• Non ci sono risultati.

testimon] testimonio G 63 pietose] piatose L1 70 quando] quado (senza compendio) G 73 infino] fin V, V 1 altra] atr V

ALLO I LLUSTRISSIMO P RINCIPE I ULIO C ESARE DE V ARANO S IGNORE DI C AMERINO

120 V¶DIIDWLFD@IDIDWLFD/1 105 tenero] tenere

62 testimon] testimonio G 63 pietose] piatose L1 70 quando] quado (senza compendio) G 73 infino] fin V, V 1 altra] atr V

62 DOFXQ«JHUPLQD: quella dei fiori che germinano con il pianto è immagine molto poetica. ‡64

fatica: sott. amorosa. ‡ 66 GDO « FRUVR: µGDOO¶DQGDPHQWR QDWXUDOH¶ ‡ extermina µtermina¶ sott.

µRJQLIDWLFD¶, latinismo benivieniano, dal lat. H[WHUPƱQR, ƗUH. ‡68 questo: in posizione chiastica, si riferisce a piantoGHOYSUHFHGHQWHࡱTXDQGR«PDQFDµFRQLOVRSUDJJLXQJHUHGHOODQRWWH¶ ‡69 e

« SDUROH: cfr. Petrarca RVF CCLXVII  ©PD ¶O YHQWR QH SRUWDYD OH SDUROHª (a sua volta elaborazione di Virg. Aen. IX 312-313 «sed aurae ± omnia discerpunt et nubibus inrita donant»), echeggiato anche da Poliziano Orfeo 45-©«QRQVSHQGHUPHFRWDOSDUROHDFFLzFKH¶OYHQWR via non se le porti». ‡70 Io ardo: cfr. n. 3 e 19. ‡75 OH«OXFHµLPLHLRFFKL¶FRPHDGHVLQPurg. XIX 79 «e le mie luci, ancor poco sicure» e in Giovanni Pico della Mirandola Sonetti XXXV (Chi va

del mondo lustrando ogni parte) 7 «Verson lacrime sempre le mie luce». ‡ingombraµULHPSLH¶ ‡

182

haimé, ché troppo in tuo biltà ti fidi! GLjQXGHDOVROVLVWDQO¶DULGHVSLQH

81 che pur mo¶ in bianche spoglie ornate vidi; ogni cosa mortal corre al suo fine et biancha neve in sulle trecce piove 84 di tal che mo¶ portava un aureo crine.

