• Non ci sono risultati.

VERIFICHE GLOBALI Piano di rottura passante per (xr1,yr1) = (170,0/0,0)

Nel documento RELAZIONE DI CALCOLO. P t = K a g t z (pagine 71-88)

Piano di rottura passante per (xr2,yr2) = (170,0/210,0) Centro di rotazione (xro,yro) = (0,0/0,0)

Discretizzazione terreno

Qi Quota iniziale strato (cm);

Qf Quota finale strato

Gamma Peso unità di volume (KN/m³);

Eps Inclinazione dello strato. (°);

Fi Angolo di resistenza a taglio (°);

Delta Angolo attrito terra muro;

c Coesione (kPa);

ß Angolo perpendicolare al paramento lato monte (°);

Note Nelle note viene riportata la presenza della falda

Qi Qf Gamma Eps Fi Delta c ß Note

———————————————————————————————————————————————

210,0 174,0 17,65 0,0 36,0 36,0 0,0 0,0

174,0 138,0 17,65 0,0 36,0 36,0 0,0 0,0

138,0 102,0 17,65 0,0 36,0 36,0 0,0 0,0

102,0 66,0 17,65 0,0 36,0 36,0 0,0 0,0

66,0 30,0 17,65 0,0 36,0 36,0 0,0 0,0

30,0 0,0 17,65 0,0 36,0 24,0 0,0 0,0

Coefficienti di spinta ed inclinazioni

µ Angolo di direzione della spinta.

Ka Coefficiente di spinta attiva.

Kd Coefficiente di spinta dinamica.

Dk Coefficiente di incremento dinamico.

Kax, Kay Componenti secondo x e y del coefficiente di spinta attiva.

Dkx, Dky Componenti secondo x e y del coefficiente di incremento dinamico.

µ Ka Kd Dk Kax Kay Dkx Dky

———————————————————————————————————————————————

36,0 0,24 0,0 0,0 0,2 0,14 0,0 0,0

36,0 0,24 0,0 0,0 0,2 0,14 0,0 0,0

36,0 0,24 0,0 0,0 0,2 0,14 0,0 0,0

36,0 0,24 0,0 0,0 0,2 0,14 0,0 0,0

36,0 0,24 0,0 0,0 0,2 0,14 0,0 0,0

24,0 0,23 0,0 0,0 0,21 0,1 0,0 0,0

Spinte risultanti e punto di applicazione Qi Quota inizio strato.

Qf Quota inizio strato.

Rpx, Rpy Componenti della spinta nella zona j-esima (kN);

Z(Rpx) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Z(Rpy) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Qi Qf Rpx Rpy z(Rpx) z(Rpy)

———————————————————————————————————————————————

1 210,0 174,0 1,34 0,97 191,0 191,0

2 174,0 138,0 1,78 1,29 155,25 155,25

3 138,0 102,0 2,23 1,62 119,4 119,4

4 102,0 66,0 2,68 1,94 83,5 83,5

5 66,0 30,0 3,12 2,27 47,57 47,57

6 30,0 0,0 3,05 1,88 14,72 14,8

SPINTE IN FONDAZIONE Discretizzazione terreno

Qi Quota iniziale strato (cm);

Qf Quota finale strato

Gamma Peso unità di volume (KN/m³);

Eps Inclinazione dello strato. (°);

Fi Angolo di resistenza a taglio (°);

Delta Angolo attrito terra muro;

c Coesione (kPa);

ß Angolo perpendicolare al paramento lato monte (°);

Note Nelle note viene riportata la presenza della falda

Qi Qf Gamma Eps Fi Delta c ß Note

———————————————————————————————————————————————

30,0 0,0 17,65 180,0 36,0 24,0 0,0 180,0

Coefficienti di spinta ed inclinazioni

µ Angolo di direzione della spinta.

Kp Coefficiente di resistenza passiva.

Kpx, Kpy Componenti secondo x e y del coefficiente di resistenza passiva.

µ Kp Kpx Kpy

———————————————————————————————————————————————

204,0 1,16 -1,06 -0,47

Spinte risultanti e punto di applicazione Qi Quota inizio strato.

Qf Quota inizio strato.

