• Non ci sono risultati.

Variazioni amministrative - provvedimenti legislativi

Nel documento La popolazione mantovana anno 2020 (pagine 96-104)

Unione di Comuni

52. Variazioni amministrative - provvedimenti legislativi

La tabella seguente riporta tutte le variazioni amministrative e di circoscrizione territoriale dei comuni mantovani a partire dalla data del 1° gennaio 2014. Per ogni variazione occorsa, stabilita da un provvedimento legislativo, vengono riportati gli estremi che identificano quest’ultimo e sono documentate tutte le relazioni di reciprocità che il provvedimento innesca tra le unità amministrative. Fonte Istat dei territori dei soppressi comuni di Virgilio e Borgoforte

Nuovo comune costituito mediante aggregazione dei territori dei soppressi comuni di Virgilio e Borgoforte

Soppresso e unitamente al comune di Borgoforte passa a costituire il nuovo comune di Borgo Virgilio Soppresso e unitamente al comune di Virgilio passa a costituire il nuovo comune di Borgo Virgilio

Provvedimento e Documento

Legge Regionale 30 gennaio 2014, n. 9; Suppl. n. 6 al B.U. del 3 febbraio 2014

Legge Regionale 30 gennaio 2014, n. 9; Suppl. n. 6 al B.U. del 3 febbraio 2014

Legge Regionale 30 gennaio 2014, n. 9; Suppl. n. 6 al B.U. del 3 febbraio 2014

Legge Regionale 30 gennaio 2014, n. 9; Suppl. n. 6 al B.U. del 3 febbraio 2014

Legge Regionale 30 gennaio 2014, n. 9; Suppl. n. 6 al B.U. del 3 febbraio 2014

Legge Regionale 30 gennaio 2014, n. 9; Suppl. n. 6 al B.U. del 3 febbraio 2014

Codice Assunta la nuova denominazione di Sermide e

Felonica a seguito dell'incorporazione del soppresso comune di Felonica

Nuovo comune costituito mediante fusione dei comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma

Nuovo comune costituito mediante fusione dei comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma

Nuovo comune costituito mediante fusione dei comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma

Nuovo comune costituito mediante aggregazione dei soppressi comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma

Modificata la circoscrizione territoriale a seguito dell’aggregazione del territorio del soppresso comune di Felonica

Soppresso e aggregato alla circoscrizione territoriale del comune di Sermide che assume la nuova denominazione di Sermide e Felonica

Contenuto del provvedimento Provvedimento e Documento

Legge regionale 22 febbraio 2017, n. 4; Suppl. al B.U.R. n. 8 del 24 febbraio 2017

Legge regionale 22 febbraio 2017, n. 4; Suppl. al B.U.R. n. 8 del 24 febbraio 2017

Legge regionale 22 febbraio 2017, n. 4; Suppl. al B.U.R. n. 8 del 24 febbraio 2017

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Codice

dei soppressi comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma

Nuovo comune costituito mediante aggregazione dei soppressi comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma

Soppresso e unitamente ai comuni di Revere e Villa Poma passano a costituire il nuovo comune di Borgo Mantovano

Soppresso e unitamente ai comuni di Pieve di Coriano e Villa Poma passano a costituire il nuovo comune di Borgo Mantovano

Soppresso e unitamente ai comuni di Pieve di Coriano e Revere passano a costituire il nuovo comune di Borgo Mantovano

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Legge regionale del 28 dicembre 2018, n. 28;

Suppl. al B.U.R. n. 53 del 31dicembre 2018

Legge regionale del 28 dicembre 2018, n. 28;

Suppl. al B.U.R. n. 53 del 31dicembre 2018

Modificata la circoscrizione territoriale a seguito dell’aggregazione del territorio del soppresso comune di Bigarello

Soppresso e aggregato alla circoscrizione territoriale del comune di San Giorgio di Mantova che assume la nuova denominazione di San Giorgio Bigarello

Provvedimento e Documento Contenuto del provvedimento

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Legge regionale 11 dicembre 2017, n. 32; Suppl. al B.U.R. n. 50 del 13 dicembre 2017

Codice

dei soppressi comuni di Borgofranco sul Po e Carbonara di Po

Soppresso e unitamente al comune di Carbonara di Po passa a costituire il nuovo comune di Borgocarbonara

Nuovo comune costituito mediante aggregazione dei soppressi comuni di Borgofranco sul Po e Carbonara di Po

Legge regionale del 28 dicembre 2018, n. 28;

Suppl. al B.U.R. n. 53 del 31dicembre 2018

Legge regionale del 30 ottobre 2018, n. 14; Suppl.

al B.U.R. n. 44 del 2 novembre 2018

Legge regionale del 30 ottobre 2018, n. 14; Suppl.

al B.U.R. n. 44 del 2 novembre 2018

Legge regionale del 30 ottobre 2018, n. 14; Suppl.

