• Non ci sono risultati.

La tabella 1.12 riporta i dati di produzione dei rifiuti speciali, non pericolosi e pericolosi

(1) C16: Industria del

G- U_X_G4677: Attività di servizi (inclusa la

clas-se 46.77: commercio

al-l'ingrosso di rottami e cascami)

Rifiuti acidi, alcalini o salini 2.397 200 24.375 63 213

Rifiuti chimici 27.207 4.474 49.944 3.778 35.596

Fanghi derivanti da acque

re-flue industriali 5.713 133.564 1.188.796 126.908 185.519 Fanghi e rifiuti liquidi

derivan-ti da operazioni di trattamento dei rifiuti

1 17.198 5.467.179 21.964 386.339

Rifiuti della sanità e biologici 1 25 5.405

Rifiuti metallici ferrosi 13.855 1.353 706.611 (1) 5.243.807 533.988 Rifiuti metallici non ferrosi 1.835 6 96.718 (1) 638.680 78.111 Rifiuti metallici misti, ferrosi e

non ferrosi 2.182 273 39.933 (1) 184.105 13.910

Rifiuti in vetro 175 25 395.636 (1) 47.872 226.300

Rifiuti di carta e cartone 25.535 2.760 424.842 5.448 367.766

Rifiuti di gomma 6 88 64.030 3.420 107.350

Aggregazione delle categorie dei rifiuti di cui all'allegato 1, sezione 2 del Regolamento

(CE) n. 2150/2002

Aggregazione delle attività economiche secondo la classificazione NACE Rev. 2 di cui al Regolamento (CE) n. 1893/2006

Categoria

C31-C33: Fabbricazione di mobili Altre industrie

manifat-turiere Riparazione e installa-zione di macchine e

ap-parecchiature

D: Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e

aria condizionata

E36_E37_E38_E39: Raccolta, trattamento e fornitura acqua Gestione delle reti fognarie Attività di raccolta, tratta-mento e smaltitratta-mento dei ri-fiuti; recupero dei materiali Attività di risanamento e altri

servizi di gestione dei rifiuti

F: Costruzioni

(3)

G-U_X_G4677: Attività di servizi (inclusa la clas-se 46.77: commercio

al-l'ingrosso di rottami e cascami)

Apparecchiature scartate (e-sclusi i veicoli fuori uso, le batterie e gli accumulatori

1.467 9.198 136.903 5.956 112.095

Veicoli fuori uso 195 688.274 1.383 492.243

Batterie e accumulatori 1 9 104 73 402

Rifiuti della preparazione di alimenti e di prodotti alimenta-ri di oalimenta-rigine animale

17 71.835 3.901 318 14.821

Residui vegetali 40 39 8.093 2.748 38.320

Feci animali, urine e letame 2.114 43 5.304

Materiali misti e indifferenziati 52.129 194.926 1.692.751 441.872 397.694 Residui di cernita 20 5.184 8.841.020 101.893 459.878

Fanghi comuni 8.412 25.586 3.521.275 54.295 367.016

Rifiuti minerali della

costru-zione e della demolicostru-zione (2) 35.739.806

Altri rifiuti minerali 3.911 41.084 399.649 872.082 225.227 Residui di combustione 14.263 2.108.945 76.505 17.918 1.785

Terra (2) 15.152.316

Terra di dragaggio (2) 153.174

Rifiuti minerali derivanti da operazioni di trattamento dei rifiuti e rifiuti stabilizzati

Aggregazione delle categorie dei rifiuti di cui all'allegato 1, sezione 2 del Regolamento

(CE) n. 2150/2002

Aggregazione delle attività economiche secondo la classificazione NACE Rev. 2 di cui al Regolamento (CE) n. 1893/2006

Categoria

C31-C33: Fabbricazione di mobili Altre industrie

manifat-turiere Riparazione e installa-zione di macchine e

ap-parecchiature

D: Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e

aria condizionata

E36_E37_E38_E39: Raccolta, trattamento e fornitura acqua Gestione delle reti fognarie Attività di raccolta, tratta-mento e smaltitratta-mento dei ri-fiuti; recupero dei materiali Attività di risanamento e altri

servizi di gestione dei rifiuti

F: Costruzioni

(3)