Rpx, Rpy Componenti della spinta nella zona j-esima (kN);

Z(Rpx) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Z(Rpy) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Qi Qf Rpx Rpy z(Rpx) z(Rpy)

———————————————————————————————————————————————

1 30,0 0,0 -0,84 -0,37 10,0 10,0

Sollecitazioni total i

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

Fx Fy M

———————————————————————————————————————————————

Spinta terreno 14,19 9,98 -4,82

Carichi esterni 0,0 3,0 -3,3

Peso muro 0,0 17,21 -16,35

Peso fondazione 0,0 16,25 -13,82

Sovraccarico 0,0 9,5 -13,3

Terr. fondazione 0,0 24,78 -34,7

Spinte fondazione -0,84 -0,37 -0,08

13,36 80,35 -86,36

———————————————————————————————————————————————

Momento stabilizzante -98,43 kNm

Momento ribaltante 12,06 kNm

MENSOLA A VALLE

Xprogr. Ascissa progressiva (cm);

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

H Altezza sezione (cm);

Xprogr. Fx Fy M H

———————————————————————————————————————————————

80,0 -0,84 -14,65 -4,08 30,0

Armature - Verifiche sezioni (S.L.U .) Afi Area dei ferri inferiori.

Afs Area dei ferri superiori.

Nu Sforzo normale ultimo (kN);

Mu Momento flettente ultimo (kNm);

Vcd Resistenza a taglio conglomerato Vcd (kN);

Vwd Resistenza a taglio piegati (kN);

Sic. VT Misura Sicurezza Taglio (Vcd+Vwd)/Vsdu (Verificato se >=1).

Vsdu Taglio di calcolo (kN);

Afi Afs Nu Mu Ver. Vcd Vwd Sic. VT

———————————————————————————————————————————————

4Ø12 (4,52) 2Ø12 (2,26) 0,92 46,98 S 105,19 0,0 7,18

MENSOLA A MONTE Xprogr. Ascissa progressiva (cm);

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

H Altezza sezione (cm);

Xprogr. Fx Fy M H

———————————————————————————————————————————————

110,0 3,05 1,36 -2,6 30,0

Armature - Verifiche sezioni (S.L.U.) Afi Area dei ferri inferiori.

Afs Area dei ferri superiori.

Nu Sforzo normale ultimo (kN);

Mu Momento flettente ultimo (kNm);

Vcd Resistenza a taglio conglomerato Vcd (kN);

Vwd Resistenza a taglio piegati (kN);

Sic. VT Misura Sicurezza Taglio (Vcd+Vwd)/Vsdu (Verificato se >=1).

Vsdu Taglio di calcolo (kN);

Afi Afs Nu Mu Ver. Vcd Vwd Sic. VT

———————————————————————————————————————————————

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 2,96 68,88 S 105,19 0,0 77,07

A2+M2+R2 [GEO+STR]

CALCOLO SPINTE Discretizzazione terreno

Qi Quota iniziale strato (cm);

Qf Quota finale strato

Gamma Peso unità di volume (KN/m³);

Eps Inclinazione dello strato. (°);

Fi Angolo di resistenza a taglio (°);

Delta Angolo attrito terra muro;

c Coesione (kPa);

ß Angolo perpendicolare al paramento lato monte (°);

Note Nelle note viene riportata la presenza della falda

Qi Qf Gamma Eps Fi Delta c ß Note

———————————————————————————————————————————————

210,0 174,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

174,0 150,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

150,0 138,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

138,0 102,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

102,0 66,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

66,0 30,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

Coefficienti di spinta ed inclinazioni

µ Angolo di direzione della spinta.

Ka Coefficiente di spinta attiva.

Kd Coefficiente di spinta dinamica.

Dk Coefficiente di incremento dinamico.

Kax, Kay Componenti secondo x e y del coefficiente di spinta attiva.

Dkx, Dky Componenti secondo x e y del coefficiente di incremento dinamico.

µ Ka Kd Dk Kax Kay Dkx Dky

———————————————————————————————————————————————

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

Spinte risultanti e punto di applicazione Qi Quota inizio strato.

Qf Quota inizio strato.

Rpx, Rpy Componenti della spinta nella zona j-esima (kN);

Z(Rpx) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Z(Rpy) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Qi Qf Rpx Rpy z(Rpx) z(Rpy)

———————————————————————————————————————————————

1 210,0 174,0 1,63 0,73 190,87 190,87

2 174,0 150,0 1,43 0,64 161,62 161,62

3 150,0 138,0 0,82 0,36 143,92 143,92

4 138,0 102,0 2,86 1,28 119,36 119,36

5 102,0 66,0 3,48 1,55 83,47 83,47

6 66,0 30,0 4,09 1,82 47,55 47,55

CARATTERISTICHE MURO (Peso, Baricentro, Inerzi a) Py Peso del muro (kN);

Px Forza inerziale (kN);

Xp, Yp Coordinate baricentro dei pesi (cm);

Quota Px Py Xp Yp

———————————————————————————————————————————————

174,0 0,0 2,65 95,0 192,0

150,0 0,0 4,41 95,0 180,0

138,0 0,0 5,3 95,0 174,0

102,0 0,0 7,94 95,0 156,0

66,0 0,0 10,59 95,0 138,0

30,0 0,0 13,24 95,0 120,0

Sollecitazioni sul muro

Quota Origine ordinata minima del muro (cm).