84 aureo] aurea V1

79 KDLPp«ILGL: lo stesso ammonimento è rivolto a Galatea in Corinto 100-105 «Ma che paura dentro al cor mi nacque, / che non facessi come già Narciso, / a cui la sua bellezza troppo piacque, / quando al bel fonte ti lavasti il viso, / poi, queta la tempesta da te mossa, / miravi nel tranquillo VSHFFKLR ILVRª 4XHOOR EHQLYLHQLDQR q GXQTXH XQ RPDJJLR HVSOLFLWR D /RUHQ]R GH¶ 0HGLFL che, ULIDFHQGRVL DO PLWRGL1DUFLVRDYHYD LQWURGRWWRXQD YDULDQWH QHJOL LSRWHVWLFODVVLFL q O¶erastés a VSHFFKLDUVLQHOO¶DFTXDSHUDPPLUDUHOHSURSULHVHPELDQ]HDFFXVDQGRO¶HUȩPHQRV di fidare troppo nella propria bellezza. Si veda a questo proposito Virg. Buc. II 17-18 «O formose puer, nimium ne crede colori» e 25-27 «Nec sum adeo informis; nuper me in litore vidi, / cum placidum ventis stare mare: non ego Daphnin, / iudice te, metuam, si numquam fallit imago» (> Bernardo Pulci II 28 «Fanciul, troppo al color non ti fidare» e 40-45 «Né veggio in me deformità già molta: / nella ULYLHUDSXUWHVWqPLYLGL¶VHQGRSODFLGRLOPDUHHO¶RQGDWROWDWDOFKHQRQWHPHU'DPQLLRPL FRQILGLVHQRQP¶LQJDQQDODYHGXWDIDFFLDDQFRUJLXGLFHWHFKH¶OFRUP¶DQFLGLª 2YLGLRMet. XIII 840-843 «Certe ego me novi liquida eque in imagine vidi / nuper aquae, placuitque mihi mea forma videnti. / Adspice, sim quantus: non est hoc corpore PDLRU  ,XSSLWHU LQ FDHOR «ª GRYH addirittura il motivo del vanto sfocia nella އȕȡȚȢ toccando il paragone iperbolico con Giove e, ancora, Calpurnio II 88 «fontibus in liquidis quotiens me conspicior» e Nemesiano II 74-78 «Quin etiam fontis speculo me mane notavi, / non dum purpureos Phoebus cum tolleret ortus / nec tremulum liquidis lumen splenderet in undis: / quo vidi, nulla tegimur lanugine malas, / pascimus HWFULQHP«ª)UDLEXFROLFLYROJDULVLYHGD/XFD3XOFL Pístole, Polifemo a Galatea VIII 118-119 ©'qQRQODVFLDUҽOHWXREHOOH]]HVFKRUUHUH/HPLHQHOO¶DFTXDL¶OHYLGLHPLSLDFTXRQRª$QFKH nel poemetto Amore la figura di Narciso è simbolo di vanità, rispettando la moralità ovidiana, accettata anche da Dante (Par. III 17- ©SHU FK¶LR GHQWUR D O¶HUURU FRQWUDULR FRUVL  D TXHO FK¶DFFHVHDPRUWUDO¶RPRH¶OIRQWHª YGCVIII «Per che pien di stupor, nelle sacre onde / rivolto, LQWXWWRPHVWHVVRYDJKHJJLR>«@>«@HWWDQWRqHOJDXGLRDOKRUFKHVLGLIIRQGHSHUWXWWRHO cor, che stupido vDQHJJLR  QHOO¶LPPDJLQH PLD FRPH 1DUFLVVR  EHQFKp FRQ DOWUR ILQ YROWR H defisso». ‡82 RJQL«ILQH: RVF XCI 12-13 «Ben vedi omai sì come a morte corre / ogni cosa creata «», sul quale vd. anche Poliziano Orfeo 205-206 «Ogni cosa nel fine a voi ritorna, / ogni cosa mortale a voi ricade» (già BATTERA, Le egloghe, p. 188) e Giovanni Pico della Mirandola Sonetti XXV 7-©1RQVDLFKHSDVVDUHPTXDOIXPRHWXPEUD"FK¶RJQLFRVDWHUUHVWUHDPRUWHFRUUH"ª. Si veda ancora ad es. Petrarca Triumphus temporis 112-114 «Passan vostre grandezze e vostre pompe / passan le signorie, passano i regni; / ogni cosa mortal Tempo interrompe» e &HFFR G¶$VFROL

/¶$FHUED II XIII 2 «Ogni creata cosa vede il fine». Notevole il grumo di omofonie (basate sulla reiterazione di ±o e ±r), quasi a rendere visivamente lo scorrere ineluttabile. ‡83-84 ELDQFKD«/

« FULQH PHWDIRUD GHOO¶LQFDQXWLPHQWR OLEHUD LQWHUSUHWD]LRQH GL 9LUJ Buc. II 18 «alba ligustra cadunt, vaccinia nigra leguntur».

183

Tu fuggi, o Daphni, e non sai chi, né dove forse ti vada: o crudel Daphni, quanto

87 error da me ti separa e rimove!

