• Non ci sono risultati.

Struttura Complessa di ODONTOIATRIA E CHI- CHI-RURGIA ORO-MAXILLO-FACCIALE

STRUTTURA: Vicepresidente Ottavia Soncini Tipologia dell’Incarico (studio/ricerca/consulenza)

da 0 a un massimo di punti 5

C) Struttura Complessa di ODONTOIATRIA E CHI- CHI-RURGIA ORO-MAXILLO-FACCIALE

1c) progetto: “ A ttività clinica odonto stomatologica nel pa-ziente special needs – pro getto rer”

Requisiti specifici:

- laurea in Odontoiatria e protesi dentarie - Abilitazione all’esercizio della professione

- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odon-toiatri

- documentata esperienza professionale lavorativa di almeno 2 anni nella gestione delle problematiche odontoiatriche nel campo delle disabilità

Criteri di preferenza (oggetto di specifica valutazione):

- partecipazione a progetti riguardanti l’ortodonzia compenso: complessivo lordo annuale € 26.858,00

2c) progetto: “ Attività assistenziale di chirurgia e patologia Odontostomatologica ”

Requisiti specifici:

- laurea in Odontoiatria e protesi dentaria e specialista in chi-rurgia Orale o laurea in Medicina e chichi-rurgia e specialista in chirurgia Maxillo-facciale

- Abilitazione all’esercizio della professione

- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odon-toiatri

- documentata esperienza in chirurgia odontostomatologica e chirurgia malformativa

Criteri di preferenza (oggetto di specifica valutazione):

- dottorati di ricerca o master o corsi di perfezionamento - Attività scientifica e pubblicazioni

compenso: complessivo lordo annuale € 21.486,00 3c) progetto: “ A ttività assistenziale per ortodonzia – pro-getto rer”

Requisiti specifici:

- laurea in Medicina e chirurgia o Odontoiatria e protesi den-taria e specialista in Odontostomatologia e protesi denden-taria - Abilitazione all’esercizio della professione

- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odon-toiatri

- documentata esperienza professionale lavorativa di almeno

5 anni nel campo ortodontico

Criteri di preferenza (oggetto di specifica valutazione):

- esperienza maturata in progetti riguardanti l’ortodonzia compenso: complessivo lordo annuale € 12.892,00

le sel ezioni, che non costituiscono in alcun modo procedure concorsuali, sono effettuate da Commissioni di esperti mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore rispondenza con le professionalità richieste, integra-te da eventuali colloqui che verintegra-teranno su argomenti connessi con il profilo professionale richiesto e con le attività da svolgere.

la data, l’ora e la sede dell’espletamento dell’eventuale col-loquio sarà notificata ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda “ http:// www.aou.mo.it ” - sezione concorsi – convocazioni – sottosezione “Bandi incarichi libero professionali: convocazioni”. non vi saranno altre forme di no-tifica: sarà onere dei candidati prendere visione dell’avviso. La mancata presentazione del candidato nel luogo, giorno e ora in-dicati sarà consi derata rinuncia alla selezione.

gli incarichi avranno durata annuale, salvo diversa spe-cificazione prevista dal progetto e salvo eventuale risoluzione anticipata a seguito di ridimensionamento o di chiusura delle at-tività, con un preavviso di almeno 30 giorni.

gli incarichi saranno conferiti secondo l’ordine della gradua-toria che verrà formulata sulla base:

1. della valutazione del curriculum che terrà conto in particolar modo delle attività professionali e di studio, delle pubblica-zioni scientifiche, dei corsi di formazione e di ogni attività idonea ad evidenziare il livello di qualificazione professiona-le e scientifica acquisito dal candidato (max punti 40);

2. del punteggio ottenuto dall’eventuale colloquio che verterà su argomenti oggetto dell'incarico (max punti 60)

per l’ammissione alla selezione è richiesto, inoltre, il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti ulteriori requisiti generali:

- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione eu-ropea; o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 7 della l.

97/2013, integrativo dell’art. 38 del d.lgs. 165/2001 e s.m.i.

