• Non ci sono risultati.

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il

messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il

messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il

messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Sostituzione: il cifrario (polialfabetico) di Vernam

Domanda: esiste il cifrario inviolabile??? Risposta:SÌ!!!

...purché:

1 La parola-chiave (frase-chiave) sialungatantoquanto il messaggioda mandare

2 La parola-chiave sia generata in modo del tuttocasuale

3 La parola-chiave venga usatauna sola volta(One-time pad)

Un cifrario con queste caratteristiche si chiamacifrario di Vernam(idea del 1917, brevettata nel 1919) e si dimostra essereINVIOLABILE(Shannon, 1949)!

Laforzadel cifrario è nei criteri di scelta dellaparola-chiave. Sembra sia stato usato durante laguerra freddadai servizi segreti dell’Est, per iltelefono rossotra Washington e Mosca, e uno simile daChe Guevara(1967).

Documenti correlati