Questo capitolo contiene l’elenco delle richieste di verbali intermedi di procedura già esaudite, ordi-nate per data, dalla più recente alla meno recente.
Non è presente alcun report intermedio per questa procedura.
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
OGGETTO: Procedura aperta suddivisa in n.5 lotti per l’appalto avente per oggetto Affidamento dei servizi assicurativi per il periodo 1.1.2018
responsabilità civile auto e rischi diversi (RCA/ARD).
VERBALE DI VERIFICA DELLE GIUSTIFICAZIONI DELL’OFFERTA ANOMALA EX ART.97 DEL N.50/2016
Premesso
- che la procedura di gara è stata avviata - che, successivamente all’espletame
SINTEL di Regione Lombardia, è stata riscontrata l’anomalia dell’offerta relativa al Lotto n.5
‘Copertura assicurativa responsabilità civile auto e rischi diversi (RCA/ARD) e con riferimento all’offerta risultata prima in graduatoria;
- che è stato richiesto alla società Società Cattolica di Assicurazione s. coop.
Lungadige Cangrande, prima in graduatoria.
La relazione giustificativa, per la valutazione di congruità da parte de nota in data 18.12.2017.
Tutto ciò premesso e considerato
qualità di Responsabile Unico del Procedimento procede alla verifica delle spiegazioni all’offerta anomala presentata dalla società sopra richiamata
Prima di procedere alla valutazione delle giustificazioni prodotte, si rileva che il D.Lgs.n.50/2016, all’art.97, comma 4, precisa che possono prendersi in considerazione le
riguardino l’economia del procedimento di svolgimento della prestazione, cui dispone l’offerente per prestare il servizio, nonché il metodo e
Ai sensi dell’art.97, comma 6, del D.Lgs. n.50/2016 non sono ammesse giustificazioni in a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate
relazione agli oneri di sicurezza.
Il giudizio sul carattere anomalo o meno delle offerte deve valutare se l’offerta nel suo sia seria ed attendibile e trovi rispondenza in realtà di mercato ed in quella
Si procede quindi all’analisi delle
Si ritiene che le giustificazioni presentate siano esaustive e che l’offer congrua rispetto alle caratteristiche e all’entità del servizio da realizzare.
Il giudizio globale sull’offerta sottoposta all’esame dell’anomalia dimostra che le motivazioni addotte dal concorrente sono tali da fornire suffici
esecuzione del servizio.
Non ritenendo, pertanto, necessario acquisire ulteriori chiarim Commissione di gara per la conferma della graduatoria.
Alle ore 10,30 si dichiara chiusa
IL DIRIGENTE SETTORE BILANCIO Documento sottoscritto digitalmente, ai sensi del Dec.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.
PROVINCIA DI COMO
OGGETTO: Procedura aperta suddivisa in n.5 lotti per l’appalto avente per oggetto Affidamento dei servizi assicurativi per il periodo 1.1.2018-31.12.2019”. Lotto 5 –
auto e rischi diversi (RCA/ARD).
VERBALE DI VERIFICA DELLE GIUSTIFICAZIONI DELL’OFFERTA ANOMALA EX ART.97 DEL
che la procedura di gara è stata avviata con determina dirigenziale n.748/2017
che, successivamente all’espletamento di tutte le fasi di affidamento tramite la piattaforma SINTEL di Regione Lombardia, è stata riscontrata l’anomalia dell’offerta relativa al Lotto n.5
‘Copertura assicurativa responsabilità civile auto e rischi diversi (RCA/ARD) e con riferimento fferta risultata prima in graduatoria;
à Società Cattolica di Assicurazione s. coop.
Lungadige Cangrande, prima in graduatoria.
per la valutazione di congruità da parte del RUP, è stata rassegnata con Tutto ciò premesso e considerato, in data 21 dicembre 2017, alle ore 10,00
qualità di Responsabile Unico del Procedimento procede alla verifica delle spiegazioni tata dalla società sopra richiamata.
Prima di procedere alla valutazione delle giustificazioni prodotte, si rileva che il D.Lgs.n.50/2016, all’art.97, comma 4, precisa che possono prendersi in considerazione le
procedimento di svolgimento della prestazione, le condizioni favorevoli di cui dispone l’offerente per prestare il servizio, nonché il metodo e le soluzioni adottate.
Ai sensi dell’art.97, comma 6, del D.Lgs. n.50/2016 non sono ammesse giustificazioni in a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate
Il giudizio sul carattere anomalo o meno delle offerte deve valutare se l’offerta nel suo seria ed attendibile e trovi rispondenza in realtà di mercato ed in quella aziendale.
Si procede quindi all’analisi delle giustificazioni pervenute dalla società sopra richiamata.
Si ritiene che le giustificazioni presentate siano esaustive e che l’offerta presentata sia congrua rispetto alle caratteristiche e all’entità del servizio da realizzare.
Il giudizio globale sull’offerta sottoposta all’esame dell’anomalia dimostra che le motivazioni addotte dal concorrente sono tali da fornire sufficienti garanzie per la corretta ed adeguata Non ritenendo, pertanto, necessario acquisire ulteriori chiarimenti o precisazioni, si rimette alla Commissione di gara per la conferma della graduatoria.
l’operazione di verifica delle giustificazioni dell’
IL DIRIGENTE SETTORE BILANCIO (Dario Galetti)
Documento sottoscritto digitalmente, ai sensi del Dec.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.
OGGETTO: Procedura aperta suddivisa in n.5 lotti per l’appalto avente per oggetto – “Provincia di Como- – Copertura assicurativa
VERBALE DI VERIFICA DELLE GIUSTIFICAZIONI DELL’OFFERTA ANOMALA EX ART.97 DEL D.LGS.
con determina dirigenziale n.748/2017;
nto di tutte le fasi di affidamento tramite la piattaforma SINTEL di Regione Lombardia, è stata riscontrata l’anomalia dell’offerta relativa al Lotto n.5
‘Copertura assicurativa responsabilità civile auto e rischi diversi (RCA/ARD) e con riferimento à Società Cattolica di Assicurazione s. coop.,con sede in Verona – è stata rassegnata con 21 dicembre 2017, alle ore 10,00, il sottoscritto, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento procede alla verifica delle spiegazioni relative Prima di procedere alla valutazione delle giustificazioni prodotte, si rileva che il D.Lgs.n.50/2016, all’art.97, comma 4, precisa che possono prendersi in considerazione le giustificazioni che le condizioni favorevoli di le soluzioni adottate.
Ai sensi dell’art.97, comma 6, del D.Lgs. n.50/2016 non sono ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge, né in Il giudizio sul carattere anomalo o meno delle offerte deve valutare se l’offerta nel suo complesso
aziendale.
giustificazioni pervenute dalla società sopra richiamata.
ta presentata sia adeguata e Il giudizio globale sull’offerta sottoposta all’esame dell’anomalia dimostra che le motivazioni enti garanzie per la corretta ed adeguata
enti o precisazioni, si rimette alla l’operazione di verifica delle giustificazioni dell’offerta anomala.