• Non ci sono risultati.

FUS - zincato a freddo + PFCN (profilo e sistema di connessione staffa sismica)

Sistemi di supporto antisismici per impianti meccanici, elettrici e tubazioni. Lo staffaggio si compone di elementi modulari assemblabili in cantiere costituiti da profili metallici a ''U'' e da sistemi di connessione ad innesto rapito fischer PFCN. I binari sono del tipo fischer FUS in acciaio S250 GD (1.0242 secondo DIN EN 10346), con bordi interni zigrinati in modo da fornire una maggior tenuta degli elementi di fissaggio, anche nel caso di installazione verticale.di fissaggio, anche nel caso di installazione

verticale.

Barre – zincato a freddo (barre filettate della staffa statica) Sistemi di supporto antisismici per impianti meccanici, elettrici e tubazioni. Lo staffaggio si compone di elementi modulari assemblabili in cantiere costituiti da barre metalliche filettate e da tutti i sistemi di connessione necessari. Le barre sono del tipo fischer G con filettatura metrica, in acciaio classe 4.8 (secondo DIN EN ISO 898-1). Le barre sono zincate a freddo, con spessore

di 3micron.

FRS – zincato a freddo (tipologia di collare per tubi meccanici)

Per supportare le tubazioni saranno impiegati collari a doppia vite tipo FRS in acciaio DD11 (1.0332 secondo DIN EN 10111), con zincatura protettiva (5-9micron), con inserto in SBR o EPDM per l'isolamento acustico (secondo DIN 4109). Il collegamento dei collari con i binari può avvenire mediante l'utilizzo di viti con testa a rombo tipo FHS Clix S di idoneo diametro o con l'utilizzo di dadi ad aggancio preposizionabili tipo FCN Clix M e relativa spina filettata

di collegamento.

TOTALE CONSISTENZA CIRCA 260 STAFFE PER CANALIZZAZIONI E 100 COLLARI PER TUBAZIONI

Sommano a corpo 1 7731,81 7.731,81

TOTALE CAP. 18 STAFFAGGI ANTISISMICI (NTC2018)

7.731,81

(CAP. 19) SISTEMA DI SUPERVISIONE (ESCLUSI COLLEGAMENTI ELETTRICI)

751 000

NOTA: Il sistema BMS dovrà essere unico per l'intero edificio e comprenderà la gestione/supervisione sia della porzione di termoregolazione degli impianti tecnologici che la gestione dei sistemi di illuminazione, delle finestre motorizzate e delle tende motorizzate. Nel presente computo è presente il materiale in campo da installare in centrale termica, nella sottocentrale della palestra, sui collettori dell'impianto di riscaldamento, sulle batterie di post riscaldamento. Il sistema di riferimento considerato è della marca SIEMENS famiglia DESIGO CONTROL POINT. L'eventuale modifica dei prodotti considerati deve essere preventivamente coordinata con la sezione elettrica e approvata dalla Committente e dalla D.L.. Il prodotto e/o tecnologia di riferimento è qui indicato per le finalità e nei limiti previsti dall’art. 68 comma 6 del D.lgs 50/2016. Rimane impregiudicata la possibilità da parte

dell’Appaltatore di proporre alla D.L. un prodotto e/o una tecnologia con caratteristiche qualitative, prestazionali e costruttive equivalenti al prodotto assunto come riferimento.

752 APM036

Sonde per la misura della temperatura delle tubazioni o dei serbatoi di accumulo. Ni1000 lunghezza bulbo 100 mm. Impiego:

tubazioni o serbatoi. Montaggio: con guaina o con nipple. Campo d'impiego:-30...+130 °C. Costante di tempo:8 sec. con nipple, 30 sec. con guaina. Bulbo:Acciaio inox. Collegamento: 2 fili

Sommano cad 12 93,18 1.118,16

753 APM037

Sonda per la misura della temperatura esterna. Segnale di misura passivo. Esecuzione: basetta, coperchio ad innesto e morsettiera.

Campo d'impiego:-50...+70 °C. Costante di tempo:14 min.

Collegamento:2 fili. Grado di protezione:IP 54. Dimensioni: 80 x 92 x 50 mm

Sommano cad 1 67,07 67,07

754 APM038

Termostato di controllo con setpoint interno. Contatto in commutazione, finestra trasparente per visualizzazione setpoint, capillare per collegamento a distanza. Montaggio ad immersione o a bracciale. Campo setpoint 40..120°C. Lunghezza di immersione 100 mm. Lunghezza capillare 700 mm.

