• Non ci sono risultati.

Tavola sinottica

Nel documento Scarica il manuale di SUCCESS - IT (pagine 94-97)

Nome Obiettivi Descrizione Valutazione e riflessione

Presentazioni positive

• Consapevolezza di sé

• Capacità di presentazione Livello di difficoltà: Principiante

Questa attività di gruppo incoraggia gli studenti a presentarsi ponendo in evidenza le proprie forze

temperamentali.

Al termine di questa attività, gli studenti impareranno che tutti hanno dei punti di forza ed è necessario riconoscerli, celebrarli, potenziali e sfruttarli a pieno quando si presenta un’opportunità.

L’inventario dei punti di forza

• Consapevolezza di sé

• Livello di difficoltà: Principiante

Questa attività da svolgere a casa aiuta gli studenti a scoprire i loro principali punti di forza.

Al termine di questa attività, gli studenti individueranno i loro talenti, impareranno come sfruttarli ed utilizzarli nella vita di ogni giorno, nonché nel processo di ricerca di un’occupazione.

Quadrati

• Capacità di lavorare all’interno di un gruppo

• Competenze comunicative

• Capacità di negoziazione

• Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività di gruppo mira ad aiutare gli studenti a comprendere l’importanza della collaborazione.

Al termine di questa attività, gli studenti avranno avuto l’opportunità di esercitare la loro capacità di lavorare all’interno di un gruppo in situazioni quotidiane.

Evidenzia i tuoi punti di forza

• Capacità decisionale

• Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività da svolgere a casa mira ad aiutare gli studenti a servirsi delle loro forze temperamentali e delle loro competenze per trovare un lavoro e scegliere il percorso professionale più adatto.

Al termine di questa attività, gli studenti impareranno a comprendere che esistono molti modi per servirsi delle forze temperamentali in ambito professionale.

Capacità di presentazione

• Creatività

• Capacità di presentazione

• Capacità di lavorare all’interno di un gruppo

• Livello di difficoltà: Avanzato

Questa attività di gruppo aiuta gli studenti ad esercitare le loro capacità di presentazione servendosi del modello delle forze temperamentali, utile ai fini dei colloqui di lavoro.

Al termine di questa attività, gli studenti avranno imparato quanto importante e utile possa essere servirsi del modello delle forze temperamentali ai fini della ricerca di un’occupazione. Tutte le professioni prevedono sì dei requisiti specifici ma altrettanto fondamentali sono le forze temperamentali.

Analisi SWOT per chi cerca un’occupazione

• Autocontrollo

• Consapevolezza di sé

• Capacità di prendere decisione

• Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività individuale si propone di aiutare gli studenti ad effettuale un’analisi SWOT che consentirà loro di esaminare punti di forza e punti deboli, opportunità e minacce in un determinato ambito lavorativo.

Al termine di questa attività, gli studenti comprenderanno che l’analisi SWOT non è altro che una mappa che li aiuterà a potenziare i loro punti di forza e a eliminare quelli deboli. Tale mappa potrà essere loro utile anche al fine di trovare delle strategie che li aiutino a sfruttare al massimo i vantaggi e ad eliminare le minacce presenti nel loro settore di competenza.

Competenze per l’occupabilità

• Capacità di negoziazione

• Capacità di lavorare all’interno di un gruppo

• Capacità di presentazione Livello di difficoltà: Avanzato

Questa attività di gruppo consente agli studenti di presentarsi nel modo migliore possibile, servendosi ancora una volta del modello delle forze

temperamentali.

Al termine di questa attività, gli studenti comprenderanno che le forze temperamentali sono ciò di cui hanno bisogno per porre in evidenza ogni loro sforzo e distinguersi quando competono per ottenere una posizione lavorativa o una promozione.

Crea maggiori opportunità

• Pensiero critico

• Capacità decisionale Livello di difficoltà: Avanzato

Questa attività da svolgere a casa aiuterà gli studenti a comprendere che possono investire il loro tempo sul potenziamento di aspetti della loro personalità che hanno trascurato.

Al termine di questa attività, gli studenti capiranno che a volte potrebbero scegliere di non candidarsi ad ottenere un posto di lavoro perché temono di non possedere tutti i requisiti necessari. Tuttavia, è sempre possibile migliorare e acquisire nuove

95

competenze.

Sei…

• Competenze comunicative

• Livello di difficoltà: Principiante

Questa attività individuale invita gli studenti ad individuare i rispettivi punti di forza e a comunicarli agli altri facendo loro dei complimenti.

Al termine di questa attività, gli studenti avranno imparato a migliorare le loro competenze e quelle degli altri, esprimendo dei commenti costruttivi.

Fra dieci anni

• Impegno

• Creatività

Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività individuale aiuta gli studenti a riflettere sui loro interessi professionali, sul loro progetto di vita e sulle loro forze temperamentali.

Inoltre, li incoraggerà a stabilire degli obiettivi.

Al termine dell’attività, gli studenti avranno compreso l’importanza di elaborare un piano al fine di raggiungere i propri obiettivi. Chiunque può servirsi delle proprie forze temperamentali per orientare il proprio progetto di vita.

