• Non ci sono risultati.

Spettro elastico

SPETTRI ELASTICI SLU

Tr = 475 anni (SLV) Tr = 975 anni (SLC)

0.050 0.100 0.150 0.200 0.250 0.300 0.350 0.400 0.450 0.500

- 0.25 0.50 0.75 1.00 1.25 1.50 1.75 2.00 2.25 2.50 2.75 3.00 3.25 3.50 3.75 4.00

Periodo (s)

Spettro elastico - SLU = Stato Limite salvaguardia Vita (SLV)

componente orizzontale componente verticale

0.100 0.200 0.300 0.400 0.500 0.600 0.700

- 0.25 0.50 0.75 1.00 1.25 1.50 1.75 2.00 2.25 2.50 2.75 3.00 3.25 3.50 3.75 4.00

Periodo (s)

Spettro elastico - SLU = Stato Limite Collasso (SLC)

componente orizzontale componente verticale

Il programma analizza le combinazioni di sette spettri definiti dai parametri dell’input ( categoria suolo , magni-tudo 4 < M < 7 ed epicentro posto sino ad un raggio di 30 Km dal sito) restituendo una lista di quelli il cui spettro medio rispetta la compatibilità con il target nell’intervallo di periodi prescelti (0,10 < T < 2) e con la tolleranza prevista.

Di seguito il grafico che illustra lo spettro più compatibile

Figura 63- spettro compatibile con le NTC 2008 (software REXEL)

GEOTECNICA

I tabulati sotto-riportati elencano le variabili geotecniche (già elaborate secondo il 5 percentile) per strati omo-genei.

Figura 64 - parametri geotecnici CPT.1

Mussini Silvana MODELLO GEOTECNICO Dott.Geol. GEMELLI FRANCO

SOND. 1 Via Milano 21, Sassuolo (MO) 0536 870085

ps Cu C' j Ko Eed Ey

[t/m3] [Kg/cm²] [Kg/cm²] [°] Kg/cm3 [Kg/cm²] [Kg/cm²]

1.96 1.29 0.26 13.78 3.96 81.34 65.07

1.96 0.99 0.20 16.00 2.97 78.47 62.77

1.91 1.67 0.33 15.72 5.12 99.58 79.66

1.98 2.09 0.42 16.63 6.26 120.72 96.57

0

Qc [Kg/cm2]

Sabbie Limi Argille

ps - Peso volume / Cu - coesione totale / C' - coesione efficace / j angolo di attrito interno / Ko coefficiente di sottofondo / Eed -modulo edometrico / Ey - -modulo di Young [da Robertson]

Figura 65- parametri geotecnici CPT.2

Mussini Silvana MODELLO GEOTECNICO Dott.Geol. GEMELLI FRANCO

SOND. 2 Via Milano 21, Sassuolo (MO) 0536 870085

ps Cu C' j Ko Eed Ey

[t/m3] [Kg/cm²] [Kg/cm²] [°] Kg/cm3 [Kg/cm²] [Kg/cm²]

1.87 0.90 0.18 19.98 4.07 55.35 44.28

2.00 1.90 0.38 16.34 6.13 116.01 92.81

2.03 0.00 0.00 30.85 12.64 212.97 170.37

2.00 0.00 0.00 29.20 10.47 233.81 187.05 0

Qc [Kg/cm2]

Sabbie Limi Argille

ps - Peso volume / Cu - coesione totale / C' - coesione efficace / j angolo di attrito interno / Ko coefficiente di sottofondo / Eed -modulo edometrico / Ey - -modulo di Young [da Robertson]

Figura 66- parametri geotecnici CPT.3

Mussini Silvana MODELLO GEOTECNICO Dott.Geol. GEMELLI FRANCO

SOND. 3 Via Milano 21, Sassuolo (MO) 0536 870085

ps Cu C' j Ko Eed Ey

[t/m3] [Kg/cm²] [Kg/cm²] [°] Kg/cm3 [Kg/cm²] [Kg/cm²]

1.84 0.00 0.00 35.22 5.52 41.14 32.91 1.96 1.24 0.25 16.00 3.72 86.26 69.01

2.02 1.90 0.38 16.43 6.80 126.95 101.56

1.88 1.00 0.20 16.93 3.01 73.56 58.85

2.00 2.77 0.55 16.71 8.30 144.95 115.96 0

Qc [Kg/cm2]