Sommano cad 1 84,86 84,86

755 APM039

Valvola flangiata a 3-vie,PN10, DN50, KVs 40 adatta per l'accoppiamento con servocomandi della serie SAX.., SKB.., SKC.., SKD. Utilizzo in circuiti chiusi in applicazioni di riscaldamento e condizionamento come valvola miscelatrice o deviatrice completa di Servocomando 0..10 Vdc, 24 V AC/DC, forza 800N, corsa 20mm

Sommano cad 1 925,03 925,03

756 APM040

Valvola flangiata a 3-vie,PN10, DN65, KVs 63 adatta per l'accoppiamento con servocomandi della serie SAX.., SKB.., SKC.., SKD. Utilizzo in circuiti chiusi in applicazioni di riscaldamento e condizionamento come valvola miscelatrice o deviatrice completa di Servocomando 0..10 Vdc, 24 V AC/DC, forza 800N, corsa 20mm

Sommano cad 2,00 1078,59 2.157,18

757 APM041

Contatore statico ad ultrasuoni caldo/freddo a commutazione automatica. Classe di precisione 2, Certificato MID. Portata nominale 25 m3/h, attacco flangiato DN65, lunghezza corpo di misura 300mm, sonde da 100mm, lunghezza cavo sonde 5m, lunghezza cavo di collegamento unità elettronica 3 m, modulo di alimentazione non incluso .Privo di usura non avendo parti in movimento. Range di misura della portata 1:100 (EN1434), range totale 1:1000. Corpo di misura: montaggio sul ritorno in qualsiasi orientazione .Non necessita nessuna sezione o raddrizzatore di flusso. Range di temp: caldo -> 5 to 130°C, freddo 5 to 50°C: temp.

max 150°C for 2000 h, pressione nom PN 25. Sonde di temp: Pt 500, range di temp. 0...150°C (sonde< 45 mm) 0...180°C (sonde>

100 mm). Data di scarico annuale. Storico dei valori mensili (fino a 18 mesi). Display per visualizzazione di misure‚ dati di funzionamento ed anomalie. Interfaccia ottica. Autodiagnosi.

Alloggiamento per 2 moduli di comunicazione (Mbus e/o impulsi), completo di Modulo di alimentazione a batteria per UH50.

Applicazioni standard (durata di vita 16 anni): impulsi standard, standard M-bus read out. Tutte le applicazion (durata di vita 6 anni): per tutte le velocità di lettura e Modulo Mbus per UH50 con firmware uguale o superiore alla versione 5.14

Sommano cad 2 2596,05 5.192,10

758 APM042

Contatore statico ad ultrasuoni caldo/freddo a commutazione automatica. Classe di precisione 2, Certificato MID. Portata nominale 10 m3/h, attacco flangiato DN40, lunghezza corpo di misura 300mm, sonde da 100mm, lunghezza cavo sonde 5m, lunghezza cavo di collegamento unità elettronica 1,5m, modulo di alimentazione non incluso. Privo di usura non avendo parti in movimento. Range di misura della portata 1:100 (EN1434), range totale 1:1000. Corpo di misura: montaggio sul ritorno in qualsiasi orientazione. Non necessita nessuna sezione o raddrizzatore di flusso. Range di temp: caldo -> 5 to 130°C, freddo 5 to 50°C: temp.

max 150°C for 2000 h, pressione nom PN 25. Sonde di temp: Pt 500, range di temp. 0...150°C (sonde< 45 mm) 0...180°C (sonde>

100 mm). Data di scarico annuale. Storico dei valori mensili (fino a 18 mesi). Display per visualizzazione di misure‚ dati di funzionamento ed anomalie. Interfaccia ottica. Autodiagnosi.

Alloggiamento per 2 moduli di comunicazione (Mbus e/o impulsi).

completo di Modulo di alimentazione a batteria per UH50.