G-U_X_G4677: Attività di servizi (inclusa la clas-se 46.77: commercio

al-l'ingrosso di rottami e cascami)

Totale non pericolosi 525.841 2.695.999 26.632.098 59.150.478 4.515.371

Note:

(1) I quantitativi provenienti dalla bonifica della banca dati MUD sono stati integrati con stime di settore. (2) Il quantitativo è stimato.

(3) Il quantitativo dei “rifiuti chimici” e dei “rifiuti della sanità e biologici”, limitatamente al settore sanitario, è integrato con stime di settore.

Tabella 1.14-A – Produzione dei rifiuti speciali pericolosi secondo la codifica del Regolamento (CE) n. 2150/2002 relativo alle statistiche sui

rifiuti (tonnellate), per attività economiche, anno 2010

Aggregazione delle categorie dei rifiuti di cui all'allegato 1,

sezione 2 del Regolamento (CE) n. 2150/2002

Aggregazione delle attività economiche secondo la classificazione NACE Rev. 2 di cui al Regolamento (CE) n. 1893/2006

Categoria A: Agricoltura,

silvi-coltura e pesca B: Attività estrattiva

C10-C12: Industrie alimentari Produzione di

be-vande Industria del tabacco

C13-C15: Industrie tessili Confezione di articoli di abbigliamento Confezione di articoli in pelle e simili C16: Industria del legno e dei prodotti

in legno e sughero

C17_C18: Fabbrica-zione di carta e

pro-dotti di carta Stampa e riprodu-zione su supporti

re-gistrati

Solventi usati 496 17 266 5.336 1.838 22.384

Rifiuti acidi, alcalini o salini 34 25 183 772 220 21.303

Oli usati 3.747 6.441 1.305 1.246 536 1.391

Rifiuti chimici 12.320 1.767 3.598 20.222 17.824 61.427 Fanghi derivanti da acque

re-flue industriali 936 45.258 1.911 2.919 598 7.193

Fanghi e rifiuti liquidi derivan-ti da operazioni di trattamento dei rifiuti

3 1 80

Rifiuti della sanità e biologici 294 3 425 34 235

Rifiuti in vetro

Rifiuti in legno 9 240

Rifiuti contenenti PCB 8 16 23 42 14 598

Apparecchiature scartate (e-sclusi i veicoli fuori uso, le bat-terie e gli accumulatori

395 464 1.404 173 40 203

Veicoli fuori uso

Batterie e accumulatori 1.196 239 490 162 137 317

Materiali misti e indifferenziati 291 90 149 480 128 278

Aggregazione delle categorie dei rifiuti di cui all'allegato 1,

sezione 2 del Regolamento (CE) n. 2150/2002

Aggregazione delle attività economiche secondo la classificazione NACE Rev. 2 di cui al Regolamento (CE) n. 1893/2006

Categoria A: Agricoltura,

silvi-coltura e pesca B: Attività estrattiva

C10-C12: Industrie alimentari Produzione di

be-vande Industria del tabacco

C13-C15: Industrie tessili Confezione di articoli di abbigliamento Confezione di articoli in pelle e simili C16: Industria del legno e dei prodotti

in legno e sughero

C17_C18: Fabbrica-zione di carta e

pro-dotti di carta Stampa e riprodu-zione su supporti

re-gistrati

Rifiuti minerali della

costru-zione e della demolicostru-zione 168 333 315 207 214 190

Altri rifiuti minerali 918 1.849 120 41 493 49

Residui di combustione 936 1 1 10 70 1

Terra 321 3.521 156 259 202 3

Terra di dragaggio 499

Rifiuti minerali derivanti da operazioni di trattamento dei rifiuti e rifiuti stabilizzati