- godimento dei diritti civili e politici;

- Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;

- Assenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico;

- Idoneità fisica all’impiego

tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la pre-sentazione della domanda di ammissione. la omessa indicazione anche di un solo requisito richiesto per l'ammissione comporta l’esclusione dall’Avviso.

l’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della leg-ge n. 125/1991 e dall’art. 57 del d.lgs n. 165/2001.

non possono accedere all’incarico coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche ammini-strazioni.

Incompatibilità

non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque sia già lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza (art.6 del d.l 90/2014 convertito nella l. 114/2014). non può essere

conferito l’incarico in argomento a chiunque si trovi in una qual-siasi situazione di conflitto di interessi, anche solo potenziale, ai sensi della vigente normativa in materia di anticorruzione. (cfr.

art. 4 e 6 del codice di comportamento aziendale disponibile sul sito web istituzionale ). Tali situazioni devono essere descritte nel curriculum vitae allegato alla domanda.

Modalità e termini di presentazione delle domande la domanda dovrà essere presentata in forma telematica en-tro le ore 12.00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale del-la regione emilia-romagna, connettendosi al sito dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena: http://www.aou.mo.it, nel-la sezione Concorsi - Bandi di concorso sottosezione “Bandi per incarichi libero professionali” cliccando su “domanda on-li-ne” dell’Avviso pubblico per il conferimento di incarico libero professionale per laureati in Medicina e chirurgia seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute.

la domanda si considererà presentata nel momento in cu-i cu-il candcu-idato, concludendo correttamente la procedura, rcu-iceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. il candidato riceverà altresì e-mail di chiusura corretta con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata (è esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione non prevista dal presente avviso).

Documentazione da allegare

i candidati attraverso la procedura on-line, dovranno alle-gare alla domanda, tramite file formato pdf, la copia digitale di:

- un documento di riconoscimento legalmente valido - un dettagliato curriculum formativo-professionale; il

curricu-lum in formato europeo, datato, firmato e documentato sarà oggetto di valutazione esclusivamente se redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;

- eventuali pubblicazioni edite a stampa

- eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc.

- le dichiarazioni sostitutive di certificazione, ovvero di atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28/12/2000 n. 445, relative ai titoli sopra elencati.

non saranno ritenute valide (e pertanto non saranno valutati i relativi titoli) generiche dichiarazioni di conformità all’originale che non contengano la specifica descrizione di ciascun documen-to cui si riferiscono.

L’Amministrazione effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. in caso di accertate difformità tra quanto dichiarato e quanto accertato dall’Ammini-strazione si procederà comunque alla segnalazione all’Autorità giudiziaria per le sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 d.p.r. 445/00.

Il termine fissato per la presentazione della documentazio-ne è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo è priva di effetto. Non sarà valutata ulteriore documentazione prodotta in forma cartacea.

l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena non assume responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata, errata o tardiva comunicazione di cambiamento di domicilio, né per eventuali disguidi tecnici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Ai sensi dell’articolo 13 gdpr 2016/679, i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti presso

l’Ufficio Atipici del Servizio Unico Amministrazione del Persona-le, in banca dati automatizzata, per le finalità inerenti la gestione della procedura, e saranno trattati dal medesimo servizio anche successivamente, a seguito di eventuale instaurazione di rappor-to di lavoro aurappor-tonomo, per la gestione dello stesso.

tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di co-loro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi dell’art. 22 della L. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni nonchè per i successivi adempimenti previsti dalla normativa vigente,ivi compreso il dlgs 33/13. l’indicazione dei dati richiesti è obbliga-toria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.

