• Non ci sono risultati.

2. Linguistica dei corpora e proverbi Una scelta metodologica, ma non solo

2.9.1. Tre dizionari di proverbi italiani a confronto

I tre dizionari sopramenzionati costituiscono alcune delle opere di riferimento per la paremiologia italiana, in quanto riassumono adeguatamente le caratteristiche delle principali risorse monolingue di proverbi italiani oggi note e circolanti nella nostra Penisola.

Anzitutto, passiamo in rassegna qualche cifra: il dizionario di Guazzotti e Oddera (2006) riporta 11.000 proverbi, una quantità sicuramente elevata ma non insuperabile se pensiamo ai 20.000 detti proverbiali raccolti nell’Atlante paremiologico italiano a cura di Temistocle Franceschi ma anche al dizionario di Lapucci (2006), il quale presenta 25.000 proverbi. Come non citare, infine, il dizionario di Boggione e Massobrio (2004) con i suoi 30.000 proverbi d’Italia, e non italiani, come giustamente si sottolinea nella stessa introduzione all’opera (Boggione, 2004: XXIII), in quanto tale opera non raccoglie esclusivamente proverbi italiani ma anche proverbi dialettali provenienti da qualsiasi parte d’Italia.

Ci siamo ben presto resi conto, così, che il problema non stava nel reperimento di grandi quantità di proverbi in lingua italiana, bensì nell’avere un campione di proverbi qualitativamente adeguati per il nostro studio. Ecco perché una mera analisi quantitativa di queste opere non poteva, da sola, fornire abbastanza elementi per individuare quella più adatta alle nostre esigenze.

Anzitutto, non potevamo prendere in considerazione l’ultima opera citata, che è senz’ombra di dubbio quella più nutrita, ma è anche quella più forviante, in quanto, come ricordato, non prende solamente in considerazione i proverbi italiani, ma anche quelli dialettali, cosa che invece abbiamo volutamente escluso. Si noterà, specialmente nelle fasi successive della nostra analisi, che ciò che ci interessa maggiormente è lo studio del proverbio d’Italia e di lingua italiana e, allo stesso modo, il proverbio di Francia e di lingua francese. Tutta la sfera della paremiologia dialettale e regionale viene esclusa a priori per non creare

confusione né tantomeno distogliere l’attenzione dal nostro quesito fondamentale: come vengono utilizzati i proverbi italiani e i proverbi francesi in situazioni e contesti simili?

La scelta delle opere da seguire per formare la lista di proverbi da cercare in itWaK si è concentrata fatalmente sul dizionario di Guazzotti e Oddera (2006) e su quello di Lapucci (2006). Analizziamoli più nel dettaglio, facendo attenzione al materiale da essi presentato ma anche a come esso viene organizzato, nonché alle informazioni aggiuntive che vengono fornite. Entrambe le opere, così come indicano i rispettivi titoli, riguardano esclusivamente i proverbi italiani. Il dizionario di Guazzotti e Oddera (2006) presenta il materiale dapprima in ordine alfabetico (escludendo ai fini di tale ordinamento gli articoli con cui iniziano i proverbi e prendendo la prima parola utile), in seguito in ordine tematico (ovvero secondo macrocategorie tematiche, di volta in volta legate al significato paremiologico del proverbio o al suo significato composizionale46, senza che sia chiaro a priori come l’utente debba utilizzare tale indice) e, infine, in ordine alfabetico secondo la parola chiave del proverbio, sebbene questa non sia sempre e facilmente individuabile (ad esempio, nulla vieta che la parola chiave individuata dagli autori non corrisponda alla parola chiave che l’utente che sta cercando il proverbio abbia in mente). Al contrario, il dizionario di Lapucci (2006) preferisce dapprima ordinare alfabeticamente i proverbi secondo la parola chiave di ogni entrata. Propone altresì un altro criterio di ricerca dei proverbi legato ad affinità concettuali: ciò significa che da un proverbio si può risalire a un altro proverbio presente nell’opera per affinità semantica. L’opera assegna, dunque, una grande importanza ai legami semantici che si possono costruire tra i diversi proverbi, i quali a loro volta costruiranno reti di sinonimie. Anche in questo caso, la parola chiave con cui si ordinano alfabeticamente i proverbi viene decisa dall’autore: se l’utente pensa a una parola chiave diversa da quella scelta nell’opera rischia di non ritrovare il proverbio desiderato. In più, diversamente dal dizionario di

