(modulo di TIROCINIO PRIMO ANNO) semestrale
MED/50 Docente non
specificato 250
62 2019 532002092
TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE (modulo di TIROCINIO SECONDO ANNO) semestrale
MED/50 Docente non
specificato 250
63 2019 532002093
TIROCINIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE
(modulo di TIROCINIO SECONDO ANNO) semestrale
MED/50 Docente non
specificato 225
64 2018 532000716
TIROCINIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE (modulo di TIROCINIO TERZO ANNO) semestrale
MED/50 Docente non
specificato 350
65 2018 532000717
TIROCINIO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE
MED/50 Docente non
275
(modulo di TIROCINIO TERZO ANNO) semestrale
specificato
ore totali 2580
Offerta didattica programmata
Attività di
base settore CFU
Ins CFU Off
CFU Rad
Scienze
propedeutiche 8 8
8 -10
Scienze
biomediche 13 13
13 -17
BIO/10 Biochimica
BIOCHIMICA (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl BIO/13 Biologia applicata
BIOLOGIA APPLICATA (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl BIO/16 Anatomia umana
ANATOMIA UMANA (1 anno) - 3 CFU - semestrale - obbl BIO/17 Istologia
ISTOLOGIA (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl MED/03 Genetica medica
GENETICA MEDICA (2 anno) - 1 CFU - semestrale - obbl FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
FISICA APPLICATA (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl INF/01 Informatica
INFORMATICA (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (1 anno) 2 CFU semestrale -obbl
MED/01 Statistica medica
STATISTICA MEDICA (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
Primo
soccorso 5 5 3 - 5
Minimo di crediti riservati dall'ateneo: - (minimo da D.M. 22)
Totale attività di Base 26
24 -32 MED/09 Medicina interna
MEDICINA INTERNA (2 anno) - 3 CFU - semestrale - obbl MED/18 Chirurgia generale
CHIRURGIA GENERALE (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl BIO/09 Fisiologia
FISIOLOGIA (1 anno) - 3 CFU - semestrale - obbl
Attività
caratterizzanti settore CFU
Ins CFU Off
CFU Rad
Scienze dell'ortottica e dell'assistenza di oftalmologia
31 31
30 -MED/30 Malattie apparato visivo 34
GESTIONE DEL PAZIENTE NELLA CHIRURGIA REFRATTIVA (1 anno) - 1 CFU - semestrale - obbl
OTTICA FISIOPATOLOGICA (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
CATARATTA E CHIRURGIA DEL CRISTALLINO (2 anno) 2 CFU -semestrale - obbl
MED/50 Scienze tecniche mediche applicate
SEMEIOTICA STRUMENTALE I (1 anno) 3 CFU semestrale -obbl
DIAGNOSTICA E RIABILITAZIONE STRABISMO CONCOMITANTE (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
PRINCIPI DI CONTATTOLOGIA (2 anno) 2 CFU semestrale -obbl
SEMEIOTICA STRUMENTALE DEL GLAUCOMA (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
ELETTROFISIOLOGIA (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
RIABILITAZIONE ORTOTTICA IPOVISIONE (3 anno) 2 CFU -semestrale - obbl
SEMEIOTICA STRUMENTALE SEGMENTO POSTERIORE (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
Scienze umane e
psicopedagogiche 2 2 2 - 5
Scienze medico
chirurgiche 2 2 2 - 4
Scienze della prevenzione dei servizi sanitari
6 6 4 - 8
MED/30 Malattie apparato visivo
CORREZIONE CHIRURGICA DELLE AMETROPIE (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
FISIOPATOLOGIA DELLA VISIONE BINOCULARE (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
ORTOTTICA I (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl ORTOTTICA II (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
PATOLOGIA GLAUCOMATOSA E CHIRURGIA DEL GLAUCOMA (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
PATOLOGIE DELLA SUPERFICIE OCULARE (2 anno) 2 CFU -semestrale
MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia
RADIOLOGIA, RADIOTERAPIA E RADIOPROTEZIONE (3 anno) -2 CFU - semestrale - obbl
MED/42 Igiene generale e applicata
IGIENE (2 anno) - 2 CFU - semestrale MED/43 Medicina legale
MEDICINA LEGALE (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl BIO/14 Farmacologia
FARMACOLOGIA (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl M-PSI/01 Psicologia generale
PSICOLOGIA GENERALE (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl DIAGNOSTICA E RIABILITAZIONE STRABISMO PARALITICO (2 anno) - 3 CFU - semestrale - obbl
SEMEIOTICA STRUMENTALE DEL SEGMENTO ANTERIORE (2 anno) - 2 CFU - semestrale
STRUMENTAZIONE E ASSISTENZA CHIRURGIA STRABISMO CONCOMITANTE (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
AUSILI IPOVISIONE (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl STRUMENTAZIONE E ASSISTENZA CHIRURGIA SEGMENTO POSTERIORE (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
Scienze
interdisciplinari e cliniche
24 24
20 -28
Management
sanitario 2 2 2 - 4
Scienze
interdisciplinari 2 2 2 - 4
Tirocinio differenziato per specifico profilo
60 60
60 -65
Minimo di crediti riservati dall'ateneo: - (minimo da D.M. 104)
Totale attività caratterizzanti 129
122 -152 MED/50 Scienze tecniche mediche applicate
TIROCINIO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE (1 anno) 6 CFU -semestrale - obbl
TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE (1 anno) - 10 CFU - semestrale - obbl
TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE (2 anno) - 10 CFU - semestrale - obbl
TIROCINIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE (2 anno) - 9 CFU - semestrale - obbl
TIROCINIO TERZO ANNO PRIMO SEMESTRE (3 anno) 14 CFU -semestrale - obbl
TIROCINIO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE (3 anno) - 11 CFU - semestrale - obbl
ING-INF/06 Bioingegneria elettronica e informatica
BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA (1 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
IUS/07 Diritto del lavoro
DIRITTO DEL LAVORO (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl MED/13 Endocrinologia
ENDOCRINOLOGIA (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl MED/26 Neurologia
NEUROLOGIA (2 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl IPOVISIONE E ERGOFTALMOLOGIA (3 anno) 4 CFU -semestrale - obbl
ORTOTTICA III (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
RETINOPATIE E CHIRURGIA DEL SEGMENTO POSTERIORE (3 anno) - 2 CFU - semestrale - obbl
CFU totali per il conseguimento del titolo 180
CFU totali inseriti 180 171 - 210
Attività affini settore CFU
Ins
CFU Off
CFU Rad
Attivit formative affini
o integrative 1 1 1 - 2
Totale attività Affini 1 1 - 2
MED/03 Genetica medica
MALATTIE GENETICHE DI INTERESSE OFTALMOLOGICO (2 anno) - 1 CFU - semestrale - obbl
Altre attività CFU CFU
Rad
A scelta dello studente 6 6 - 6
Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c)
Per la prova finale 7 7 - 7
Per la conoscenza di almeno una lingua
straniera 2 2 - 2
Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. c
-Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)
Altre attivit quali l'informatica, attivit
seminariali ecc. 6 6 - 6
Laboratori professionali dello specifico SSD 3 3 - 3 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d
Totale Altre Attività 24 24 - 24
Raggruppamento settori
per modificare il raggruppamento dei settori
Attività di base
Totale Attività di Base 24 - 32
ambito
disciplinare settore
CFU minimo da D.M. per l'ambito
min max
Scienze propedeutiche
FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
INF/01 Informatica
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale MED/01 Statistica medica
8 10
Scienze biomediche
BIO/09 Fisiologia BIO/10 Biochimica BIO/13 Biologia applicata BIO/16 Anatomia umana BIO/17 Istologia
M-PSI/01 Psicologia generale MED/03 Genetica medica
13 17
Primo soccorso MED/09 Medicina interna
MED/18 Chirurgia generale 3 5
Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 22: - 3 11 8
Attività caratterizzanti
ambito disciplinare settore
CFU minimo da D.M. per l'ambito
min max
Scienze dell'ortottica e dell'assistenza di oftalmologia
MED/30 Malattie apparato visivo MED/50 Scienze tecniche mediche applicate
30 34 30
Totale Attività Caratterizzanti 122 - 152 Scienze umane e psicopedagogiche M-PSI/01 Psicologia generale 2 5
Scienze medico chirurgiche BIO/14 Farmacologia 2 4
Scienze della prevenzione dei servizi sanitari
MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia
MED/42 Igiene generale e applicata MED/43 Medicina legale
4 8
Scienze interdisciplinari e cliniche
MED/13 Endocrinologia MED/26 Neurologia
MED/30 Malattie apparato visivo
20 28
Management sanitario IUS/07 Diritto del lavoro 2 4
Scienze interdisciplinari ING-INF/06 Bioingegneria elettronica e
informatica 2 4
Tirocinio differenziato per specifico profilo MED/50 Scienze tecniche mediche
applicate 60 65
Minimo di crediti riservati dall'ateneo minimo da D.M. 104: -
60 2 2 4 2 2 2
Attività affini
Totale Attività Affini 1 - 2
ambito disciplinare settore
CFU
minimo da D.M. per l'ambito min max
Attivit formative affini o integrative MED/03 - Genetica medica 1 2
-Altre attività
Totale Altre Attività 24 - 24
ambito disciplinare CFU
A scelta dello studente 6
Per la prova finale e la lingua straniera (art. 10, comma 5, lettera c)
Per la prova finale 7
Per la conoscenza di almeno una lingua
straniera 2
Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d)
Altre attivit quali l'informatica, attivit seminariali
ecc. 6
Laboratori professionali dello specifico SSD 3 Minimo di crediti riservati dall'ateneo alle Attività art. 10, comma 5 lett. d
Riepilogo CFU
CFU totali per il conseguimento del titolo 180
Range CFU totali del corso 171 - 210
Comunicazioni dell'ateneo al CUN
Motivi dell'istituzione di pi corsi nella classe
Note relative alle attivit di base
Note relative alle altre attivit
Motivazioni dell'inserimento nelle attivit affini di settori previsti dalla classe o Note attivit affini
(Settori della classe inseriti nelle attività affini e anche/già inseriti in ambiti di base o caratterizzanti : MED/03 )
Il settore MED/03 stato inserito anche fra le attivit affini in quanto l'ambito nel quale si trova fra le attivit caratterizzanti non congruo con il programma di insegnamento.
Note relative alle attivit caratterizzanti