A partire dalla stagione 2020/2021 verrà effettuata l’estrazione di due squadre ospitanti le coppe di lega:
• Coppa di lega,
• Supercoppa di lega.
Le squadre estratte e future ospitanti non potranno candidarsi a ospitare la stessa competizione per le prossime 3 stagioni.
Qualora la squadra ospitante, arrivasse a disputare la finale, beneficerà del bonus punto in casa.
REGOLA 20: La classifica
La classifica è stabilita per punteggio, con assegnazione di tre punti per la gara vinta, un punto per la gara pareggiata e zero punti per la gara persa.
La classifica deve essere aggiornata settimanalmente e deve essere resa nota entro la scadenza stabilita dall’Assemblea Generale, preferibilmente entro le ore 24 del giorno successivo a quello della gara, ovvero il lunedì seguente alla domenica di campionato.
La squadra prima classificata è proclamata vincitrice del Campionato ed acquisisce il titolo di Campione di Lega e il fantascudetto. Al termine del Campionato, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre, si procede alla determinazione della squadra Campione in base alle seguenti disposizioni:
Parità tra due squadre
In caso di parità di punteggio tra due squadre, il titolo di Campione di Lega è assegnato mediante consultazione della classifica fantapunti.
In caso di ulteriore parità mediante consultazione della classifica avulsa.
Parità nella classifica avulsa
Nel caso in cui due o più squadre interessate permangano in parità anche nella ‘classifica avulsa’, e ai soli fini della compilazione della relativa graduatoria, si tiene conto, nell’ordine:
• del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
• del sorteggio.
Zona Retrocessione
La squadra classificatasi ottava in Campionato retrocede in Serie B. Al termine del Campionato, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre, si procede alla determinazione delle squadre retrocesse in base alle seguenti disposizioni:
Spareggio
In caso di parità di punteggio tra due squadre per un unico posto retrocessione, questi viene assegnato mediante spareggio da effettuarsi sulla base di un’unica gara in campo neutro.
Parità tra tre o più squadre
Consultazione della classifica fantapunti.
In caso di parità di punteggio fra tre o più squadre in gara per uno o due posti retrocessione, si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (detta ‘classifica avulsa’) fra le squadre interessate tenendo conto nell’ordine:
• della Media-Totale Squadra;
• a parità di Media, dei punti conseguiti negli incontri diretti;
• a parità di punti, della differenza fra reti segnate e subite nei suddetti incontri diretti;
Qualora vi sia in competizione un unico posto retrocessione esso è disputato mediante gara di spareggio tra le due squadre peggio classificate nella ‘classifica avulsa’;
Qualora vi siano in competizione due posti retrocessione, uno è assegnato direttamente all’ultima squadra della graduatoria risultante dalla ‘classifica avulsa’, l’altro è disputato mediante gara di spareggio tra le due squadre che precedono immediatamente nella stessa ‘classifica avulsa’.
Parità nella classifica avulsa
Nel caso in cui due o più squadre interessate permangano in parità anche nella ‘classifica avulsa’, e ai soli fini della compilazione della relativa graduatoria, si tiene conto, nell’ordine:
• del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
• del sorteggio.
RETROCESSIONE
La squadra classificatasi come fanalino di coda, nonché ultima in classifica nella legaquadraro, retrocedera’
in serie B.
La squadra retrocessa non potra’ iscriversi alla stagione prossima ventura, il presidente pertanto sara’
costretto ad iscrivere un nuova squadra con nome diverso.
I trofei vinti non saranno conteggiati alla squadra scesa in serie B, bensi’ a nome della nuova iscritta, torneranno ad essere conteggiati solamente due stagioni dopo nel caso il presidente decidesse di reiscriversi con la squadra retrocessa.
E’ possibile ovviare alla serie B pagando una clausola di 10 che andranno a gonfiare il montepremi della futura stagione. Ai fini statistici la clausola pagata non lava l’onta di essere retrocessi, da solo diritto a reiscrivere la squadra con lo stesso nome e di non perdere una stagione per accumulare trofei. Codesta clausola non è obbligatoria, chi vuole puo’ non avvalersene.
E’ possibile sfuggire alla serie B anche vincendo il titolo cannonieri. In questo caso i 10 Euro si possono non pagare e sara’ possibile reiscrivire la squadra con lo stesso nome. Questa speciale regola non lava l’onta di essere retrocessi, da solo la possibilita’ di reiscrivere la squadra e continuare ad accumulare trofei.
E’ possibile sfuggire alla serie B, nel caso in cui un presidente classificatosi dalla settima posizione in su, decidesse di ritirare la propria squadra e di non reiscriverla al prossimo campionato. In questo caso la squadra retrocessa diverebbe settima e potrebbe reiscriversi con lo stesso nome. Questa speciale regola non lava l’onta di essere retrocessi, da solo la possibilita’ di reiscrivere la squadra e continuare ad accumulare trofei.
Nel caso che la retrocessa, sia la vincente della coppa di lega e/o della classifica generale, la retrocessione non si manifesta e la squadra in oggetto rimane di diritto nella massima serie.
La squadra retrocessa, dovra’ inserire sulla maglia un cucchiaio di legno, in corrispondenza di dove si andrebbe a collocare lo stemma dello scudetto per la vittoria della lega.
Il vincitore della legaquadraro puo’ avvalersi, investendo parte del capitale vinto, di donare all’ ultimo classificatosi una cucchiarella di legno, che verra’ autografata da tutti, in segno di scherno e derisione.
Qualora una squadra, nella sua storia, sia retrocessa per piu’ di 3 volte, dovra’ inserire un cucchiaio di legno nel proprio stemma, collocandolo in corrispondenza di dove si trovano le stelle inserite per l assegnazione della vittoria della lega.
CAPITOLO 6
REGOLA 21: Iscrizione, Premi & Premiazioni