46 Ad esempio: A caval donato non si guarda in bocca si trova nella categoria “Animali” (Guazzotti e Oddera,

2006: 558). La categoria tematica in questo caso riguarda il significato composizionale e non paremiologico; non a caso, lo stesso dizionario definisce il proverbio nella maniera seguente: “un regalo deve essere accettato innanzitutto per le intenzioni del donatore, a prescindere dal valora e dall’importanza del dono stesso” (Guazzotti e Oddera, 2006: 21). Vediamo che nel significato del proverbio non si fa riferimento al fatto che il regalo debba essere un animale. Al contrario, il proverbio Sbagliando s’impara viene posto sotto la categoria “Errori e Imperfezioni” (Guazzotti e Oddera, 2006: 587). Se consideriamo il significato dato dallo stesso dizionario, ovvero “l’apprendimento avviene attraverso il riconoscimento e la presa di consapevolezza dei propri errori” (Guazzotti e Oddera, 2006: 461), notiamo come la categoria semantica faccia riferimento al significato paremiologico. Ora, la ragione di tale incertezza nel come si sono assegnate le categorie tematiche ai proverbi non viene chiarita nell’opera e possiamo solamente azzardare ipotesi legate, ad esempio, alla maggiore o minore vicinanza del significato paremiologico con quello composizionale. Qualunque sia la ragione, la conclusione che possiamo trarre è che queste categorie tematiche sono troppo incostanti da poter essere prese in considerazione per una ricerca scientifica sui proverbi.

Guazzotti e Oddera (2006), non si offre la possibilità di consultare un indice tematico, il quale potrebbe offrire un secondo aiuto all’utente, né tantomeno un indice meramente alfabetico dei proverbi. In fondo al dizionario si trova un indice analitico in cui dovrebbero essere inserite tutte le parole presenti nei proverbi del dizionario (in maniera da consentire il reperimento di un proverbio sulla base di una parola non considerata chiave), ma abbiamo notato che non vengono opportunamente indicate tutte le parole di ogni proverbio (ad esempio, A caval donato non si guarda in bocca presenta cavallo come parola chiave, ma non lo si riesce a reperire nell’indice analitico tramite la parola bocca).

Si noterà, dunque, che ogni dizionario presenta alcuni vantaggi per certi punti di vista e svantaggi per altri aspetti. Uno svantaggio comune ai dizionari presentati è, invece, la mancanza di informazioni legate all’uso dei proverbi. Effettivamente, si ha l’impressione che i dizionari menzionati, similmente a quanto avviene con altri dizionari di proverbi, siano tanto più zelanti nel definire ogni proverbio, nel fornirne esempi d’uso, tratti principalmente da fonti letterarie, nonché nel rintracciarne le origini, quanto meno attenti al loro reale utilizzo nell’italiano contemporaneo. In relazione ai tre dizionari citati, si trova un cenno alla frequenza d’uso (sebbene in maniera indiretta) solamente in Lapucci (2006): in tale opera si afferma che i proverbi vengono dapprima sistematizzati secondo le loro parole chiave e, successivamente, ordinati sotto la stessa parola chiave non alfabeticamente, “ma in base alla loro rilevanza” (Lapucci, 2006: IV). Tuttavia, non si specifica in che cosa consista la rilevanza di un proverbio, con quali criteri sia definita, come sia misurata, ma soprattutto non si assegna un grado di rilevanza a ogni proverbio. Facendo un esempio legato al proverbio A caval donato non si guarda in bocca, notiamo che sotto la sezione Cavallo vi è al primo posto il proverbio appena citato seguito, in ordine, da proverbi come Se il cavallo è buono e bello, non guardar razza o mantello; o ancora Ognuno sa quanto corre il suo cavallo; Buon cavallo giunge e passa; Uomo a cavallo, sepoltura aperta; A cavallo da fieno, uomo di paglia; etc. L’unica informazione riguardante la rilevanza di questi proverbi che possiamo dedurre è che A caval donato non si guarda in bocca è più rilevante degli altri proverbi citati, ma non vi è nulla che ci indichi quanto effettivamente essi vengano usati o in quali contesti. In ragione di tale approssimazione, non possiamo ritenere affidabile questa sorta di scala di frequenza dei proverbi.

