La superficie viene calcolata computando l'effettiva superficie occupata dalle unità immobiliari compreso lo spes‐
sore dei muri con l'aggiunta delle pertinenze nella seguente misura 33% dei balconi, 25% dei terrazzi, 10% dei giar‐
dini sino alla concorrenza della superficie dell'unità immobiliare (oltre tale superficie si calcola il 2%), 50% sottotet‐
ti e taverne agibili non abitabili, 70% sottotetti/taverne agibili non abitabili rifinite come gli appartamenti e con al‐
tezza media ponderale superiore ai 2.00 mt, 10% dei sottotetti/cantine o vani accessori inagibili ma utilizzabili.
Criteri estimativi OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) Destinazione d`uso: Residenziale
Sottocategoria: Unità immobiliare parte di un Edificio
10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ Il lotto non piò essere suddiviso.
11. STATO DI POSSESSO:
Libero
Note: L'unità immobiliare è di nuova costruzione e mai abitato.
12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:
12.1 Criterio di stima:
Il criterio di stima è di tipo comparativo.
12.2 Fonti di informazione:
Catasto di Bergamo;
Conservatoria dei Registri Immobiliari di Bergamo;
Uffici del registro di Bergamo;
Ufficio tecnico di Cisano Bergamasco (BG);
Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: Sito internet "Immobiliare.it".
12.3 Valutazione corpi:
Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.43. Abitazione di tipo civile [A2]
Cisano Bergamasco (BG), Via Colombera di Sotto, 34
Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) € 71.288,00.
Destinazione Superficie Equivalente Valore Unitario Valore Complessivo
residenziale 86,00 € 800,00 € 68.800,00
terrazze 3,11 € 800,00 € 2.488,00
Stima sintetica comparativa parametrica del corpo € 71.288,00
Valore corpo € 71.288,00
Valore accessori € 0,00
Valore complessivo intero € 71.288,00
Valore complessivo diritto e quota € 71.288,00
Riepilogo:
ID Immobile Superficie Lorda Valore intero me‐
dio ponderale
Valore diritto e quota Unità immobiliare
residenziale fg.10 mapp.6253 sub.43
Abitazione di tipo civile [A2]
89,11 € 71.288,00 € 71.288,00
12.4 Adeguamenti e correzioni della stima:
Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: € 0,00
Spese straordinarie arretrate € ‐62,00
Spese condominiali non riscosse € ‐439,00
Valore di stima:
Valore intero medio ponderale Valore diritto e quota
€ 70.787,00
€ 70.787,00
12.5 Prezzo base d'asta del lotto:
Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si tro‐
va: € 70.787,00
Lotto: 002 ‐ Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42
1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA:
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42.
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via Colombera di Sotto, 34
Quota e tipologia del diritto 1/1 di OMISSIS‐ Piena proprietà Cod. Fiscale: OMISSIS
Note: Unità immobiliare residenziale mai abitata
Identificato al catasto Fabbricati:
Intestazione: OMISSIS, foglio 10, particella 6253, subalterno 42, indirizzo Via Colombera di Sotto SN, pia‐
no 1‐2, comune Cisano Bergamasco, categoria A/2, classe 1, consistenza 4,5 Vani, superficie 91, rendita
€ 395,09
Corrispondenza dei dati catastali a quelli indicati nell'atto di pignoramento:
I dati catastali corrispondono a quelli indicati nell'atto di pignoramento.
2. DESCRIZIONE
2.1 DESCRIZIONE GENERALE (QUARTIERE E ZONA)
L'unità immobiliare in questione è posta in zona residenziale periferica del Comune di Cisano Bergamasco a ridosso di area pedecollinare ad Est e del bacino del fiume Adda ad Ovest. Il complesso edilizio di cui l'uni‐
tà in questione è parte è costituita da un edificio con tipologia a "C" di 4 piani fuori terra e un piano inter‐
rato. Gli accessi pedonali sono di tipo comuni e/o privati mentre l'accesso carrale è in comune con l'intero complesso residenziale. All'unità spettano i proporzionali diritti sulle parti comuni.
Caratteristiche zona: periferica normale
Area urbanistica: residenziale a traffico locale con parcheggi buoni.
Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria.