Ai sensi dell’art. 7 del d. lgs. 196/03 e degli artt. 15 e sgg.

del gdpr 2016/679 i candidati hanno diritto di accedere ai da-ti che li riguardano e di chiederne l’aggiornamento, la retda-tifica, l’integrazione, la cancellazione di dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme. l’interessato può, altresì, op-porsi al trattamento per motivi legittimi. titolare del trattamento è l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.

l’aspirante selezionato per l’attribuzione dell’incarico lp ha l’onere di provvedere a proprie spese, alla stipula di idonea po-lizza assicurativa per infortuni e per i danni a cose/persone che potrebbero derivare dall’espletamento delle prestazioni di cu-i all’cu-incarcu-ico confercu-ito.

il rapporto di lavoro autonomo si costituisce a seguito della stipula di specifico contratto, il quale regolerà tutti gli aspetti del predetto rapporto, compresa la data di inizio dell’attività.

la presentazione della domanda di partecipazione alla pre-sente selezione equivale ad accettazione delle condizioni di cui al presente bando da intendersi quale lex specialis della presen-te procedura.

per tutto quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferi-mento al Regolariferi-mento aziendale per l’affidariferi-mento di incarichi di lavoro autonomo e alle vigenti disposizioni in materia. l’azienda si riserva la facoltà di non conferire l’incarico oggetto della pre-sente selezione comparativa.

per eventuali informazioni gli aspiranti potranno inviare e-mail a atipici@ausl.mo.it

Scadenza: 21 novembre 2019

Il Direttore Antonio sapone

AziendA OspedAlierO-UniversitAriA di MOde-nA

incAricO

Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il con-ferimento di un incarico libero professionale presso il Servizio Assicurazione Qualità

in applicazione del regolamento aziendale per il conferimen-to di contratti di lavoro auconferimen-tonomo, approvaconferimen-to con deliberazione n. 73 del 23/4/2018, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del d.lgs n. 165/2001 e s.m.i., si procederà al conferimento di un incarico libero professionale a favore di laureato, con esperienza spe-cifica in applicazione di strumenti e metodi inerenti la Quality Assurance, per attività inerente il progetto: “supporto metodolo-gico per lo sviluppo del sistema Qualità nell’AOU di Modena”

presso il servizio Assicurazione Qualità.

Requisiti specifici di ammissione:

- laurea vecchio ordinamento/magistrale/specialistica in di-scipline scientifiche

- Abilitazione all’esercizio della professione, ove prevista - iscrizione all’ordine professionale, ove previsto

- esperienza nell’ambito dei sistemi qualità, da documentare Criteri di preferenza (oggetto di specifica valutazione):

- Buona capacità di utilizzo del pacchetto Word, excell, po-wer Point

- Buone capacità metodiche e relazionali

Al professionista è richiesta attività di utilizzo di strumenti e metodi attinenti l’Assicurazione Qualità per il supporto metodo-logico rivolto ai professionisti nello sviluppo del sistema Qualità di unità operativa e di dipartimento

L’incarico avrà durata annuale, la decorrenza sarà fissata in ragione dei tempi necessari all’espletamento della procedura se-lettiva ed il compenso lordo annuo è determinato in € 32.220,00 oltre oneri ed ivA.

la selezione, che non costituisce in alcun modo procedura concorsuale, è effettuata da una Commissione di esperti mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare la migliore rispondenza con le professionalità richieste, integra-ta da colloquio che verterà su argomenti connessi con il profilo professionale richiesto e con le attività da svolgere.

la data, l’ora e la sede dell’espletamento dell’eventuale col-loquio sarà notificata ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda “ http:// www.aou.mo.it” - sezione Concorsi – convocazioni – sottosezione “Bandi incarichi libero profes-sionali: convocazioni”. Non vi saranno altre forme di notifica:

sarà onere dei candidati prendere visione dell’avviso. la man-cata presentazione del candidato nel luogo, giorno e ora indicati sarà consi derata rinuncia alla selezione.

l’incarico sarà conferito secondo l’ordine della graduatoria che verrà formulata sulla base:

- della valutazione del curriculum che terrà conto in particolar modo delle attività professionali e di studio, delle pubblica-zioni scientifiche, dei corsi di formazione e di ogni attività idonea ad evidenziare il livello di qualificazione professiona-le e scientifica acquisito dal candidato (max punti 40);

- del punteggio ottenuto dall’eventuale colloquio che verterà su argomenti oggetto dell'incarico (max punti 60)

per l’ammissione alla selezione è richiesto, inoltre, il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti ulteriori requisiti generali:

1. cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione eu-ropea; o possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 7 della l.

97/2013, integrativo dell’art. 38 del d.lgs. 165/2001 e s.m.i.

