Co rispon za tra modu i spenti a partire
VECCHIO CORSO NUOVO MODULO
NA411 Elettronica I 01ATU Elettronica digitale (inf) FA412 Elettronica Il 01AIK Circuiti per telecomunicazioni FA412 Elettronica Il 01ATV Elettronica digitale (tic) NA412 Elettronica Il 01ATL Elettronica dei sistemi di
acquisizione dati NA412 Elettronica Il 01ATM Elettronica dei sistemi di
interconnessione/inf F1940 Fisica dei laser 01AWY Fisica dei laser F1940 Fisica dei laser 01AWZ Ottica quantistica E1994 Fisica delle superfici (corso ridotto) 01AXE Fisica delle superfici
L2000 Fisica dello stato solido 01AXH Complementi di fisica dello stato solido L2000 Fisica dello stato solido 01AXG Fondamenti di fisica dello stato solido L2030 Fisica matematica 01BKU Laboratorio di fisica matematica L2030 Fisica matematica 01BTI Modelli matematici a
L2030 Fisica matematica 01BTJ Modelli matematici b FA240 Fondamenti di mecc. teorica e appl. 01BOS Meccanica applicata FA240 Fondamenti di mecc. teorica e appl. 01CUA Teoria dei sistemi meccanici LA240 Fondamenti di mecc. teorica e appl. 01BOS Meccanica applicata LA240 Fondamenti di mecc. teorica e appl. 01CUA Teoria dei sistemi meccanici NA240 Fondamenti di mecc. teorica e appl. 01BOS Meccanica applicata NA240 Fondamenti di mecc. teorica e appl. 01CUA Teoria dei sistemi meccanici N2850 Informatica grafica 01EAD Laboratorio di informatica grafica N2850 Informatica grafica 01EAH Tecniche di 'analisi dell'immagine N2850 Informatica grafica 01EAG Tecniche di sintesi dell'immagine N2941 Ingegneria del software I 01BID Ingegneria del software
N2941 Ingegneria del software I 01CON Sviluppo del software in c++ e java N3000 Intelligenza artificiale 01EAL Applicazioni (avanzate) di
intelligenza artificiale
N3000 Intelligenza artificiale 01EAK Fondamenti di intelligenza artificiale F3040 Istituzioni di economia 02BJN Istituzioni di economia a
F3040 Istituzioni di economia 02BJO Istituzioni di economia b N3070 Linguaggi e traduttori 01BKK Laboratorio di compilatori N3070 Linguaggi e traduttori 01BMX Linguaggi formali e compilatori L3130 Macchine elettriche 01BNN Macchine elettriche in regime dinamico L3130 Macchine elettriche 01BNO Macchine elettriche in regime
stazionario
LA690 Meccanica quantistica 01BPS Applicazioni della teoria quantistica LA690 Meccanica quantistica 01BPR Elementi di meccanica quantistica L3560 Microelettronica 01APJ Dispositivi e circuiti di base L3560 Microelettronica 01BUF Moduli funzionali complessi e
strumenti cad L3570 Microonde 01AIF Circuiti a microonde
L3570 Microonde 01CBX Propagazione guidata e componenti a microonde/eln/tel
L3670 Misure elettroniche 01CNM Strumentazione elettronica di base/eln L3670 Misure elettroniche 01CNV Strumenti e metodi per le misure
elettroniche
F3700 Misure su sistemi di trasmissione 01CNN Strumentazione elettronica di
e telemisure base (tic)
F3700 Misure su sistemi di trasmissione 01CNW Strumenti e metodi per
e telemisure telecomunicazioni
LA760 Modelli numerici per 01BTD Modelli di componenti passivi in
l'elettromagnetismo strutture guidanti
LA760 Mod. numerici per l'elettromagnet. 01BTE Modelli di strutture irradianti NA610 Modellistica e simulazione 01BTS Modelli stocastici, identificazione e
applicazioni
NA610 Modellistica e simulazione 01CUP Teoria e metodi dell'approssimazione e del filtraggio/infltelleln