Sabbie Limi Argille

ps - Peso volume / Cu - coesione totale / C' - coesione efficace / j angolo di attrito interno / Ko coefficiente di sottofondo / Eed -modulo edometrico / Ey - -modulo di Young [da Robertson]

Figura 67- parametri geotecnici CPT4

Mussini Silvana MODELLO GEOTECNICO Dott.Geol. GEMELLI FRANCO

SOND. 4 Via Milano 21, Sassuolo (MO) 0536 870085

ps Cu C' j Ko Eed Ey

[t/m3] [Kg/cm²] [Kg/cm²] [°] Kg/cm3 [Kg/cm²] [Kg/cm²]

1.95 1.33 0.27 20.38 5.11 68.48 54.79 2.10 0.00 0.00 26.86 11.13 163.32 130.65

2.11 3.18 0.64 13.05 9.96 175.64 140.51

1.96 2.04 0.41 17.18 6.27 114.79 91.83

2.07 3.25 0.65 14.38 9.93 126.36 101.09 0

Qc [Kg/cm2]

Sabbie Limi Argille

ps - Peso volume / Cu - coesione totale / C' - coesione efficace / j angolo di attrito interno / Ko coefficiente di sottofondo / Eed -modulo edometrico / Ey - -modulo di Young [da Robertson]

Figura 68 - parametri geotecnici CPT.5

Mussini Silvana MODELLO GEOTECNICO Dott.Geol. GEMELLI FRANCO

SOND. 5 Via Milano 21, Sassuolo (MO) 0536 870085

ps Cu C' j Ko Eed Ey

[t/m3] [Kg/cm²] [Kg/cm²] [°] Kg/cm3 [Kg/cm²] [Kg/cm²]

1.86 0.70 0.14 12.45 1.94 61.63 49.30

2.01 1.85 0.37 13.36 5.75 111.46 89.17

2.09 3.49 0.70 16.82 10.92 185.69 148.55

2.01 2.81 0.56 18.09 9.09 157.59 126.07 0

Qc [Kg/cm2]

Sabbie Limi Argille

ps - Peso volume / Cu - coesione totale / C' - coesione efficace / j angolo di attrito interno / Ko coefficiente di sottofondo / Eed -modulo edometrico / Ey - -modulo di Young [da Robertson]

Figura 69 - parametri geotecnici CPT.6

Mussini Silvana MODELLO GEOTECNICO Dott.Geol. GEMELLI FRANCO

SOND. 6 Via Milano 21, Sassuolo (MO) 0536 870085

ps Cu C' j Ko Eed Ey

[t/m3] [Kg/cm²] [Kg/cm²] [°] Kg/cm3 [Kg/cm²] [Kg/cm²]

1.83 1.86 0.37 24.37 6.79 123.61 98.89 1.90 0.94 0.19 15.91 2.83 71.47 57.18

2.01 2.25 0.45 15.96 6.85 127.87 102.30

1.94 1.60 0.32 17.07 4.87 99.90 79.92

1.94 1.91 0.38 18.03 5.72 114.36 91.49

2.05 3.97 0.79 16.58 11.92 188.72 150.98 0

Qc [Kg/cm2]

Sabbie Limi Argille

ps - Peso volume / Cu - coesione totale / C' - coesione efficace / j angolo di attrito interno / Ko coefficiente di sottofondo / Eed -modulo edometrico / Ey - -modulo di Young [da Robertson]

Figura 70 - parametri geotecnici CPT.7

Mussini Silvana MODELLO GEOTECNICO Dott.Geol. GEMELLI FRANCO

SOND. 7 Via Milano 21, Sassuolo (MO) 0536 870085

ps Cu C' j Ko Eed Ey

[t/m3] [Kg/cm²] [Kg/cm²] [°] Kg/cm3 [Kg/cm²] [Kg/cm²]

1.89 1.15 0.23 16.09 3.62 73.73 58.98

2.03 2.25 0.45 14.94 6.88 131.26 105.01

1.95 1.71 0.34 16.94 5.11 96.09 76.87

1.84 1.03 0.21 18.09 3.10 75.37 60.30

1.89 1.57 0.31 18.59 4.70 98.75 79.00 0

Qc [Kg/cm2]

Sabbie Limi Argille

ps - Peso volume / Cu - coesione totale / C' - coesione efficace / j angolo di attrito interno / Ko coefficiente di sottofondo / Eed -modulo edometrico / Ey - -modulo di Young [da Robertson]

Trattandosi di un sito stratigraficamente molto variabile sia a livello di facies che di resistenza, a parte la posi-zione delle ghiaie, non si possono definire orizzonti a proprietà costanti, per cui i parametri geotecnici sono stati riportati per ogni sondaggio in modo tale da disporre delle informazioni locali.