2. godimento dei diritti civili e politici;

3. Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;

4. Assenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico;

5. Idoneità fisica all’impiego

tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la pre-sentazione della domanda di ammissione. la omessa indicazione anche di un solo requisito richiesto per l'ammissione comporta

l’esclusione dall’Avviso.

l’Azienda garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della leg-ge n. 125/1991 e dall’art. 57 del d.lgs n. 165/2001.

non possono accedere all’incarico coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche ammini-strazioni.

Incompatibilità

non può essere conferito l’incarico in argomento a chiunque sia già lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza (art.

6 del d.l 90/2014 convertito nella l. 114/2014).

non può essere conferito l’incarico in argomento a chiun-que si trovi in una qualsiasi situazione di conflitto di interessi, anche solo potenziale, ai sensi della vigente normativa in mate-ria di anticorruzione.(cfr. art. 4 e 6 del codice di comportamento aziendale disponibile sul sito web istituzionale).

tali situazioni devono essere descritte nel curriculum vita-e allvita-egato alla domanda.

Modalità e termini di presentazione delle domande la domanda dovrà essere presentata in forma telematica entro le ore 12.00 del 15° giorno non festivo successivo alla da-ta di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della regione emilia-romagna, connettendosi al sito dell’A-zienda Ospedaliero-Universitaria di Modena: http://www.aou.

mo.it, nella sezione Concorsi - Bandi di concorso sottosezione

“Bandi per incarichi libero professionali” cliccando su “doman-da on-line” dell’Avviso pubblico per il conferimento di incarico libero professionale per laureato presso il servizio Assicura-zione Qualità, seguendo le istruzioni per la compilaAssicura-zione ivi contenute.

la domanda si considererà presentata nel momento in cu-i cu-il candcu-idato, concludendo correttamente la procedura, rcu-iceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda. il candidato riceverà altresì e-mail di chiusura corretta con il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata (è esclusa ogni altra forma di presentazione o di trasmissione non prevista dal presente avviso).

Documentazione da allegare

i candidati attraverso la procedura on-line, dovranno alle-gare alla domanda, tramite file formato pdf, la copia digitale di:

- un documento di riconoscimento legalmente valido - un dettagliato curriculum formativo-professionale; il

curricu-lum in formato europeo, datato, firmato e documentato sarà oggetto di valutazione esclusivamente se redatto nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

- eventuali pubblicazioni edite a stampa

- eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc.

- le dichiarazioni sostitutive di certificazione, ovvero di atto di notorietà, sottoscritte dal candidato e formulate nei casi e con le modalità previste dagli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28/12/2000, n. 445, relative ai titoli sopra elencati.

non saranno ritenute valide (e pertanto non saranno valutati i relativi titoli) generiche dichiarazioni di conformità all’originale che non contengano la specifica descrizione di ciascun documen-to cui si riferiscono.

L’Amministrazione effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. in caso di accertate difformità tra quanto dichiarato e quanto accertato

dall’Ammini-strazione si procederà comunque alla segnalazione all’Autorità giudiziaria per le sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 d.p.r. 445/00.

Il termine fissato per la presentazione della documentazio-ne è perentorio, l’eventuale riserva di invio successivo è priva di effetto. Non sarà valutata ulteriore documentazione prodotta in forma cartacea.

l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena non assume responsabilità per disguidi di notifiche determinati da mancata, errata o tardiva comunicazione di cambiamento di domicilio, né per eventuali disguidi tecnici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Ai sensi dell’articolo 13 gdpr 2016/679, i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti presso l’Ufficio Atipici del Servizio Unico Amministrazione del Persona-le, in banca dati automatizzata, per le finalità inerenti la gestione della procedura, e saranno trattati dal medesimo servizio anche successivamente, a seguito di eventuale instaurazione di rappor-to di lavoro aurappor-tonomo, per la gestione dello stesso.

tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di co-loro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi dell’art.

22 della L. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni nonchè per i successivi adempimenti previsti dalla normativa vi-gente, ivi compreso il dlgs 33/13.

L’indicazione dei dati richiesti è obbligatoria ai fini della va-lutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.