VECCHIO CORSO NUOVO MODULO
L3870 Optoelettronica 01ABE Amplificazione, modulazione e
rilev. Ottica
L3870 Optoelettronica 01BMB Laser a semiconduttore
N8720 Ottimizzazione 01BNB Localizzazione, scheduling e
programmazione non lineare N8720 Ottimizzazione 01BQH Metodi di ottimizzazione combinatoria NA700 Ottimizzazione nei sistemi di controllo 01AZB Fondamenti di controllo ottimo NA700 Ottimizzazione nei sistemi di controllo 01CPL Tecniche avanzate di controllo ottimo
L4360 Propagazione 01ARU Effetti propagativi nei sistemi di
telecomunicazione
L4360 Propagazione 01CBZ Propagazione troposferica e ionosferica
N4521 Reti di calcolatori I 01CCT Protocolli per le applicazioni su internet
N4521 Reti di calcolatori I 01CEG Reti e protocolli per il trasf. Dei dati N4522 Reti di calcolatori Il 01CDY Reti di calcolatori ii a/elnltellinf N4522 Reti di calcolatori Il 01CDZ Reti di calcolatori ii b
F4531 Reti di telecomunicazioni I 01AEQ Architetture e protocolli/elnlinfltel F4531 Reti di telecomunicazioni I 01CEH Reti e protocolli per telefonia e per dati F4532 Reti di telecomunicazioni Il 01BTB Modelli a reti di code e reti di petri F4532 Reti di telecomunicazioni Il 01BTH Modelli markoviani
L4540 Reti logiche 01CEL Reti logiche a
L4540 Reti logiche 01CEM Reti logiche b
N4540 Reti logiche 01CAT Progetto di sistemi digitali 1
N4540 Reti logiche 01CAU Progetto di sistemi digitali 2
N4550 Ricerca operativa 01AYN Flusso su reti e elementi di programmazione intera
N4550 Ricerca operativa 01CBU Programmaz. Lineare e allocazione di risorselinfltelleltleln
N4580 Robotica industriale 01ALB Controllo dei manipolatori industriali N4580 Robotica industriale 01BTT Modellistica dei manipolatori
industriali/inf/telleln
L4700 Sensori e trasduttori 01CGG Sensori ottici
L4700 Sensori e trasduttori 01CGH Sensoristica classica/eln F4850 Sistemi di commutazione 01AIX Commutazione di circuito e
segnalazioneltellinf/eln
F4850 Sistemi di commutazione 01AIY Commutazione di pacchetto e cella N4883 Sistemi di elaborazione (distribuiti) 01ADW Architettura dei sistemi
distribuiti/inf/eln
N4883 Sistemi di elaborazione (distribuiti) 01CGR Sicurezza delle reti e commercio elettronico
N4881 Sistemi di elaborazione I 01EIF Architetture avanzate di elaborazione N4881 Sistemi di elaborazione I 01EIG Programmazione di sistema in
ambiente windows N4882 Sistemi di elaborazione Il 01AEP Architetture distribuite N4882 Sistemi di elaborazione Il 01AGN Calcolo parallelo e architetture CI) F4901 Sistemi di radiocomunicazione I 01CIA complesseSistemi di radiodiffusione
"C
radiofonica e televisiva/tel/eln/infC
F4902 Sistemi di radiocomunicazione Il 01CEN Reti radiomobili cellulari (tic, inf, eln) F4902 Sistemi di radiocomunicazione Il 01CXK Trasmissione sul canale radiomobile L4920 Sistemi di telecomunicazione 01BXB Ponti radio e satellitiltel/eln L4920 Sistemi di telecomunicazione 01CHD Simulazione di sistemi di"L:
trasmissioneltellelnL4920 Sistemi di telecomunicazione 01CJG Sistemi radar e radioaiuti alla
O
navigazioneL5011 Sistemi informativi I 01EAE Algoritmi e strutture dati (eln) L5011 Sistemi informativi I 01ADU Microprocessori e reti informatiche
VECCHIO CORSO NUOVO MODULO
L5011 Sistemi informativi I 01EAF Programmazione avanzata in c F5012 Sistemi informativi Il 01ADV Architettura dei sistemi di elab.
