TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
TENNIS OFFANENGO
A
nche quest’anno il tennis club Offanengo, nell’ambito del Set-tembre Offanenghese dal 8 al 23 set-tembre, organizza il torneo di terza e quarta categoria 3c Autotrasorti– Memorial Francesco Morandi. Un grazie innanzitutto va allo sponsor 3C Autotrasporti di Diego Cassinel-li che mette a dispozisione il monte-premi e all’amministrazione comu-nale che ha offerto i trofei. Il torneo è molto sentito poiché è una delle ultime competizioni per ottenere punti per il passaggio di categoria, quindi quest’anno lo staff dirigen-ziale punta alla quota 100 di iscri-zione con giocatori che arriveranno non solo da tutta la Lombardia, ma anche da altre regioni.Un altro appuntamento impor-tante per il tennis Offanengo è per domenica 9 settembre in piazza se-natore Patrini dove verrà allestito un campo da tennis in cui tutti, dai piu piccoli ai piu grandi, potranno pro-vare il gioco del tennis con la presen-za del maestro Pierluigi Bani. Sono attesi numerosi tutti coloro che vor-ranno provare dalle ore 14 alle ore 18 e ai bambini verrà dato un gad-get. Infine nelle giornate 11-13-18-20-25-27 settembre dalle ore 15 alle ore 17 verrano fatte delle giornate di prova gratuita in vista dell’inizio dei corsi 2018/19. Anche qui l’invito è a presentarsi numerosi!
O
ltre alla prima squadra, targata Ener-com, che sarà al via del prossimo tor-neo di serie C con grandi ambizioni, an-che quest’anno la “galassia” del consorzio Volley 2.0 garantirà una propria qualificata presenza nei vari tornei provinciali e di ca-tegoria. Ma la novità più interessante è data dal fatto che ci sarà una seconda squadra in un campionato regionale. Il consorzio cremasco si è infatti aggiudicato un posto tra quelli assegnati dalla Fipav per le for-mazioni “Progetto giovani”, sodalizio che sarà ai nastri di partenza della serie D con un roster composto dalle atlete del team Under 18, anche se nella squadra avrebbero potuto essere schierate atlete del 2000. Ad allenare il gruppo, che naturalmente sarà al via anche nel relativo torneo giovanile di ca-tegoria, sarà Valentina Bonizzoni, per tanti anni giocatrice del sodalizio cremasco e fino all’anno scorso secondo allenatore della se-rie C al fianco di Matteo Moschetti.Alla stessa Valentina Bonizzoni abbiamo chiesto di presentarci questa rinnovata for-mazione: “Abbiamo ricevuto un testimone molto impegnativo visto quello che ha sa-puto fare l’anno scorso l’Under 18. Ma non ci facciamo spaventare, l’obiettivo è dare continuità ai buoni risultati proseguendo la
frequentazione delle impegnative fasi regio-nali”. Visto che la squadra sarà anche impe-gnata su due fronti, il torneo di serie D non rischia di essere troppo impegnativo. I risul-tati delle squadre giovani in questa categoria sono spesso deludenti. “L’importante è ave-re chiari gli obiettivi - ha specificato l’alle-natore Cremasca – e non possiamo pensare di andare in campo per competere alla pari con tutti. Però è un passaggio fondamentale per far crescere le giocatrici, ed è stato im-portante per il precedente gruppo dell’Un-der 18 che poi ha ottenuto ottimi risultati. Sarà importante prendere le cose positive
che ci porterà questo torneo”. Sul suo esor-dio da allenatore in serie D la Bonizzoni ha affermato: “Quella della società è stata una richiesta inaspettata. Penso però sia giunto il momento di mettere in atto quello che ho imparato in questi anni, soprattutto grazie a Matteo Moschetti, ma non mi considero arrivata”.
La squadra ha iniziato ad allenarsi lunedì scorso e alla fine di settembre sarà impegna-ta in un torneo di Pavia. Il gruppo è deci-samente giovane perché composto da atlete nate dal 2002 con l’aggiunta per l’Under 18 anche le due centrali Diagne e Frassi e la palleggiatrice Moretti che si allenano con la serie C. Questa la rosa completa: palleg-giatrici: Alice Centenaro (2003) e Martina Greco (2002); schiacciatrici: Gloria Aba-ti (2002), Alice Albini (2002), Iris Coba (2003), Alice Cremaschi (2003), Martina Edallo (2002), Gaia Pasian (2003) e Hen-rietta Vairani (2002); centrali: Silvia Peroni (2003) e Alissa Provana (2003); liberi: Ca-milla Guercilena (2003) e Alice Labadini (2003). Come detto del gruppo Under 18 fanno parte anche la palleggiatrice Giu-lia Moretti (2003) e le centrali Elisa Frassi (2001) e Astou Diagne (2001).
Giulio Baroni
Volley 2.0: ci sarà anche una squadra Progetto Giovani
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA
ARRAMPICATA si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’! si riprende con una ‘garetta’!
U
na bella iniziativa per ritor-nare a faticare sulla parete di roccia nella palestra Cai a Crema. Per venerdì 14 settembre infatti è stata organizzata una ‘garetta’ di apertura che avrà luogo a partire dalle ore 19 e le cui finali invece si svolgeranno alle ore 22.L’iscrizione di euro 15 è com-prensiva anche di grigliata. Ai vincitori premi a estrazione. Per ulteriori informazioni www.cai-crema.it oppure si può consultare la pagina Facebook Palestra di
ar-rampicata Cai Crema.
Miglior cremasco Gregorio Zucchetti, ottavo nella clas-Miglior cremasco Gregorio Zucchetti, ottavo nella clas Miglior cremasco Gregorio Zucchetti, ottavo nella clas sifica e premiato come miglior Over 65 dell’Open C. La competizione, divisa in tre distinte categorie, si è svolta per la prima volta nella sala dei Ricevimenti di palazzo comunale e ha visto impegnati 71 giocatori. I vincitori si sono divisi un montepremi di 2.700 euro. Premi in natura a sorteggio invece a chi non ha ricevuto alcun rimborso. dr