dinero me he gastado todo el dinero que llevaba; es gente de dinero, tiene un capital considerable
ho speso tutto il denaro che avevo; è gente che ha soldi, possiede un capitale considerevole
dineral ¡tienen un dineral, son riquísimos!; se ha comprado un cochazo que le debe de haber costado un dineral hanno una fortuna, sono ricchissimi!; si è comprato una macchinona che gli sarà costata un capitale
divisas el mercado de divisas; han suspendido la importación de alimentos por falta de divisas
il mercato delle valute; hanno sospeso l’importazione di alimenti per mancanza di valuta
pasta esa gente tiene mucha pasta; ¡me ha costado una pasta gansa!
quella gente ha grana; mi è costato un sacco di soldi
pelas no tengo pelas non ho soldi
Dinero è il termine più corrente e generale per ‘soldi’, ‘denaro’; dineral è di registro familiare per indicare ‘tanti soldi’, ‘una fortuna’; divisas è termine economico per ‘divi-sa’, ‘valuta’. Pasta traduce ‘grana’ ed è termine colloquiale, così come pelas, che sta per ‘soldi’.
sostituire
sustituir hoy tengo que sustituir a una colega que está enferma oggi devo sostituire una collega che è ammalata
reemplazar fue reemplazada por otra intérprete, no trabajan nunca más de una hora seguida
fu rimpiazzata da un’altra interprete, non lavorano più di un’ora di seguito
187 sostituire
suplir tenemos que encontrar a alguien que pueda suplir a la secretaria que está embarazada
dobbiamo trovare qualcuno che possa sostituire la segretaria che è incinta
suplantar un anglicismo ha suplantado a la palabra española un anglicismo ha soppiantato la parola spagnola
Sustituir significa ‘sostituire’ qlcu. o qlco.; reemplazar traduce ‘rimpiazzare’ e suplir, di registro medio-alto, vuol dire ‘supplire’, anche nell’insegnamento (e nel senso di ‘rimediare a una carenza’). Suplantar sta per ‘soppiantare’, ‘subentrare’ (anche ‘occu-pare il posto di qlcu.’).
sparire
desaparecer la mancha ha desaparecido; esas costumbres están desapareciendo
la macchia è sparita; quelle abitudini stanno scomparendo
esfumarse esos recuerdos se han ido esfumando de su mente quei ricordi pian piano sono sfumati dalla sua mente
desvanecerse su voz se desvanecía en la distancia y en los ruidos del tren la sua voce si disperdeva in lontananza e nel rumore del treno
disiparse la niebla se disipó; el humo tarda un poco en disiparse la nebbia si dissolse; il fumo impiega un po’ a disperdersi Desaparecer è termine generale per ‘sparire’, ‘scomparire’; esfumarse traduce ‘svani-re’, ‘sfumare’ (fig. è ‘defilarsi’ e ‘andare in fumo’, p.e. di occasione, opportunità); desvanecerse, di registro alto come il precedente, traduce ‘disperdersi’, ‘dileguarsi’; disiparse traduce ‘dissiparsi’, ‘evaporare’, ‘svanire’ (p.e. di fumo, nebbia, nuvole; anche fig.) ed è di registro medio-alto.
spaventare
asustar perdona, no quería asustarte; no me asustan los fantasmas scusa, non volevo spaventarti; i fantasmi non mi spaventano
espantar a ese niño le gusta espantar a las palomas; los caballos se espantaron al oír los disparos
a quel bambino piace spaventare le colombe; i cavalli si sono spaventati nel sentire gli spari
atemorizar no te alarmes, no es nada, no hay razón para atemorizarse non ti allarmare, non è niente, non c’è ragione di spaventarsi
achantar no te achantes ante él; no se deja achantar fácilmente non lasciarti intimidire da lui; non si lascia spaventare facilmente
188
sparire
amedrentar nos amedrentó con sus insultos; es un mal jefe, siempre está amedrentando a sus subordinados
ci ha impauriti con i suoi insulti; non è un buon capo, non fa che intimidire i suoi subalterni
Asustar significa ‘spaventare’, simile a espantar, spec. riferito ad animali. Atemorizar significa ‘intimorire’ (simile è alarmar ‘allarmare’, ‘allertare’). Di registro familiare è achantar, ‘intimorire’, ‘intimidire’ (anche intimidar); amedrentar significa ‘impaurire’ ed è di registro formale.
