• Non ci sono risultati.

SOTTOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

Nel documento CITTA' DI CONVERSANO (pagine 158-164)

Pagina 1

Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi

01 - Scuola Materna via Sassari

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.01 - Infissi esterni

01.01.01 Serramenti in materie plastiche (PVC)

01.01.01.I05 Intervento: Pulizia vetri quando occorre

Pulizia e rimozione dello sporco e dei depositi superficiali con detergenti idonei.

01.01.01.I03 Intervento: Pulizia telai fissi ogni 6 mesi

Pulizia dei residui organici che possono provocare l'otturazione delle asole, dei canali di drenaggio, dei fori, delle battute. Pulizia del telaio fisso con detergenti non aggressivi.

01.01.01.I06 Intervento: Registrazione maniglia ogni 6 mesi

Registrazione e lubrificazione della maniglia, delle viti e degli accessori di manovra apertura-chiusura.

01.01.01.I02 Intervento: Pulizia guarnizioni di tenuta ogni 12 mesi

Pulizia dei residui e depositi che ne possono pregiudicare il buon funzionamento con detergenti non aggressivi.

01.01.01.I04 Intervento: Pulizia telai mobili ogni 12 mesi

Pulizia dei telai mobili con detergenti non aggressivi.

01.01.01.I07 Intervento: Ripristino fissaggi telai fissi ogni 3 anni

Ripristino fissaggi dei telai al vano e al controtelaio al muro e riattivazione del fissaggio dei blocchetti di regolazione e fissaggio tramite cacciavite.

01.01.01.I01 Intervento: Lubrificazione serrature e cerniere ogni 6 anni

Lubrificazione ed ingrassaggio delle serrature e cerniere con prodotti siliconici, verifica del corretto funzionamento.

01.01.01.I08 Intervento: Sostituzione infisso ogni 30 anni

Sostituzione dell'infisso e del controtelaio mediante smontaggio e posa del nuovo serramento mediante l'impiego di tecniche di fissaggio, di regolazione e sigillature specifiche al tipo di infisso.

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.02 - Rivestimenti esterni

01.02.01 Rivestimento a cappotto

01.02.01.I01 Intervento: Pulizia delle superfici quando occorre

Pulizia della patina superficiale degradata dell'intonaco mediante lavaggio ad acqua con soluzioni adatte al tipo di rivestimento. Rimozioni di macchie, graffiti o depositi superficiali mediante l'impiego di soluzioni chimiche appropriate e comunque con tecniche idonee.

01.02.01.I02 Intervento: Sostituzione di parti usurate quando occorre

Sostituzione delle parti più soggette ad usura o altre forme di degrado mediante l'asportazione dei pannelli o lastre danneggiate. Rifacimento dell'intonaco di protezione o altro rivestimento con materiali adeguati e/o comunque simili a quelli originari ponendo particolare attenzione a non alterare l'aspetto visivo cromatico delle superfici.

01.02.02 Tinteggiature e decorazioni

01.02.02.I01 Intervento: Ritinteggiatura e coloritura quando occorre

Ritinteggiature delle superfici con nuove pitture previa carteggiatura e sverniciatura, stuccatura dei paramenti e preparazione del fondo mediante applicazione, se necessario, di prevernici fissanti. Le modalità di ritinteggiatura, i prodotti, le attrezzature variano comunque in funzione delle superfici e dei materiali costituenti.

01.02.02.I02 Intervento: Sostituzione elementi decorativi degradati quando occorre

Sostituzione degli elementi decorativi usurati o rotti con altri analoghi o se non possibile riparazione dei medesimi con tecniche appropriate tali da non alterare gli aspetti geometrici-cromatici delle superfici di facciata. Sostituzione e verifica dei relativi ancoraggi.

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.03 - Coperture piane

Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi Rinnovo degli strati isolanti deteriorati mediante sostituzione localizzata o generale. In tal caso rimozione puntuale degli

strati di copertura e ricostituzione dei manti protettivi.