Servizi offerti dalla zona: Non specificato Caratteristiche zone limitrofe: miste Importanti centri limitrofi: Non specificato Attrazioni paesaggistiche: Lago di Lecco.
Attrazioni storiche: Stazione Ferroviaria.
Principali collegamenti pubblici: Non specificato
2.2 DESCRIZIONE DEL BENE
Descrizione: Abitazione di tipo civile [A2] di cui al corpo Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42
Unità immobiliare ad uso residenziale è posta al piano primo di più ampio complesso immobiliare.
L'accesso avviene mediante cancello pedonale e scala aperta in comune con altra unità.
All'ingresso al piano primo troviamo la zona soggiorno/pranzo con angolo cottura, un bagno/lavanderia e un balcone.
Una scala interna ad uso esclusivo porta al piano secondo di tipo mansardato con copertura in legno dove dal disimpegno si accede al servizio igienico, allo studio ed alla camera da letto. Dalla camera da letto si ac‐
cede al balcone.
Le finiture sono di tipo in ceramica per le pavimentazioni e rivestimenti, serramenti interni in legno tambu‐
rato, serramenti esterni in legno con vetrocamera e oscuranti di tipo grigliati in legno.
Impianto di riscaldamento di tipo autonomo con elementi radianti a parete.
Superficie complessiva di circa mq 97,60 E' posto al piano: 1‐2
L'edificio è stato costruito nel: 2004
L'unità immobiliare è identificata con il numero: sub. 42; ha un'altezza utile interna di circa m. 2.70 P.1 ‐ Variabile P.2
L'intero fabbricato è composto da n. 4 piani complessivi di cui fuori terra n. 3 e di cui interrati n. 1
Stato di manutenzione generale: sufficiente
Condizioni generali dell'immobile: L'unità immobiliare non è mai stata abitata. Gli interni sono in buono stato ma i serramenti esterni hanno necessità di manutenzione.
Caratteristiche descrittive
Caratteristiche strutturali
Copertura tipologia: a falde
materiale: legno condizioni: buone Componenti edilizie e costruttive
Infissi esterni tipologia: Ante a battente
materiale: legno protezione: persiane condizioni: da ristrutturare
Infissi interni tipologia: a battente
materiale: legno tamburato condizioni: buone
Pavim. Esterna materiale: porfido
condizioni: sufficienti
Pavim. Interna materiale: piastrelle di ceramica
condizioni: buone
Portone di ingresso tipologia: anta singola a battente
materiale: di tipo blindato condizioni: da ristrutturare
Scale posizione: interna
rivestimento: marmo condizioni: buone Impianti
Elettrico tipologia: sottotraccia
condizioni: buone
Impianti (conformità e certificazioni)
Impianto elettrico:
Esiste impianto elettrico SI
Epoca di realizzazione/adeguamento 2004
Riscaldamento:
Esiste impianto di riscaldamento SI
Tipologia di impianto Impianto di tipo autonomo a gas e radianti di tipo termosifoni
Stato impianto Mai utilizzato
Condizionamento e climatizzazione:
Esiste impianto di condizionamento o climatizzazione NO
Ascensori montacarichi e carri ponte:
L'immobile dispone di ascensori o montacarichi NO
Esistenza carri ponte NO
3. PRATICHE EDILIZIE
Numero pratica: 93/2004 Intestazione: OMISSIS
Tipo pratica: Permesso a costruire
Per lavori: Costruzione nuovo edificio residenziale Oggetto: nuova costruzione
Presentazione in data al n. di prot. 6954
Numero pratica: 127/2005 Intestazione: OMISSIS
Tipo pratica: Permesso a costruire in sanatoria
Per lavori: Formazione intercapedini e locali accessori interrati Presentazione in data 0000‐00‐00 al n. di prot. 10064
Numero pratica: 65/2006 Intestazione: OMISSIS
Tipo pratica: Denuncia Inizio Attività (Testo unico) Per lavori: Formazione recinzione
Oggetto: nuova costruzione
Presentazione in data al n. di prot. 4599
Numero pratica: 93/2006 Intestazione: OMISSIS
Tipo pratica: Denuncia Inizio Attività (Testo unico) Per lavori: Recupero sottotetti
Oggetto: nuova costruzione
Presentazione in data 0000‐00‐00 al n. di prot. 7714 Abitabilità/agibilità in data 22/03/2010 al n. di prot.