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

H Altezza sezione di calcolo (cm);

Quota Fx Fy M H

———————————————————————————————————————————————

174,0 1,63 3,38 0,17 30,0

150,0 3,07 5,78 0,63 30,0

138,0 3,88 9,63 0,6 30,0

102,0 6,75 13,55 2,31 30,0

66,0 10,23 17,75 5,11 30,0

30,0 14,32 22,22 9,24 30,0

Armature - Verifiche sezioni (S.L.U .) Afv Area dei ferri lato valle.

Afm Area dei ferri lato monte.

Nu Sforzo normale ultimo (kN);

Mu Momento flettente ultimo (kNm);

Vcd Resistenza a taglio conglomerato Vcd (kN);

Vwd Resistenza a taglio piegati (kN);

Sic. VT Misura Sicurezza Taglio (Vcd+Vwd)/Vsdu (Verificato se >=1).

Vsdu Taglio di calcolo (kN);

Afv Afm Nu Mu Ver. Vcd Vwd Sic. VT

———————————————————————————————————————————————

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 3,38 68,93 S 105,19 0,0 64,34

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 5,69 69,21 S 105,19 0,0 34,3

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 9,62 69,7 S 105,19 0,0 27,08

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 13,5 70,17 S 105,19 0,0 15,59

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 17,75 70,69 S 105,19 0,0 10,28

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 22,21 71,24 S 105,19 0,0 7,34

VERIFICHE GLOBALI Piano di rottura passante per (xr1,yr1) = (170,0/0,0)

Piano di rottura passante per (xr2,yr2) = (170,0/210,0) Centro di rotazione (xro,yro) = (0,0/0,0)

Discretizzazione terreno

Qi Quota iniziale strato (cm);

Qf Quota finale strato

Gamma Peso unità di volume (KN/m³);

Eps Inclinazione dello strato. (°);

Fi Angolo di resistenza a taglio (°);

Delta Angolo attrito terra muro;

c Coesione (kPa);

ß Angolo perpendicolare al paramento lato monte (°);

Note Nelle note viene riportata la presenza della falda

Qi Qf Gamma Eps Fi Delta c ß Note

———————————————————————————————————————————————

210,0 174,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

174,0 138,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

138,0 102,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

102,0 66,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

66,0 30,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

30,0 0,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

Coefficienti di spinta ed inclinazioni

µ Angolo di direzione della spinta.

Ka Coefficiente di spinta attiva.

Kd Coefficiente di spinta dinamica.

Dk Coefficiente di incremento dinamico.

Kax, Kay Componenti secondo x e y del coefficiente di spinta attiva.

Dkx, Dky Componenti secondo x e y del coefficiente di incremento dinamico.

µ Ka Kd Dk Kax Kay Dkx Dky

———————————————————————————————————————————————

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

Spinte risultanti e punto di applicazione

Qi Quota inizio strato.

Qf Quota inizio strato.

Rpx, Rpy Componenti della spinta nella zona j-esima (kN);

Z(Rpx) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Z(Rpy) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Qi Qf Rpx Rpy z(Rpx) z(Rpy)

———————————————————————————————————————————————

1 210,0 174,0 1,55 0,9 190,87 190,87

2 174,0 138,0 2,14 1,24 155,18 155,18

3 138,0 102,0 2,72 1,58 119,36 119,36

4 102,0 66,0 3,31 1,92 83,47 83,47

5 66,0 30,0 3,89 2,26 47,55 47,55

6 30,0 0,0 3,75 2,0 14,72 14,76

SPINTE IN FONDAZIONE Discretizzazione terreno

Qi Quota iniziale strato (cm);

Qf Quota finale strato

Gamma Peso unità di volume (KN/m³);

Eps Inclinazione dello strato. (°);

Fi Angolo di resistenza a taglio (°);

Delta Angolo attrito terra muro;

c Coesione (kPa);

ß Angolo perpendicolare al paramento lato monte (°);

Note Nelle note viene riportata la presenza della falda

Qi Qf Gamma Eps Fi Delta c ß Note

———————————————————————————————————————————————

30,0 0,0 17,65 180,0 30,17 24,0 0,0 180,0

Coefficienti di spinta ed inclinazioni

µ Angolo di direzione della spinta.