01.03.02 Strato di tenuta con membrane bituminose

01.03.02.I01 Intervento: Rinnovo impermeabilizzazione ogni 15 anni

Rinnovo del manto impermeabile posto in semiaderenza, anche localmente, mediante inserimento di strati di scorrimento a caldo. Rifacimento completo del manto mediante rimozione del vecchio manto se gravemente danneggiato.

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.04 - Sistemazioni esterne a verde

01.04.01 Ghiaia e pietrisco

01.04.01.I01 Intervento: Ridistribuzione materiale ogni 6 mesi

Provvedere alla corretta ridistribuzione e costipamento del materiale, di analoghe caratteristiche, lungo le zone sprovviste e/o comunque carenti.

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.05 - Impianto di recupero acque meteoriche

01.05.01 Vasche di accumulo

01.05.01.I01 Intervento: Pulizia quando occorre

Effettuare lo svuotamento e la successiva pulizia delle vasche di accumulo mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione.

01.05.01.I02 Intervento: Ripristino rivestimenti quando occorre

Effettuare il ripristino dei rivestimenti delle vasche di accumulo quando usurati.

01.05.02 Tubi in polietilene alta densità (PEAD)

01.05.02.I01 Intervento: Pulizia ogni 6 mesi

Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto.

01.05.03 Tubi in polipropilene (PP)

01.05.03.I01 Intervento: Pulizia ogni 6 mesi

Pulizia o eventuale sostituzione dei filtri dell'impianto.

01.05.05 Canali di gronda e pluviali in PVC non plastificato

01.05.05.I01 Intervento: Pulizia griglie, canali di gronda, bocchettoni di raccolta ogni 6 mesi

Pulizia ed asportazione dei residui di fogliame e detriti depositati nei canali di gronda. Rimozione delle griglie paraghiaia e parafoglie dai bocchettoni di raccolta e loro pulizia.

01.05.05.I02 Intervento: Reintegro canali di gronda e pluviali ogni 5 anni

Reintegro dei canali di gronda, delle pluviali, dei bocchettoni di raccolta e degli elementi di fissaggio. Riposizionamento degli elementi di raccolta in funzione delle superfici di copertura servite e delle pendenze previste. Sistemazione delle giunzioni mediante l’utilizzo di materiali analoghi a quelli preesistenti.

01.05.06 Supporti per canali di gronda

01.05.06.I01 Intervento: Reintegro supporti ogni 6 mesi

Reintegro degli elementi di fissaggio con sistemazione delle giunzioni mediante l’utilizzo di materiali analoghi a quelli preesistenti.

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.06 - Impianto di riscaldamento

01.06.01 Caldaia

01.06.01.I07 Intervento: Sostituzione ugelli del bruciatore quando occorre

Sostituzione degli ugelli del bruciatore dei gruppi termici.

operazioni di riparazione. In ogni caso è questa un'operazione da evitare.

Pagina 3

Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi

01.06.01.I08 Intervento: Svuotamento impianto quando occorre

In caso di eventi importanti si può scaricare l'impianto per effettuare le operazioni di riparazione. In ogni caso è questa un'operazione da evitare.

01.06.01.I04 Intervento: Pulizia caldaie a combustibile liquido ogni mese

Eliminare incrostazioni e fuliggini dai passaggi di fumo e dal focolare.

01.06.01.I03 Intervento: Pulizia caldaie a batteria alettata ogni 3 mesi

Effettuare una pulizia, mediante aria compressa e con l'utilizzo di spazzola metallica, tra le alette al fine di eliminare ostacoli per il passaggio dei prodotti della combustione.

01.06.01.I01 Intervento: Eliminazione fanghi di sedimentazione nei generatori ogni 12 mesi

Verificare la quantità di fanghi che si depositano sul fondo del generatore (in seguito alla fuoriuscita dal rubinetto di scarico) e provvedere alla eliminazione mediante un lavaggio con acqua ed additivi chimici.

