SOLUZIONE TRIVELLA 3D
3D
Profilo Cliente
APPLICAZIONI PER COSTRUZIONI PESANTI
Arne Forsell è una giornalista indipendente con un grande interesse per le macchine pesanti, con sede in Svezia.
enger AS© AS
Raggi di sole colpiscono la collina boscosa sul versante ovest. La vecchia strada sembra condurre verso l’alto con un numero infinito di curve. Le ombre sono lunghe. Dall’altro lato, l’acqua brilla nel lago montano. Il più alto trampolino al mondo per il salto con il sci con il punto più ripido a 200 metri spunta dal bosco, e all’orizzonte si possono vedere le cime innevate.
Questa è Vikersund, Norvegia, a poche ore d’auto da Oslo, e l’intera scena risplende nei colori dell’autunno.
Fjellsprenger AS sta perforando il substrato roccioso per preparare il terreno alla costruzione di un cantiere recintato, dove può depositare attrezzature ed esplosivi insieme ad un’altra società, Norsk Fjellsprengning. Il team effettua le opere di perforazione con soluzioni di controllo macchina 3D di Leica Geosystems.
INCONTRO CON L’OPERATORE DELLA PERFORAZIONE
Una stretta di mano forte da una mano ruvida, baffi imponenti, e sopra, un elmetto da minatore con lampada frontale - l’operatore della
perforatrice Odd Are Frydenlund si presenta così.
Frydenlund ha lavorato con trivelle di perforazione per otto anni, all’inizio presso la società E. Rolstad AS e adesso da Fjellsprenger AS. In precedenza aveva lavorato come operatore di scavatrici.
La sua macchina è una perforatrice con
martello esterno Sandvik Ranger DX800. Pesa 15 tonnellate, ha una buona stabilità ed è munita di un potente motore Caterpillar da 225 HP. Con la sua macchina Frydenlund può eseguire fori con un diametro da 76 a 127 millimetri. La perforatrice è dotata di una soluzione di controllo macchina Leica iRD3 per applicazioni di perforazione che aiuta Frydenlund ta svolgere il suo lavoro in modo veloce e con precisione assoluta.
Frydenlund cambia spesso posto di lavoro con la sua perforatrice. Fjellsprenger AS è stata incaricata d’eseguire molti progetti di costruzione diversi, e Frydenlund, come molte delle altre macchine della società, si è spostato fra i vari cantieri.
Arne Forsell è una giornalista indipendente con un grande interesse per le macchine pesanti, con sede in Svezia.
Solo poche settimane prima, Frydenlund stava tenendo in equilibrio la sua perforatrice al bordo di una rupe di 30 metri in una cava di pietra a Maura, Norvegia. Per ragioni di sicurezza, era molto importante riuscire a manovrare la macchina in remoto dall’esterno della cabina e in più d’ancorare la macchina nel suolo di sostegno.
Lavorare sopra la rupe con il supporto remoto sulla soluzione di controllo macchina. A
confronto con il suo posto di lavoro precedente, è più facile qui sul terreno piano di Vikersund.
Per alcuni operatori che hanno lavorato a lungo nel settore delle costruzioni, invenzioni come il controllo di macchina assistito da GNSS, in un primo momento possono apparire spaventose, ma Frydenlund ritiene il contrario.
“Ho esperienza con apparecchiature Leica Geosystems già dal mio lavoro precedente,”
racconta Frydenlund. “Mi offre la più completa libertà nel mio lavoro. Se ricevo uno squadro in altezza, posso creare il mio modello di perforazione sul display. È così facile! Poi posso eseguire la perforazione io stesso con precisione. Ogni foro è perforato secondo specifiche con profondità e angolazione
giuste. Non mi occorre un rilevatore, tutto avviene velocemente, ed esportare dopo la documentazione as-built dal sistema è facile.”
Frydenlund ha imparato presto come manovrare la perforatrice con il nuovo sistema di controllo macchina 3D.
“Non ho avuto difficoltà nell’imparare il sistema, e se le ho avute, avrei preferito chiamarle piuttosto sfide,” dice Frydenlund ripensando alla sua esperienza d’apprendimento. “Basta solo essere un po’ curiosi e interessati, e poi è come quando si è imparato ad andare in bici - una volta imparato, non si dimentica!”
Frydenlund riflette sulla buona relazione che ha instaurato con Petter Heyerdahl, product manager per soluzioni di perforazione di Leica Geosystems e sulla esperienza con il team di supporto personalizzato di Leica Geosystems.
“Sono seduto qui sulla mia perforatrice 40 ore alla settimana - ti porta a pensare e ti vengono idee nuove! Ho discusso le mie idee e i miei desideri con Petter. Lui mi ha ascoltato, e ho ottenuto la maggior parte delle funzioni che avevo richiesto,” spiega Frydenlund.
© Fjellsprenger AS
INCONTRO CON IL MANAGER
Magnus Hansen, abita vicino al cantiere dove ha luogo la perforazione. Vicino quanto basta per prendere una delle rocce frammentata dall'esplosione e tirarla alla sua casa, se solo avesse sufficiente forza nel braccio.
Hansen ha ottenuto la licenza per l'esplosione di rocce - una licenza che va rinnovata ogni cinque anni. Ha lavorato in questo settore per 14 anni.
I compiti per i quali è responsabile un manager includono la responsabilità complessiva per i lavori sul sito e comprendono:
■ sicurezza
■ pianificazione
■ problematiche ambientali
■ considerazioni sulle aree adiacenti
■ chiusura del traffico.
“Siamo cresciuti in produttività e qualità da quando abbiamo iniziato la collaborazione con Leica Geosystems e da quando sono disponibili le soluzione di controllo macchina,” spiega Hansen. “Non abbiamo bisogno di rilevatori sul luogo nella stessa misura di prima, e questo risparmia tempo e costi. Frydenlund può gestire tutto da solo con la sua perforatrice e lavora in
“Un volta che si è provata la soluzione, non puoi ritornare ai vecchi metodi e ai calcoli manuali. La perforazione oggi giorno è molto più precisa di quanto potevamo compiere prima,” dice Hansen riferendo sulla produttività delle soluzioni di controllo macchina.
All’epoca, nella profondità dei fori ci potevano essere differenze da 30 a 40 centimetri, e questo influenza il risultato dell'esplosione. Con la soluzione 3D, tutto è chiaro come il sole.”
Ora la conversazione è finita, ed è il momento di agire. I primi fori sono eseguiti, controllati e approvati. Hansen prepara ogni foro, maneggia detonatori e fili in modo così abile da sembrare quasi noncurante, ma non lasciamoci ingannare - il manager di brillamento sa cosa sta facendo.
Le coperture per ammortizzare e assorbire l’impatto laterale sono piazzate sopra all’area da fare esplodere, poi suona la sirena d’allarme.
L'esplosione fa un suono attenuato e controllato
— WHOOOOMP!
E i raggi del sole d’autunno continuano a risplendere sulla terra esplosa.
© Fjellsprenger AS