• Non ci sono risultati.

AL TERMINE DELLA STAGIONE INVERNALE OD OGNI QUALVOLTA SI RENDA NECESSARIO:

ITA 8 – PULIZIA E MANUTENZIONE

AL TERMINE DELLA STAGIONE INVERNALE OD OGNI QUALVOLTA SI RENDA NECESSARIO:

eseguire una pulizia di fondo del focolare dell' apparecchio, utilizzando spazzole ed aspiratore. L’uso di un aspiratore semplifica la pulizia dalle ceneri.

Quando viene aperta la porta è normale che della cenere cada a terra. ATTENZIONE: dopo la pulizia è obbligatorio controllare con attenzione che la "porta camera combustione" sia ben chiusa e sia a tenuta. ATTENZIONE: la pulizia del generatore del canale da fumo e della canna fumaria deve essere eseguita secondo specifiche sopraesposte e tassativamente non devono essere utilizzati prodotti infiammabili: l'utilizzo di prodotti infiammabili può creare situazioni di pericolo. La mancata o parziale manutenzione non permette all' apparecchio di funzionare regolarmente. Eventuali problemi dovuti a ciò causano la decadenza immediata della garanzia. ATTENZIONE: qualora l'apparecchio rimanesse inattivo (non utilizzato per un oltre un mese) è necessario procedere scrupolosamente alla pulizia completa dell'apparecchio, del condotto scarico fumi e della canna fumaria verificando inoltre eventuali possibili ostruzioni (es. nidi di uccelli sul comignolo) prima della riaccensione.

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala

Locazione file

Data

Firma

Foglio Note

Materiale Prodotto

Sviluppo

1/5

TEL. 0445-741310 - FAX 0445-741657 Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Spessore

x

Approv.Data approv.

Formato

Cod.

Disegnatore

Volume Peso

Colore

Revisione Descrizione

#

RevisioneDescrizione Autore Data

LAMIERA Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a THERMOROSSI S.p.A. i file tridimensionali dei particolari definitivi

Figura 1 Figura 2

A

B

Figura 1

Manuale d'installazione, uso e manutenzione PAIRPLUS 13

Pag 22

ITA

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a

Manuale d'installazione, uso e manutenzione PAIRPLUS 13

Pag 23

ITA

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a

Manuale d'installazione, uso e manutenzione PAIRPLUS 13

Pag 24

ITA

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a

THERMOROSSI S.p.A. i file tridimensionali dei particolari definitivi

Figura 4 C Figura 4 B

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a

THERMOROSSI S.p.A. i file tridimensionali dei particolari definitivi

Figura 4 C Figura 4 B

Manuale d'installazione, uso e manutenzione PAIRPLUS 13

Pag 25

ITA

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a

THERMOROSSI S.p.A. i file tridimensionali dei particolari definitivi

Figura 5 Figura 6

A 1

Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.

Scala Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY

S.p.A.

Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal

fornitore in funzione delle macchine di piegatura che andranno a realizzare il particolare.

STAMPI E FUSIONI É obbligo da parte del fornitore, prima di realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a

THERMOROSSI S.p.A. i file tridimensionali dei particolari definitivi

Figura 5 Figura 6

A 1

Manuale d'installazione, uso e manutenzione PAIRPLUS 13

Pag 26

ITA

8.3 SOSTITUZIONE BATTERIA DEL COMANDO AD INFRAROSSO

Quando il telecomando infrarossi non trasmette il segnale di trasmissione (led acceso) è necessario sostituire la batteria. Munirsi di cacciavite a stella di dimensioni adeguate, agire sulla vite del guscio, separare i semigusci e sostituire la batteria. La batteria scarica, quando rimossa, deve essere smaltita in modo sicuro.

8.4 SOSTITUZIONE BATTERIA TAMPONE DEL PANNELLO COMANDI

All' interno del pannello comandi è presente una batteria tampone tipo CR 1632.

Quando l'ora e la programmazione non rimangono memorizzate (questo malfunzionamento non è considerato difetto in quanto è conseguente ad una normale usura/consumo) è necessario procedere alla sostituzione della stessa agendo sulle 4 viti poste posteriormente al pannello comandi. La batteria scarica, quando rimossa, deve essere eliminata in modo sicuro.

Documenti correlati