Io non son bello, il so, ma pure in tanto DPRUSLG¶XQDQ\PSKDPLDEHOOH]]D 90 arse, ché il volto mio bagnò il suo pianto. Bene è cieco colui che in prima spreza, R'DSKQLDOFXQFKH¶OVXRVWDWRFRQRVFKL 93 tu non sai bene ancor di mia riccheza,

88 ,R«LQWDQWR: affiorano nuovamente (vd. n. 76-79) gli ipotesti di Buc. II 25 e Met. XIII 840-841, già occasLRQHGLULHODERUD]LRQHSHU/RUHQ]RGH¶0HGLFLCorinto 107-111 «Partita tu, là corsi, non FUHGHQGRODEHOODHIILJLHIXVVLLQGLUHPRVVDJXDUGDLQHOO¶DFTXHHWHQRQRQYLYHGHQGRYLGL me stesso; e parvemi esser tale, / da non esser ripreso, te chiedendo». Importante è ricordare che O¶DUFKHWLSRGDOTXDOHGHULYDO¶LGHDGHOORVSHFFKLDUVLQHOO¶DFTXD IDFLOHLQSXWSHULSRHWLODWLQLDXQ richiamo diretto al mito di Narciso), è di derivazione greca: vd. Teocrito Idilli VI 34-©țĮ੿ȖȐȡ șȘȞȠ੝į¶İੇįȠȢ਩ȤȦ țĮțȩȞ੬ȢȝİȜȑȖȠȞIJȚ਷ȖȐȡʌȡ઼ȞਥȢʌȩȞIJȠȞਥıȑȕȜİʌȠȞ਷Ȣį੻ȖĮȜȐȞĮțĮ੿ țĮȜ੹ȝ੻ȞIJ੹ȖȑȞİȚĮțĮȜ੹įȑȝȠȚਖȝ઀ĮțȫȡĮªGRYHFRPSDUH LOSDUWLFRODUHDVVDLUHDOLVWLFRGHOOD barba, ripreso in Corinto 115-116 ma assente in Virgilio e in Benivieni. ‡89-90 mia bellezza: abl. assoluto con valore causale. ‡SL«DUVH: l¶DOOXVLRQHDOOHQLQIHLQQDPRUDWHqIXQ]LRQDOHDOWRSRV GHOOD JHORVLD OH UDJD]]H TXL ULPDQJRQR DQRQLPH PD SRUWDQR VX GL Vp O¶HUHGità della Thestylis teocritea (vd. II idillio), virgiliana, (vd. Buc. II 42-©«TXRVWLELVHUYR,DPSULGHPDPHLOORV abducere Thestylis orat») e boccacciana (vd. Bucc. carm. II 149-©«IOHELWPHD7HVWLOLVXVTXH vivet, et ornabit bustum lacrimosa corollis»), e della Neiphil laurenziana (vd. Corinto 136-138 «tuo fia, benché Nephil se ne scorna, / a cui son per tuo amor pur troppo ingrato: / lei per piacermi LQGDUQR RJQRU V¶DGRUQDª  /¶DUFKHWLSR q DQFRUD XQD YROWD WHRFULWHR Idilli XI 76- ©İਫ਼ȡȘıİ૙Ȣ īĮȜȐIJİȚĮȞ੅ıȦȢțĮ੿țĮȜȜȓȠȞ¶ਙȜȜĮȞʌȠȜȜĮ੿ıȣȝĮȓıįİȞȝİțȩȡĮȚ IJ੹ȞȞȪțIJĮțȑȜȠȞIJĮȚª‡FKp«

