Il comune di Altavilla Silentina fa parte della Provincia di Salerno ed occupa un territorio di circa 52 km2: in particolare il borgo medievale è esteso su un’area montuosa caratterizzata da considerevoli differenze in elevazione che partono da 275 metri s.l.m. della soglia della “Porta San Biagio” (ingresso della città medievale) fino a toccare i 313 metri s.l.m. del castello Normanno e dell’attuale Piazza Umberto I, sede del municipio. L’elevazione della collina su cui il paese fu fondato si attesta sui 424 metri s.l.m.
Altavilla capoluogo si estende su due dorsali della stessa collina, avendo il centro storico verso sud-ovest, mentre la parte nuova del paese, costruita dopo la seconda guerra mondiale, si estende verso nord-est. Il capoluogo è posizionato strategicamente avendo a est il monte Pizzuto (1403 m s.l.m.) della catena dei monti Alburni, a ovest la piana del fiume Sele e il Mar Tirreno. Gode di una vista panoramica sulla Piana del Sele e che include l'isola di Capri, i Monti Lattari delle costiera amalfitana e vista panoramica sulla città di Eboli e sulla parte centro-nord della pianura del Sele. Altre importanti città vicine sono: Eboli situata a 20 km, Battipaglia a 24,7 km e Paestum 25,4 km. Il territorio comunale di 52 km quadrati è situato parte in pianura e parte in collina ed è bagnato dal fiume Calore Lucano che ne delimita la gran parte del confine a Nord e ad Ovest. Verso il nord le maggiori città sono Salerno che dista 48 km e Napoli a 110 km.
I confini amministrativi sono: dall’anagrafe comunale è risultato il seguente quadro demografico:
POPOLAZIONE (al 31/10/2015)
MORFOLOGIA
Circa il 70% del territorio comunale risulta pianeggiante (entro i 200 m s.l.m.) ed il restante collinare distribuito nelle fasce tra i 200 – 400 m s.l.m. e 400 – 600 m s.l.m.
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Altavilla Silentina è collegata, con corse giornaliere, con la provincia di Salerno dalle autolinee dell’Azienda CSTP. Da Nord la stazione FS più vicina è quella di Battipaglia; da Sud è quella di Capaccio. In entrambi i casi, vi sono collegamenti giornalieri per Salerno. E’ raggiungibile dallo svincolo dell’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Eboli per chi proviene da nord, uscita Campagna da sud.
Il comune di Altavilla Silentina è raggiungibile attraverso la:
Strada Provinciale 246/a SP 88 (Ponte Calore)-Località Cerro Cupo;
Strada Provinciale 88 Innesto SS 19-Ponte Calore-Altavilla Silentina;
Strada Provinciale 317 Falagato-Corneto
Strada Provinciale 174 Innesto SP 88 (Ponte Calore)-Innesto SP 88 (loc. Quercione di Altavilla)
Strada Provinciale 422 Innesto SP 174 (loc. Olivella)-Innesto SP 88 (loc. Pietre Bianche).
Strada Provinciale 419 Innesto SP 88 (Altavilla Silentina)-Innesto SP 258 (loc. Acquaviva di Roccadaspide).
Strada Provinciale 314 Olivella-Falagato-Matinella
Strada Provinciale 215 Innesto SP 88-Altavilla Silentina Altavilla Silentina, inoltre, dista da Salerno 31.3 km.
STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE
Il Piano Urbanistico Comunale vigente è in vigore dal 25 marzo 2002.
CARTE TOPOGRAFICHE DI INTERESSE PER IL TERRITORIO COMUNALE:
Il territorio del Comune è rappresentato nel foglio 487 (Roccadaspide) della Serie 50 e 50/L Carta topografica d'Italia dell’Istituto geografico militare (IGM) 1:50.000.
