• Non ci sono risultati.

TARIFFA FA CATEGORIA PV GRUPPO A

Nel documento TARIFFA DEI PREZZI "FA" (pagine 163-166)

GRUPPO

A

GRUPPO A

PAVIMENTI INDUSTRIALI E PAVIMENTAZIONE ARCHITETTONICA IN CLS

VOCE 3 01

Pavimento a getto costituito da uno strato di con malta cementizia, cemento classe 32,5 e sabbia , composta da 6 q.li di cemento per 1,00 m3 di sabbia normale,dello spessore di cm 2,5, battuto, suddiviso in riquadri, lisciato o bocciardato superiormente con cemento puro, compreso il massetto di sottofondo in calcestruzzo durevole a prestazione garantita C 16/20 N/mm2.

FA.PV.A.3 01.A

Con massetto dello spessore di cm. 8

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 23,63

% Manodopera: 48,4

FA.PV.A.3 01.B

Con massetto dello spessore di cm. 10

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 25,60

% Manodopera: 44,7

FA.PV.A.3 01.C Senza massetto

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 8,07

% Manodopera: 46,7

VOCE 3 02

Pavimento a getto di tipo industriale, costituito da strato di usura eseguito su sottofondo in conglomerato cementizio - da compensarsi a parte - dato fresco su fresco con premiscelato di quarzo sferoidale e cemento atte a conferire alla pavimentazione stessa grande resistenza all'usura, all'urto e all'attacco di olii e acque, compresi e compensati nel prezzo tutti i mezzi d'opera, i materiali e il magistero occorrente per dare il lavoro finito a riquadri, a perfetta regola d'arte, con superficie liscia, scanalata o dentellata a scelta della Dirigenza.

FA.PV.A.3 02.A

con strato di usura dello spessore di 10 mm in ragione di 18/20 kg/mq

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 10,15

% Manodopera: 42,2

FA.PV.A.3 02.B

sovrapprezzo alla sottovoce FA.PV.A.302.A per ogni millimetro in più rispetto ai previsti mm. 10

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 1,03

% Manodopera: 41,8

FA.PV.A.3 02.C

Detrazione alla sottovoce FA.PV.A.302.A per ogni millimetro di minor spessore rispetto ai 10 mm previsti

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: -1,03

% Manodopera: 69,7

VOCE 3 03

Pavimento a getto di tipo industriale, costituito da strato di usura in resine epossidiche bicomponente applicate a rullo in due o tre mani, previa carteggiatura meccanica, depolveratura della superficie e previa applicazione di primer epossidicobicomponente - da computarsi a parte - compreso ogni onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte:

FA.PV.A.3 03.A

dello spessore medio a lavoro finito non inferiore a mm. 4

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 25,04

164

TARIFFA FA CATEGORIA PV GRUPPO A

GRUPPO

A

GRUPPO A

PAVIMENTI INDUSTRIALI E PAVIMENTAZIONE ARCHITETTONICA IN CLS

% Manodopera: 17,5

VOCE 3 04

Pavimento a getto di tipo industriale dello spessore di 20 cm, costituito da calcestruzzo speciale, classe di esposizione XC1 e XC2, rapporto A/C 0,60, D max inerti 31,5 e classe di consistenza S3 - S4; previa stesura sulla massicciata di sottofondo di uno strato di foglio di polietilene da 200 micron (questo da pagarsi a parte) e la presenza di rete elettrosaldata (da computarsi a parte coma da progetto esecutivo) Nel prezzo sono compresi e compensati tutte le lavorazione e gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

FA.PV.A.3 04.A

Calcestruzzo per pavimentazioni industriali con fibre strutturali Rck 30.

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 29,76

% Manodopera: 16,1

FA.PV.A.3 04.B

Calcestruzzo per pavimentazioni industriali con fibre strutturali Rck 35.

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 30,83

% Manodopera: 15,5

FA.PV.A.3 04.C

Calcestruzzo per pavimentazioni industriali con fibre strutturali Rck 40.

