, comma 52 bis della Legge 190/2012, così come sostituito dal D.L.

Pagina 2 di 7 comunicazione e dell'informazione antimafia liberatoria, anche ai fini della stipula, approvazione o

autorizzazione di contratti o subcontratti relativi ad attività diverse da quelle per le quali essa è disposta ") OVVERO

" che l’Operatore Economico ha aver presentato istanza di iscrizione alla white list della prefettura di ______ ___________________________________

(Ai sensi del comma 2, dell'art. 29 del D.L. 90/2014, convertito con modificazioni dalla Legge 114/2014, sino all'attivazione della Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia , le Stazioni Appaltanti potranno procedere all'affidamento dei contratti o all'autorizzazione dei subcontratti sulla base dell'esclusivo accertamento dell'avvenuta presentazione dell'istanza di iscrizione nella white list provinciale in data successiva al 25 giugno 2014. In tale ipotesi, le stesse dovranno comunicare all'indirizzo P.E.C. della competente prefettura l'avvenuto affidamento o autorizzazione nonché di essere in attesa di una risposta da parte dell'Ufficio in merito al provvedimento antimafia definitivo adottato - iscrizione in white list o diniego).

OVVERO

"che l’Operatore Economico non è iscritto né ha presentato istanza di iscrizione alla white list

DICHIARA INOLTRE

! che nei propri confronti non sussistono le cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159.

TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE (Istruzioni – punto 2) (D. Lgs. 06/09/2011 n. 159 Art. 85, commi 1, 2, 2 bis, 2 ter e 2 quater)

COGNOME NOME LUOGO DI

NASCITA

DATA DI NASCITA

RESIDENZA INDIRIZZO CARICA

Pagina 3 di 7 (D. Lgs. 6/9/2011 n. 159 Art. 85, commi 1 e 2)

COGNOME NOME LUOGO DI

NASCITA

DATA DI NASCITA

RESIDENZA RESIDENZA INDIRIZZO

COLLEGIO SINDACALE (Istruzioni – punto 4) (D. Lgs. 6/9/2011 n. 159 Art. 85, commi 2 e 2 bis)

COGNOME* NOME LUOGO DI

NASCITA

DATA DI NASCITA

RESIDENZA INDIRIZZO CARICA

*barrare in caso negativo

SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU QUOTE E AZIONI/PROPRIETARI (Istruzioni – punto 5)

Pagina 4 di 7 (D. Lgs. 6/9/2011 n. 159 Art. 85, comma 2 lett. c)

COGNOME NOME DENOMINAZIONE

LUOGO DI NASCITA

DATA DI NASCITA

RESIDENZA E SEDE

INDIRIZZO QUOTA

PARTECIPAZIO NE

FAMILIARI CONVIVENTI (Istruzioni – punto 6)

(D. Lgs. 6/9/2011 n. 159 Art. 85, comma 3)

COGNOME NOME LUOGO

DI NASCITA

DATA DI NASCITA

RESIDENZA FAMILIARE

CONVIVENTE (es. figlio di Rossi Mario)

Pagina 5 di 7 CONIUGE NON SEPARATO (Istruzioni – punto 2 lett. i)

(D. Lgs. 6/9/2011 n. 159 Art. 85, comma 2 quater)

COGNOME NOME LUOGO DI

NASCITA

DATA DI NASCITA

RESIDENZA INDIRIZZO CONIUGE

NON SEPARATO

Il/La sottoscritto/a si impegna, in caso di modificazione dell'assetto societario o gestionale dell'impresa, a trasmettere al prefetto, entro 30 giorni, copia degli atti dai quali risulta l'intervenuta modificazione, relativamente a tutti i soggetti destinatari di verifiche antimafia. *

Dichiara, inoltre, di essere informato/a, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 (codice in materia di protezione di dati personali) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

FIRMA DEL DICHIARANTE [inserire: Nome e Cognome]

In caso di firma digitale inserire:

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs.