ENTI COMPETENTI
Il territorio comunale è, a seguito degli accorpamenti attuati nelle more del riordino normativo di cui all’articolo 1 della legge 27 febbraio 2009, n. 13 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 208, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente), e della conseguente riorganizzazione in ambito regionale, iè stato ricompreso nell’ambito di pertinenza dell’Autorità di Bacino Regionale “Campania Sud ed interregionale per il Bacino Idrografico del fiume Sele”.
Altavilla Silentina fa parte (Legge regionale del 30-09-2008 n.12) della Comunità Montana del “Calore Salernitano” ed appartiene al Centro Operativo Misto COM n°8 – Calore Salernitano.
Sul territorio comunale vi sono due stazioni dei Carabinieri:
Comando Stazione Carabinieri Altavilla Silentina Indirizzo: Via Roma, 59
In caso di emergenza potrebbe essere necessario chiedere aiuti o raggiungere centri urbani provvisti di servizi non disponibili ad Altavilla Silentina (ospedali, vigili del fuoco, aeroporti), a tal proposito si riportano di seguito le distanze dai comuni più vicini che elargiscono tali servizi con relativo riferimento telefonico:
Altavilla Silentina Ospedale Vigili del fuoco Aeroporto
Battipaglia (24 km) Pronto Soccorso Ospedale Santa Maria Speranza
Napoli (106 km) OSPEDALE VECCHIO PELLEGRINI - PRONTO
Polla (56 km) OSPEDALE CURTO - POLLA - SANT'ARSENIO
089 9358180 Eboli (20 km) COMITATO 1 HOSPICE PER
EBOLI E AMICI
Sala Consilina (71 km) Distaccamento
Provinciale di Sala
Il Comune di Altavilla Silentina rientra nell'ambito territoriale dell'Azienda Sanitaria Locale SALERNO, Distretto Sanitario di Base 64 Eboli - Buccino comprendente anche i Comuni di Eboli, Buccino, Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, Contursi Terme, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Postiglione, Ricigliano, Romagnano al Monte, San Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni, Valva.
L’andamento demografico ad Altavilla Silentina è riportato nei grafici seguenti:
TAB.1 - Andamento demografico relativo al periodo 1861-2011
TAB.2- Andamento demografico relativo al periodo 2001-2014
Il clima di Altavilla Silentina è caldo e temperato. In estate si ha molta piovosità rispetto all’estate. Il valore di piovosità media annuale è 799 mm.
Si riporta di seguito il grafico climatico:
Il mese più secco è Luglio con 21 mm di precipitazione. Con una media di 114 mm il mese di Novembre è quello con maggiori precipitazioni.
La temperatura media annuale di Altavilla Silentina è 15.1 °C. Di seguito si riporta il grafico della temperatura nel corso dell’anno.
TABELLA RIEPILOGATIVA DEI DATI
COMUNE Altavilla Silentina
PROVINCIA Salerno
REGIONE Campania
AUTORITÁ di BACINO Campania Sud
COMUNITÁ MONTANA Calore Salernitano
AZIENDA SANITARIA LOCALE
Azienda Sanitaria Locale SALERNO, Distretto Sanitario di Base 64 Eboli - Buccino
CENTRO OPERATIVO MISTO N° 8 - Calore Salernitano
Estensione territoriale [kmq]
52,48 kmq
n. Foglio I.G.M. [1:100.000] 198 Campagna
n. Tavoletta I.G.M.
[1:25.000]
IV SE
Sezione C.T.R.
Sezione 487 - scala 1:10.000
Comuni confinanti Albanella, Castelcivita, Controne, Postiglione, Serre
Indirizzo sede municipale Piazza Umberto I, 53
Recapiti telefonici 0828 983824- Fax 0828 983021
Posta Elettronica Certificata [email protected] Indirizzo sito internet www.comune.altavillasilentina.sa.it
POPOLAZIONE (aggiornamento al 31/10/2015)
Totale residenti 7079 abitanti
Nuclei familiari 2589
Stima della popolazione variabile stagionalmente e/o per eventi (max)
20% della Popolazione Residente (periodo estivo in occasioni di manifestazioni locali)