Applicazioni standard (durata di vita 16 anni): impulsi standard, standard M-bus read out. Tutte le applicazion (durata di vita 6 anni): per tutte le velocità di lettura e Modulo Mbus per UH50 con firmware uguale o superiore alla versione 5.14

Sommano cad 1 1693,55 1.693,55

759 APM043

Sonde per la misura della temperatura delle tubazioni o dei serbatoi di accumulo. Ni1000 lunghezza bulbo 150 mm. Impiego:

tubazioni o serbatoi. Montaggio: con guaina o con nipple. Campo d'impiego:-30...+130 °C. Costante di tempo:8 sec. con nipple, 30 sec. con guaina. Bulbo: Acciaio inox. Collegamento: 2 fili

Sommano cad 2 126,24 252,48

760 002

Commissioning, Software, Programmazione, Engineering, schemi elettrici e messa in servizio del sistema (previsti nell'appalto degli impianti elettrici)

Sommano cad 1 -

761 003

Materiale in campo per impianto di riscaldamento a pannelli radianti

Sommano cad 1,00 -

762 APM044

Valvola per pannelli radianti a 2 VIE Filettata PN16 DN 15, Kvs=4.

Valvole a due vie corsa 5,5 mm, con corpo in bronzo, attacchi filettati a norme ISO 228/1. Sono adatte per acqua calda e fredda con massimo 50% glicole, in circuiti chiusi. Sono utilizzabili con servocomandi con corsa 5,5 mm delle serie: SQS35...SQS65...

Corsa:5.5 mm. Trafilamento della via aperta:0...0.02 % del valore di kvs. Trafilamento del bypass:0...0.02 % del valore di Kvs.

Temperatura del fluido:+2…+120 °C. Caratteristica passaggio:

equipercentuale. Bypass: lineare. Risoluzione corsa dH/H100:>100. Pressione di esercizio:1600 kPa. Corpo valvola:Bronzo Rg5. Stelo, otturatore e sede:Acciaio CrNi.

Guarnizione di tenuta:EPDM O-RING, completa di Kit di n°2 ALG15. N°1 ALG15: raccordo filettato per valvole in acciaio malleabile a copertura nera, DN: 20 [mm], Diametro esterno: G 1 Inch B, Diametro interno: Rp 1/2 Inch (fil.interna). Filettatura cilindrica ISO 228/1 lato valvola, filettatura conica ISO 7/1 lato tubo.

Ogni raccordo ALG.. è formato da 1 dado, 1 inserto e 1 chiusura piatta. Servocomando elettromeccanico per valvole VVG55-V_G44 corsa 5,5 mm , tempo 30 sec alimentazione 24V AC/DC, segnale di comando 0-10v, 4..20Ma, 0..1000 OHM, con comando manuale, certificazione UL

Sommano cad 13 455,29 5.918,77

763 APM045

Valvola 2 VIE Filettata PN16 DN 20, Kvs=6,3. Valvole a due vie corsa 5,5 mm, con corpo in bronzo, attacchi filettati a norme ISO 228/1. Sono adatte per acqua calda e fredda con massimo 50%

glicole, in circuiti chiusi. Sono utilizzabili con servocomandi con corsa 5,5 mm delle serie: SQS35...SQS65... Corsa:5.5 mm.

Trafilamento della via aperta:0...0.02 % del valore di kvs.

Trafilamento del bypass:0...0.02 % del valore di Kvs. Temperatura del fluido:+2…+120 °C. Caratteristica passaggio: equipercentuale.

Bypass: lineare. Risoluzione corsa dH/H100:>100. Pressione di esercizio:1600 kPa. Corpo valvola:Bronzo Rg5. Stelo, otturatore e sede:Acciaio CrNi. Guarnizione di tenuta:EPDM O-RING, completa di Kit di n°2 ALG20. N°1 ALG20: raccordo filettato per valvole in acciaio malleabile a copertura nera, DN: 20 [mm], Diametro esterno: G 1 Inch B, Diametro interno: Rp 1/2 Inch (fil.interna).

Filettatura cilindrica ISO 228/1 lato valvola, filettatura conica ISO 7/1 lato tubo. Ogni raccordo ALG.. è formato da 1 dado, 1 inserto e 1 chiusura piatta. Servocomando elettromeccanico per valvole VVG55-V_G44 corsa 5,5 mm , tempo 30 sec alimentazione 24V AC/DC, segnale di comando 0-10v, 4..20Ma, 0..1000 OHM, con comando manuale, certificazione UL

Sommano cad 4 464,74 1.858,96

764 004

Materiale in campo per impianto ad aria primaria a portata variabile

Sommano cad 1 -

765 APM046

Valvola 2 VIE Filettata PN16 DN 32, Kvs=16. Valvole a due vie corsa 5,5 mm, con corpo in bronzo, attacchi filettati a norme ISO 228/1. Sono adatte per acqua calda e fredda con massimo 50%

glicole, in circuiti chiusi. Sono utilizzabili con servocomandi con corsa 5,5 mm delle serie: SQS35...SQS65... Corsa:5.5 mm.