Pertanto, per compiere la nostra scelta ci siamo basati esclusivamente su mere ragioni di praticità, le quali ci hanno portato a prediligere il dizionario di Lapucci (2006). Tale dizionario, infatti, non ordinando alfabeticamente le proprie entrate, necessita di un metodo che faciliti il reperimento di un proverbio, specialmente se effettuato sulla base dell’elenco analitico posto in fondo all’opera. Questo consiste nell’assegnare un codice alfanumerico ai proverbi in base al principio seguente: come qualunque dizionario, anche questo è diviso per lettere, sotto le quali si trovano le parole chiave scelte per ogni proverbio che cominciano con la lettera corrispondente. Tutti i proverbi posti sotto ogni lettera hanno un numero progressivo, il quale sarà “1” per il primo, “2” per il secondo e così via fino all’ultimo proverbio classificato sotto la stessa lettera. La numerazione ricomincia così da “1” a ogni lettera. In questa maniera, l’indice analitico rimanda a ogni proverbio fornendone la lettera (quella con cui comincia la sua parola chiave) e un numero. Ad esempio, il proverbio A caval donato non si guarda in bocca (Lapucci, 2006: 217) ha come codice “C 1099”. Ciò significa che è il proverbio numero millenovantanove della lettera C, in quanto la parola chiave è “Cavallo”. Questo sistema ci è sembrato particolarmente utile al nostro scopo, poiché consente il reperimento casuale di una quantità prestabilita di proverbi tramite la generazione di numeri casuali (cfr. nota 47) corrispondenti ai proverbi da analizzare. Si trattava della sola metodologia possibile in quanto potevamo contare solo su risorse cartacee.

Per procedere alla selezione dei proverbi, abbiamo anzitutto calcolato la quantità di proverbi sotto ogni lettera dell’alfabeto (ricordiamo che la numerazione nel dizionario di Lapucci ricomincia ad ogni lettera). Così facendo, abbiamo appurato che i proverbi presenti nel dizionario sono in totale 25.178. Ci siamo fissati, come limite di proverbi da analizzare, la quantità di 500. Con qualche approssimazione, abbiamo stabilito che avremmo voluto analizzare il 2% della totalità dei proverbi. Per avere un campione che comprendesse tutte le lettere in cui è suddiviso il dizionario, abbiamo deciso di analizzare il 2% dei proverbi categorizzati sotto ogni lettera.

Nella tappa successiva, è stata generata una quantità sufficiente di numeri casuali47 per ogni lettera, in maniera da individuare il campione del 2% di proverbi da analizzare.

In seguito, dopo aver generato tali codici, abbiamo riportato i proverbi corrispondenti in una tabella. La prima cosa che ci è balzata agli occhi era che i proverbi ottenuti erano molto

47 La generazione dei numeri casuali è stata ottenuta tramite l’uso della funzione di generazione di numeri

casuali di Microsoft Excel: la funzione usata, in linguaggio comprensibile a Excel, era “=CASUALE.TRA(X; Y)”.

poco familiari a un italiano nativo contemporaneo. Sui 44 proverbi individuati sotto la lettera A, solo tre (Gli affari sono affari; Si torna sempre ai vecchi amori; L’appetito vien mangiando) potevano essere considerati proverbi noti, mentre un altro (I primi amori sono i migliori) poteva essere considerato la variante meno nota di un proverbio ben più conosciuto (Il primo amore non si scorda mai) posto immediatamente prima a quello selezionato e quindi escluso a priori dalla lista di proverbi casuali. Per avvalorare le nostre intuizioni, abbiamo cercato i rimanenti proverbi prima in itWaK, ma anche in Internet per ampliare la ricerca, e abbiamo notato che nella stragrande maggioranza dei casi essi non sono attestati oppure lo sono ma solamente in siti Internet che si occupano di proverbi. Ciò significa che in media solo un proverbio su quindici individuati secondo questa modalità è attestato in internet. Certo, è errato ritenere che i proverbi non attestati non siano utilizzati nell’italiano contemporaneo (ricordiamo che ogni osservazione dedotta da un corpus o dalla Rete è pur sempre valida per il campione di dati considerato, che può certamente essere rappresentativo, ma non sarà mai lo specchio esatto della realtà). Ciononostante, si può affermare che il loro uso è molto probabilmente marginale rispetto a quello dei proverbi che trovano riscontro in itWaK o in Rete. Inoltre, considerando che per portare a termine la nostra ricerca avremmo dovuto utilizzare itWak e frWak, era essenziale che il nostro materiale fosse presente in questi due corpora. Pertanto, il primo tentativo di reperimento di proverbi nei corpora era fallito.

2.9.3. Marcatori di proverbio e secondo tentativo

In base alle nostre considerazioni iniziali (cfr. § 2.8 e § 2.9) e riflettendo sulle ragioni del nostro primo fallimento, abbiamo compreso che l’unica strada percorribile poteva essere legata all’approccio corpus-driven.

