• Non ci sono risultati.

Sostituire i filtri a carbone atti- atti-vo

Il filtro a carbone attivo con il supporto KKF-FF (Active AirClean) è disponibile come accessorio su richiesta (v.

cap. “Descrizione apparecchio”, par. “Accessori su richiesta”).

Sostituire ca. ogni 6 mesi i filtri a carbo-ne attivo carbo-nel supporto.

I filtri a carbone attivo sostitutivi KKF-RF sono disponibili presso l'assistenza tecnica Miele, i rivenditori specializzati o sul sito internet di Miele.

Consiglio: Il supporto per il filtro a car-bone attivo può essere lavato in lava-stoviglie.

 Rimuovere il supporto per i filtri a car-bone attivo dal ripiano di appoggio ti-randolo verso l'alto.

I filtri a carbone attivo impiegati non devono toccare la parete posteriore dell'apparecchio, perché a causa dell'umidità potrebbero incollarsi a quest'ultima.

Inserire i nuovi filtri a carbone attivo il più a fondo possibile nel supporto, di modo che non sporgano dal bordo del supporto.

Manutenzione e pulizia

 Estrarre entrambi i filtri a carbone atti-vo e inserire i nuovi filtri con il bordo circolare verso il basso nel supporto.

 Applicare la cassetta centralmente sul bordo posteriore del ripiano di ap-poggio affinché si agganci.

Cosa fare se ...?

61 Potete risolvere da soli la maggior parte dei guasti e degli errori che possono verifi-carsi durante il normale uso quotidiano. In molti casi potrete risparmiare tempo e denaro senza bisogno di rivolgervi all'assistenza tecnica.

Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare, e possibilmente eliminare, le cause di alcuni guasti.

Laddove possibile non aprire l'apparecchio fino alla rimozione del guasto per li-mitare al minimo la perdita di refrigerazione.

Anomalia Causa e intervento

L'apparecchio non raf-fredda, la luce interna non si accende se si apre lo sportello e il di-splay rimane spento.

Se l'apparecchio è spento, nel display viene visualiz-zato il simbolo del collegamento elettrico .

 Accendere l'apparecchio.

La spina non è inserita correttamente nella presa.

 Inserire la spina nella presa. Se l'apparecchio è spento, nel display viene visualizzato il simbolo del collegamento elettrico .

Le sicurezze sono saltate a causa di un guasto all'ap-parecchio, al sovraccarico elettrico o a un altro elet-trodomestico.

 Eventualmente contattare un elettricista qualificato o il servizio assistenza Miele.

Nel display si accende il simbolo , l'apparec-chio non raffredda, si possono tuttavia attiva-re i comandi e la luce interna funziona.

La modalità fiera è attivata. La funzione consente di presentare l'apparecchio senza attivare il raffredda-mento. Per uso domestico, tale funzione non ha alcun utilizzo.

 Disattivare modalità fiera (v. voce “Informazioni per i rivenditori - Modalità fiera”).

Cosa fare se ...?

Anomalia Causa e intervento

Il compressore entra

più spesso in funzione. Nessun guasto. Per risparmiare energia, il compres-sore funziona con un numero inferiore di giri se non deve raffreddare l'apparecchio. In cambio, però, ri-mane in funzione più a lungo.

Il compressore si attiva più frequentemente e più a lungo; la tempera-tura interna è troppo bassa.

Le aperture di aerazione e sfiato nel mobile d'incasso sono ostruite o impolverate.

 Non coprire le aperture di ventilazione e sfiato.

 Togliere regolarmente la polvere dalle aperture di aerazione e sfiato.

Forse gli sportelli sono stati aperti di frequente o sono stati sistemati nel frigo o nel congelatore molti alimen-ti freschi in una sola volta.

 Aprire quindi gli sportelli solo se indispensabile e il più breve tempo possibile.

La temperatura necessaria viene raggiunta automati-camente dopo un certo tempo.

Gli sportelli non sono chiusi correttamente. Eventual-mente nel congelatore si è formato uno spesso strato di ghiaccio.

 Chiudere gli sportelli.

La temperatura necessaria viene raggiunta automati-camente dopo un certo tempo.

Se si è formato uno spesso strato di ghiaccio, la po-tenza di raffreddamento risulta compromessa e il con-sumo di elettricità aumenta.

 Sbrinare l'apparecchio e pulirlo.

La temperatura ambiente è troppo alta. Più alta è la temperatura ambiente, più frequentemente si attiva il

Cosa fare se ...?