pianto: cfr. Dante Vita nuova XXII IV 2 «Vedeste voi nostra donna gentile / bagnar nel viso suo di pianto Amore?». ‡91-92 %HQH««FRQRVFKL: medesimo avvio si ha nel poemetto in terza rima GL/RUHQ]RGH¶0HGLFLDestai, pigro ingegno, da quel sonno 151-153 «Ben è cieco colui che non GLVFHUQDTXDQWRVLDGLIIHUHQWHORVSOHQGRUHGHOVROGDOIDOVROXPHGLOXFHUQDª/¶LSRWHVWRFRPXQH è sicuramente Boccaccio Amorosa visione XVI 19- ©( EHQH q FLHFR TXHL FKH ¶ VXRL GLVLUL  VL crede sanza affanno aver compiuti». ‡ 93 WX « EHQH: ha qui inizio il motivo del vanto, topos bucolico ereditato dalla tradizione umanistica; GDOO¶DUFKHWLSRWHRFULWHR Idilli XI 34 sgg.), tramite la mutuazione ovidiana (Met. XIII 808 sgg. «At bene si noris, SLJHDWIXJLVVH«ª HYLUJLOLDQD Buc. II  VJJ ©'HVSHFWXV WLEL VXP QHF TXL VLP TXDHULV $OH[L «ª , passando per Boccaccio (Buccolicum carmen II 80-103), esso giunge ai poeti bucolici umanisti in latino come Naldi (di cui O¶HJORJDDaphnis vede un ricco sviluppo del vanto, che va a ricoprirne la quasi totalità dei versi, costituendone il nucleo tematico; vd. ad es. vv. 15-16 «quem fugis, ah, nescis quo sum de sanguine cretus, / unde genus ducam!). Fra i poeti in volgare, prima di Benivieni, esso sarà riproposto da /RUHQ]RGH¶0HGLFLCorinto 139-©6¶LRVRQULFFRWXLOVDLFKpLQRJQLODWRVRQDUVHQWLOHYDOOH GHO PXJLWR  GH¶ EXRL H GHOOH SHFRUH LO EDODWR  /DWWH KR IUHVFR DG RJQRUD H QHO ILRULWR  SUDWR fragole, còlte belle e rosse»; si veda ancora Luca Pulci Pístole, Polifemo a Galatea VIII 94-96 ©7HUUHPR DOO¶DSL LO QLGR FK¶HOOH LPPHODQR  SHU TXHO GROFLH OLTXRUҽ FKH PL VROOXFFKHUD  GH¶ SUXJQLROL FKH OH VLHSL H O¶HUEH FHODQRª OR VWHVVR PRWLYR GHO PLHOH ULWRUQD LQ Corinto 146-148 ©QXWULVFRG¶DSHPROWHHPROWHPLOLDQpFUHGHUHVWLDOPRQGRSLQHIRVVHFKHIDQQRXQPqOVu GROFHFK¶DVVLPLOLDO¶DPEURVLD«ª .

184

né quanti armenti in questi ombrosi boschi pasca Thirside tuo, né quante greggi

SHUJOLDPSOLSUDWLGH¶SDHVLWRVFKL GHOO¶DOWUHFRVH io non ti dico e leggi quel che ti piace); in ogni tempo el lacte 99 fresco ± né FUHGHUFK¶LRFLDQFLRPRWWHJJL ± né da Phidia sarien picte o ritracte le vaghe membra di duo tori bravi,

100 Phidia] Fidia L1, M, Mg 101 duo] dua L1, N

94-96 Qp «  «  « WRVFKL lo sfoggio della pecunia è di derivazione teocritea (Idilli XI 34 ©« ȕȠIJ੹ȤȓȜȚĮȕȩıțȦª JLXQJHD%HQLYLHQLPHGLDQWHLWUDPLWLYLUJLOLDQRGLBuc. II 20-21 («quam dives SHFRULV>«@DEXQGDQVPLOOHPHDH6LFXOLVHUUDQWLQPRQWLEXVDJQDHª HRYLGLDQRGLMet. XIII 821- 824 («Hoc pecus omne meum est; multae quoque vallibus errant, / multas silva tegit, multae stabulantur in antris; / nec, si forte roges, possim tibi dicere, quot sint. / Pauperis est numerare SHFXV«ª GRYHFRPHVLYHGHLOWHPDqVYLOXSSDWRHVWHVDPHQWe. Il topos classico è riproposto nel Daphnis QDOGLDQRPDULVHPDQWL]]DWRPHGLDQWHO¶DJJLXQWDGLUHIHUHQWLUHDOLVWLFR-geografici ± gli stessi che troviamo in Benivieni (vd. paesi toschi) ± VSLDGLXQDOHWWXUD³storica´GHOO¶HJORJD©LV quoscunque vides me possedisse iuvencos / iussit, et innumeras Fesulanis montibus agnas» e ancora «sunt mihi praeterea prisci complura Mucelli / pascua, quae Numandum possint evincere saltus» (vv. 18 e 22-  /¶RVWHQWD]LRQH GL ULFFKH]]D FRPH VL q JLj YLVWR q SURSULD DQFKH di