Kp Coefficiente di resistenza passiva.

Kpx, Kpy Componenti secondo x e y del coefficiente di resistenza passiva.

µ Kp Kpx Kpy

———————————————————————————————————————————————

204,0 0,91 -0,83 -0,37

Spinte risultanti e punto di applicazione Qi Quota inizio strato.

Qf Quota inizio strato.

Rpx, Rpy Componenti della spinta nella zona j-esima (kN);

Z(Rpx) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Z(Rpy) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Qi Qf Rpx Rpy z(Rpx) z(Rpy)

———————————————————————————————————————————————

1 30,0 0,0 -0,66 -0,29 10,0 10,0

Sollecitazioni total i

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

Fx Fy M

———————————————————————————————————————————————

Spinta terreno 17,37 9,92 -2,16

Carichi esterni 0,0 2,6 -2,86

Peso muro 0,0 13,24 -12,58

Peso fondazione 0,0 12,5 -10,63

Sovraccarico 0,0 8,23 -11,53

Terr. fondazione 0,0 19,06 -26,69

Spinte fondazione -0,66 -0,29 -0,07

16,71 65,26 -66,51

———————————————————————————————————————————————

Momento stabilizzante -81,14 kNm

Momento ribaltante 14,63 kNm

Verifica alla traslazione

———————————————————————————————————————————————

Sommatoria forze orizzontali 17,37 kN

Sommatoria forze verticali 65,56 kN

Coefficiente di attrito 0,58

Adesione 0,0 kPa

Angolo piano di scorrimento -360,0 °

Forze normali al piano di scorrimento 65,56 kN Forze parall. al piano di scorrimento 17,37 kN

Resistenza terreno 38,76 kN

Coeff. sicurezza traslazione Csd 2,23

Traslazione verificata Csd>1 Verifica al ribaltamento

———————————————————————————————————————————————

Momento stabilizzante -81,14 kNm

Momento ribaltante 14,63 kNm

Coeff. sicurezza ribaltamento Csv 5,55 Muro verificato a ribaltamento Csv>1

Carico limite - Metodo di Vesic (1973)

———————————————————————————————————————————————

Somma forze in direzione x 16,71 kN

Somma forze in direzione y (Fy) 65,26 kN Somma momenti -66,51 kNm

Larghezza fondazione 170,0 cm

Lunghezza 100,0 cm

Eccentricità su B 16,91 cm Peso unità di volume 17,65 KN/m³ Angolo di resistenza al taglio 30,17 ° Coesione 0,0 kPa

sc 1,45 sg 0,71 Inclinazione carichi

iq 0,66 ic 0,64 ig 0,49 Inclinazione valle

gq 1,0 gc 0,0 gg 1,0 Carico limite verticale (Qlim) 256,3 kN

Fattore sicurezza (Csq=Qlim/Fy) 3,93

Carico limite verificato Csq>1

Tensioni sul terreno

———————————————————————————————————————————————

Ascissa centro sollecitazione 101,91 cm Larghezza della fondazione 170,0 cm

x = 0,0 cm Tensione... 15,48 kPa

x = 170,0 cm Tensione... 61,3 kPa

MENSOLA A VALLE

Xprogr. Ascissa progressiva (cm);

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

H Altezza sezione (cm);

Xprogr. Fx Fy M H

———————————————————————————————————————————————

80,0 -0,66 -15,41 -5,09 30,0

Armature - Verifiche sezioni (S.L.U .) Afi Area dei ferri inferiori.

Afs Area dei ferri superiori.

Nu Sforzo normale ultimo (kN);

Mu Momento flettente ultimo (kNm);

Vcd Resistenza a taglio conglomerato Vcd (kN);

Vwd Resistenza a taglio piegati (kN);

Sic. VT Misura Sicurezza Taglio (Vcd+Vwd)/Vsdu (Verificato se >=1).

Vsdu Taglio di calcolo (kN);

Afi Afs Nu Mu Ver. Vcd Vwd Sic. VT

———————————————————————————————————————————————

4Ø12 (4,52) 2Ø12 (2,26) 0,73 46,96 S 105,19 0,0 6,82

MENSOLA A MONTE Xprogr. Ascissa progressiva (cm);

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

H Altezza sezione (cm);

Xprogr. Fx Fy M H

———————————————————————————————————————————————

110,0 3,75 9,7 -5,41 30,0

Armature - Verifiche sezioni (S.L.U.) Afi Area dei ferri inferiori.