Per tentare di reperire il nostro campione di proverbi secondo questa modalità, abbiamo preso spunto dall’area di ricerca che si trova al confine tra lo studio delle espressioni idiomatiche e la linguistica dei corpora. Abbiamo, cioè, ripreso la nozione di marcatori di metafora (cfr. § 2.8) per applicarla ai proverbi, al fine di considerare l’ipotesi dell’esistenza di marcatori di proverbio.

Similmente a quanto accade, in generale, per la linguistica del proverbio e, in particolare, per gli studi conversazionali riguardanti il proverbio, i lavori sui marcatori di proverbio, ovvero sulle formule che introducono od occorrono frequentemente con tali enunciati, non sono molto avanzati. In letteratura, si trovano informazioni su questi elementi, sebbene vi sia una carenza, tutt’altro che trascurabile, di dati quantitativi e qualitativi

derivanti da corpora linguistici. Gli esempi riportati sono, infatti, frequentemente episodici, occasionali, individuati ad hoc e più raramente si presentano dati estrapolati da banche dati di qualsiasi tipo con le relative statistiche.

Tra le principali ricerche riguardanti le formule che solitamente co-occorrono con l’enunciazione dei proverbi ricordiamo quelle elaborate da Schapira (2000), ma anche da Kleiber (1999) e da Cram (1983). Ciò che emerge nei lavori dei tre studiosi citati è la possibilità che il proverbio venga accompagnato da formule che ne indichino lo status paremiologico, sebbene questo non sia indispensabile, come emerge in maniera trasversale dai lavori dei tre autori citati. Schapira (2000: 89-90) sostiene che certamente esistono formule del tipo “comme on dit”, “comme dit le proverbe” che introducono il proverbio e volte a sottolineare che l’enunciato a cui si fa riferimento è caratterizzato da uno status citazionale e non è un’invenzione libera del parlante o dello scrivente. Tuttavia, la stessa Schapira sostiene che tale procedimento era particolarmente frequente nel ‘600, mentre dalla fine di quel secolo fino ai nostri giorni il proverbio ha cominciato a inserirsi nel discorso senza essere accompagnato da alcuna formula, in quanto è la sua stessa notorietà ad assicurarne il riconoscimento da parte dell’interlocutore. Tuttavia, approfondendo il discorso dei vincoli linguistici necessari perché un proverbio sia utilizzato all’interno di realtà testuali, Schapira (2000: 91-92) mette in luce dapprima che i proverbi si presentano per forza come citazioni e, dunque, possono essere introdotti da qualsiasi proposizione, comprese quelle proposizioni in cui compaiono verbi di opinione alla prima persona singolare (cosa che non sarebbe possibile in teoria, ma anche in pratica, in quanto i proverbi, essendo assimilati a luoghi comuni, leggi umane e stereotipi, non possono essere mostrati come pensieri propri). Approfondendo l’analisi, si scopre che, da uno studio condotto dalla studiosa su un corpus di articoli di giornali francesi (specialmente L’Express e Le Nouvel Observateur) su un periodo di cinque anni (1993-1998), sono emerse essenzialmente due modalità di inserimento del proverbio in contesto: l’inserimento senza alcuna formula introduttiva e l’inserimento con una formula che mette in evidenza il carattere di enunciato di notorietà generale del proverbio, come “on le sait”; “jusqu’à en oublier que”; “la bonne sagesse populaire” (Schapira, 2000: 92).

Kleiber (1999) considera la questione indirettamente e di riflesso, in quanto è maggiormente interessato a studiare il grado di coinvolgimento del locutore nell’enunciazione del proverbio, ma coglie l’occasione per analizzare le modalità di inserimento del proverbio in