3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42.
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via Colombera di Sotto, 34
Per quanto indicato al punto 1 si dichiara la conformità edilizia.
Note: Non sono state riscontrate irregolarità edilizie
4. CONFORMITÀ URBANISTICA
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42.
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via Colombera di Sotto, 34 Immobile sottoposto a vincolo di carattere urbanisti‐
co:
NO
Elementi urbanistici che limitano la commerciabilità? NO Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni particolari?
NO
Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: SI
5. CONFORMITÀ CATASTALE
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42.
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via Colombera di Sotto, 34
6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI
Titolare/Proprietario: OMISSIS proprietario/i ante ventennio al 06/07/2001. In forza di scrittura privata autenti‐
cata ‐ a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS.
Titolare/Proprietario: OMISSIS proprietario/i ante ventennio al 10/06/2004. In forza di scrittura privata autenti‐
cata ‐ a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS.
Titolare/Proprietario: OMISSIS dal 10/06/2004 ad oggi (attuale/i proprietario/i). In forza di scrittura privata au‐
tenticata ‐ a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMIS‐
SIS.
Note: Le unità immobiliari oggetto di perizia sono immobili di nuova costruzione pertanto gli atti di provenienza si riferiscono all'acquisto dei terreni su cui è stato realizzato il complesso immobiliare. Oggetto. terreni di cui al Fg.9 mapp.1841 e 5637
Titolare/Proprietario: OMISSIS dal 20/10/2005 ad oggi (attuale/i proprietario/i). In forza di scrittura privata au‐
tenticata ‐ a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMIS‐
SIS.
Note: Le unità immobiliari oggetto di perizia sono immobili di nuova costruzione pertanto gli atti di provenienza si riferiscono all'acquisto dei terreni su cui è stato realizzato il complesso immobiliare. Atto di identificazione catastale Fg. 9 mapp.6007 e 6009
7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:
8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE
Verifica se I beni pignorati siano gravati da censo, livello o uso civico e se vi sia stata affrancazione da tali pesi:
Spese di gestione condominiale:
Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: 270,98
Spese straordinarie di gestione dell'immobile, già deliberate ma non ancora scadute al momento della perizia:
: 0,00 €
‐ Spese straordinarie arretrate: 439,00 €
‐ Spese condominiali non riscosse: 62,00 €
Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: 501,12. Di cui spese straordinarie arretrate per €´
439,20
Altre informazioni:
Millesimi di proprietà (riferimento atto notarile): Non specificato Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: NO Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Non specificato Attestazione Prestazione Energetica: Non presente
Indice di prestazione energetica: Non specificato Note Indice di prestazione energetica: Non specificato
Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Non specificato Avvertenze ulteriori: Non specificato
9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42
Informazioni relative al calcolo della consistenza:
Consistenze rilevate dalle schede catastali in atti
Destinazione Parametro S.L.P. Coefficiente Superficie equivalente
residenziale sup lorda di pavi‐
mento
88,00 1,00 88,00
terrazze sup reale lorda 9,60 0,30 2,88
97,60 90,88
La superficie viene calcolata computando l'effettiva superficie occupata dalle unità immobiliari compreso lo spes‐
sore dei muri con l'aggiunta delle pertinenze nella seguente misura 33% dei balconi, 25% dei terrazzi, 10% dei giar‐
dini sino alla concorrenza della superficie dell'unità immobiliare (oltre tale superficie si calcola il 2%), 50% sottotet‐
ti e taverne agibili non abitabili, 70% sottotetti/taverne agibili non abitabili rifinite come gli appartamenti e con al‐
tezza media ponderale superiore ai 2.00 mt, 10% dei sottotetti/cantine o vani accessori inagibili ma utilizzabili.
Criteri estimativi OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) Destinazione d`uso: Residenziale
Sottocategoria: Unità immobiliare parte di un Edificio
10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ Il lotto non piò essere suddiviso.
11. STATO DI POSSESSO:
Libero
Note: L'unità immobiliare è di nuova costruzione e mai abitato.
12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:
12.1 Criterio di stima:
Il criterio di stima è di tipo comparativo.