Afs Area dei ferri superiori.

Nu Sforzo normale ultimo (kN);

Mu Momento flettente ultimo (kNm);

Vcd Resistenza a taglio conglomerato Vcd (kN);

Vwd Resistenza a taglio piegati (kN);

Sic. VT Misura Sicurezza Taglio (Vcd+Vwd)/Vsdu (Verificato se >=1).

Vsdu Taglio di calcolo (kN);

Afi Afs Nu Mu Ver. Vcd Vwd Sic. VT

———————————————————————————————————————————————

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 3,78 68,98 S 105,19 0,0 10,85

EQU+M2 [GEO+STR]

CALCOLO SPINTE Discretizzazione terreno

Qi Quota iniziale strato (cm);

Qf Quota finale strato

Gamma Peso unità di volume (KN/m³);

Eps Inclinazione dello strato. (°);

Fi Angolo di resistenza a taglio (°);

Delta Angolo attrito terra muro;

c Coesione (kPa);

ß Angolo perpendicolare al paramento lato monte (°);

Note Nelle note viene riportata la presenza della falda

Qi Qf Gamma Eps Fi Delta c ß Note

———————————————————————————————————————————————

210,0 174,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

174,0 150,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

150,0 138,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

138,0 102,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

102,0 66,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

66,0 30,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

Coefficienti di spinta ed inclinazioni

µ Angolo di direzione della spinta.

Ka Coefficiente di spinta attiva.

Kd Coefficiente di spinta dinamica.

Dk Coefficiente di incremento dinamico.

Kax, Kay Componenti secondo x e y del coefficiente di spinta attiva.

Dkx, Dky Componenti secondo x e y del coefficiente di incremento dinamico.

µ Ka Kd Dk Kax Kay Dkx Dky

———————————————————————————————————————————————

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

Spinte risultanti e punto di applicazione Qi Quota inizio strato.

Qf Quota inizio strato.

Rpx, Rpy Componenti della spinta nella zona j-esima (kN);

Z(Rpx) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Z(Rpy) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Qi Qf Rpx Rpy z(Rpx) z(Rpy)

———————————————————————————————————————————————

1 210,0 174,0 1,87 0,83 190,92 190,92

2 174,0 150,0 1,62 0,72 161,63 161,63

3 150,0 138,0 0,92 0,41 143,92 143,92

4 138,0 102,0 3,22 1,43 119,37 119,37

5 102,0 66,0 3,9 1,74 83,48 83,48

6 66,0 30,0 4,57 2,04 47,56 47,56

CARATTERISTICHE MURO (Peso, Baricentro, Inerzi a) Py Peso del muro (kN);

Px Forza inerziale (kN);

Xp, Yp Coordinate baricentro dei pesi (cm);

Quota Px Py Xp Yp

———————————————————————————————————————————————

174,0 0,0 2,38 95,0 192,0

150,0 0,0 3,97 95,0 180,0

138,0 0,0 4,77 95,0 174,0

102,0 0,0 7,15 95,0 156,0

66,0 0,0 9,53 95,0 138,0

30,0 0,0 11,92 95,0 120,0

Sollecitazioni sul muro

Quota Origine ordinata minima del muro (cm).

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

H Altezza sezione di calcolo (cm);

Quota Fx Fy M H

———————————————————————————————————————————————

174,0 1,87 3,22 0,19 30,0

150,0 3,49 5,53 0,72 30,0

138,0 4,42 9,73 0,68 30,0

102,0 7,64 13,55 2,62 30,0

66,0 11,54 17,67 5,79 30,0

30,0 16,11 22,09 10,44 30,0

Armature - Verifiche sezioni (S.L.U .) Afv Area dei ferri lato valle.

Afm Area dei ferri lato monte.

Nu Sforzo normale ultimo (kN);

Mu Momento flettente ultimo (kNm);

Vcd Resistenza a taglio conglomerato Vcd (kN);

Vwd Resistenza a taglio piegati (kN);

Sic. VT Misura Sicurezza Taglio (Vcd+Vwd)/Vsdu (Verificato se >=1).