Va comunque sottolineato che si tratta di un sottosuolo decisamente compatto ( la coesione totale CU, ad .es., escluso il primi 1-1,50 m dove si risente dei rimaneggiamenti dovuti alle attività agricole, sono compresi fra 0.60 e 2.00 Kg/cm²) e la compressibilità è molto bassa (il modulo edometrico mediamente è superiore ai 100 Kg/cm²), pertanto si può affermare che si tratta di un sito che ben si presta ad essere urbanizzato.

Tenuto conto di quanto sopra esposto l’edificabilità dei lotti non richiede particolari accorgimenti a livello fonda-zionale fatta eccezione la necessità di superare i primi 1-1,50m alterati.

Anche in presenza di interrati con profondità dell’ordine dei 2-2,50 m può essere fatta a parete sub-verticale per l’elevata coesione delle argille.

A breve termine non ci sono problemi in quanto anche una coesione CU = 0.60 Kg/cm² (valore minore) e un ps = 1.86 t/m3 si ha:

Hc = 4∗6

1.86 = 12.9 m

A lungo termine, con una coesione C’ = 0.15 Kg/cm² e un Angolo di Attrito interno j = 21°, si ha:

Hc = 4∗𝐶′

𝑝𝑠

∗ [

𝑆𝑖𝑛𝛽∗𝐶𝑜𝑠𝜑

1−𝐶𝑜𝑠(𝛽−𝜑)

]

dove:

𝛽 = inclinazione scarpata = 90°

𝜑 = angolo di attrito interno

Hc = 4∗1.5

1.86

∗ [

1∗0.93

1−𝐶𝑜𝑠(90−21)

]

= 4.68 m

E’ chiaro che se gli interrati vengono fatti in aderenza ai muri di contenimento che si trovano sul lato Sud dell’area le condizioni operative (sovraccarichi a livello del p.c.) cambiano per cui in questo caso sarà ne-cessario procedere al sostegno della parete SUD con una paratia in pali (berlinese) trivellati per non produrre vibrazioni pericolose per le opere esistenti.

A livello puramente indicativo per la parte progettuale la portata del sottofondo in condizioni sismiche per fonda-zioni superficiali a trave rovescia incastrate 1.00 m dal p.c., stabilito un coefficiente di amplificazione stratigrafi-co medio pari a 2.00, si ha:

- A(g)SUOLO = 0.1617*2.00*1.00 = 0.32

- SH = 0.28*0.32 = 0.089 (coeff. Sismico orizzontale) - SV = 0.5*0.089 = 0.044 (coeff. Sismico verticale)

- CU = 0.80 Kg/cm² (valore conservativo per tener conto delle macrofessurazioni delle argille consolida-te)

- C’ = 0.15 Kg/cm² (anche in questo caso è stato applicato il principio conservativo visto in precedenza) - j = 21°

Figura 71- portata del terreno in condizioni sismiche Dati

larghezza fondazione "B" [m] 0.8 angolo di attrito interno - j - 0

lunghezza fondazione "L" [m] 10 coesione [Kg/cm²] 0.8

profondità incastro [m] 1 Kh 0.089

p.s. terreno [t/m3] 1.9 Kv 0.0445

j matrice 0

da Meyerhof - Sarma

Fattori di capacità portante APP.1-C.1 APP.1 - C.2 APP.2

1.00 1.00 1.00

5.14 5.14 5.14

0.00 0.00 0.00

1.00 1.00 1.00

1.02 1.02 1.02

0.97 0.97 0.97

1.00 1.00 1.00

1.36 1.36 1.36

1.00 1.00 1.00

effetto sismico

1.57 1.57 1.57

2.69 1.92 2.69

hgf 0.66 0.66 0.66

1.00 1.00 1.00

0.70 0.70 0.70

Coefficienti di sicurezza "R" 1.00 1.80 2.30

Coesione/angolo di attrito

CU 0.80 0.57 0.80

j 0.00 0.00 0.00

Carico limite ultimo

Q.lim.ult. [Kg/cm²] 5.80 2.32 2.52

penalizzazione per la matrice 1.00 1.00 1.00

Q.lim.ult. [Kg/cm²] 5.80 2.32 2.52

"Q" definita in condizioni di sforzi TOTALI

Figura 72- portata del terreno in condizioni sismiche

Il risultato secondo l’approccio 2 : 2.52 Kg/cm² in termini di sforzi totali e 1.95 Kg/cm² in termini efficaci.