12.2 Fonti di informazione:
Catasto di Bergamo;
Conservatoria dei Registri Immobiliari di Bergamo;
Uffici del registro di Bergamo;
Ufficio tecnico di Cisano Bergamasco (BG);
Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: Sito internet "Immobiliare.it".
12.3 Valutazione corpi:
Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42. Abitazione di tipo civile [A2]
Cisano Bergamasco (BG), Via Colombera di Sotto, 34
Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) € 72.704,00.
Destinazione Superficie Equivalente Valore Unitario Valore Complessivo
residenziale 88,00 € 800,00 € 70.400,00
terrazze 2,88 € 800,00 € 2.304,00
Stima sintetica comparativa parametrica del corpo € 72.704,00
Valore corpo € 72.704,00
Valore accessori € 0,00
Valore complessivo intero € 72.704,00
Valore complessivo diritto e quota € 72.704,00
Riepilogo:
ID Immobile Superficie Lorda Valore intero me‐
dio ponderale
Valore diritto e quota Unità immobiliare
residenziale fg.10 mapp.6253 sub.42
Abitazione di tipo civile [A2]
90,88 € 72.704,00 € 72.704,00
12.4 Adeguamenti e correzioni della stima:
Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: € 0,00
Spese straordinarie arretrate € ‐439,00
Spese condominiali non riscosse € ‐62,00
Valore di stima:
Valore intero medio ponderale Valore diritto e quota
€ 72.203,00
€ 72.203,00
12.5 Prezzo base d'asta del lotto:
Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si tro‐
va: € 72.203,00
Lotto: 003 ‐ Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.14
1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA:
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.14.
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via Colombera di Sotto, 34
Quota e tipologia del diritto 1/1 di OMISSIS‐ Piena proprietà Cod. Fiscale: OMISSIS
Note: Unità immobiliare residenziale mai abitata
Identificato al catasto Fabbricati:
Intestazione: OMISSIS, foglio 10, particella 6253, subalterno 14, indirizzo Via Colombera di Sotto SN, pia‐
no 1‐2, comune Cisano Bergamasco, categoria A/2, classe 1, consistenza 3 Vani, superficie 62, rendita € 263,39
Corrispondenza dei dati catastali a quelli indicati nell'atto di pignoramento:
I dati catastali corrispondono a quelli indicati nell'atto di pignoramento.
2. DESCRIZIONE
2.1 DESCRIZIONE GENERALE (QUARTIERE E ZONA)
L'unità immobiliare in questione è posta in zona residenziale periferica del Comune di Cisano Bergamasco a ridosso di area pedecollinare ad Est e del bacino del fiume Adda ad Ovest. Il complesso edilizio di cui l'uni‐
tà in questione è parte è costituita da un edificio con tipologia a "C" di 4 piani fuori terra e un piano inter‐
rato. Gli accessi pedonali sono di tipo comuni e/o privati mentre l'accesso carrale è in comune con l'intero complesso residenziale. All'unità spettano i proporzionali diritti sulle parti comuni.
Caratteristiche zona: periferica normale
Area urbanistica: residenziale a traffico locale con parcheggi buoni.
Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria.
Servizi offerti dalla zona: Non specificato Caratteristiche zone limitrofe: miste Importanti centri limitrofi: Non specificato Attrazioni paesaggistiche: Lago di Lecco.
Attrazioni storiche: Stazione Ferroviaria.
Principali collegamenti pubblici: Non specificato
2.2 DESCRIZIONE DEL BENE
Descrizione: Abitazione di tipo civile [A2] di cui al corpo Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.14
Unità immobiliare residenziale posta al piano primo di più ampio complesso immobiliare.
L'accesso all'unità avviene tramite cancello pedonale e scala aperta in comune con altra unità.
All'ingresso al piano primo troviamo la zona soggiorno/pranzo con angolo cottura e un balcone.
Una scala interna porta al piano secondo di tipo mansardato con tetto in legno dove dal disimpegno si ac‐
cede al bagno ed alla camera da letto. Dalla camera da letto si accede al balcone.
Le finiture sono di tipo in ceramica per le pavimentazioni e rivestimenti, serramenti interni in legno tambu‐
rato, serramenti esterni in legno con vetrocamera e oscuranti di tipo grigliati in legno.
Impianto di riscaldamento di tipo autonomo con termosifoni.