Corinto 139-©6¶LRVRQULFFRWXLOVDLFKpLQRJQLODWRVRQDUVHQWLOHYDOOHGHOPXJLWRGH¶

buoi, e delle pecore il balato». Si veda ancora Luca Pulci Pístole, Polifemo a Galatea VIII 100-103 «O Ghalatea, così spesso mi dondolo / sanza il piacHUҽGH¶FKDYUHWWLQӏFKHEHODQRFKHRJQ¶DOWUR desio per loro infondolo»; 109- ©&KL VDUj TXHOOӑ FKH ¶Q EUHYL YHUVL  HVWLSROL  JO¶DUPHQWL H gregie mie?»; 127 «Io ho di chose varie anchora un gruzolo» H©'KqQRQPLDYHUHDYLOFK¶LR non son povero!». ‡ 98-99 LQ RJQL «  IUHVFR DQFKH O¶HVLEL]LRQH GHO ODWWH QRQ q XQD QRYLWj benivieniana; si riscontra fra i già ricordati versi laurenziani del Corinto (vd. in part. «Latte ho fresco ad ognora» v. 142), nei quali riaffiorano gli ipotesti virgiliano (vd. ©TXDPGLYHV>«@ODFWLV abundans» e «lac mihi non aestate novum, non frigore defit» di Buc. II 20 e 22) e ovidiano («Lac mihi semper adest niveum: pars inde bibenda / servatur, partem liquefacta coagula durant» di Met. XIII 829-830). Medesimo topos compare nel Daphnis di Naldi ai vv. 20-21: «hinc mihi sive novi, veteris seu copia lactis / semper adest; caseo mater mea semper abundat» e, fra i carmi in volgare, nella VIII pístola di Luca Pulci ai vv. 110-111: ©«3DUFKRVDH[RUELGDFKHDO¶XUQDGHOODFWHL¶ tragho i zipoli!». Anche in questo caso, per tutti il modello archetipico è il ciclope innamorato teocriteo: vd. Idilli XI 34-35 ©«ȕȠIJ੹ȤȓȜȚĮȕȩıțȦț਱țIJȠȪIJȦȞIJઁțȡȐIJȚıIJȠȞਕȝİȜȖȩȝİȞȠȢȖȐȜĮ ʌȓȞȦª‡100 picteµGLSLQWH¶GDOODWpingo (part. pictum), ƟUH. ‡101 vagheµLQGHILQLWH¶ࡱGXR«

bravi: i tori e il loro combattimento per amore paiono elementi di novità, anche se, all¶LQWHUQRGHO

vanto della forza, nel Corinto laurenziano ai vv. 118-120 leggiamo: «Tu non sai forse quanto è il PLRSRWHUHV¶LRSLJOLRSHUOHFRUQDXQtoro bravo, / a suo dispetto in terra il fo cadere» (cfr. v. e n. 113). La presenza dello stesso agg. bravi  µEUDGL VHOYDJJL¶  SRWUHEEH IDU SHQVDUH D XQ omaggio. Se il locus benivieniano ha una provenienza laurenziana, è indubbio che esso abbia subíto poi un vistoso ampliamento. Nel contesto della lode delle doti canore, in Naldi Daphnis si legge soltanto «nonne vides cantu tauros gestire feroces?» (v. 34).

185

FKHO¶XQFRÂOODOWURSHUDPRUFRPEDFWH G¶XQDEHOODJLRYHQFDHVHSLVWDYL O¶altrier, pugnare e duo feroci tori YHGHYLH¶OYLQFLWRUHLQFRURQDYL

Del canto taccio, ma già mille honori, mille corone ha la mia cetra: el primo, 108 el primo come Pan son fra ¶SDVWRUL Quante cose mi taccio e non le exprimo! Che, se ben fiso al mio stato riguardo, 111 certo io vaglio DVVDLSLFK¶LRQRQPLVWLPR Tu non sai forse quanto io sia gagliardo:

108 HO«3DQ@FRPH3DQIUDJOLGHL/100J

105 e] om.V 107 mia] mie M1 110 mio] mie M1 111 vaglio] vaglo N 112 sia] sie M1

106-108 Il modello archetipico è nuovamente il Polifemo teocriteo che, come Tirsi, loda le proprie doti canore: vd. Idilli XI  ©ıȣȡȓıįİȞ į¶ ੪Ȣ Ƞ੡IJȚȢ ਥʌȚıIJĮȝĮȚ ੰįİ ȀȣțȜȫʌȦȞª ,O ORFXV benivieniano echeggia più da vicino i virgiliani «Mecum una in silvis imitabere Pana canendo. / Pan primus calDPRVFHUDFRQLXQJHUHSOXUHV LQVWLWXLW«ª Buc. II 31-33). Tramite una originale rielaborazione della tessera classica, Tirsi attribuisce a se stesso il ruolo di protos heuretes: se Pan lo era stato tra gli dei, egli lo è fra i pastori. Si vedano ancora Calpurnio II 92 «Carmina poscit amor nec fistula cedit amori», Nemesiano II 82-84 «Nec sumus indocti calamis: cantamus avena, qua divi cecinere prius, qua dulce locutus / Tityrus e silvis dominam pervenit in urbem» e Naldi

Daphnis 24-27 «adde quod et Musae me iam dixere poetam, / et mihi Daphnea cinxerunt tempora

IURQGHKLQFHJRVXPODXULGLFWXVGHQRPLQH'DSKQLVSDVWRUDE(WUXVFLVª5LVSHWWRDOODIDVHȕ HUHGLWDWD GD Ȗ FKH TXL VL DFFRJOLH  YLHQH D PDQFDUH LO SDUWLWLYR fra gli dei (vd. apparato). /¶HOLPinazione è in linea con la volontà riscontrata in tutta la Buccolica di appianare quegli elementi che, in qualche modo, avrebbero potuto risultare eterodossi. Viene quindi duplicato el

primo FKH WUD O¶DOWUR FL IRUQLVFH XQ LQGL]LR ULJXDUGR DO UDPR GHOOD Wradizione virgiliana attinta

dagli umanisti: Bernardo Pulci, che volgarizza questo passo, rende «il qual, primo, ordinò con nuove legge» (v. 52); si deduce dunque che egli leggeva primus e non primum, forma avverbiale talvolta accettata dai filologi moderni, in quanto lezione trasmessa, tra gli altri, dai mss. Vat. Pal. lat. 1630 e Vat. lat. 3867 (cfr. VIRGILIO, Opera /¶editio princeps delle Bucoliche, infatti, attesta la lectio primus (si è esaminato O¶HVHPSODUHGHOOD%LEOLRWHFD/DXUHQ]LDQDGL)LUHQ]H'¶elci 469). Per la topica lode delle doti canore si vedano anche più avanti i vv. 151-153. ‡ 109 mi taccio: µVRUYROR¶VLIDXQXVRWUDQVLWLYRHULIOHVVLYRGHOYEtacere (in epanalessi con taccio di v. 6) come ad es. in Inf. X  ©« H GHOOL DOWUL PL WDFFLo» e Petrarca Triumphus mortis II 128 «questo mi WDFFLR«ª‡110 VH«ULJXDUGR: cfr. RVF CXXII ©PDTXDQGRDYHQFK¶DOPLRVWDWRULSHQVLªVXO quale anche Giovanni Pico della Mirandola Sonetti XXXV (Chi va del mondo lustrando ogni parte) 12 «E quando ben mLR VWDWR SHQVR H OLEUR >  µSRQGHUR¶@ª ben fiso sta per µILVVDPHQWH LQWHQVDPHQWH¶ FRPH DG HV LQ Purg. XIII 43 e RVF XLVIII  ࡱ  riguardo µULSHQVR¶ VL Gj WDOH significato, cogliendo il valore intensivo-frequentativo del vb. riguardare. ‡111 vaglio µYDOJR¶ arcaismo come ad es. in Boccaccio Comedìa delle ninfe fiorentine II ©(FFRFK¶LRYDJOLRSRFRH molto meno». ‡ 112 7X « JDJOLDUGR: è un omaggio esplicito a Corinto 118 «Tu non sai forse quanto è il mio potere», dove potere VWD SHU µIRU]D ILVLFD¶ /¶LSRWHVWR q 2YLGLR Met. XIII 864 «sentiet esse mihi tanto pro corpore vires!».

