• Non ci sono risultati.

a VIDEOTERMINALI - LIVELLO II

Nel documento LA SICUREZZA IN OSPEDALE (pagine 77-81)

SI NO NA Riferimenti Note

Videoterminali: livello II

Lo schermo presenta le seguenti caratteristiche:

la risoluzione è tale da garantire una buona definizione, una forma chiara, una grandezza sufficiente dei caratte-ri e uno spazio adeguato tra essi?

l’immagine è stabile, priva di sfarfallamento, tremolio o altre forme di instabilità?

la brillantezza e/o il contrasto di luminanza tra i caratte-ri e lo sfondo dello schermo sono facilmente regolabili da parte dell’utilizzatore del videoterminale e facilmen-te adattabili alle condizioni ambientali?

può essere orientato e inclinato liberamente per ade-guarlo facilmente alle esigenze dell’utilizzatore?

è privo di riflessi o riverberi che possano causare distur-bi all’utilizzatore durante lo svolgimento della propria attività?

è posizionato di fronte all’operatore in maniera che, anche agendo su eventuali meccanismi di regolazione lo spigolo superiore dello schermo sia:

posto un po’ più in basso dell’orizzontale che passa per gli occhi dell’operatore?

ad una distanza dagli occhi pari a circa 50-70 cm?

La tastiera presenta le seguenti caratteristiche:

risulta separata dallo schermo e facilmente regolabile?

è dotata di un meccanismo di variazione della pendenza onde consentire al lavoratore di assumere una posizione confortevole e tale da non provocare l’affaticamento delle braccia e delle mani?

ha una superficie opaca onde evitare i riflessi?

è disposta in modo tale da agevolarne l’uso?

i simboli dei tasti presentano sufficiente contrasto e sono leggibili dalla normale postazione di lavoro?

Lo spazio sul piano di lavoro consente un appoggio degli avambracci davanti alla tastiera nel corso della digita-zione?

Il mouse o qualsiasi dispositivo di puntamento in dota-zione alla postadota-zione di lavoro presenta le seguenti caratteristiche:

risulta posizionato sullo stesso piano della tastiera, in posizione facilmente raggiungibile?

dispone di uno spazio adeguato per il suo uso?

II 1

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. b

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. c

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. c

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. c VIDEOTERMINALI - LIVELLO II

SCHEDA INFORMATIVA GENERALE Legenda

Ospedale:

Compilatore lista di controllo:

DL: Datore di Lavoro NA: Non applicabile UO: Unità Operativa

Videoterminali: livello II

SI NO NA Riferimenti Note

Il piano di lavoro presenta le seguenti caratteristiche:

la superficie ha un basso indice di riflessione?

la superficie è stabile?

la superficie è di dimensioni sufficienti e permette una disposizione flessibile dello schermo, della tastiera, dei documenti e del materiale accessorio?

l’altezza, fissa o regolabile, è compresa indicativamente tra 70 e 80 cm?

lo spazio a disposizione permette l’alloggiamento e il movimento degli arti inferiori, nonché l’ingresso del sedile e dei braccioli se presenti?

la profondità è tale da assicurare una adeguata distanza visiva dallo schermo?

Il supporto per i documenti è stabile, regolabile ed è col-locato in modo tale da ridurre al minimo i movimenti della testa e degli occhi?

Il sedile di lavoro presenta le seguenti caratteristiche:

risulta stabile?

permette all’utilizzatore libertà nei movimenti nonché una posizione comoda?

è regolabile in altezza in maniera indipendente dallo schienale?

le dimensioni della seduta sono adeguate alle caratteri-stiche antropometriche dell’utilizzatore?

lo schienale risulta adeguato alle caratteristiche antro-pometriche dell’utilizzatore?

lo schienale risulta regolabile in altezza e inclinazione?

lo schienale e la seduta hanno i bordi smussati?

i materiali di cui è costituito presentano un livello di per-meabilità tale da non compromettere il comfort del-l’utente?

i materiali di cui è costituito sono facilmente pulibili?

è dotato di un meccanismo girevole per facilitare i cambi di posizione?

può essere spostato agevolmente secondo le necessità dell’utilizzatore?

Per coloro che lo desiderino è disponibile un poggiapiedi?

Nel caso di uso prolungato di computer portatili vengo-no forniti all’operatore una tastiera, un mouse ed un ido-neo supporto che consenta il corretto posizionamento dello schermo?

Il posto di lavoro risulta ben dimensionato ed allestito in modo che vi sia spazio sufficiente per permettere cam-biamenti di posizione e movimenti operativi?

L’illuminazione generale e specifica (lampade da tavolo) garantiscono un’illuminamento sufficiente e un contra-sto appropriato tra lo schermo e l’ambiente circostante, tenuto conto delle caratteristiche del lavoro e delle esi-genze visive dell’utiliizzatore?

II 5

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. d

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. d

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. e

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. e

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 1, lett. f

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 2, lett. a

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 2, lett. b

V IDEOTERMINALI

Videoterminali: livello II

SI NO NA Riferimenti Note

La postazione di lavoro è disposta in funzione dell’ubica-zione delle fonti di luce naturale ed artificiale in modo tale da evitare riflessi sullo schermo, eccessivi contrasti di luminanza e abbagliamenti dell’operatore?

Nella disposizione della postazione di lavoro si è tenuto conto dell’esistenza di finestre, pareti trasparenti o tra-slucide, pareti e attrezzature di colore chiaro che posso-no determinare feposso-nomeni di abbagliamento diretto e/o indiretto e/o riflessi sullo schermo?

Le finestre sono munite di un opportuno meccanismo di copertura regolabile per attenuare la luce diurna che illumina il posto di lavoro?

Il rumore emesso dalle attrezzature presenti nel posto di lavoro è ridotto, tale cioè da non provocare perturbazio-ni all’attenzione ed alle comuperturbazio-nicazioperturbazio-ni verbali?

Tutte le radiazioni, eccezion fatta per la parte visibile dello spettro elettromagnetico, sono ridotte a livelli tra-scurabili dal punto di vista della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori?

La quantità di calore prodotto dalle attrezzature in dota-zione al posto di lavoro è ridotta, tale cioè da non pro-vocare fenomenti di discomfort per i lavoratori?

II 12

II 13

II 14

II 15

II 16

II 17

VT II a

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 2, lett. b

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 2, lett. b

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 2, lett. b

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 2, lett. c

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 2, lett. d

D.Lgs. 81/08, All. XXXIV, punto 2, lett. e

c c c

c c c

c c c

c c c

c c c

c c c

Nel documento LA SICUREZZA IN OSPEDALE (pagine 77-81)

Documenti correlati