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 31,90

% Manodopera: 15,0

VOCE 3 05

Pavimento a getto di tipo industriale dello spessore di 20 cm, costituito da calcestruzzo speciale con fibre strutturali, classe di esposizione XC1 e XC2, rapporto A/C 0,60, D max inerti 31,5 e classe di consistenza S3 - S4; previa stesura sulla massicciata di sottofondo di uno strato di foglio di polietilene da 200 micron (questo da pagarsi a parte) e la presenza di rete elettrosaldata (da computarsi a parte coma da progetto esecutivo) Nel prezzo sono compresi e compensati tutte le lavorazione e gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.

FA.PV.A.3 05.A

Calcestruzzo per pavimentazioni industriali con fibre strutturali Rck 30.

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 33,29

% Manodopera: 14,4

FA.PV.A.3 05.B

Calcestruzzo per pavimentazioni industriali con fibre strutturali Rck 35.

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 34,49

% Manodopera: 13,9

FA.PV.A.3 05.C

Calcestruzzo per pavimentazioni industriali con fibre strutturali Rck 40.

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 36,09

% Manodopera: 13,3

VOCE 3000

Fornitura e posa in opera di pavimentazione in CLS architettonico lavato di colore neutro o colorato gettato in opera con spessore 10 cm. La pavimentazione è eseguita mediante l'impiego di calcestruzzo rinforzato, additivato e colorato. Il calcestruzzo dovrà essere rinforzato con microfibre in polietilene fibrillante (di lunghezza 4,6-20 mm) che consentono la drastica riduzione delle fessurazioni da ritiro plastico, migliorano le proprietà strutturali aumentandone le caratteristiche qualitative, la resistenza a

165

TARIFFA FA CATEGORIA PV GRUPPO A

GRUPPO

A

GRUPPO A

PAVIMENTI INDUSTRIALI E PAVIMENTAZIONE ARCHITETTONICA IN CLS

compressione, l'impermeabilità e la durata, con minore disgregazione dell'impasto (dosaggio pari a 1 kg/m3). L'additivo superfluidificante a base di naftalensolfonato, aumenta la resistenza ai cicli di gelo/disgelo, all'abrasione, alla fessurazione e alle sollecitazioni meccaniche di qualsiasi tipo. Non deve avere effetto ritardante e non deve aumentare l'aria nell'impasto. Utile ad ottenere una distribuzione omogenea del ghiaietto nell'impasto (dosaggio 3 kg/m3). I pigmenti ossidi devono essere disciolti in sospensione acquosa per la colorazione del calcestruzzo (dosaggio 4-6% sul peso del cemento) Il cemento, dosato a 400 kg/m3, composto da sabbia fine ed inerti neutri con diametro non superiore a 5 mm.

AVVERTENZE

5005927 Avvertenza alla Voce FA.PV.A.3000

La pavimentazione deve essere eseguita su un getto in calcestruzzo armato realizzato in opera come strato di sottofondo calcolato in funzione della destinazione finale dell'opera, i giunti di dilatazione a perdere (3,00x4,00 m. ca.) devono facilitare la stesa e garantiscono il giusto spazio per la dilatazione e/o eventuali inserti costituenti il motivo architettonico secondo progetto. Il lavoro dovrà essere eseguito a regola d'arte. E' compreso e compensato il prodotto antiaderente temporaneo da applicare su cordoli, zoccolature ed ogni altro elemento architettonico che potrebbe sporcarsi durante il getto della pavimentazione (da realizzarsi mediante l'applicazione con pennellessa di uno specifico) nonché il prodotto disattivante di superfice di base acquosa per il lavaggio positivo con funzione antievaporante. La pavimentazione così quotata è prevista nel Disciplinare degli elementi tecnico prestazionali - Schede di sintesi, in vigore.

FA.PV.A.3000.A

Fornitura e posa in opera di pavimentazione in CLS lavato e colorato gettato in opera con spessore 10 cm

UNITA' DI MISURA: M2 (Metri quadri) IMPORTO EURO: 57,91

% Manodopera: 32,6

166

Nel documento TARIFFA DEI PREZZI "FA" (pagine 163-166)