Vsdu Taglio di calcolo (kN);

Afv Afm Nu Mu Ver. Vcd Vwd Sic. VT

———————————————————————————————————————————————

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 3,24 68,91 S 105,19 0,0 56,25

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 5,56 69,2 S 105,19 0,0 30,12

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 9,75 69,71 S 105,19 0,0 23,82

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 13,5 70,17 S 105,19 0,0 13,77

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 17,75 70,69 S 105,19 0,0 9,12

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 22,08 71,23 S 105,19 0,0 6,53

VERIFICHE GLOBALI Piano di rottura passante per (xr1,yr1) = (170,0/0,0)

Piano di rottura passante per (xr2,yr2) = (170,0/210,0) Centro di rotazione (xro,yro) = (0,0/0,0)

Discretizzazione terreno

Qi Quota iniziale strato (cm);

Qf Quota finale strato

Gamma Peso unità di volume (KN/m³);

Eps Inclinazione dello strato. (°);

Fi Angolo di resistenza a taglio (°);

Delta Angolo attrito terra muro;

c Coesione (kPa);

ß Angolo perpendicolare al paramento lato monte (°);

Note Nelle note viene riportata la presenza della falda

Qi Qf Gamma Eps Fi Delta c ß Note

———————————————————————————————————————————————

210,0 174,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

174,0 138,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

138,0 102,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

102,0 66,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

66,0 30,0 17,65 0,0 30,17 30,17 0,0 0,0

30,0 0,0 17,65 0,0 30,17 24,0 0,0 0,0

Coefficienti di spinta ed inclinazioni

µ Angolo di direzione della spinta.

Ka Coefficiente di spinta attiva.

Kd Coefficiente di spinta dinamica.

Dk Coefficiente di incremento dinamico.

Kax, Kay Componenti secondo x e y del coefficiente di spinta attiva.

Dkx, Dky Componenti secondo x e y del coefficiente di incremento dinamico.

µ Ka Kd Dk Kax Kay Dkx Dky

———————————————————————————————————————————————

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

30,17 0,3 0,0 0,0 0,26 0,15 0,0 0,0

24,0 0,29 0,0 0,0 0,27 0,12 0,0 0,0

Spinte risultanti e punto di applicazione Qi Quota inizio strato.

Qf Quota inizio strato.

Rpx, Rpy Componenti della spinta nella zona j-esima (kN);

Z(Rpx) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Z(Rpy) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Qi Qf Rpx Rpy z(Rpx) z(Rpy)

———————————————————————————————————————————————

1 210,0 174,0 1,78 1,03 190,92 190,92

2 174,0 138,0 2,42 1,41 155,2 155,2

3 138,0 102,0 3,06 1,78 119,37 119,37

4 102,0 66,0 3,71 2,15 83,48 83,48

5 66,0 30,0 4,35 2,53 47,56 47,56

6 30,0 0,0 4,19 2,23 14,72 14,77

SPINTE IN FONDAZIONE Discretizzazione terreno

Qi Quota iniziale strato (cm);

Qf Quota finale strato

Gamma Peso unità di volume (KN/m³);

Eps Inclinazione dello strato. (°);

Fi Angolo di resistenza a taglio (°);

Delta Angolo attrito terra muro;

c Coesione (kPa);

ß Angolo perpendicolare al paramento lato monte (°);

Note Nelle note viene riportata la presenza della falda

Qi Qf Gamma Eps Fi Delta c ß Note

———————————————————————————————————————————————

30,0 0,0 17,65 180,0 30,17 24,0 0,0 180,0

Coefficienti di spinta ed inclinazioni

µ Angolo di direzione della spinta.

Kp Coefficiente di resistenza passiva.

Kpx, Kpy Componenti secondo x e y del coefficiente di resistenza passiva.

µ Kp Kpx Kpy

———————————————————————————————————————————————

204,0 0,91 -0,83 -0,37

Spinte risultanti e punto di applicazione Qi Quota inizio strato.

Qf Quota inizio strato.