al B.U.R. n. 44 del 2 novembre 2018

Soppresso e unitamente al comune di Borgofranco sul Po passa a costituire il nuovo comune di Borgocarbonara

Legge regionale del 30 ottobre 2018, n. 14; Suppl.

al B.U.R. n. 44 del 2 novembre 2018

Legge regionale del 30 ottobre 2018, n. 14; Suppl.

al B.U.R. n. 44 del 2 novembre 2018

Assunta la nuova denominazione di San Giorgio Bigarello a seguito dell'incorporazione del soppresso comune di Bigarello

Nuovo comune costituito mediante fusione dei comuni di Borgofranco sul Po e Carbonara di Po

Nuovo comune costituito mediante fusione dei comuni di Borgofranco sul Po e Carbonara di Po

Legge regionale del 30 ottobre 2018, n. 14; Suppl.

al B.U.R. n. 44 del 2 novembre 2018

Provvedimento e Documento Contenuto del provvedimento

53. Glossario

Popolazione residente.

Movimento naturale

Saldo Migratorio

Saldo Migratorio della popolazione straniera

Saldo Naturale

E' costituito dal numero delle iscrizioni e delle cancellazioni anagrafiche della popolazione residente registrate durante l’anno.

E' costituito dal numero delle iscrizioni e delle cancellazioni anagrafiche della popolazione residente straniera registrate durante l’anno.

E' la differenza tra il numero dei nati in Italia o all’estero da persone residenti ed il numero dei morti, in Italia o all’estero, ma già residenti in Italia.

E' costituito dal numero dei nati da residenti in Italia, indipendentemente dal luogo in cui sia avvenuta la nascita (in Italia o all’estero) e dal numero di morti relativi alla popolazione residente anch’essi indipendentemente dal luogo in cui si sia verificato l’evento (sia in Italia sia all’estero). Sono quindi esclusi i nati in Italia da genitori non residenti ed i morti non residenti, sia i nati che i morti sono conteggiati al momento della trascrizione dell’atto di nascita o di morte dal registro di stato civile a quello anagrafico.

E' costituita dalle persone, di cittadinanza italiana e straniera, aventi dimora abituale nel territorio nazionale anche se temporaneamente assenti. Ogni persona avente dimora abituale in Italia deve iscriversi, per obbligo di legge, nell’anagrafe del comune nel quale ha posto la sua dimora abituale.

Saldo Migratorio

Saldo Totale

Indice di vecchiaia

Indice di dipendenza senile

Indice di dipendenza strutturale

Tasso di natalità

Tasso di mortalità

Tasso di crescita naturale

Tasso di immigratorietà

Tasso di emigratorietà

Tasso di crescita migratoria

Tasso di crescita totale

È il rapporto tra il numero di morti nell'anno e la popolazione media, moltiplicato per 1000 abitanti.

È la differenza tra il tasso di natalità ed il tasso di mortalità oppure il saldo naturale sulla popopolazione media per 1000 abitanti.

È il rapporto tra il numero di iscritti nell'anno e la popolazione media, moltiplicato per 1000 abitanti.

È il rapporto tra il numero di cancellati nell'anno e la popolazione media, moltiplicato per 1000 abitanti.

E' la somma del saldo naturale (nati-morti) e del saldo migratorio (iscritti meno cancellati), in un anno per 1.000 abitanti.

È la differenza tra il tasso di immigratorietà ed il tasso di emigratorietà oppure il saldo migratorio sulla pop media per 1000 abitanti.

E' la somma del saldo naturale e del saldo migratorio.

È il rapporto tra il numero di nati nell'anno e la popolazione media, moltiplicato per 1000 abitanti.

E' la differenza tra il numero degli iscritti ed il numero dei cancellati dai registri anagrafici dei residenti.

E' il rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di età tra i 0 e i 14 anni.

E' il rapporto tra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione in età lavorativa tra i 15 e o 64 anni.

E' il rapporto tra la popolazione in età non lavorativa (0-14 e i 65 e più) e la popolazione in età lavorativa (15-64).

I Comuni della Grande Mantova

Bagnolo San Vito, Curtatone, Mantova, Porto Mantovano, Roncoferraro, San Giorgio di Bigarello, Borgo Virgilio Distretti

Viadana

Circondari

Mantova

Guidizzolo Suzzara

Asola

Medio Mantovano

Oglio Po Mantovano

Oltre Po Mantovano Ostiglia

Alto Mantovano

Acquanegra sul Chiese, Asola, Canneto sull'oglio, Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Ceresara, Gazoldo degli Ippoliti, Goito, Guidizzolo, Mariana Mantovana, Medole, Monzambano, Piubega, Ponti sul Mincio, Redondesco, Solferino, Volta Mantovana

Bagnolo San Vito, Castelbelforte, Casteldario, Castellucchio, Curtatone, Mantova, Marmirolo, Porto Mantovano, Rodigo, Roncoferraro, Roverbella, San Giorgio di Bigarello, Villimpenta, Borgo Virgilio