78 10 3 45

Totale pericolosi 22.147 60.024 10.857 34.874 22.557 115.697

Tabella 1.14-B – Produzione dei rifiuti speciali pericolosi secondo la codifica del Regolamento (CE) n. 2150/2002 relativo alle statistiche sui

rifiuti (tonnellate), per attività economiche, anno 2010

Aggregazione delle categorie dei rifiuti di cui all'allegato 1,

sezione 2 del Regolamento (CE) n. 2150/2002

Aggregazione delle attività economiche secondo la classificazione NACE Rev. 2 di cui al Regolamento (CE) n. 1893/2006

Categoria

C19: Fabbricazione di coke e prodotti derivan-ti dalla raffinazione del

petrolio C20-C22: Fabbricazio-ne di prodotti chimici Fabbricazione di pro-dotti farmaceutici Fabbricazione di arti-coli in gomma e materie

plastiche

C23: Fabbricazione di altri prodotti della la-vorazione di minerali non metalliferi C24-C25: Attività me-tallurgiche Fabbricazione di pro-dotti in metallo C26-C30: Fabbricazione di compu-ter e prodotti di elettronica e ottica

Fabbricazione di apparecchiature elettriche

Fabbricazione di macchinari e ap-parecchiature n.c.a. Fabbricazione di autoveicoli,

ri-morchi e semiriri-morchi Fabbricazione di altri mezzi di

tra-sporto

Solventi usati 117 179.262 905 5.463 5.176

Rifiuti acidi, alcalini o salini 12.568 27.226 2.372 221.018 31.002

Oli usati 62.179 16.843 3.295 127.011 122.152

Rifiuti chimici 50.922 650.669 12.745 93.689 74.503

Fanghi derivanti da acque

re-flue industriali 599.800 1.165.949 5.700 111.511 75.558 Fanghi e rifiuti liquidi derivanti

da operazioni di trattamento dei rifiuti

21 11.674 1 7.974 3.729

Rifiuti della sanità e biologici 6 823 4 133 97

Rifiuti in vetro 30 273 2

Rifiuti in legno 20 2.203

Rifiuti contenenti PCB 68 122 74 645 542

Apparecchiature scartate (e-sclusi i veicoli fuori uso, le bat-terie e gli accumulatori

92 526 232 698 3.577

Veicoli fuori uso

Batterie e accumulatori 97 827 557 3.494 23.074

Aggregazione delle categorie dei rifiuti di cui all'allegato 1,

sezione 2 del Regolamento (CE) n. 2150/2002

Aggregazione delle attività economiche secondo la classificazione NACE Rev. 2 di cui al Regolamento (CE) n. 1893/2006

Categoria

C19: Fabbricazione di coke e prodotti derivan-ti dalla raffinazione del

petrolio C20-C22: Fabbricazio-ne di prodotti chimici Fabbricazione di pro-dotti farmaceutici Fabbricazione di arti-coli in gomma e materie

plastiche

C23: Fabbricazione di altri prodotti della la-vorazione di minerali non metalliferi C24-C25: Attività me-tallurgiche Fabbricazione di pro-dotti in metallo C26-C30: Fabbricazione di compu-ter e prodotti di elettronica e ottica

Fabbricazione di apparecchiature elettriche

Fabbricazione di macchinari e ap-parecchiature n.c.a. Fabbricazione di autoveicoli,

ri-morchi e semiriri-morchi Fabbricazione di altri mezzi di

tra-sporto

Residui di cernita 28 10.873 8.037 1.379

Rifiuti minerali della

costru-zione e della demolicostru-zione 6.275 5.671 1.667 5.532 4.075 Altri rifiuti minerali 10.335 8.327 3.202 26.597 5.330 Residui di combustione 27.465 38.242 5.470 382.339 3.909

Terra 18.992 12.055 761 2.704 1.845

Terra di dragaggio 3 524

Rifiuti minerali derivanti da operazioni di trattamento dei rifiuti e rifiuti stabilizzati