63

Anomalia Causa e intervento

Il compressore si attiva più frequentemente e più a lungo; la tempera-tura interna è troppo bassa.

È stata impostata una gradazione troppo bassa.

 Correggere l'impostazione della temperatura.

È stata messa nel congelatore una gran quantità di alimenti in una sola volta.

 Attenersi alle indicazioni nel capitolo “Congelare e conservare”.

La funzione SuperFreddo è ancora attiva.

 Per risparmiare elettricità è possibile disattivare la funzione SuperFreddo prima del tempo.

La funzione SuperFrost è ancora attiva.

 Per risparmiare elettricità è possibile disattivare la funzione SuperFrost prima del tempo.

Il compressore si attiva meno di frequente e più brevemente; la tempe-ratura interna aumenta.

Non si tratta di un guasto. La temperatura impostata è troppo alta.

 Correggere l'impostazione della temperatura.

 Controllare ancora la temperatura dopo 24 ore.

L'alimento congelato inizia a scongelarsi.

Si è scesi al di sotto della temperatura ambiente pro-gettata per l'apparecchio.

Il compressore si attiva più raramente se la tempera-tura ambiente è troppo bassa. Il vano congelatore quindi può diventare troppo caldo.

 Attenersi alle indicazioni nel capitolo “Installazio-ne”, voce “Collocazione”.

 Aumentare la temperatura ambiente.

Cosa fare se ...?

Indicazioni nel display

Segnalazione Causa e intervento

Il simbolo di allarme   e il sensore di un vano lampeggiano e si attiva il segnale acustico di al-larme.

È stato attivato l'allarme sportello.

 Chiudere lo sportello. Il simbolo di allarme   e il segnale acustico si spengono.

Sul display lampeggia il simbolo dell'allarme  insieme al sensore per il vano congelatore. Si at-tiva inoltre un segnale acustico di allarme.

L'allarme temperatura è stato attivato.

La temperatura del congelatore è aumentata o è dimi-nuita in rapporto alla temperatura impostata.

I motivi potrebbero essere ad esempio:

– lo sportello è stato aperto di frequente;

– è stata inserita nel congelatore una grande quanti-tà di alimenti, senza attivare la funzione

SuperFrost;

– si è verificata un'interruzione prolungata della cor-rente (elettrica).

 Eliminare le cause della situazione di allarme.

Il simbolo dell'allarme  si spegne e il sensore del vano congelatore si riaccende in modo costante. Il segnale acustico si disattiva.

 A seconda della temperatura, controllare che gli alimenti non abbiano iniziato a scongelarsi o si sia-no scongelati del tutto. In caso affermativo, consu-mare i prodotti o congelarli di nuovo solo dopo averli cotti.

Nel display appare “F0 a F9”.

Si tratta di un guasto.

 Contattare il servizio assistenza.

Cosa fare se ...?

65

Indicazioni nel display

Segnalazione Causa e intervento

Nel display  lampeg-gia.

L'impostazione Sostituire il filtro a carboni attivi è attiva: è necessario sostituire il filtro a carboni atti-vi (Active AirClean).

 Sostituire i filtri a carbone attivo nel supporto (v.cap. “Pulizia e manutenzione”, voce “Sostituire i filtri a carbone attivo”).

 Resettare il contatore (v. capitolo “Effettuare altre impostazioni”, voce “Segnalazione di sostituzione filtri a carbone attivo ”).

Sul display appare il simbolo dell'interruzio-ne della rete elettrica

, e si attiva il segnale acustico di allarme.

Allo stesso tempo com-pare la temperatura più alta, impostatasi nel va-no congelatore nel cor-so della mancanza di corrente o dell'interru-zione della rete elettri-ca.

Viene visualizzata una interruzione della corrente:

negli ultimi giorni o ore, la temperatura dell'apparec-chio è aumentata notevolmente per breve tempo in seguito a un'interruzione o una sospensione dell'ero-gazione elettrica.

Al termine dell'interruzione di corrente, l'apparecchio continua a funzionare con l'ultima temperatura impo-stata.

 Premere il tasto per disattivare il segnale acustico.

Si cancella la temperatura più alta visualizzata. Suc-cessivamente sul display temperatura riappare la tem-peratura effettiva del vano congelatore rilevata al mo-mento.

 A seconda della temperatura controllare che gli ali-menti non abbiano iniziato a scongelarsi o si siano scongelati del tutto. In caso affermativo, consuma-re i prodotti o congelarli di nuovo solo dopo averli cotti.

Cosa fare se ...?

Documenti correlati