• Non ci sono risultati.

Soggetto Fisico

3. VARIAZIONI SOGGETTI

3.1 Soggetto Fisico

Scopo Consente al C.O.L. ed all’Autorità Portuale di variare o integrare i dati anagrafici e di residenza dei soggetti fisici coinvolti nelle pratiche di propria competenza.

Preparazione dell’ambiente

N.A.

Descrizione dell’interfaccia

La finestra è divisa nelle seguenti sezioni:

Dati Anagrafici

Cognome: cognome del soggetto fisico;

Nome: nome del soggetto fisico;

Cod. Fiscale: codice fiscale del soggetto fisico;

Sesso: sesso del soggetto fisico;

Data nascita: data di nascita del soggetto fisico;

Cittadinanza: cittadinanza del soggetto fisico;

Comune/Stato: comune o stato estero di nascita del soggetto fisico.

Dati Residenza

Indirizzo: indirizzo di residenza del soggetto fisico;

Numero Civico: numero civico dell’indirizzo del soggetto fisico;

Frazione/Comune: frazione o comune estero di residenza del soggetto fisico;

Comune/Stato: comune o stato estero di residenza del soggetto fisico;

E-mail: indirizzo e - mail del soggetto fisico;

Telefono: recapito telefonico del soggetto. Si compone di prefisso internazionale, prefisso nazionale e numero di telefono;

Fax: recapito del fax del soggetto. Si compone di prefisso internazionale, prefisso nazionale e numero di fax;

E-mail: indirizzo e-mail del soggetto.

Input Utilizzo della tastiera e del mouse.

Parametri N.A.

Output

(Comune/Stato di nascita)

Visualizza l’elenco dei comuni italiani e degli stati esteri dal quale l’utente può selezionare quello di interesse; il comune selezionato dalla lista viene visualizzato nel campo corrispondente.

Il pulsante è sempre abilitato.

(Comune/Stato di residenza)

Visualizza l’elenco dei comuni italiani e degli stati esteri dal quale l’utente può selezionare quello di interesse; il comune selezionato dalla lista viene visualizzato nel campo corrispondente.

Il pulsante è sempre abilitato.

: Consente di salvare i dati nel database a seguito di operazioni di modifica e cancellazione;

Il pulsante è abilitato se si è in fase di modifica.

: Il pulsante è disabilitato.

: Se sono stati specificati tutti i campi obbligatori la finestra viene chiusa ed soggetto viene aggiornato, altrimenti il cursore si posiziona sul primo campo obbligatorio non specificato.

Il pulsante è sempre abilitato.

: Consente di tagliareil contenuto di un campo.

Il pulsante è abilitato se è selezionato un testo.

: Consente di copiareun testo selezionato.

Il pulsante è abilitato se è selezionato un testo.

: Consente di incollare il contenuto di un campo, previa operazione di “Copia”.

Il pulsante è abilitato se è stato copiato un testo.

: Consente di impostare la modalità di ricerca.

Il pulsante è abilitato in fase di apertura della finestra e se si è in modalità inserimento.

: Consente di eseguire la ricerca impostata.

Il pulsante è abilitato se sono stati specificati i criteri di ricerca.

: Consente di passare dalla modalità di ricerca a quella di inserimento.

Il pulsante è abilitato solo se si è in modalità di ricerca.

: Visualizza il primo record.

Il pulsante è abilitato solo se si è in modalità di modifica.

: Visualizza il record precedente.

Il pulsante è abilitato solo se si è in modalità di modifica.

: Visualizza il record successivo.

Il pulsante è abilitato solo se si è in modalità di modifica.

: Visualizza l’ultimo record.

Il pulsante è abilitato solo se si è in modalità di modifica.

: Il pulsante è disabilitato.

: Il pulsante è disabilitato.

: Consente di visualizzare informazioni circa l’applicativo S.I.D..

Il pulsante è abilitato.

Condizioni di errore

Codice fiscale non corretto sintatticamente (Errore 18).

Incongruenza dei dati anagrafici con il codice fiscale (Errore 23).

Soggetto fisico già presente nel database (Errore 779).

Età del soggetto fisico non valida in quanto il soggetto risulta minorenne (Errore 20).

I campi relativi al recapito telefonico devono essere numerici (Errore 207).

Il recapito telefonico risulta privo dei dati necessari (Errore 520).

I campi relativi al recapito del fax devono essere numerici (Errore 29).

Il recapito del fax risulta privo dei dati necessari (Errore 521).

3.1.1 Comuni/Stati Nascita

Scopo Consente la scelta del comune italiano o dello stato estero di nascita del soggetto fisico.

Preparazione dell’ambiente

N.A.

Descrizione dell’interfaccia

La finestra contiene le seguenti informazioni:

Trova: contiene il comune o lo stato estero da ricercare;

è consentito l’uso del carattere % per cercare i comuni/stati che iniziano per il carattere immesso (es.: O%), terminano con il carattere immesso (es.: %E) . Se viene immesso solo il valore (%) la ricerca si intende estesa a tutti i comuni/stati;

Descrizione: descrizione del comune o dello stato estero;

Pr: sigla della provincia associata al comune italiano;

Cod: codice amministrativo del comune italiano.

Input Utilizzo della tastiera e del mouse.

Parametri N.A.

Output Trova il comune o lo stato estero specificato.

Il pulsante è sempre abilitato.

Conferma la selezione del comune o dello stato estero.

Il pulsante è sempre abilitato.

Annulla le operazioni effettuate e chiude la finestra.

Il pulsante è sempre abilitato.

Condizioni di errore

N.A.

3.1.2 Comuni/Stati Residenza

Scopo Consente la scelta del comune italiano o dello stato estero di residenza del soggetto fisico.

Preparazione dell’ambiente

N.A.

Descrizione dell’interfaccia

La finestra contiene le seguenti informazioni:

Trova: contiene il comune o lo stato estero da ricercare;

è consentito l’uso del carattere % per cercare i comuni/stati che iniziano per il carattere immesso (es.: O%), terminano con il carattere immesso (es.: %E) . Se viene immesso solo il valore (%) la ricerca si intende estesa a tutti i comuni/stati;

Descrizione: descrizione del comune o dello stato estero;

Pr: sigla della provincia associata al comune italiano;

Cod: codice amministrativo del comune italiano.

Input Utilizzo della tastiera e del mouse.

Parametri N.A.

Output Trova il comune o lo stato estero specificato.

Il pulsante è abilitato se è stato specificato un criterio di ricerca.

Conferma la selezione del comune o dello stato estero.

Il pulsante è sempre abilitato.

Annulla le operazioni effettuate e chiude la finestra.

Il pulsante è sempre abilitato.

Condizioni di errore

N.A.

3.1.3 Elenco Soggetti Fisici

Scopo Consente la scelta e la visualizzazione dei dati del soggetto fisico da integrare o variare.

Preparazione dell’ambiente

N.A.

Descrizione dell’interfaccia

La finestra contiene le seguenti informazioni:

Cognome: cognome del soggetto fisico;

Nome: nome del soggetto fisico;

Cod. Fiscale: codice fiscale del soggetto fisico.

Input Utilizzo della tastiera e del mouse.

Parametri N.A.

Output Visualizza i dati del soggetto fisico selezionato.

Il pulsante è sempre abilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Esce dalla funzione corrente.

Il pulsante è sempre abilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Il pulsante è disabilitato.

Consente di visualizzare informazioni circa l’applicativo S.I.D..

Il pulsante è abilitato.

Condizioni di errore

N.A.

Documenti correlati