4 5.603 925 56.084 243

Totale pericolosi 790.322 2.153.089 39.383 1.054.786 361.438

Tabella 1.14-C – Produzione dei rifiuti speciali pericolosi secondo la codifica del Regolamento (CE) n. 2150/2002 relativo alle statistiche sui

rifiuti (tonnellate), per attività economiche, anno 2010

Aggregazione delle categorie dei rifiuti di cui all'allegato 1,

sezione 2 del Regolamento (CE) n. 2150/2002

Aggregazione delle attività economiche secondo la classificazione NACE Rev. 2 di cui al Regolamento (CE) n. 1893/2006

Categoria

C31-C33: Fabbricazione di mobili Altre industrie

manifat-turiere Riparazione e installa-zione di macchine e

ap-parecchiature

D: Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e

aria condizionata

E36_E37_E38_E39: Raccolta, trattamento e fornitura acqua Gestione delle reti fognarie

Attività di raccolta, tratta-mento e smaltitratta-mento dei ri-fiuti; recupero dei materiali Attività di risanamento e altri

servizi di gestione dei rifiuti

F: Costruzioni

G-U_X_G4677: Attività di servizi (inclusa la clas-se 46.77: commercio

al-l'ingrosso di rottami e cascami)

Solventi usati 1.941 250 10.669 176 9.698

Rifiuti acidi, alcalini o salini 4.429 623 28.411 385 20.715

Oli usati 584 5.099 61.767 11.242 127.405

Rifiuti chimici 7.344 9.283 146.690 6.575 178.025

Fanghi derivanti da acque

re-flue industriali 5.868 30.742 141.359 25.067 138.680 Fanghi e rifiuti liquidi derivanti

da operazioni di trattamento dei rifiuti

58.119 31 4.445

Rifiuti della sanità e biologici 1 3 3.056 7 145.103

Rifiuti in vetro 150

Rifiuti in legno 52 1.224 2.981 1.884

Rifiuti contenenti PCB 18 1.333 730 203 471

Apparecchiature scartate (e-sclusi i veicoli fuori uso, le bat-terie e gli accumulatori

127 7.966 12.904 1.066 24.181

Veicoli fuori uso (1) 1.671.153

Batterie e accumulatori 129 1.264 58.326 4.294 106.383 Materiali misti e indifferenziati 24 468 2.541 929 3.216

Aggregazione delle categorie dei rifiuti di cui all'allegato 1,

sezione 2 del Regolamento (CE) n. 2150/2002

Aggregazione delle attività economiche secondo la classificazione NACE Rev. 2 di cui al Regolamento (CE) n. 1893/2006

Categoria

C31-C33: Fabbricazione di mobili Altre industrie

manifat-turiere Riparazione e installa-zione di macchine e

ap-parecchiature

D: Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e

aria condizionata

E36_E37_E38_E39: Raccolta, trattamento e fornitura acqua Gestione delle reti fognarie

Attività di raccolta, tratta-mento e smaltitratta-mento dei ri-fiuti; recupero dei materiali Attività di risanamento e altri

servizi di gestione dei rifiuti

F: Costruzioni

G-U_X_G4677: Attività di servizi (inclusa la clas-se 46.77: commercio

al-l'ingrosso di rottami e cascami)

Residui di cernita 341 365.412 12 8.073

Rifiuti minerali della

costru-zione e della demolicostru-zione 324 2.700 13.529 60.846 46.103 Altri rifiuti minerali 2.288 17.521 145.237 299.081 25.462

Residui di combustione 35 1.849 4.664 5.563 473

Terra 6 6.609 57.527 45.731 59.257

Terra di dragaggio 1 10.441 1.980 169

Rifiuti minerali derivanti da operazioni di trattamento dei rifiuti e rifiuti stabilizzati

4.638 29.345 673.588 38 1.998

Totale pericolosi 27.808 115.397 1.796.344 466.207 2.572.894

Note: (1) Il quantitativo si riferisce alla stima dei veicoli fuori uso.

In figura 1.22 è riportata la produzione dei

Documenti correlati