La Scelta Stampa Valorizzazione LIFO-FIFO è un comando simile a Stampa Liste di Magazzino, che si occupa della valorizzazione del magazzino secondo i criteri LIFO e FIFO. La Finestra di Lavoro è composta oltre che dai pannelli Generali e Parametri Extra, dal pannello specifico Parametri nel quale applicare i criteri di ordinamento e selezione..
Pannello Parametri
Campi d’Ordine- Menù a tendina da dove è possibile impostare il criterio di ordinamento da applicare alle Liste Articoli che verranno stampate. È possibile applicare il criterio del Codice Articolo, della Descrizione, del Codice della Categoria Merceologica, della Descrizione della Categoria Merceologica, del Codice Alternativo e del Codice Barcode.
Esposizione - Menù a tendina dove indicare l’esposizione dei dati tra Standard, con dettaglio degli articoli, SubTotale per Categoria, priva del dettaglio articoli ma con una ripartizione del totale per Categoria Merceologica e Solo Totale senza alcun dettaglio.
Dettaglio dei Movimenti - Opzione che consente a Konga di arricchire la stampa con i dati di Carico e Scarico e le relative date di registrazione.
Quali Articoli
Dal Codice, Al Codice - Per mezzo di questi due Campi è possibile restringere la selezione dei dati presi in esame dalla stampa indicando i Codici Articolo di partenza e di arrivo.
Solo quelli
Del Fornitore - Da qui è possibile impostare la selezione su un unico Fornitore o, se lasciato il campo in bianco, su tutti. Il menù contestuale aiuta a selezionarne uno tra quelli in uso.
Della Categoria - Da qui è possibile impostare la selezione su un unica Categoria Merceologica o, se lasciato il campo in bianco, su tutte. Il menù contestuale aiuta a selezionarne una tra quelli in uso.
Della Tipologia - Da qui è possibile impostare la selezione su un unica Tipologia o, se lasciato il campo in bianco, su tutte. Il menù contestuale aiuta a selezionarne una tra quelli in uso.
5.13. Valorizzazione LIFO-FIFO 73
Del Produttore - Da qui è possibile impostare la selezione su un unico Produttore o, se lasciato il campo in bianco, su tutti. Il menù contestuale aiuta a selezionarne uno tra quelli in uso.
I quattro criteri di selezione sono incrociabili.
Quali Movimenti di Carico-Scarico
È possibile limitare la selezione ai Movimenti di Magazzino registrati fino alla data che avremo impostato nel campo con l’icona Calendario. Una seconda opzione disponibile nel riquadro restringe la selezione ad un solo Magazzino;
non indicando nulla saranno presi in esame tutti i Magazzini.
Consolida i dati per Articolo - Essendo in questa stampa evidenziati anche i Magazzini, se ne gestiamo più d’uno le giacenze verranno esposte suddivise per Magazzino. Selezionando «Consolida i dati per Articolo» otteniamo una sola giacenza per articolo anche se gestiamo più di un magazzino.
Stampa anche gli Articoli con Giacenza uguale a Zero - La stampa Liste di Magazzino, di default non considera gli Articoli privi di giacenza. Questa opzione aggiunge alle stampe la menzione anche di questi Articoli.
Pannello Parametri Extra
L’Archivio disponibile all’interno del quale è possibile selezionare uno o più campi per restringere la selezione è quello degli Articoli di magazzino.
CHAPTER 6
Il Modulo Lotti
La gestione dei Lotti è la gestione di tutti quei beni la cui movimentazione è regolata da parametri quali la data di produzione o la data di scadenza. Tale casistica si applica tipicamente in settori come quello alimentare o farmaceutico, dove la deperibilità dei beni trattati impone di tenere traccia della movimentazione della stessa in base alla data di scadenza. Il “lotto’” di merce è praticamente l’insieme di articoli prodotti, acquistati o assemblati in maniera omogenea e venduti in blocco o sfusi, ma che saranno accomunati dalla medesima data di produzione e di scadenza.
Una applicazione speciale della gestione dei Lotti riguarda le matricole, essa è più tipicamente propria del mondo dell’informatica o della tecnologia in genere, dove è necessario tenere traccia del singolo numero di matricola (serial number) dei dispositivi o della scadenza della garanzia dello stesso, al fine di automatizzare le procedure logistiche e commerciali legate alla vendita del bene.
Il modulo “T” di Konga permette la gestione dei Lotti e delle matricole all’interno di una anagrafica di magazzino.
La gestione avviene tramite un archivio dei Lotti dove vengono attribuiti a ciascun lotto i codici degli articoli di magazzino, successivamente movimentati dall’archivio del carico-scarico.
Il Modulo Lotti viene commercializzato separatamente dal Modulo Magazzino in quanto non è esigenza di tutti quella di abbinare una gestione matricole alla movimentazione di magazzino e la struttura modulare di Konga consente quindi di risparmiare sulle componenti del software non utilizzate dal cliente. Tuttavia, considerata la stretta correlazione tra i due moduli, abbiamo ritenuto più funzionale condensare entrambi nello stesso manuale.
Nei successivi capitoli verranno analizzati le operazioni preliminari, gli archivi e le stampe disponibili per le funzioni relative alla gestione dei lotti seguite da un’esemplificazione della procedura da seguire per implementarne le funzioni.
6.1 Operazioni Preliminari Modulo Lotti
Analogamente al Modulo Magazzino, vediamo ora le operazioni preliminari da effettuarsi nel Modulo Lotti.
75
6.1.1 Dalla Configurazione Azienda
Metodo di funzionamento dei lotti - Se vogliamo gestire la movimentazione delle merci anche con i numeri di serie, prima di tutto indicheremo in quale modalità vogliamo lavorare, se cioè per mezzo della movimentazione dei Lotti o delle Matricole.
Gestione dei lotti in- Questo campo determina se la gestione deve riguardare il solo Carico, il solo Scarico o entrambi.
Campi obbligatori - Questi campi determinano se ci deve essere l’obbligo di compilare i campi relativi alla Data di Scadenza e/o alla Data di Produzione.
Stampa dei lotti nei documenti fiscali- Qui viene stabilito se il numero dei lotti verranno stampati al momento dell’emissione di documenti fiscali e in questo caso se la relativa stampa dovrà avvenire sul documento stesso o su un foglio allegato.
Obbligo esistenza lotto in scarico - In caso di spunta, potremo scaricare l’articolo solo se risulterà essere in carico a magazzino.
Controllo data di scadenza - Verifica la data di scadenza.
Verifica giacenza lotto in scarico - Verifica ogni singolo lotto essere in carico prima di poterlo scaricare.
6.1.2 Dalla Tabella Stato degli Archivi
Ultimo Movimento Lotti - Numero dell’ultimo movimento dei Lotti inserito in archivio.
Konga - Magazzino e Lotti, Release 1.10.2
all’attivazione dei lotti, dove sono presenti gli stessi articoli ma privi di riferimenti ai lotti, dai movimenti successivi in cui i medesimi articoli presentano un riferimento alla gestione dei lotti.
Data Inizio gestione Lotti (scarico) - Data a partire dalla quale è stata attivata la gestione dei Lotti per quanto riguarda i movimenti di Scarico. Vedi campo precedente.