spingere
empujar empujar un carro; el gentío lo empujaba hacia la puerta spingere un carro; la folla lo spingeva verso l’uscita
impulsar fue él quien me impulsó a estudiar arte dramático; algo me impulsó a decírselo
è stato lui a spingermi a studiare arte drammatica; qualcosa mi ha spinto a dirglielo
apretar aprieta la tecla, dale a la palanca premi il tasto, schiaccia il pulsante
llevar no podía con aquel dolor y el sufrimiento lo llevó al suicidio
non sopportava quel dolore e la sofferenza l’ha spinto al suicidio
presionar el río, de crecida, presionaba sobre la presa il fiume in crescita faceva pressione sulla diga
Empujar è traduzione corrente di ‘spingere’ (anche fig.); impulsar sta per ‘stimolare’, ‘spingere’ in senso fig.; apretar è ‘premere’ (un tasto); llevar traduce ‘condurre’, ‘indur-re’, ‘spingere qlcu. a fare qlco.’ e presionar sta per ‘fare pressione’ (anche fig.) ed è di registro corrente.
sporcare
ensuciar quítate el traje de la fiesta, no lo vayas a ensuciar togliti il vestito della festa, lo potresti sporcare
manchar ¡ya me manché, qué lata!; te vas a manchar el vestido nuevo
ecco, mi sono macchiato, che seccatura!; ti macchierai il vestito nuovo
pringar ¡cómo venían los niños! uno se había tiznado de carbón, otro se había pringado de grasa
in che stato sono arrivati i bambini! Uno si era annerito di carbone, l’altro era unto di grasso
189 sporcare
salpicar te has salpicado de salsa de tomate la camisa; el escándalo financiero ha salpicado a muchos políticos
ti sei schizzato la camicia con sugo di pomodoro; lo scandalo finanziario ha macchiato la reputazione di tanti politici
enturbiar las continuas lluvias enturbiaron el río; el frío había empañado los cristales y se veía todo turbio le piogge continue hanno intorbidito il fiume; il freddo aveva appannato i vetri e si vedeva tutto offuscato Ensuciar è termine generale e corrente per ‘sporcare’, anche fig.; manchar significa ‘macchiare’ in senso proprio e fig. (p.e. la reputazione). Pringar è termine familiare per ‘ungere’; salpicar sta per ‘schizzare’, ‘spargere un liquido’ (si usa anche fig.) ed entur-biar, di registro medio-alto, traduce ‘intorbidire’, fare perdere chiarezza e trasparenza.
stanco
cansado ¡ya está bien, estoy cansada ya de tantas tonterías!; pareces cansado, estás trabajando demasiado
basta, sono stanca di tante scemenze!; sembri stanco, stai lavorando troppo
agotado estoy agotado, exhausto, rendido, hecho puré sono esaurito, esausto, distrutto, a pezzi
derrengado ¡llevamos todo el día de mudanza: estamos derrengados! è tutto il giorno che spostiamo roba per il trasloco: siamo distrutti!
deslomado el trabajo del campo te deja deslomado il lavoro della campagna ti lascia sfiancato
hecho polvo llevo todo el día en la feria y estoy hecha polvo, me voy a dar un baño caliente
sono stata tutta la giornata in fiera e sono a pezzi, vado a farmi un bagno caldo
Cansado è termine generale per ‘stanco’; agotado significa ‘esaurito’, ‘sfinito’; der-rengado, più forte e di registro medio-alto, è ‘esausto’ e deslomado traduce ‘stremato’, ‘sfiancato’. Per riferirsi a una stanchezza estrema, nel registro colloquiale si usa hecho polvo, ‘essere a pezzi / stanco morto’ (anche estar molido / muerto).
stipendio
sueldo ahora que entran dos sueldos en casa vivimos más desahogadamente
adesso che entrano due stipendi possiamo vivere più agiatamente
190
stanco
salario el salario base / mínimo / semanal; nos dan el salario en pagos mensuales
il salario base / minimo / settimanale; ci danno il salario in pagamenti mensili
paga mañana cobro mi primera paga; la mitad de la paga se me va en el alquiler
domani prendo il mio primo stipendio; la metà dello stipendio mi va nell’affitto
retribución han aumentado la retribución de los jueces en un quince por ciento
hanno aumentato la retribuzione dei giudici di un quindici per cento
jornal cuando llega la temporada de la vendimia pagan un jornal cada día
quando arriva il periodo della vendemmia offrono una paga giornaliera
Sueldo è lo stipendio che si percepisce regolarmente; salario si usa spec. per ‘salario’, la rimunerazione periodica di lavoratori dipendenti, spec. operai; paga significa ‘paga’, ‘sti-pendio’ (anche la mancetta settimanale dei ragazzi). Retribución è il termine più alto: ‘retribuzione’, ‘rimunerazione’; jornal è la paga giornaliera dei lavoratori stagionali.