Ai sensi dell’art. 7 del d.lgs. 196/03 e degli artt. 15 e sgg.

del gdpr 2016/679 i candidati hanno diritto di accedere ai da-ti che li riguardano e di chiederne l’aggiornamento, la retda-tifica, l’integrazione, la cancellazione di dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme.

l’interessato può, altresì, opporsi al trattamento per motivi legittimi. titolare del trattamento è l’Azienda Ospedaliero-Uni-versitaria di Modena.

l’aspirante selezionato per l’attribuzione dell’incarico l.p. ha l’onere di provvedere a proprie spese, alla stipula di idonea po-lizza assicurativa per infortuni e per i danni a cose/persone che potrebbero derivare dall’espletamento delle prestazioni di cu-i all’cu-incarcu-ico confercu-ito.

il rapporto di lavoro autonomo si costituisce a seguito della stipula di specifico contratto, il quale regolerà tutti gli aspetti del predetto rapporto, compresa la data di inizio dell’attività.

la presentazione della domanda di partecipazione alla pre-sente selezione equivale ad accettazione delle condizioni di cui al presente bando da intendersi quale lex specialis della presen-te procedura.

per tutto quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferi-mento al Regolariferi-mento aziendale per l’affidariferi-mento di incarichi di lavoro autonomo e alle vigenti disposizioni in materia.

l’azienda si riserva la facoltà di non conferire l’incarico og-getto della presente selezione comparativa.

per eventuali informazioni gli aspiranti potranno inviare e-mail a atipici@ausl.mo.it

Scadenza: 21 novembre 2019

Il Direttore Antonio sapone

AziendA OspedAlierO-UniversitAriA di MOde-nA

incAricO

Avviso di selezione, tramite procedura comparativa, per il conferimento di un incarico libero professionale da svolgersi presso l'Agenzia Sanitaria e Sociale regionale

in applicazione del regolamento aziendale per il conferimen-to di contratti di lavoro auconferimen-tonomo, approvaconferimen-to con deliberazione n. 73 del 23/4/2018, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del d.lgs n.

165/2001 e s.m.i., si procederà al conferimento di un incarico li-bero professionale a favore di un laureato per collaborazione e coordinamento locale de l progetto di ricerca condiviso denomina-to: “Doing Right(s) – Innovative tools for professionals working with LGBT families”, da svolgersi presso l’Agenzia Sanitaria e sociale regionale e.r.

Requisiti specifici di ammissione:

- diploma di laurea vecchio e/o nuovo ordinamento in scienze politiche - classe l36 (d.M. 270/04) o in sociologia - clas-se l40 (dM 270/04) e/o equipollenti

Criteri di preferenza: (oggetto di specifica valutazione) - esperienza di formazione e/o di coordinamento nell’ambito

della progettazione europea

- esperienze di docenza nell’ambito dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-sanitaria.

- esperienza nella realizzazione di azioni di disseminazione - pubblicazioni nelle materie dei servizi sociali, sanitari,

so-cio-sanitari; welfare e nuove forme di organizzazione dei servizi; sviluppo delle competenze degli operatori dei servizi - Buona conoscenza della lingua inglese

- Ottima conoscenza del sistema operativo Windows (e in par-ticolare dei programmi Word, Excel, Outlook, PowerPoint) Al professionista sono richieste attività di coordinamento lo-cale del progetto, comunicazione con i partner; partecipazione ai lacori del team di progetto dell’Assr; supporto al percorso di partecipazione dei professionisti della rete dei servizi sociali, so-cio-sanitari e sanitari del territorio regionale.

L’incarico avrà durata di 6 mesi, la decorrenza sarà fissata in ragione dei tempi necessari all’espletamento della proce dura se lettiva ed il compenso lordo annuo è determinato in € 10.000,00 onnicomprensivo.

la sel ezione, che non costituisce in alcun modo procedura concorsuale, è effettuata da una Commissione di esperti mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare

la sel ezione, che non costituisce in alcun modo procedura concorsuale, è effettuata da una Commissione di esperti mediante esame comparativo dei curricula presentati, mirante ad accertare