Rpx, Rpy Componenti della spinta nella zona j-esima (kN);

Z(Rpx) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Z(Rpy) Ordinata punto di applicazione risultante spinta (cm);

Qi Qf Rpx Rpy z(Rpx) z(Rpy)

———————————————————————————————————————————————

1 30,0 0,0 -0,66 -0,29 10,0 10,0

Sollecitazioni total i

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

Fx Fy M

———————————————————————————————————————————————

Spinta terreno 19,5 11,13 -2,34

Carichi esterni 0,0 3,0 -3,3

Peso muro 0,0 11,92 -11,32

Peso fondazione 0,0 11,25 -9,57

Sovraccarico 0,0 9,5 -13,3

Terr. fondazione 0,0 19,06 -26,69

Spinte fondazione -0,66 -0,29 -0,07

18,85 65,57 -66,58

———————————————————————————————————————————————

Momento stabilizzante -83,1 kNm

Momento ribaltante 16,52 kNm

Verifica alla traslazione

———————————————————————————————————————————————

Sommatoria forze orizzontali 19,5 kN

Sommatoria forze verticali 65,86 kN

Coefficiente di attrito 0,58

Adesione 0,0 kPa

Angolo piano di scorrimento -360,0 °

Forze normali al piano di scorrimento 65,86 kN Forze parall. al piano di scorrimento 19,5 kN

Resistenza terreno 38,94 kN

Coeff. sicurezza traslazione Csd 2,0

Traslazione verificata Csd>1 Verifica al ribaltamento

———————————————————————————————————————————————

Momento stabilizzante -83,1 kNm

Momento ribaltante 16,52 kNm

Coeff. sicurezza ribaltamento Csv 5,03 Muro verificato a ribaltamento Csv>1

Carico limite - Metodo di Vesic (1973)

———————————————————————————————————————————————

Somma forze in direzione x 18,85 kN

Somma forze in direzione y (Fy) 65,57 kN Somma momenti -66,58 kNm

Larghezza fondazione 170,0 cm

Lunghezza 100,0 cm Eccentricità su B 16,54 cm Peso unità di volume 17,65 KN/m³ Angolo di resistenza al taglio 30,17 ° Coesione 0,0 kPa Terreno sulla fondazione 30,0 cm Peso terreno sul piano di posa 17,65 KN/m³ Nq 18,75 Nc 30,54 Ng 22,96 Fattori di forma

sq 1,42 sc 1,45 sg 0,71 Inclinazione carichi

iq 0,62 ic 0,6 ig 0,44 Inclinazione valle

gq 1,0 gc 0,0 gg 1,0 Carico limite verticale (Qlim) 238,0 kN

Fattore sicurezza (Csq=Qlim/Fy) 3,63

Carico limite verificato Csq>1

Tensioni sul terreno

———————————————————————————————————————————————

Ascissa centro sollecitazione 101,54 cm Larghezza della fondazione 170,0 cm

x = 0,0 cm Tensione... 16,06 kPa

x = 170,0 cm Tensione... 61,08 kPa

MENSOLA A VALLE

Xprogr. Ascissa progressiva (cm);

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

H Altezza sezione (cm);

Xprogr. Fx Fy M H

———————————————————————————————————————————————

80,0 -0,66 -16,32 -5,48 30,0

Armature - Verifiche sezioni (S.L.U .) Afi Area dei ferri inferiori.

Afs Area dei ferri superiori.

Nu Sforzo normale ultimo (kN);

Mu Momento flettente ultimo (kNm);

Vcd Resistenza a taglio conglomerato Vcd (kN);

Vwd Resistenza a taglio piegati (kN);

Sic. VT Misura Sicurezza Taglio (Vcd+Vwd)/Vsdu (Verificato se >=1).

Vsdu Taglio di calcolo (kN);

Afi Afs Nu Mu Ver. Vcd Vwd Sic. VT

———————————————————————————————————————————————

4Ø12 (4,52) 2Ø12 (2,26) 0,73 46,96 S 105,19 0,0 6,45

MENSOLA A MONTE Xprogr. Ascissa progressiva (cm);

Fx Forza in direzione x (kN);

Fy Forza in direzione y (kN);

M Momento (kNm);

H Altezza sezione (cm);

Xprogr. Fx Fy M H

———————————————————————————————————————————————

110,0 4,19 11,79 -6,41 30,0

Armature - Verifiche sezioni (S.L.U.) Afi Area dei ferri inferiori.

Afs Area dei ferri superiori.

Nu Sforzo normale ultimo (kN);

Mu Momento flettente ultimo (kNm);

Vcd Resistenza a taglio conglomerato Vcd (kN);

Vwd Resistenza a taglio piegati (kN);

Sic. VT Misura Sicurezza Taglio (Vcd+Vwd)/Vsdu (Verificato se >=1).

