• Non ci sono risultati.

VALORI RAM ATTESI

Nel documento Allegato n 07. Requisiti RAM (pagine 11-16)

“TUA” richiede che l’Appaltatore definisca gli Indici RAM (IA, IM e ID), che siano comunque in grado di soddisfare i requisiti RAM già stabiliti.

Avendo “TUA” definito soltanto l’indice ID, è quindi, necessario definire gli indici IA e IM che l’Appaltatore si impegna a rispettare nel periodo di osservazione, della durata di 365 (trecentosessantacinque) giorni.

In questa sezione si presentano i valori degli indici RAM attesi da dimostrare sia in fase di progettazione sia in fase di dimostrazione RAM contrattuale.

La misura degli indici RAM verrà effettuata su tutte le apparecchiature ACCM di Posto Centrale, dei Posti Periferici, di linea e di interfaccia con impianti ACC di RFI SpA esistenti.

Come riportato al §2.4.5 il valore di IA della Funzione Posto Centrale deve essere sempre pari a 0 (zero).

Posto Centrale IA/anno

Posto Centrale 0

Tabella 6 Indici IA per Posto Centrale ACCM

Nelle seguenti tabelle l’Appaltatore dovrà indicare il numero massimo di guasti critici attesi/anno (IA), per tipologia di Controllore di Ente, in funzione del range di quantità da installare.

Dato che gli indici IA e IM dipendono dalle quantità installate, che potrebbero cambiare in fase di progetto esecutivo, si è scelto di indicare tali indici non per il quantitativo che si prevede di installare in fase di progetto definitivo, ma tenendo conto di vari range di quantità.

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare gli indici IA/anno per i Controllori di Ente per Circuito di Binario.

Controllori CDB IA/anno

N. < 100 100 < N. < 320 320 < N. < 540 540 < N. < 760 N. > 760

Tabella 7 Indie IA annuale per Controllore di Ente per circuito di binario (CdB)

Controllori DEV IA/anno

N. < 100 100 < N. < 320 320 < N. < 540 540 < N. < 760 N. > 760

Tabella 8 Indici IA annuale per Controllore di Ente per deviatoio

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare gli indici IA/anno per gli elettromagneti.

Controllori ELMG IA/anno

N. < 100 100 < N. < 320 320 < N. < 540 540 < N. < 760 N. > 760

Tabella 9 Indici IA annuale per Controllore di Ente per elettromagnete

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare gli indici IA/anno per i Controllori di Ente per Segnali.

Controllori SE IA/anno

N. < 100 100 < N. < 320 320 < N. < 540 540 < N. < 760 N. > 760

Tabella 10 Indici IA annuale per Controllore di Ente per segnali

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare gli indici IA/anno per i Controllori di Ente per BOA.

Controllori BOA IA/anno

N. < 100 100 < N. < 320 320 < N. < 540 540 < N. < 760 N. > 760

Tabella 11 Indici IA annuale per Controllore di Ente per BOA

Le seguenti tabelle mostrano gli Indici IM per le diverse tipologie di CdE che si prevede di fornire per il presente progetto. Essendo previste ridondanze per alcune tipologie di Controllori di Ente di nuova generazione, gli indici IM sono presentati in differenti tabelle in funzione della specifica tipologia di Controllore di Ente.

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare il numero massimo di guasti semplici attesi/anno (IM), per l’insieme dei CdE per la funzionalità di Controllori di Ente per Segnali e Elettromagneti, in funzione del range di quantità.

Il guasto di una di queste schede non dovrà comportare la perdita della funzione controllore di ente, essendo esse in ridondanza tra loro, ma causano un guasto semplice che comporterà solo un intervento di manutenzione correttiva.

Funzione CdE IM/anno

N. < 100 100 < N. < 320 320 < N. < 540 540 < N. < 760 N. > 760

Tabella 12 Indici IM annuale per i Controllori di Ente per Segnali e Elettromagneti

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare il numero massimo di guasti semplici attesi/anno (IM), per l’insieme dei CdE per CDB ridondati tra loro, in funzione del range di quantità. Il guasto di un componente che svolge la funzionalità di CdE per CdB è quindi classificabile come guasto semplice. Nella seguente tabella è mostrato il numero massimo di guasti semplici attesi/anno (IM), per i Controllori di Ente per circuito di binario.

N. < 100 100 < N. < 320 320 < N. < 540 540 < N. < 760 N. > 760

Tabella 13 Indici IM annuale per Controllore di Ente per circuito di binario (CdB)

Il guasto di una di queste schede non comporta, quindi la perdita della funzionalità del controllore di ente, essendo esse in ridondanza tra loro, ma causano un guasto semplice che comporterà solo un intervento di manutenzione correttiva.

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare il numero massimo di guasti semplici attesi/anno (IM), per i Controllori di Ente per deviatoi ridondati tra loro, in funzione del range di quantità.

Il guasto di una di queste schede non dovrà comportare, quindi, la perdita della funzionalità del controllore di ente, essendo esse in ridondanza tra loro, ma causano un guasto semplice che comporterà solo un intervento di manutenzione correttiva.

Tabella 14 Indici IM annuale per Controllore di Ente per deviatoio (DEV)

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare il numero massimo di guasti semplici attesi/anno (IM), per i Controllori di Ente per BOA, in funzione del range di quantità.

Il guasto di una di queste schede non dovrà comportare, quindi, la perdita della funzionalità del controllore di ente, essendo esse in ridondanza tra loro, ma causano un guasto semplice che comporterà solo un intervento di manutenzione correttiva.

Tabella 15 Indici IM annuale per Controllore di Ente per deviatoio (DEV)

Nella successiva tabella è mostrato il numero di guasti semplici (IM) per il Posto Centrale.

Posto Centrale IM/anno

Posto Centrale 4

Tabella 16 Indici IM per Posto Centrale ACCM

Nel documento Allegato n 07. Requisiti RAM (pagine 11-16)

Documenti correlati