Superficie complessiva di circa mq 69,00 E' posto al piano: 1‐2
L'edificio è stato costruito nel: 2004
L'unità immobiliare è identificata con il numero: sub. 14; ha un'altezza utile interna di circa m. 2.70 P.1 ‐ Variabile P.2
L'intero fabbricato è composto da n. 4 piani complessivi di cui fuori terra n. 3 e di cui interrati n. 1
Stato di manutenzione generale: sufficiente
Condizioni generali dell'immobile: L'unità immobiliare non è mai stata abitata. Gli interni sono in buono stato ma i serramenti esterni hanno necessità di manutenzione.
Caratteristiche descrittive
Caratteristiche strutturali
Copertura tipologia: a falde
materiale: legno condizioni: buone Componenti edilizie e costruttive
Infissi esterni tipologia: Ante a battente
materiale: legno protezione: persiane condizioni: da ristrutturare
Infissi interni tipologia: a battente
materiale: legno tamburato condizioni: buone
Pavim. Esterna materiale: porfido
condizioni: sufficienti
Pavim. Interna materiale: piastrelle di ceramica
condizioni: buone
Portone di ingresso tipologia: anta singola a battente
materiale: di tipo blindato condizioni: da ristrutturare
Scale posizione: interna
rivestimento: marmo condizioni: buone Impianti
Elettrico tipologia: sottotraccia
condizioni: buone
Impianti (conformità e certificazioni)
Impianto elettrico:
Esiste impianto elettrico SI
Epoca di realizzazione/adeguamento 2004
Riscaldamento:
Esiste impianto di riscaldamento SI
Tipologia di impianto Impianto di tipo autonomo a gas e radianti di tipo termosifoni
Stato impianto Mai utilizzato
Condizionamento e climatizzazione:
Esiste impianto di condizionamento o climatizzazione NO
Ascensori montacarichi e carri ponte:
L'immobile dispone di ascensori o montacarichi NO
Esistenza carri ponte NO
3. PRATICHE EDILIZIE
Numero pratica: 93/2004 Intestazione: OMISSIS
Tipo pratica: Permesso a costruire
Per lavori: Costruzione nuovo edificio residenziale Oggetto: nuova costruzione
Presentazione in data al n. di prot. 6954
Numero pratica: 127/2005 Intestazione: OMISSIS
Tipo pratica: Permesso a costruire in sanatoria
Per lavori: Formazione intercapedini e locali accessori interrati Presentazione in data 0000‐00‐00 al n. di prot. 10064
Numero pratica: 65/2006 Intestazione: OMISSIS
Tipo pratica: Denuncia Inizio Attività (Testo unico) Per lavori: Formazione recinzione
Oggetto: nuova costruzione
Presentazione in data al n. di prot. 4599
Numero pratica: 93/2006 Intestazione: OMISSIS
Tipo pratica: Denuncia Inizio Attività (Testo unico) Per lavori: Recupero sottotetti
Oggetto: nuova costruzione
Presentazione in data 0000‐00‐00 al n. di prot. 7714 Abitabilità/agibilità in data 22/03/2010 al n. di prot.
3.1 CONFORMITÀ EDILIZIA
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.14.
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via Colombera di Sotto, 34
Per quanto indicato al punto 1 si dichiara la conformità edilizia.
Note: Non sono state riscontrate irregolarità edilizie
5. CONFORMITÀ CATASTALE
4. CONFORMITÀ URBANISTICA
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.14.
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via Colombera di Sotto, 34 Immobile sottoposto a vincolo di carattere urbanisti‐
co:
NO
Elementi urbanistici che limitano la commerciabilità? NO Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni particolari?
NO
Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: SI
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.14.
Abitazione di tipo civile [A2] sito in Via Colombera di Sotto, 34
6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI
Titolare/Proprietario: OMISSIS proprietario/i ante ventennio al 06/07/2001. In forza di scrittura privata autenti‐
cata ‐ a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS.
Titolare/Proprietario: OMISSIS proprietario/i ante ventennio al 10/06/2004. In forza di scrittura privata autenti‐
cata ‐ a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS.
Titolare/Proprietario: OMISSIS dal 10/06/2004 ad oggi (attuale/i proprietario/i). In forza di scrittura privata au‐
tenticata ‐ a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS.