Trafilamento della via aperta:0...0.02 % del valore di kvs.

Trafilamento del bypass:0...0.02 % del valore di Kvs. Temperatura del fluido:+2…+120 °C. Caratteristica passaggio: equipercentuale.

Bypass: lineare. Risoluzione corsa dH/H100:>100. Pressione di esercizio:1600 kPa. Corpo valvola:Bronzo Rg5. Stelo, otturatore e sede:Acciaio CrNi. Guarnizione di tenuta:EPDM O-RING completo di Kit di 2 bocchettoni DN32 G2 e Servocomando elettromeccanico per valvole VVG55-V_G44 corsa 5,5 mm , tempo 30 sec alimentazione 24V AC/DC, segnale di comando 0-10v, 4..20Ma, 0..1000 OHM, con comando manuale, certificazione UL

Sommano cad 2,00 505,38 1.010,76

766 APM047

Valvola 2 VIE Filettata PN16 DN 25, Kvs=10. Valvole a due vie corsa 5,5 mm, con corpo in bronzo, attacchi filettati a norme ISO 228/1. Sono adatte per acqua calda e fredda con massimo 50%

glicole, in circuiti chiusi. Sono utilizzabili con servocomandi con corsa 5,5 mm delle serie: SQS35...SQS65... Corsa:5.5 mm.

Trafilamento della via aperta:0...0.02 % del valore di kvs.

Trafilamento del bypass:0...0.02 % del valore di Kvs. Temperatura del fluido:+2…+120 °C. Caratteristica passaggio: equipercentuale.

Bypass: lineare. Risoluzione corsa dH/H100:>100. Pressione di esercizio:1600 kPa. Corpo valvola:Bronzo Rg5. Stelo, otturatore e sede:Acciaio CrNi. Guarnizione di tenuta:EPDM O-RING completo di Kit di 2 bocchettoni DN32 G1"1/2 e Servocomando elettromeccanico per valvole VVG55-V_G44 corsa 5,5 mm , tempo 30 sec alimentazione 24V AC/DC, segnale di comando 0-10v, 4..20Ma, 0..1000 OHM, con comando manuale, certificazione UL

Sommano cad 3 474,67 1.424,01

767 APM048

Valvola 2 VIE Filettata PN16 DN 20, Kvs=6,3. Valvole a due vie corsa 5,5 mm, con corpo in bronzo, attacchi filettati a norme ISO 228/1. Sono adatte per acqua calda e fredda con massimo 50%

glicole, in circuiti chiusi. Sono utilizzabili con servocomandi con corsa 5,5 mm delle serie: SQS35...SQS65... Corsa:5.5 mm.

Trafilamento della via aperta:0...0.02 % del valore di kvs.

Trafilamento del bypass:0...0.02 % del valore di Kvs. Temperatura del fluido:+2…+120 °C. Caratteristica passaggio: equipercentuale.

Bypass: lineare. Risoluzione corsa dH/H100:>100. Pressione di esercizio:1600 kPa. Corpo valvola:Bronzo Rg5. Stelo, otturatore e sede:Acciaio CrNi. Guarnizione di tenuta:EPDM O-RING completo di Kit per RVP2 e Servocomando elettromeccanico per valvole VVG55-V_G44 corsa 5,5 mm , tempo 30 sec alimentazione 24V AC/DC, segnale di comando 0-10v, 4..20Ma, 0..1000 OHM, con comando manuale, certificazione UL

Sommano cad 7 466,31 3.264,17

768 APM049

Sonda per la misura della temperatura nei canali dell'aria. Segnale di misura: passivo Lg-Ni1000. Lunghezza sensore: 0,4 [m]. Tiranti (AQM63.3): no. Esecuzione: basetta, coperchio ad innesto e morsettiera. Montaggio: con flangia e tiranti a corredo. Campo d'impiego: -50...+80 °C. Costante di tempo: 30 sec. Collegamento:

2 fili. Grado di protezione: IP 42. Temperatura custodia: -25...+70

°C

Sommano cad 13 94,78 1.232,14

769 APM050

Servocomando serranda rotativo ON/OFF 24 Vac, 7Nm, con ritorno a molla

Sommano cad 24 250,97 6.023,28

770 APM051

Assistenza al collaudo del sistema BMS relativo alla porzione di termoregolazione e aria primaria

Sommano a corpo 1 1492,5065 1.492,51

TOTALE CAP. 19 SISTEMA DI SUPERVISIONE