strada
carretera es que es un pueblo muy pequeño, no llega la carretera general
è un paesino piccolo, non ci arriva la strada principale
calle mi calle está entre la avenida de Colón y el bulevar Picasso la via in cui abito si trova tra viale Colombo e boulevard Picasso
atajo cogimos el atajo y llegamos antes que los demás
abbiamo preso la scorciatoia e siamo arrivati prima degli altri
senda hacen senderismo, les encanta ir al monte y caminar por las sendas y senderos
fanno trekking, amano andare in campagna e camminare per viottoli e sentieri
Carretera è la strada pubblica asfaltata per i veicoli; calle è la via pubblica, con car-reggiata (calzada) e marciapiede per i pedoni (acera); atajo significa ‘scorciatoia’; sen-da è ‘sentiero’, ‘viottolo’, unico termine di registro medio-alto.
strano
extraño es una persona muy extraña; hoy he tenido una extraña sensación todo el día
è una persona molto singolare; oggi ho avuto una strana sensazione per tutta la giornata
191 strano
raro se comportó de una manera muy rara; ¿a qué viene esa sonrisa tan rara?
si è comportato in modo molto stravagante; cosa significa quel sorriso enigmatico?
curioso fue una curiosa coincidencia; es un curioso escritor, fuera de lo común
fu una curiosa coincidenza; è uno scrittore curioso, fuori dal comune
estrambótico es tan estrambótico que duerme de día y vive de noche è così strambo che dorme di giorno e vive di notte
especial me hace mucha gracia porque tiene un humor serio muy especial
mi diverte perché ha un senso dell’umorismo davvero molto particolare
Extraño significa ‘strano’, ‘singolare’ (anche ‘di natura diversa’, ‘estraneo’); raro sta per ‘stravagante’, ‘poco comune / frequente’, mentre curioso traduce ‘curioso’, ‘singo-lare’. Estrambótico significa ‘strambo’, ‘bizzarro’, ‘strampalato’ ed especial sta per ‘speciale’, ‘singolare’ ed è di registro familiare.
sviluppo
desarrollo es un país en pleno desarrollo; esa chica está en la edad del desarrollo
è un paese in pieno sviluppo; quella ragazza è nell’età dello sviluppo
progreso eso que llaman el progreso a veces parece más bien un retroceso
quello che chiamano progresso a volte sembra più un regresso
evolución resulta muy difícil prever la evolución de esta situación risulta difficile prevedere lo sviluppo di questa situazione
marcha la marcha de los acontecimientos históricos; la buena marcha de los negocios
il susseguirsi degli avvenimenti storici; il buon andamento degli affari
avance esta vacuna supone un gran avance en la historia de la medicina
questo vaccino segna un grande progresso nella storia della medicina
Desarrollo è termine generale per ‘sviluppo’, ‘crescita’; progreso significa ‘progresso’, ‘miglioramento’ (anche di civiltà e culture). Evolución corrisponde a ‘evoluzione’ sia in senso biologico, sia nel senso di ‘progresso’, ‘sviluppo’, mentre marcha traduce ‘anda-mento’, ‘susseguirsi’ e avance ‘avanzamento’. Sono tutti di registro corrente.
192
sviluppo
tagliare
cortar cuidado con ese cuchillo que está muy afilado, no te vayas a cortar
occhio a quel coltello che è molto affilato, stai attento a non tagliarti
recortar recorté todas las noticias de los periódicos que hablaban de él
ho ritagliato dai giornali tutte le notizie che parlavano di lui
cercenar la máquina le cercenó un dedo; la dictadura cercenó todas las libertades
la macchina gli ha mozzato un dito; la dittatura ha soppresso tutte le libertà
talar talaron todos los árboles de este lugar para construir casas
hanno abbattuto tutti gli alberi di questo luogo per costruire abitazioni
podar tienes que podar el césped, que está muy salvaje ya; hay que podar ese naranjo
devi tagliare l’erba che è incolta; bisogna potare quell’arancio
Cortar è termine corrente per ‘tagliare’. Recortar traduce ‘ritagliare’ (carta o tessuto); cercenar è termine elevato per ‘mozzare’ (anche nel senso di eliminare diritti e libertà); talar corrisponde ad ‘abbattere’, mentre podar traduce ‘potare’. A parte cercenar, tutti i termini sono di uso corrente.