186

cedon non ch¶DOWURHWori alle mie braccia 114 et corro più che un cervo o leopardo.

/¶DOWULHUseguendo un leve daino in caccia, già superavo el suo veloce corso,

117 ma la fortuna, che ogni cosa inpaccia, P¶DWtraversò dinanzi agli occhi uno orso,

113 F¶DOWUR@FKDOWUL1PLH@PLD1

113 FHGRQ « EUDFFLD: il verso nasce dalla contaminatio GL GXH ORFL ODXUHQ]LDQL O¶DQGDPHQWR ritmico e sintattico del verso è quello di Corinto ©$OOHEUDFFLDFRQYLHQFKHRJQ¶XRPPLFHGDª cui si sommano a livello tematico i vv. 119-©V¶LRSLJOLRSHU OHFRUQDXQWRUREUDYR DVXR dispetto in terra il fo cadere». ‡114 et corro: il vantarsi della velocità nella corsa costituisce un elemento di novità introdotto da Benivieni, che non lo deduce da alcuna fonte. Nel Corinto ODXUHQ]LDQRqODYHORFLWjGL*DODWHDDHVVHUHPHQ]LRQDWD©0DWXVH¶VuYHORFHFKHLRKRIHGHFKH ODWXDOHYLWjSRUULDSHUO¶DFTXHOLTXLGHFRUUHUVDQ]DLQWLQJHUSLHGHª YY-99). ‡115 VHJXHQGR«

caccia: nuovamente Benivieni porge un RPDJJLRGLUHWWRD/RUHQ]RGH¶0HGLFLHDQFRUDXQDYROWD

al suo Corinto, in cui a v. 84 troviamo la medesima struttura sintattica: «a seguir fiere fugitive in caccia». Il verso laurenziano è omaggiato anche da Poliziano che, in Stanze I XVII 2, lo ripete identico («seguir le fere fuggitive in caccia») e, ancora, dallo stesso Benivieni nella canzone Né in

più secreto et abscoso 13-©,RVHJXLYRHOFRUVRG¶XQ OHJJLHUFHUYRLQFDFFLDª VLWUDVFULYHGD

BENIVIENI, Commento, c. XXIIIr). Anche nel volgarizzamento virgiliano di Pulci troviamo due loci FKHHFKHJJLDQRGDYLFLQRLO³motivo´ODXUHQ]LDQRVHUDIIURQWLDPR©HIHULUSHUOHVLOYHHFHUYLLQ caccia!» di II 48 (trad. ridondante del lat. «figere cervos» di Buc. II 29) e «e gli apri forti in caccia seguitando» di X 90 (< Buc. X ©DFULVYHQDERUDSURVª O¶LGHQWLWjULWPLFDHVLQWDWWLFDULVSHWWRDO verso del Corinto si rendono palesi. ZANATO, p. 111 propone un confronto fra il locus laurenziano e la resa pulciana di Buc. X 56, raffronto che aiuterebbe a «misurare il grado di memorabilità del testo volgarizzato» (Ivi, p. 128) nel giovane Lorenzo. Se è vero dunque che il verso del Corinto porta con sé traccia del volgarizzamento pulciano, è possibile attribuire un valore di formulareità a esso, tanto da identificarlo come una sorta di marca bucolica in volgare (per un approfondimento, vd. Appendice III  ‡ 117-118 impaccia µRVWDFROD¶ ‡ la fortuna «  P¶DWWUDYHUVz: vistoso

