• Non ci sono risultati.

Vendita presso il domicilio del consumatore Apertura

Nel documento Carta della qualità dei servizi (pagine 30-33)

 

SPORTELLO  UNICO  ATTIVITA’  PRODUTTIVE  

 

30 

Per la variazione è necessaria una S.C.I.A. da presentare esclusivamente in modalità elettronica attraverso lo sportello delle imprese www.suaproma.comune.roma.it previa registrazione al Portale di Roma Capitale www.comune.roma.it

Per informazioni sulle modalità di registrazione al portale istituzionale, la documentazione necessaria e la compilazione online, consultare “Guida alla compilazione online” e

“Consultazione Modulistica”.

Tempi di risposta

L’attività può essere iniziata dalla data di protocollo della S.C.I.A. risultante dalla ricevuta rilasciata dal sistema informatico.

Costo del servizio

• € 70,00 S.C.I.A. di variazione: trasferimento di sede, ampliamento o riduzione superficie di vendita, variazione di settore merceologico (per rimborso spese istruttoria), € 16,00 per altre comunicazioni di variazione.

Il pagamento può essere effettuato tramite:

• bonifico bancario intestato alla Tesoreria Roma Capitale – Banca Unicredit Spa – Municipio VIII. codice IBAN: IT69P0200805117000400017084;

• on-line attraverso il portale di Roma Capitale (seguendo le istruzioni riportate nel sito).

Norme di riferimento

Legge n. 241/1990 e s.m.i.; D. Lgs. n. 114/1998 e s.m.i.; L. R. n. 33/1999 e s.m.i.; D. Lgs. n.

59/2010 s.m.i.; D. Lgs. n. 147/2012; Delibera Assemblea Capitolina n. 45/2014.

Forme speciali di vendita al dettaglio Apparecchi automatici

Commercio elettronico Spacci interni

Vendita per corrispondenza

Vendita presso il domicilio del consumatore Apertura

Dirigente: Porfirio Ottolini

Posizione Organizzativa: Roberta Miccinilli Referente del servizio: Roberta Miccinilli

Telefono: 06/69611470 Fax: 06/5412562 email: [email protected]

Sede: Via Benedetto Croce n. 50

Orari: Martedi e Giovedi dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00

Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) per l’avvio di attività ricomprese nelle cosiddette forme speciali di vendita: apparecchi automatici, commercio elettronico, spacci interni, per corrispondenza, presso il domicilio del consumatore.

 

 

SPORTELLO  UNICO  ATTIVITA’  PRODUTTIVE  

 

31 

Destinatari del servizio

Persona interessata (legale rappresentante in caso di società) purché maggiorenne, in possesso dei requisiti morali, o tramite intermediario.

Nel caso il titolare / legale rappresentante non sia in possesso dei requisiti professionali, può nominare un preposto all’attività in possesso di detti requisiti.

Per l’attività di vendita in spacci interni non occorre essere in possesso del requisito professionale.

Documentazione

L’attività deve essere avviata mediante una S.C.I.A. da presentare esclusivamente in modalità elettronica attraverso lo sportello delle imprese www.suaproma.comune.roma.it previa registrazione al Portale di Roma Capitale www.comune.roma.it.

Per informazioni sulle modalità di registrazione al portale istituzionale, la documentazione necessaria e la compilazione online, consultare “Guida alla compilazione online” e

“Consultazione Modulistica”.

Tempi di risposta

L’attività può essere iniziata dalla data di protocollo della S.C.I.A. risultante dalla ricevuta rilasciata dal sistema informatico.

Costo del servizio

• € 100,00 per rimborso spese istruttoria.

Il pagamento può essere effettuato tramite:

• bonifico bancario intestato alla Tesoreria Roma Capitale – Banca Unicredit Spa – Municipio VIII. codice IBAN: IT69P0200805117000400017084;

• on-line attraverso il portale di Roma Capitale (seguendo le istruzioni riportate nel sito).

Nota

Si precisa che nell’ambito del commercio elettronico, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. n.

70/2003, non è possibile effettuare la vendita di autoveicoli nuovi ed usati on line.

Norme di riferimento

Legge n. 241/1990 e s.m.i.; D. Lgs n. 114/1998 e s.m.i.; L. R. n. 33/1999 e s.m.i.; D .Lgs. n.

59/2010 s.m.i.. D. Lgs. n. 147/2012; Delibera Assemblea Capitolina n. 45/2014.