Vsdu Taglio di calcolo (kN);

Afi Afs Nu Mu Ver. Vcd Vwd Sic. VT

———————————————————————————————————————————————

3Ø12 (3,39) 6Ø12 (6,79) 4,19 69,03 S 105,19 0,0 8,93

Dati generali muro

Altezza estremità mensola a valle 30,0 cm

Altezza estremità mensola a monte 30,0 cm

CARATTERISTICHE DI RESISTENZA DEI MATERIALI IMPIEGATI Conglomerati

1 C20/25 25 30550,21 20 11,55 1,05 2,25

2 C25/30 30 32089,96 25 14,44 1,21 2,61

3 C28/35 35 32936,31 28 16,17 1,31 2,81

4 C40/50 51 35913,83 40 20,22 1,52 3,26

Acciai:

Nr. Classe Es fyk fyd ftk ftd ep_tk epd_ult ß1*ß2 ß1*ß2

acciaio [Mpa] [Mpa] [Mpa] [Mpa] [Mpa] iniziale finale

1 B450C 203940 458,87 399,01 550,64 399,01 .075 .0675 1 0,5

2 B450C* 203940 458,87 399,01 550,64 458,87 .075 .0675 1 0,5

3 B450C** 203940 458,87 399,01 467,33 406,35 .012 .01 1 0,5

4 S235H 214137 244,73 212,81 367,09 212,81 0,012 0,01 1 0,5

5 S275H 214137 285,52 248,3 438,47 248,3 0,012 0,01 1 0,5

6 S355H 214137 367,09 319,17 520,05 367,09 0,012 0,01 1 0,5

Materiali impiegati realizzazione muro C20/25 B450C

Copriferro, Elevazione 3,0 cm

Copriferro, Fondazione 3,0 cm

Copriferro, Dente di fondazione 3,0 cm

Stratigrafia

—————————————————————————————————————————————— — DH Passo minimo

Eps Inclinazione dello strato.

Gamma Peso unità di volume Fi Angolo di resistenza a taglio c Coesione

Delta Angolo di attrito terra muro P.F. Presenza di falda (Si/No)

Ns DH

(°) P.F. Litologia Descrizione

1 330 0 17,65 36 0,00 24 No Sabbia

carico concentrato 110,0 150,0 0,0 2,0 0,0

Carichi distribuiti

carico distribuito 0,0 190,0 10,0 10,0 100,0

striscia di carico 0,0 30,0 5,0 5,0 100,0

FATTORI DI COMBINAZIONE A1+M1+R1

Nr. Azioni Fattore combinazione

1 Peso muro 1,30

2 Spinta terreno 1,00

3 Peso terreno mensola 1,30

4 Spinta falda 1,00

5 Spinta sismica in x 1,00

6 Spinta sismica in y 1,00

7 carico distribuito 1,50

8 striscia di carico 1,50

9 carico concentrato 1,50

Nr. Parametro Coefficienti parziali

1 Tangente angolo res. taglio 1

2 Coesione efficace 1

3 Resistenza non drenata 1

4 Peso unità volume 1

Nr. Verifica Coefficienti resistenze

1 Carico limite 1

2 Scorrimento 1

3 Partecipazione spinta passiva 1

A2+M2+R2

Nr. Azioni Fattore combinazione

1 Peso muro 1,00

2 Spinta terreno 1,00

3 Peso terreno mensola 1,00

4 Spinta falda 1,00

5 Spinta sismica in x 1,00

6 Spinta sismica in y 1,00

7 carico distribuito 1,30

8 striscia di carico 1,30

9 carico concentrato 1,30

Nr. Parametro Coefficienti parziali

1 Tangente angolo res. taglio 1,25

2 Coesione efficace 1,25

3 Resistenza non drenata 1,4

4 Peso unità volume 1

Nr. Verifica Coefficienti resistenze

1 Carico limite 1

2 Scorrimento 1

3 Partecipazione spinta passiva 1

EQU+M2

Nr. Azioni Fattore combinazione

1 Peso muro 0,90

2 Spinta terreno 1,10

3 Peso terreno mensola 1,00

4 Spinta falda 1,00

5 Spinta sismica in x 1,50

6 Spinta sismica in y 0,00

7 carico distribuito 1,50

8 striscia di carico 1,50

9 carico concentrato 1,50

Nr. Parametro Coefficienti parziali

1 Tangente angolo res. taglio 1,25

2 Coesione efficace 1,25

3 Resistenza non drenata 1,4

4 Peso unità volume 1

Nr. Verifica Coefficienti resistenze

1 Carico limite 1

2 Scorrimento 1

3 Partecipazione spinta passiva 1

A1+M1+R1 [STR]

Nel documento RELAZIONE DI CALCOLO. P t = K a g t z (pagine 71-88)

Documenti correlati