Gonzaga, Magnacavallo, Moglia, Motteggiana, Ostiglia, Pegognaga, Poggio Rusco, Quingentole, Quistello, San Benedetto Po, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Sermide e Felonica, Serravalle a Po, Sustinente, Suzzara, Borgo Mantovano, Borgocarbonara

Bozzolo, Commessaggio, Dosolo, Gazzuolo, Marcaria, Pomponesco, Rivarolo Mantovano, Sabbioneta, San Martino dall'argine, Viadana Bagnolo s/Vito, Castelbelforte, Castel d'Ario, Castellucchio, Curtatone, Mantova, Marmirolo, Porto Mantovano, Rodigo, Roncoferraro, Roverbella, S.Giorgio Bigarello, Villimpenta, Borgo Virgilio

Bozzolo, Commessaggio, Dosolo, Gazzuolo, Marcaria, Pomponesco, Rivarolo Mantovano, Sabbioneta, San Martino d/Argine, Viadana

Aquanegra s/chiese, Asola, Canneto s/Oglio, Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Castel Goffredo, Ceresara, Gazzoldo d/Ippoliti, Mariana Mantovana, Piubega, Redondesco

Magnaccavallo, Ostiglia, Poggio Rusco, Quingentole, Quistello, S.Giacomo d/Segnate, S.Giovanni d/Dosso, Schivenoglia, Sermide e Felonica, Serravalle Po, Sustinente, Borgo Mantovano, Borgocarbonara

Castiglio d/Stiviere, Cavriana, Goito, Guidizzolo, Medole, Monzambano, Ponti s/Mincio, Solferino, Volta Mantovana Gonzaga, Moglia, Motteggiana, Pegognaga, San Benedetto Po, Suzzara

Unione di Comuni (Fonte: Registro Unioni di Comuni lombarde - Regione Lombardia) Unione di Comuni Castelli Morenici - Decreto del 12/06/2018

Unione di Comuni Lombarda Mincio Po - Decreto del 12/06/2018

Unione di Comuni dei Colli Mantovani - Decreto del 12/06/2018

Unione di Comuni Lombarda terre dei Gonzaga - Decreto del 12/06/2018

Unione di Comuni Lombarda Essevum di Roverbella e Castelbelforte - Decreto del 20/12/2019

Unione di Comuni Lombarda Essevum di Roverbella e Castelbelforte 2018: Medole, Ponti sul Mincio, Solferino

2018: Serravalle a Po, Sustinente 2018: Volta Mantovana, Monzambano 2018: Bozzolo, Rivarolo Mantovano 2019: Castelbelforte, Roverbella 2020: Roverbella, Castelbelforte

Paesi Esteri Europa

Africa

Asia

Oceania: Australia, Nuova Zelanda

America Centro Meridionale: Brasile, Cuba, Rep. Dominicana, Colombia, Perù, Ecuador, Venezuela, Argentina, Paraguay, Messico, Altri paesi europei: Svizzera, Norvegia, San Marino, Andorra, Lechtenstein

Asia Occidentale: Georgia, Iran, Armenia, Iraq, Libano, Siria, Giordania, Azerbaigian, Arabia Saudita

Asia Centro Meridionale: India, Bangladesh, Pakistan, Sri Lanka, Nepal, Afghanistan, Kazakhstan, Uzbekistan, Kirghizistan, Africa Settentrionale: Marocco, Tunisia, Egitto, Algeria, Sudan, Libia

America

Asia Orientale: Cina Rep. Popolare, Filippine, Vietnam, Cambogia, Thailandia, Giappone, Indonesia, Taiwan, Malaysia, Singapore, Laos Africa Occidentale: Ghana, Nigeria, Senegal, Costa d'Avorio, Gambia, Guinea, Mali, Burkina Faso, Liberia, Togo, Niger, Benin, Sierra Leone, Guinea Bissau, Capo Verde, Mauritania

Africa Orientale: Etiopia, Eritrea, Somalia, Burundi, Mauritius, Kenya, Mozambico, Madagascar, Ruanda, Tanzania, Uganda, Zambia Africa Centro Meridionale: Camerun, Congo, Rep. Dem. Congo, Angola, Guinea Equatoriale, Rep. Sudafrica

America Settentrionale: Stati Uniti, Canada

Europa Centro Orientale: Albania, Ucraina, Moldova, Macedonia, Serbia, Russia, Federazione, Bosnia-Erzegovina, Turchia Kosovo, Bielorussia, Montenegro

Unione Europea: Romania, Polonia, Bulgaria, Croazia, Germania,

Spagna, Regno Unito, Ungheria, Francia, Rep. Ceca, Lituania, Slovacchia, Portogallo, Lettonia, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Slovenia, Estonia, Svezia, Grecia, Irlanda, Finlandia, Danimarca, Lussemburgo, Malta

Nel documento La popolazione mantovana anno 2020 (pagine 96-104)

Documenti correlati