Subingresso

Dirigente: Porfirio Ottolini

Posizione Organizzativa: Roberta Miccinilli Referente del servizio: Roberta Miccinilli

Telefono: 06/69611470 Fax: 06/5412562 email: [email protected]

Sede: Via Benedetto Croce n. 50

Orari: Martedi e Giovedi dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00

Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) per variazioni nella titolarità di una delle forme speciali di vendita per affitto, cessione etc.

 

 

SPORTELLO  UNICO  ATTIVITA’  PRODUTTIVE  

 

32 

Destinatari del servizio

Persona interessata (legale rappresentante in caso di società) purché maggiorenne, in possesso dei requisiti morali, o tramite intermediario.

Nel caso il titolare / legale rappresentante non sia in possesso dei requisiti professionali, può nominare un preposto all’attività in possesso di detti requisiti.

Documentazione

Per il subingresso è necessaria una S.C.I.A. da presentare esclusivamente in modalità elettronica attraverso lo sportello delle imprese www.suaproma.comune.roma.it previa registrazione al Portale di Roma Capitale www.comune.roma.it

Per informazioni sulle modalità di registrazione al portale istituzionale, la documentazione necessaria e la compilazione online, consultare “Guida alla compilazione online” e

“Consultazione Modulistica”.

Tempi di risposta

L’attività può essere iniziata dalla data di protocollo della S.C.I.A. risultante dalla ricevuta rilasciata dal sistema informatico.

Costo del servizio

• € 100,00 per rimborso spese istruttoria Il pagamento può essere effettuato tramite:

• bonifico bancario intestato alla Tesoreria Roma Capitale – Banca Unicredit Spa – Municipio VIII. codice IBAN: IT69P0200805117000400017084

• on-line attraverso il portale di Roma Capitale (seguendo le istruzioni riportate nel sito)

Norme di riferimento

Legge n. 241/1990 e s.m.i.; D. Lgs n. 114/1998 e s.m.i.; L. R. n. 33/1999 e s.m.i.; D. Lgs.

59/2010 e s.m.i., D. Lgs. n. 147/2012; Delibera Assemblea Capitolina n. 45/2014.

Variazione

Dirigente: Porfirio Ottolini

Posizione Organizzativa: Roberta Miccinilli Referente del servizio: Roberta Miccinilli

Telefono: 06/69611470 Fax: 06/5412562 email: [email protected]

Sede: Via Benedetto Croce n. 50

Orari: Martedi e Giovedi dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00

Segnalazione certificata di variazioni (S.C.I.A.) (trasferimento di sede; variazione settore merceologico; variazione sito web etc.)

Destinatari del servizio

 

 

SPORTELLO  UNICO  ATTIVITA’  PRODUTTIVE  

 

33 

Persona interessata (legale rappresentante in caso di società) purché maggiorenne, in possesso dei requisiti morali, o tramite intermediario.

Nel caso il titolare / legale rappresentante non sia in possesso dei requisiti professionali, può nominare un preposto all’attività in possesso di detti requisiti.

Documentazione

Per la variazione è necessaria una S.C.I.A. da presentare esclusivamente in modalità elettronica attraverso lo sportello delle imprese www.suaproma.comune.roma.it previa registrazione al Portale di Roma Capitale www.comune.roma.it

Per informazioni sulle modalità di registrazione al portale istituzionale, la documentazione necessaria e la compilazione online, consultare “Guida alla compilazione online” e

“Consultazione Modulistica”.

Tempi di risposta

L’attività può essere iniziata dalla data di protocollo della S.C.I.A. risultante dalla ricevuta rilasciata dal sistema informatico.

Costo del servizio

• € 70,00 S.C.I.A. di variazione: trasferimento di sede, ampliamento o riduzione superficie di vendita, variazione di settore merceologico (per rimborso spese istruttoria)

• € 16,00 per altre comunicazioni di variazione.

Il pagamento può essere effettuato tramite:

• bonifico bancario intestato alla Tesoreria Roma Capitale – Banca Unicredit Spa – Municipio VIII. codice IBAN: IT69P0200805117000400017084

• on-line attraverso il portale di Roma Capitale (seguendo le istruzioni riportate nel sito).

Norme di riferimento

Legge n. 241/1990 e s.m.i.; D. Lgs. n. 114/1998 e s.m.i.; L. R. n. 33/1999 e s.m.i.; D. Lgs. n.

59/2010 e s.m.i.; D. Lgs. n. 147/2012; Delibera Assemblea Capitolina n. 45/2014.

Media struttura di vendita (Competenza Municipale)

Nel documento Carta della qualità dei servizi (pagine 30-33)