01.06.01.I02 Intervento: Pulizia bruciatori ogni 12 mesi

Effettuare la pulizia dei seguenti componenti dei bruciatori:

- filtro di linea;

- fotocellula;

- ugelli;

- elettrodi di accensione.

01.06.01.I05 Intervento: Pulizia organi di regolazione ogni 12 mesi

Pulire e verificare gli organi di regolazione del sistema di sicurezza, effettuando gli interventi necessari per il buon funzionamento quali:

- smontaggio e sostituzione dei pistoni che non funzionano;

- rabbocco negli ingranaggi a bagno d'olio;

- pulizia dei filtri.

01.06.01.I06 Intervento: Pulizia tubazioni gas dei gruppi termici ogni 12 mesi

Effettuare la pulizia delle tubazioni del gas, seguendo le indicazioni delle norme UNI-CIG 7129.

01.06.02 Radiatori

01.06.02.I03 Intervento: Spurgo quando occorre

Quando si verificano delle sostanziali differenze di temperatura sulla superficie esterna dei radiatori o si è in presenza di sacche d'aria all'interno o si è in presenza di difetti di regolazione, spurgare il radiatore e se necessario smontarlo e procedere ad una disincrostazione interna.

01.06.02.I01 Intervento: Pitturazione ogni 12 mesi

Verificare lo stato superficiale dei radiatori e se necessario eseguire una pitturazione degli elementi eliminando eventuali fenomeni di ruggine che si dovessero presentare.

01.06.02.I02 Intervento: Sostituzione ogni 25 anni

Sostituzione del radiatore e dei suoi accessori quali rubinetti e valvole quando necessario.

01.06.03 Ventilconvettori

01.06.03.I02 Intervento: Sostituzione filtri quando occorre

Sostituire i filtri quando sono usurati seguendo le indicazione fornite dal costruttore.

01.06.03.I05 Intervento: Pulizia scambiatori acqua/acqua quando occorre

Operare un lavaggio chimico degli scambiatori acqua/acqua dei ventilconvettori, per effettuare una disincrostazione degli eventuali depositi di fango.

01.06.03.I04 Intervento: Pulizia bacinella raccolta condensa ogni mese

Effettuare una pulizia delle bacinelle di raccolta condense e del relativo scarico utilizzando idonei disinfettanti.

01.06.03.I01 Intervento: Pulizia filtri ogni 3 mesi

Effettuare una pulizia dei filtri mediante aspiratore d'aria ed un lavaggio dei filtri con acqua e solventi. Asciugare i filtri alla fine di ogni intervento.

01.06.03.I03 Intervento: Pulizia batterie ogni 12 mesi

Effettuare una pulizia delle batterie di scambio dei ventilconvettori, mediante aspiratore d'aria e spazzolatura delle alette.

01.06.04 Termostati

01.06.04.I01 Intervento: Registrazione quando occorre

Eseguire una registrazione dei parametri del termostato quando si riscontrano valori della temperatura diversi da quelli di progetto.

Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi Eseguire la sostituzione dei termostati quando non più efficienti.

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.07 - Impianto solare termico

01.07.01 Accumulo acqua calda

01.07.01.I01 Intervento: Ripristino coibentazione quando occorre

Eseguire il ripristino della coibentazione per evitare perdite di calore.

01.07.01.I02 Intervento: Sostituzione anodo ogni 5 anni

Sostituire l'anodo al magnesio ed effettuare un lavaggio a pressione del serbatoio di accumulo.

01.07.02 Collettore solare

01.07.02.I02 Intervento: Ripristino coibentazione quando occorre

Ripristino dello strato di coibente quando deteriorato o mancante.