Dati

larghezza fondazione "B" [m] 0.8 angolo di attrito interno - j - 21

lunghezza fondazione "L" [m] 10 coesione [Kg/cm²] 0.15

profondità incastro [m] 1 Kh 0.089

p.s. terreno [t/m3] 1.9 Kv 0.0445

j matrice 0

da Meyerhof - Sarma

Fattori di capacità portante APP.1-C.1 APP.1 - C.2 APP.2

7.05 4.79 7.05

15.76 12.35 15.76

3.41 1.68 3.41

1.03 1.02 1.03

1.04 1.03 1.04

0.97 0.97 0.97

1.62 1.54 1.62

1.36 1.36 1.36

1.00 1.00 1.00

effetto sismico

2.29 2.09 2.29

0.34 0.30 0.34

hgf 0.66 0.66 0.66

0.85 0.83 0.85

0.70 0.70 0.70

Coefficienti di sicurezza "R" 1.00 1.80 2.30

Coesione/angolo di attrito

C 0.15 0.12 0.15

j 21.00 17.07 21.00

Carico limite ultimo

Q.lim.ult. [Kg/cm²] 4.48 1.55 1.95

penalizzazione per la matrice 1.00 1.00 1.00

Q.lim.ult. [Kg/cm²] 4.48 1.55 1.95

"Q" definita in condizioni di sforzi EFFICACI

Geodinamica

Come premesso, i terreni sono sub-pianeggianti quindi non ci sono rischi frane.

L’unica scarpata si trova sull’estremo lato NO dove la parte pianeggiante del terrazzo si raccorda con il rio Fon-tana.

Il rilievo fatto ha messo in evidenza la totale assenza di motivi destabilizzanti per cui allo stato in cui i terreni si trovano attualmente la situazione geodinamica risulta positiva.

Si effettua comunque la verifica alla stabilità della scarpata in condizioni sismiche.

I parametri geotecnici vengono desunti alle prove CPT.

strato p.s. t/m3 C’ Kg/cm² j

1 argille e limi compatti 1.8 0.25 18

2 ghiaie grossolane 1.9 0 40

3 argille plioceniche. 2.2 0.5 25

Come si può osservare dal grafico che segue la situazione è positiva.

Analisi di stabilità dei pendii con: MORGENSTERN-PRICE (1965)

===================================================

Normativa NTC 2008 Numero di strati 3.0

Numero dei conci 10.0

Grado di sicurezza ritenuto accettabile 1.00 Coefficiente parziale resistenza 1.0

Analisi Condizione drenata Superficie di forma circolare

===================================================

Maglia dei Centri

===================================================

Ascissa vertice sinistro inferiore xi 8.16 m Ordinata vertice sinistro inferiore yi 47.25 m Ascissa vertice destro superiore xs 60.6 m Ordinata vertice destro superiore ys 75.76 m Passo di ricerca 10.0

Numero di celle lungo x 10.0 Numero di celle lungo y 10.0

===================================================

Coefficiente azione sismica orizzontale 0.084 Coefficiente azione sismica verticale 0.04 2 Vertici profilo

N X

m y

m

1 0.0 0.0

2 43.0 5.12

3 72.0 19.84

4 101.0 19.8 4

Vertici strato ...1

N X

(m) y

(m)

1 0.0 0.0

2 43.0 5.12

3 72.37 6.35

4 101.0 6.3 5

Vertici strato ...2

N X

(m) y

(m)

1 0.0 0.0

2 43.03 0.0

3 101.0 0.0

Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno

===================================================

Tangente angolo di resistenza al taglio 1.25 Coesione efficace 1.25

Coesione non drenata 1.4

Riduzione parametri geotecnici terreno Si

===================================================

Stratigrafia

c: coesione; cu: coesione non drenata; Fi: Angolo di attrito; G: Peso Specifico; Gs: Peso Specifico Saturo; K:

Modulo di Winkler Strato c

(kg/cm²) cu

(kg/cm²) Fi

(°) G

(Kg/m³) Gs

(Kg/m³) K

(Kg/cm³) Litologia

1 0.25 18 1800.00 2100.00 0.00 Argille e limi

2 0 40 1900 1900 0.00 ghiaie

gros-solane

3 0.5 25 2200 2200 0.00 Arg.Plioceni

che

Risultati analisi pendio [A2+M2+R2]

===================================================

Fs minimo individuato 1.19 Ascissa centro superficie 34.38 m

Ordinata centro superficie 75.76 m Raggio superficie 72.2 m

===================================================

Numero di superfici esaminate....(100)

===================================================

N° Xo Yo Ro Fs

===================================================

1 31.8 48.7 45.1 3.11 2 34.4 47.3 43.7 1.77 3 37.0 48.7 45.4 1.39 4 39.6 47.3 44.4 1.28 5 42.2 48.7 46.3 1.36 6 44.9 47.3 45.6 1.51 7 47.5 48.7 47.8 1.69 8 50.1 47.3 47.4 1.75 9 52.7 48.7 49.8 1.89 10 55.4 47.3 49.7 1.92 11 31.8 51.5 47.9 2.58 12 34.4 50.1 46.6 1.67 13 37.0 51.5 48.2 1.32 14 39.6 50.1 47.2 1.27 15 42.2 51.5 49.1 1.35 16 44.9 50.1 48.3 1.52 17 47.5 51.5 50.5 1.69 18 50.1 50.1 50.0 1.77 19 52.7 51.5 52.4 1.91 20 55.4 50.1 52.2 1.93 21 31.8 54.4 50.8 2.21 22 34.4 53.0 49.4 1.55 23 37.0 54.4 51.1 1.28 24 39.6 53.0 50.0 1.26 25 42.2 54.4 51.9 1.36 26 44.9 53.0 51.1 1.43 27 47.5 54.4 53.2 1.68 28 50.1 53.0 52.7 1.76 29 52.7 54.4 55.0 1.92 30 55.4 53.0 54.8 1.93

31 31.8 57.2 53.6 1.88 32 34.4 55.8 52.3 1.44 33 37.0 57.2 53.9 1.26 34 39.6 55.8 52.8 1.25 35 42.2 57.2 54.7 1.37 36 44.9 55.8 53.9 1.44 37 47.5 57.2 55.9 1.68 38 50.1 55.8 55.4 1.75 39 52.7 57.2 57.6 1.88 40 55.4 55.8 57.3 2.03 41 31.8 60.1 56.5 1.69 42 34.4 58.7 55.1 1.34 43 37.0 60.1 56.7 1.25 44 39.6 58.7 55.6 1.24 45 42.2 60.1 57.5 1.38 46 44.9 58.7 56.6 1.46 47 47.5 60.1 58.7 1.68 48 50.1 58.7 58.1 1.75 49 52.7 60.1 60.3 1.92 50 31.8 62.9 59.3 1.54 51 34.4 61.5 58.0 1.28 52 37.0 62.9 59.6 1.24 53 39.6 61.5 58.4 1.24 54 42.2 62.9 60.3 1.39 55 44.9 61.5 59.4 1.47 56 47.5 62.9 61.4 1.68 57 50.1 61.5 60.8 1.84 58 52.7 62.9 63.0 1.93 59 31.8 65.8 62.2 1.41 60 34.4 64.4 60.8 1.25 61 37.0 65.8 62.4 1.24 62 39.6 64.4 61.3 1.25 63 42.2 65.8 63.1 1.40 64 44.9 64.4 62.2 1.49 65 47.5 65.8 64.2 1.68 66 50.1 64.4 63.5 1.85 67 52.7 65.8 65.7 1.99 68 29.1 67.2 63.6 2.02 69 31.8 68.6 65.0 1.34 70 34.4 67.2 63.7 1.23 71 37.0 68.6 65.2 1.23 72 39.6 67.2 64.1 1.26 73 42.2 68.6 65.9 1.42 74 44.9 67.2 65.0 1.50 75 47.5 68.6 66.9 1.69 76 50.1 67.2 66.2 1.87 77 52.7 68.6 68.4 2.01 78 29.1 70.1 66.5 1.78 79 31.8 71.5 67.9 1.30 80 34.4 70.1 66.5 1.22 81 37.0 71.5 68.1 1.24 82 39.6 70.1 66.9 1.27 83 42.2 71.5 68.7 1.44