anacoluto. ‡P¶DWWUDYHUVz«: aOO¶LQWHUQRGHOODWRSLFDRIIHUWDGLGRQLHGHOPRWLYRGHOODUREustezza del pastore, rispetto al modello virgiliano, si ha qui una variatio: vd. Buc. II 40-42 «Praeterea duo, nec tuta mihi valle reperti, / capreoli, sparsis etiam nunc pellibus albo; / bine die siccant ovis ubera; quos tibi servo». Fonte più diretta pare essere Ovidio di Met. 831-837 «Nec tibi deliciae faciles vulgataque tantum / munera contingent, dammae leporesque caperque, / parve columbarum, demptusve cacumine nidus: / inveni geminos, qui tecum ludere possint, / inter se similes, vix ut dignoscere poVVLV  YLOORVDH FDWXORV LQ VXPPLV PRQWLEXV XUVDH  LQYHQL HW GL[L ³'RPLQDH VHUYDELPXVLVWRV´ª L¶XFFLVLRQHGHOO¶RUVRqVLFXUDPHQWHperò una rivisitazione di Corinto 121-129, dove, se a differenza di Benivieni in cui scompare, è presente il dono della coppia di cuccioli, è LQVHULWRO¶HOHPHQWRGLQRYLWjGHOO¶XFFLVLRQHGHOODPDGUH©/¶DOWULHULLQXQRVSHFRREVFXURHFDYR IXLSHUFDYDUXQDFRSSLDG¶RUVDWWLRYHDSLFFDQGRFRQOHPDQ¶PHDQGDYRJLXQVLDOODWDQDHSRL FK¶LRJOLHEELWUDWWLVHQWLPPL O¶RUVDUDSLGDHVXSHUEDHFRPLQFLRPPLDIDUG¶LFDWWLYLDWWL LR FROVLXQGXURUDPRHVRSUDO¶HUEDODODVFLDPRUWDHSRUWD¶QHODSUHGDODTXDOSHUWHVHWXYRUUDL VLVHUEDª$QFKHDOO¶LQWHUQRGHOO¶LQVHUWREXFROLFRGHO 'ULDGHRG¶$PRUH di Luca Pulci troviamo il PRWLYR GHOO¶XFFLVLRQH GHOO¶RUVR ©$ TXHVWL Gu WURYDL XQ JUDQGH RUVDFFKLR  FKH GLJXD]]DYD XQ VRUERDJOLRUVDFFKLQL L¶HURVRORH¶QPDQRDYHYRXQEDFFKLRTXHVWRSHULUDDUULFFLDYDLVXRL FULQLWXWWRGLVDQJXHFK¶LRORYHUJRHPDFFKLRWROWRJOLLGXRILJOLXRO¶EHOOLHSLFFLQLKROOLFRQ meco e te gli serbo e dono: / non domandar che sollazzo mi sono» (III CI).

187

onde un tronchRQG¶XQRDUERUHVFRVFHVL 120 seQ]DDVSHFWDUGH¶PLHLFDQLHOVRccorso, et per le inculte chiome irato el presi con la sinistra e del tronchon gli diedi VRSUDO¶XQFLJOio, iQWDQWDLUDP¶DFFHVL, et, morto al primo, PHORSRVLD¶SLHGL Dè, perché allor non eri, o Daphni, in quelle 126 parte a veder quel che di me non credi? Ma io ti serbo anchor O¶hirsuta pelle per darti almen delle mie forze un saggio 129 et con essa mille altre cose belle.

Io ho notato, in s¶un uno alto faggio, che le radice VXHEDJQDQHOO¶RQGH

132 del vago fiume, in loco aspro e selvaggio, nella più alta cima, dalle fronde FLQWRHGD¶UDPLFKLXVRHULFRSHUWR 135 un nidio che due tortore nasconde:

125 'q«HUL@2LGLRSHUFKHQRQHULDOORUD L1, N, M, Mg

120 senza] sanza L1, N, M, Mg 126 parte] parti M1 130 LQVXQXQR@SURSU¶XQ¶D9131 sue] sua L1, suo N

124 al primo VRWW µFROSR¶ ‡ 125 Dé O¶LQWHULH]LRQH HUD RULJLQDULDPHQWH VHJXLWD GDOO¶DSSHOODWLYR

dio, poi eliminato. ‡127 ti serboµFRQVHUYRSHUWH¶qLO©WLELVHUYRªYLUJLOLDQRGLBuc. II 42. Il vb.

servare qFDQRQLFRGHOO¶offerta di doni; il corrispettivo volgare serbare acquisisce la sua valenza