01.07.02.I04 Intervento: Spurgo pannelli quando occorre

In caso di temperature troppo rigide è consigliabile effettuare lo spurgo del fluido dei pannelli per evitare congelamenti e conseguente rottura dei pannelli stessi.

01.07.02.I01 Intervento: Pulizia ogni 12 mesi

Effettuare una pulizia, con trattamento specifico, per eliminare muschi e licheni che si depositano sulla superficie esterna dei collettori.

01.07.02.I03 Intervento: Sostituzione fluido ogni 2 anni

Sostituzione del fluido captatore dell'energia solare.

01.07.03 Pompa di circolazione

01.07.03.I01 Intervento: Pulizia ogni anno

Eseguire una pulizia dei filtri mediante asportazione dei materiali di deposito e lavaggio con acqua a pressione.

01.07.03.I02 Intervento: Revisione generale pompe ogni anno

Effettuare una disincrostazione meccanica (utilizzando prodotti specifici) della pompa e del girante nonché una lubrificazione dei cuscinetti. Eseguire una verifica sulle guarnizioni ed eventualmente sostituirle.

01.07.03.I03 Intervento: Revisione pompe ogni 4 anni

Eseguire lo smontaggio delle pompe per eseguire una revisione; dopo la revisione rimontare le pompe.

01.07.03.I04 Intervento: Sostituzione pompe ogni 20 anni

Effettuare la sostituzione delle pompe con altre dalle caratteristiche simili.

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.08 - Impianto di distribuzione acqua fredda e calda

01.08.01 Miscelatori meccanici

01.08.01.I02 Intervento: Sostituzione quando occorre

Sostituire i miscelatori quando usurati e non più rispondenti alla normativa di settore.

01.08.01.I01 Intervento: Pulizia ogni 3 mesi

Eseguire la pulizia della cartuccia termostatica controllando l'integrità dei dischi metallici di dilatazione.

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

01.09 - Corpi Illuminanti Autodimmerabili

01.09.01 Plafoniere a sospensione a LED

01.09.01.I01 Intervento: Sostituzione delle lampade ogni 40 mesi

Sostituzione delle lampade e dei relativi elementi accessori secondo la durata di vita media delle lampade fornite dal produttore.

Pagina 5

Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi

Programma di Manutenzione: Sottoprogramma degli Interventi

INDICE

01 Scuola Materna via Sassari pag. 2

01.01 Infissi esterni 2

01.01.01 Serramenti in materie plastiche (PVC) 2

01.02 Rivestimenti esterni 2

01.02.01 Rivestimento a cappotto 2

01.02.02 Tinteggiature e decorazioni 2

01.03 Coperture piane 2

01.03.01 Strati termoisolanti 2

01.03.02 Strato di tenuta con membrane bituminose 3

01.04 Sistemazioni esterne a verde 3

01.04.01 Ghiaia e pietrisco 3

01.05 Impianto di recupero acque meteoriche 3

01.05.01 Vasche di accumulo 3

01.05.02 Tubi in polietilene alta densità (PEAD) 3

01.05.03 Tubi in polipropilene (PP) 3

01.05.05 Canali di gronda e pluviali in PVC non plastificato 3

01.05.06 Supporti per canali di gronda 3

01.06 Impianto di riscaldamento 3

01.06.01 Caldaia 3

01.06.02 Radiatori 4

01.06.03 Ventilconvettori 4

01.06.04 Termostati 4

01.07 Impianto solare termico 5

01.07.01 Accumulo acqua calda 5

01.07.02 Collettore solare 5

01.07.03 Pompa di circolazione 5

01.08 Impianto di distribuzione acqua fredda e calda 5

01.08.01 Miscelatori meccanici 5

01.09 Corpi Illuminanti Autodimmerabili 5

01.09.01 Plafoniere a sospensione a LED 5

IL TECNICO Ing. Angela Addamiani

Pagina 7

Nel documento CITTA' DI CONVERSANO (pagine 158-164)

Documenti correlati