235/2010 e del D.P.R. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

N.B. la dichiarazione sostitutiva deve essere firmata digitalmente dall'interessato e accompagnata da fotocopia fronte/retro del documento di identità dello stesso.

* La violazione dell'obbligo e' punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 20.000 euro a60.000 euro.

(Art. 86 comma 4 D. Lgs 159/2011)

RILIEVI ED ISTRUZIONI

L’art. 85. Rubricato Soggetti sottoposti alla verifica antimafia rileva:

1. La documentazione antimafia, se si tratta di imprese individuali, deve riferirsi al titolare ed al direttore tecnico, ove previsto.

2. La documentazione antimafia, se si tratta di associazioni, imprese, società, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, deve riferirsi, oltre che al direttore tecnico, ove previsto: a) per le associazioni, a chi ne ha la legale rappresentanza;

b) per le società di capitali anche consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, per le società cooperative, di consorzi cooperativi, per i consorzi di cui al libro V, titolo X, capo II, sezione II, del codice

Pagina 6 di 7 consorziati;

c) per le società di capitali, anche al socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, ovvero al socio in caso di società con socio unico;

d) per i consorzi di cui all'articolo 2602 del codice civile e per i gruppi europei di interesse economico, a chi ne ha la rappresentanza e agli imprenditori o società consorziate;

e) per le società semplice e in nome collettivo, a tutti i soci;

f) per le società in accomandita semplice, ai soci accomandatari;

g) per le società di cui all'articolo 2508 del codice civile, a coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato;

h) per i raggruppamenti temporanei di imprese, alle imprese costituenti il raggruppamento anche se aventi sede all'estero, secondo le modalità indicate nelle lettere precedenti;

i) per le società personali ai soci persone fisiche delle società personali o di capitali che ne siano socie.

2-bis. Oltre a quanto previsto dal precedente comma 2, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, al sindaco, nonché ai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.

2-ter. Per le società costituite all'estero, prive di una sede secondaria con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato, la documentazione antimafia deve riferirsi a coloro che esercitano poteri di amministrazione, di rappresentanza o di direzione dell'impresa.

2-quater. Per le società di capitali di cui alle lettere b) e c) del comma 2, concessionarie nel settore dei giochi pubblici, oltre a quanto previsto nelle medesime lettere, la documentazione antimafia deve riferirsi anche ai soci persone fisiche che detengono, anche indirettamente, una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 2 per cento, nonché ai direttori generali e ai soggetti responsabili delle sedi secondarie o delle stabili organizzazioni in Italia di soggetti non residenti. Nell'ipotesi in cui i soci persone fisiche detengano la partecipazione superiore alla predetta soglia mediante altre società di capitali, la documentazione deve riferirsi anche al legale rappresentante e agli eventuali componenti dell'organo di amministrazione della società socia, alle persone fisiche che, direttamente o indirettamente, controllano tale società, nonché ai direttori generali e ai soggetti responsabili delle sedi secondarie o delle stabili organizzazioni in Italia di soggetti non residenti. La documentazione di cui al periodo precedente deve riferirsi anche al coniuge non separato.

3. L'informazione antimafia deve riferirsi anche ai familiari conviventi di maggiore età dei soggetti di cui ai commi 1, 2, 2-bis, 2-ter e 2-quater.

RILEVATO QUANTO SOPRA ESPRESSO SI RIPORTANO LE SEGUENTI ISTRUZIONI OPERATIVE (1) Per i raggruppamenti temporanei di imprese compilare le schede per ciascuna impresa facente

parte del raggruppamento anche se avente sede all'estero.

Per i consorzi compilare le schede per ciascuno dei consorziati, e dei soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione.

(2) Se si tratta di imprese individuali, indicare i dati del titolare e del direttore tecnico, ove previsto.

(2) Se si tratta di imprese individuali, indicare i dati del titolare e del direttore tecnico, ove previsto.

Documenti correlati