F5012 Sistemi informativi Il 01CBI Programmazione ad oggetti F5012 Sistemi informativi Il 01CJC Sistemi operativi
N5030 Sistemi operativi 01ADY Architettura dei sistemi operativi (inf, eln,tel) N5030 Sistemi operativi 01CAX Progetto di sistemi operativi N5050 Sistemi per la progettazione autom. 01AIR Collaudo di sistemi digitali ilinf/eln N5050 Sistemi per la progettazione autom. 01AIS Collaudo di sistemi digitali ii L5240 Strumentazione biomedica 01AYE Fisiologia umana e misure sui
sistemi viventi/eln!
L5240 Strumentazione biomedica 01CNI Strumentazione biomedica L5260 Strumentazione e misure elettroniche 01CJF Sistemi per l'acquisizione dati L5260 Strumentazione e misure elettroniche 01CNT Strumentazione programmabile/elnltel L5691 Tecnologie e mal. per l'elettronica I 01BYI Processi tecnologicilteVinf/eln L5691 Tecnologie e mal. per l'elettronica I 01CQT Tecnologia dei dispositivi E5692 Tecnologie e mal. per l'elettronica Il 01AWH Fasi cristalline e caratterizzazione
dei materiali
E5692 Tecnologie e mal. per l'elettronicaIl 01CCC Proprietà e problematiche d'uso dei mater.
F5730 Telematica 01CCV Qualità di servizio in reti telematiche F5730 Telematica 01CNZ Strumenti per l'offerta di servizi
telematici
L5750 Telerilevamento e diagnostica 01CTB Telerilevamento e diagnostica
elettromagnetica ambientale
L5750 Telerilevamento e diagnostica 01CTE Telerilevamento: fondamenti
elettromagnetica teorici/tel/eln
L5770 Teoria dei circuiti elettronici 01CTH Teoria dei circuiti elettronici a/eln L5770 Teoria dei circuiti elettronici 01CTI Teoria dei circuiti elettronici b F5801 Teoria dei segnali I 01CTW Teoria dei segnali aleatori (tic) F5801 Teoria dei segnali I 01CTR Teoria dei segnali determ. (tlc)/inf L5801 Teoria dei segnali I 01CTV Teoria dei segnali aleatori (eln) L5801 Teoria dei segnali I 01CTQ Teoria dei segnali determinati (eln) F5802 Teoria dei segnali Il 01ACP Analisi statistica dei segnali F5802 Teoria dei segnali Il 01ACL Codifica di immagine e video L5811 Teoria dei sistemi (continui) 01ANA Descrizione dei sistemi/eln L5811 Teoria dei sistemi (continui) 01BLV Laboratorio di teoria dei sistemi/eln L5811 Teoria dei sistemi (continui) 01CCF Proprietà strutturali di sistemi N5811 Teoria dei sistemi (continui) 01ANA Descrizione dei sistemilinfltel
N5811 Teoria dei sistemi (continui) 01BLV Labor. di teoria dei sistemilinf/tel Cl) N5811 Teoria dei sistemi (continui) 01CCF Proprietà strutturali di sistemi
N5812 Teoria dei sistemi (discreti) 01ABM Analisi dei sistemi ad eventi discreti
C
N5812 Teoria dei sistemi (discreti) 01BZJ Progettazione di sistemi a reti di code Cl) F5870 Teoria dell'informazione e codici 01AIN Codici a blocco e crittografia
"'CJ
F5870 Teoria dell'informazione e codici 01BAC Fondam. di teoria dell'inform.e codici
C
F5954 Termodinamica applicata (r) 01CVQ Termodinamica applicata
O
F5955 Termodinamica applicata, acustica 01AAD Acustica applicata e illuminotecnica
Co
applicata e illuminotecnica
ti>
F5955 Termodìnamica applicata, acustica 01CVQ Termodinamica applicata
"t:
applicata e illuminotecnica ~
F6040 Trasmissione numerica 01AIO Codici di canale/tel/inf/eln
O
F6040 Trasmissione numerica 01CXJ Trasmis. numerica su canali "reali"
O
Commissioni per l'esame dei Diani di studio individuali
.- rn
E
Coordinatore Gianluca Piccinini Fulvio Corno Michele Taragna Emanuele Viterbo Candido Pirri Pier Angela Barbera Gabriella Laurini
Dip. di Elettronica
Dip. di Automatica e Informatica Dip. di Automatica e Informatica Dip. Elettronica
Dip. di Fisica
Segreteria didattica di Facoltà Segreteria didattica di Facoltà