Il rombo delle forze temperamentali

• Consapevolezza di sé

• Competenze comunicative Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività individuale spinge gli studenti a riflettere sulle strategie da utilizzare per sviluppare e servirsi il più possibile delle proprie forze temperamentali.

Al termine dell’attività, gli studenti comprenderanno che tutti i punti di forza sono fondamentali e che, se non curati, possono andare perduti.

La ruota delle forze temperamentali

• Autocontrollo

• Creatività

Livello di difficoltà: Avanzato

Questa attività individuale invita gli studenti a creare una

rappresentazione grafica delle proprie forze temperamentali e a valutare fino a che punto ricorrono a tali qualità nella vita di ogni giorno.

Al termine dell’attività, gli studenti impareranno che sono dotati delle qualità necessarie per servirsi al meglio delle loro forze temperamentali. In più acquisiranno una maggiore

consapevolezza in merito alle loro potenzialità.

Esercitare i propri punti di forza

• Capacità di lavorare all’interno di un gruppo

• Creatività

Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività di gruppo aiuta gli studenti a trovare dei nuovi modi di esprimere e mettere in luce le loro forze temperamentali,

Al termine dell’attività, gli studenti avranno compreso i benefici dati dall’esercitare le proprie forze temperamentali.

L’influenza del contesto sulle forze temperamentali

• Consapevolezza di sé

• Pensiero creativo Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività da svolgere a casa incoraggerà gli studenti a servirsi delle proprie forze temperamentali in diversi contesti.

Al termine di questa attività gli studenti comprenderanno per quale ragione il contesto influisce sulla possibilità di esprimere le proprie forze temperamentali e rifletteranno sui fattori che li influenzano maggiormente – l’ambiente, le persone o i rapporti.

Come mi vedono gli altri

• Autocontrollo

Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività individuale aiuterà gli studenti a comprendere in che modo li vedono gli altri e a trovare un equilibrio fra la visione che loro hanno di se stessi e l’immagine che gli altri hanno di loro.

Al termine di questa attività, gli studenti impareranno che esistono delle differenze fra il modo in cui noi guardiamo a noi stessi e alla percezione che di noi hanno agli altri. Essi presteranno maggiore attenzione all’immagine che danno di sé in modo da porre in evidenza le proprie forze temperamentali.

Come mi vedono i miei familiari

• Consapevolezza di sé Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività da svolgere a casa aiuterà gli studenti ad accettare le opinioni degli altri e ad accogliere critiche costruttive.

Al termine dell’attività, gli studenti comprenderanno l’importanza di costruire un’immagine positiva di sé.

Inoltre, esploreranno e si serviranno dei loro punti di forza.

Le forze temperamentali che apprezzo di più

• Autocontrollo

• Collaborazione

• Capacità di negoziazione

• Capacità di lavorare all’interno di un gruppo

Questa attività di gruppo aiuterà gli studenti a comprendere l’importanza delle forze temperamentali ai fini della ricerca di un’occupazione

Al termine di questa attività, gli studenti impareranno che persone diverse hanno opinioni differenti in merito alle forze temperamentali e che queste sono importanti ai fini della ricerca di un’occupazione.

96

Livello di difficoltà: Intermedio

I punti di forza del mio curriculum

• Consapevolezza di sé

• Capacità di presentazione

• Impegno

Livello di difficoltà: Avanzato

Questa attività di gruppo aiuterà gli studenti a inserire le loro forze temperamentali nel loro curriculum vitae.

Al termine dell’attività, gli studenti comprenderanno l’importanza di inserire le loro forze temperamentali nel proprio curriculum vitae e di servirsi di queste nel processo di ricerca di un’occupazione.

Forze temperamentali e offerte di lavoro

• Consapevolezza di sé

• Capacità di presentazione

• Creatività

• Impegno

Livello di difficoltà: Avanzato

Questa attività invita gli studenti a cimentarsi in attività di orientamento professionale.

Al termine di questa attività, gli studenti impareranno a comprendere

l’importanza delle forze temperamentali ai fini della ricerca di un’occupazione.

I miei punti di forza e il mio lavoro ideale

• Consapevolezza di sé

• Pensiero critico

• Impegno

Livello di difficoltà: Avanzato

Questa attività di gruppo permette agli studenti di comprendere in che modo le loro forze temperamentali possono aiutarli ai fini della ricerca di un’occupazione.

Al termine di questa attività, gli studenti avranno compreso come le loro forze temperamentali possono aumentare le loro possibilità di svolgere una professione in linea con i propri interessi.

Abituarsi a ricorrere alle forze temperamentali

• Creatività

• Impegno

Livello di difficoltà: Intermedio

Questa attività di gruppo incoraggerà gli studenti a servirsi delle loro forze temperamentali nella vita di ogni giorno per adottare un atteggiamento positivo.

Al termine di questa attività, gli studenti avranno compreso in che modo incorporare le loro forze temperamentali nella loro routine quotidiana.

97

Nel documento Scarica il manuale di SUCCESS - IT (pagine 94-97)