Note: Le unità immobiliari oggetto di perizia sono immobili di nuova costruzione pertanto gli atti di provenienza si riferiscono all'acquisto dei terreni su cui è stato realizzato il complesso immobiliare. Oggetto: terreni di cui al Fg.9 mapp.1841 e 5637
Titolare/Proprietario: OMISSIS dal 20/10/2005 ad oggi (attuale/i proprietario/i). In forza di scrittura privata au‐
tenticata ‐ a rogito di OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMISSIS; trascritto a OMISSIS, in data OMISSIS, ai nn. OMIS‐
SIS.
Note: Le unità immobiliari oggetto di perizia sono immobili di nuova costruzione pertanto gli atti di provenienza si riferiscono all'acquisto dei terreni su cui è stato realizzato il complesso immobiliare. Atto di identificazione catastale Fg.9 mapp.6007 e 6009
7. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:
8. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE
Verifica se I beni pignorati siano gravati da censo, livello o uso civico e se vi sia stata affrancazione da tali pesi:
Spese di gestione condominiale:
Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: 210,3
Spese straordinarie di gestione dell'immobile, già deliberate ma non ancora scadute al momento della perizia:
Spese straordinarie arretrate: 439,00 €
‐ Spese condominiali non riscosse: 51,00 €
Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: 490,50. Di cui spese straordinarie arretrate per €´
439,20
Altre informazioni:
Millesimi di proprietà (riferimento atto notarile): Non specificato Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: NO Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Non specificato Attestazione Prestazione Energetica: Non presente
Indice di prestazione energetica: Non specificato Note Indice di prestazione energetica: Non specificato
Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Non specificato Avvertenze ulteriori: Non specificato
9. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELL'IMMOBILE
Identificativo corpo: Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.14
Informazioni relative al calcolo della consistenza:
Consistenze rilevate dalle schede catastali in atti
Destinazione Parametro S.L.P. Coefficiente Superficie equivalente residenziale sup lorda di pavi‐
mento
60,00 1,00 60,00
terrazze sup reale lorda 9,00 0,30 2,70
69,00 62,70
La superficie viene calcolata computando l'effettiva superficie occupata dalle unità immobiliari compreso lo spes‐
sore dei muri con l'aggiunta delle pertinenze nella seguente misura 33% dei balconi, 25% dei terrazzi, 10% dei giar‐
dini sino alla concorrenza della superficie dell'unità immobiliare (oltre tale superficie si calcola il 2%), 50% sottotet‐
ti e taverne agibili non abitabili, 70% sottotetti/taverne agibili non abitabili rifinite come gli appartamenti e con al‐
tezza media ponderale superiore ai 2.00 mt, 10% dei sottotetti/cantine o vani accessori inagibili ma utilizzabili.
Criteri estimativi OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) Destinazione d`uso: Residenziale
Sottocategoria: Unità immobiliare parte di un Edificio
10. GIUDIZIO DI COMODA DIVISIBILITÀ Il lotto non piò essere suddiviso.
11. STATO DI POSSESSO:
Libero
Note: L'unità immobiliare è di nuova costruzione e mai abitato.
12. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:
12.1 Criterio di stima:
Il criterio di stima è di tipo comparativo.
12.2 Fonti di informazione:
Catasto di Bergamo;
Conservatoria dei Registri Immobiliari di Bergamo;
Uffici del registro di Bergamo;
Ufficio tecnico di Cisano Bergamasco (BG);
Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: Sito internet "Immobiliare.it".
12.3 Valutazione corpi:
Unità immobiliare residenziale fg.10 mapp.6253 sub.14. Abitazione di tipo civile [A2]
Cisano Bergamasco (BG), Via Colombera di Sotto, 34
Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) € 50.160,00.
Destinazione Superficie Equivalente Valore Unitario Valore Complessivo
residenziale 60,00 € 800,00 € 48.000,00
terrazze 2,70 € 800,00 € 2.160,00
Stima sintetica comparativa parametrica del corpo € 50.160,00
Valore corpo € 50.160,00
Valore accessori € 0,00
Valore complessivo intero € 50.160,00
Valore complessivo diritto e quota € 50.160,00
Riepilogo:
ID Immobile Superficie Lorda Valore intero me‐
dio ponderale
Valore diritto e
Valore diritto e