84 44.9 70.1 67.8 1.52 85 47.5 71.5 69.7 1.71 86 50.1 70.1 69.0 1.89 87 29.1 72.9 69.3 1.60 88 31.8 74.3 70.7 1.26 89 34.4 72.9 69.4 1.20 90 37.0 74.3 70.9 1.24 91 39.6 72.9 69.8 1.28 92 42.2 74.3 71.5 1.46 93 44.9 72.9 70.6 1.54 94 47.5 74.3 72.5 1.71 95 50.1 72.9 71.7 1.91 96 29.1 75.8 72.2 1.50 97 34.4 75.8 72.2 1.19 98 39.6 75.8 72.6 1.29 99 44.9 75.8 73.4 1.55 100 50.1 75.8 74.5 1.92

CONCLUSIONI

L’indagine , basata sui risultati di n.7 sondaggi CPT, n.2 stendimenti sismici ReMi e n.2 prove HVSR ha mes-so in evidenza i seguenti punti:

1. Stratigrafia

L’area in oggetto è parte di un paleo-terrazzo sub-pianeggiante ed è caratterizzato da depositi quaternari le-gati all’attività del F.Secchia che hanno ricoperto la formazione basale delle argille plioceniche.

Si tratta di depositi in prevalenza argillosi e/o limosi intercalati saltuariamente da livelletti sabbiosi (solo nel caso della CPT.2 è stata trovata una lente spessa circa 9.00 m) dotati di accentuata consistenza.

Alla base, al passaggio con il pliocene, un orizzonte ghiaio-ciottoloso.

Lo spessore della parte semicoerente varia da 7.00 m nella zona depressa sita a NE a 14,60 m sul lato Sud dell’area.

Le ghiaie (dati provenienti da un pozzo) sono spesse dai 4.00 ai 6.00 m.

Geodinamica

Nessuna forma evolutiva è stata cartografata e le verifiche fatte hanno dato esito positivo.

2. idrogeologia

La copertura semicoerente è priva di falda, quindi nessuna interferenza coi corpi acquiferi anche in caso di interrati.

Operativamente sono state fornite le indicazioni per dimensionare i collettori per il controllo idrico di su-perficie al momento non possibile in quanto non sono note le aree impermeabili e permeabili.

In caso di interrato, sarà comunque necessario prevedere opere drenati perimetrali al fabbricato in quanto lo scavo finisce in ogni modo per essere meta di infiltrazioni superficiali.

3. Sismicamente il sito è così caratterizzato:

 Vs30 = 370-372 m/s per cui la categoria del sito è “B”

 Magnitudo max. attesa: 5.90

 amplificazione stratigrafica : variabile da 1.80 a 2,30 in funzione dello spessore della copertura

 amplificazione topografica : 1,00

 a(g) al suolo max. attesa: variabile da 0,20 a 0.37 a seconda dell’amplificazione stratigrafica

 Liquefazione : rischio ASSENTE.

 Cedimenti post-sismici.: praticamente nulli

 Le prove HVSR mettono in evidenza, anche se in modo attenuato, una frequenza di risonanza che varia dai 6.88 ai 7.5 Hz

4. caratterizzazione geotecnica.

Il sottosuolo è troppo eterogeneo sia a livello di facies che di consistenza per suddividerlo in orizzonti omogenei.

E’ stato pertanto tracciato il profilo geotecnico (parametri già elaborati statisticamente secondo il 5 percentile) per ogni sondaggio.

In considerazione della marcata consistenza del sottosuolo non si prevedono particolare accorgimenti a livello fondazionale fatta eccezione per il superamento dei primi 1-1,50 m di terreno alterato.

Anche la presenza di eventuali interrati (scavi dell’ordine dei 2-2,50 m) , a meno di operare in aderenza agli at-tuali muri di sostegno posti a Sud dell’area, non richiedono interventi di contenimento delle pareti. Un’eccezione va fatta per la zona della CPT.2 dove sin dall’inizio il sottosuolo è apparso sabbioso.

Puramente a livello indicativo è stata valutata la portata del terreno in condizioni sismiche (approccio 2) per una fondazione nastriforme (B = 0.80 m) interrata di 1.00 m dal p.c. : 2,52 Kg/cm² (sforzi totali) e 1.95 Kg/cm² (sforzi efficaci).

Dott. Geol. Gemelli Franco Iscr.Albo Reg.Em.Rom. n° 142

Documenti correlati