contesto. In particolare, si concentra sulle modalità con le quali si introduce solitamente un giudizio collettivo (inteso in opposizione a un giudizio individuale, ovvero un giudizio espresso tramite un enunciato il cui autore è colui che lo emette). L’autore ribadisce a più riprese il fatto che il proverbio sia un enunciato ecoico in quanto fa eco a un’affermazione o a un pensiero di altri, cosa che rende indiscutibile il fatto che l’autore del proverbio non corrisponda all’enunciatore. Il parlante non sarà dunque responsabile della forma del proverbio poiché esso è riportato come se fosse una citazione. Da ciò scaturiscono diverse considerazioni legate segnatamente alle espressioni metalinguistiche che accompagnano frequentemente i proverbi, che possono essere “comme on dit”, in opposizione alla tipica espressione che accompagna le classiche citazioni del tipo “comme (le) dit X” in cui X rappresenta un individuo ben preciso; “on a bien raison de dire que…” o “si j’en crois la sagesse populaire” o ancora “si j’en crois la sagesse des nations”; “comme (le) dit le proverbe” o “comme dit un proverbe” (Kleiber, 1999: 58). Si nota come le stesse espressioni introduttive siano più difficilmente accettabili al passato, come mostrato nei seguenti casi: *“Comme on a dit” seguito da proverbio oppure *“Comme l’a dit le proverbe”, in quanto queste espressioni fanno riferimento a una lettura episodica dell’enunciazione del proverbio che contrasterebbe con il carattere collettivo del giudizio espresso dal proverbio (Kleiber, 1999-59). Tutto ciò dimostra quanto sia in fondo poco importante quale sia espressione che introduce un proverbio, poiché qualsiasi espressione potrebbe essere in grado di introdurre un proverbio a condizione che non si neghi o non si metta in dubbio il carattere non individuale del proverbio. Ecco perché sono accettabili espressioni introduttive in cui figura un enunciatore, che non sarà per definizione l’enunciatore primo del proverbio, bensì colui che ribadisce in primis la validità generale del proverbio e che sottolinea quanto essa sia applicabile alle situazioni particolari (Kleiber, 1999: 60-68). Tutto quanto fin qui espresso mostra come sia tutt’altro che facile reperire un marcatore di proverbio abbastanza generale e trasversale che possa fungere da denominatore comune alle molteplici e imprevedibili espressioni introduttive del proverbio.

Tuttavia, i vantaggi legati all’individuazione dei marcatori di proverbio come porta di accesso al reperimento dei proverbi stessi sono molti e di grande rilevanza, in quanto maggiormente legati all’approccio corpus-driven. Come succede generalmente con questo metodo, anche utilizzando i marcatori di proverbio il paremiologo, prima di analizzare il materiale a sua disposizione, interroga il corpus, dandogli la possibilità di “esprimersi da solo”

e di restituire una gamma di proverbi non noti a priori, ma rispondenti a certi criteri formali prestabiliti.

Oltre a tutto ciò, il nostro tentativo era volto a reperire il maggior numero di proverbi esistenti nel corpus, evitando però di incorrere nella trappola costituita da altri tipi di frasi o espressioni idiomatiche che non fossero proverbi ma semplicemente elementi appartenenti al campo gnomico o idiomatico.

Siamo dunque giunti a una soluzione, che probabilmente non è la migliore, ma è stata sicuramente l’unica a poter rispondere a tutte le nostre necessità: trovare i proverbi contenuti nel corpus itWaC, partendo dalla concordanza dalla parola proverbio. In altre parole, cercando la parola proverbio avremmo probabilmente potuto ritrovare in primis quelle espressioni in cui si utilizzava tale parola, con la speranza che essa fosse impiegata con funzione di segnalazione della presenza di un proverbio enunciato nella porzione di testo immediatamente precedente o successiva.

I primi risultati ottenuti sono stati quantitativamente e qualitativamente interessanti: abbiamo, infatti, trovato ben 3.706 occorrenze della parola proverbio, che corrispondono a circa 1,9 pmw (per million words) del corpus. Da una prima sommaria analisi, si è riscontrata una notevole presenza di proverbi effettivamente in uso oggigiorno, ma anche di proverbi stranieri, compresi proverbi italiani ma enunciati in dialetti e lingue locali, e di proverbi appartenenti a opere letterarie anteriori al ‘900. Inoltre, si sono da subito notati casi, sebbene non molto numerosi, di ritrovamento di proverbi avulsi da qualsiasi contesto enunciativo in quanto enunciati in elenco semplicemente per il piacere di ricordare o enumerare proverbi. Ciononostante, gli esempi d’uso dei proverbi all’interno di testi coerenti sono apparsi da subito molti e molto interessanti.

Prima di cominciare a mettere mano ai risultati, abbiamo deciso di condurre una ricerca simile anche per il corpus francese. Pertanto abbiamo scelto di cercare le concordanze della parola proverbe all’interno del corpus frWaC. I risultati sono sembrati da subito molto incoraggianti, avendo trovato 3.537 occorrenze della parola, ossia 2,2 pmw del corpus. Gli stessi inconvenienti riscontrati per il corpus itWaC sono emersi da subito anche nel caso di

Documenti correlati